PDA

View Full Version : Come rendere "privata" una parte di LAN???


DjAlexB
02-03-2015, 15:34
Ciao a tutti,
ho bisogno di aiuto per configurare la mia rete domestica....
ho già seguito sia questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2663686&highlight=switch+managed

che questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2634939&highlight=switch+managed

ma nessuno dei due ha una conclusione...

Spiego la mia soluzione così magari ripartiamo da zero e proviamo ad arrivarci in fondo.. :p

Abito in una grossa casa che è divisa in 3 chiamiamoli "appartamenti". La linea internet per tutti è gestita da un banalissimo modem router alicegate che tramite il suo switch integrato manda ai tre appartamenti 3 cavi di rete per poter dare l'accesso a internet a tutti.

ora visto che ci siamo un pò allargati come rete a valle delle 3 discese cablate (chi con nas, smart tv, pc e chi più ne ha più ne metta) volevo sapere come fare a rendere privata la mia parte di LAN pur mantenendo l'accesso a internet ovvio.

Mi hanno parlato di gateway, firewall, switch managed...e ora ho un bel pò di confusione in testa.... non sono proprio alle prime armi con l'informatica e con le reti base, ma quando le cose si fanno particolari vado in panne... :oink:

Ringrazio chiunque possa aiutarmi.

Alessandro

pigi2pigi
03-03-2015, 13:44
compra un routerino e mettilo sul tuo cavo o se no metti un apparecchietto firewall

maxik
03-03-2015, 15:11
così come ha detto pigi.
prendi un router SENZA modem (o uno tradizionale con porta WAN), lo attacchi al cavo che viene dal router principale e poi lo te lo configuri come vuoi

wizard1993
03-03-2015, 16:27
oppure prendi un switch che supporti le vlan

Dumah Brazorf
03-03-2015, 16:31
Troppo complicato, il routerino è già funzionante fuori dalla scatola wireless a parte.

DjAlexB
03-03-2015, 16:52
Grazie per le risposte!
Quindi mi basterebbe un normalissimo "router"...e come settaggi c'è qualcosa di particolare che devo tenere presente?
Parlavate anche di firewall...che non ho mai usato ma non credo sia impossibile da settare...
Avete per caso un qualche suggerimento in merito a modello-marca di router oppure firewall?
Con 50-100 euro si prende qualcosa di decente?

Grazie

pigi2pigi
03-03-2015, 19:03
Per i settaggi se non dici i tuoi che ti possiamo dire: se il tuo router attuale ha indirizzo
192.168.X.n
al nuovo dai sulla port wan 192.168.X.m e come gateway 192.168.X.n
e alla porta lan 192.168.Y.1
avrà il dhcp per i tuoi pc e sarà il tuo gateway
se lo pigli col wifi ciavrai pure le onde radio private e la cifra da te stanziata è anche troppo, ma per questo aspettiamo un parere.

DjAlexB
04-03-2015, 07:33
Per i settaggi se non dici i tuoi che ti possiamo dire: se il tuo router attuale ha indirizzo
192.168.X.n
al nuovo dai sulla port wan 192.168.X.m e come gateway 192.168.X.n
e alla porta lan 192.168.Y.1
avrà il dhcp per i tuoi pc e sarà il tuo gateway
se lo pigli col wifi ciavrai pure le onde radio private e la cifra da te stanziata è anche troppo, ma per questo asperttiamo un parere.

ho capito...
la mia situazione è che il router alice ha impostato come ip il solito 192.168.1.1, questo vuol dire che il nuovo secondo quello che dici tu dovrà avere:

WAN: 192.168.1.n
GATEWAY: 192.168.1.1
LAN: 192.168.0.1
DHCP: ON (oppure OFF se voglio i miei ip in manuale)

i pc/dispositivi ad esso collegati in manuale:
IP: 192.168.0.x
GATEWAY: 192.168.0.1

....se ho capito bene sembra semplice..grazie mille

pigi2pigi
04-03-2015, 09:41
Corretto, se il dhcp dell'alice non è modificabile metti
WAN: 192.168.1.n con n alto es:101 o 201 così anche se nel range dhcp ci arrivi solo se attacchi 200 pc
per il dns o metti o assegni 192.168.1.1 oppure altri a tua scelta

Io per la seconda rete userei la subnet 192.168.2.0 invece della 192.168.0.0, meno inflazionata, "gerarchicamente" in sequenza, e senza conflitti con ip dei default degli apparecchi che si comprano.

Dumah Brazorf
04-03-2015, 09:55
50-100euro? 20euro e via andare. Un tplink 841 dovrebbe essere più che sufficiente.
Per sicurezza ti ricordo che ti serve un router SENZA l'adsl.

DjAlexB
04-03-2015, 10:06
50-100euro? 20euro e via andare. Un tplink 841 dovrebbe essere più che sufficiente.
Per sicurezza ti ricordo che ti serve un router SENZA l'adsl.

Ho trovato proprio quello su ebay a quella cifra....

direi che sono a posto, grazie a tutti! :cool: