PDA

View Full Version : ASUS F200M AIUTO !!!


nenelele
24-02-2015, 22:54
Ciao a tutti

come da titolo ho comprato questo asus con 500gb di hd, 2gb ram e celeron N2830 a 2,16Ghz e win 8.1 64bit

Diciamo che non mi aspettavo un missile di netbook, ma qualcosina in più si.....
La lentezza la fa da padrona, ho provato ad ottimizzarlo il più possibile anche con AVG tuneup 2015....ma niente, è lento in tutto.....
Mi serve sopratutto per internet, qualche documento word e stampare qualche foglio....
Ma la sua lentezza è allarmante....cosa posso fare?

Sarei arrivato alla conclusione di mettere su window 7 32bit vista la poca ram...che dite ? Risolverei?

Grazie dei consigli

dark_edo
25-02-2015, 09:56
Sicuramente devi tenere d'occhio le applicazioni in esecuzione... non credo che passare a Win7 ti faccia guadagnare molto...

Se sei disposto a spendere qualcosa, io aumenterei la RAM a 4 GB ed eventualmente un SSD.


Ultima spiaggia: installa Ubuntu :stordita:

[K]iT[o]
25-02-2015, 10:10
Beh certo, tra ram e ssd diventerebbe un altro computer, ma poi costerebbe praticamente il doppio :sofico:

Prova a disattivare un po' di cose su Windows, come il Defender, windows search, e tutte le altre cretinate sacrificabili.

dark_edo
25-02-2015, 10:20
Tra l'altro, mi pare di capire che non sia possibile aumentare la RAM. :rolleyes: Dal sito, leggo che è già la quantità massima...

Ricapitolando: non credo ti convenga installare Windows 7, non mi sembra sia più leggero di 8. L'unica alternativa è una distribuzione linux.

Oppure continua così e cerca, come ha detto anche [K]iT[o], di togliere tutto ciò che è superfluo e consuma risorse.

Eress
25-02-2015, 12:05
Quella ram è ridicola, non capisco come possano costruire pc del genere nel 2015. Li facevano così 7/8 anni fa per Vista bah!

tallines
25-02-2015, 14:20
Ciao a tutti

come da titolo ho comprato questo asus con 500gb di hd, 2gb ram e celeron N2830 a 2,16Ghz e win 8.1 64bit

Ma la sua lentezza è allarmante....cosa posso fare?
Metti W8.1 32 bit, delle applicazioni freeware usa la versione portable .

Disinstalla i programmi installati dalla Asus, 9 su 10 non servono a niente......

Non usare tool tipo AVG Tune......o Advanced System Care che ....creano ancora più problemi e tra l' altro sono pesanti di loro .

Disattiva i punti di ripristino, fai una pulizia scrivendo pulizia in Cerca .

Deframmenta l' hd e fai magari anche qualche scan antivurus......

kaligola
25-02-2015, 14:29
esiste un F200 con 4 giga di ram ma credo sia come per gli Air di apple, la memoria è saldata e non sostituibile, posso dirti che quello con 4 giga va benissimo davvero, metti il sistema 32 bit e non affidarti a programmi per ottimizzare come quello menzionato, poco ci credo, meglio scegliere a mano i servizi che vuoi disattivare e quali no. rimetere il sistema da 0 ti gioverà se non altro perche non avrai installate tutte le robine di asus...

ps 7 con due giga non va male comunque. ho una workstation celeron e il suo lo fa...

nenelele
25-02-2015, 14:58
Innanzitutto grazie a tutti

L'idea era quella di mettere un SO 32 bit in modo da farlo lavorare meglio...per aumento di ram non è possibile, infine non potrei mettere Ubuntu perché dopo avrei programmi che non funzionerebbero.
Potrei eliminare tuneup e disinstallare quasi tutti le utility asus....

Cosa ne pensate? Mettere su un 32bit risolverei?

nenelele
25-02-2015, 15:15
P.s.

Un ultimo appunto, se nella gestione risorse vedo quando il PC è lento, la ram occupata si aggira 1.1 su 1.85 giga e la CPU su 70/80% occupata,ma HD è quasi sempre stabile al 100% occupato, cosa ne deducete?.....sembra quasi l'hard disk sia sempre perennemente impegnato

tallines
25-02-2015, 15:16
Potrei eliminare tuneup e disinstallare quasi tutti le utility asus....
Quoto ;)
Cosa ne pensate? Mettere su un 32bit risolverei?
Aiuterebbe molto, ma non W7, tieni sempre W8.1, gli cambi il bitrate .

nenelele
25-02-2015, 15:30
Grazie Tallines.....
In effetti modificarlo è la scelta più semplice e immediata, ma perché dici non win7 ma 8.1 32bit? Win8 lo odio.....se non usi i tile è inutile..... Ad ogni modo un 32bit con 2 gb di ram andrebbe meglio?

E secondo te perché l'hard disk è quasi sempre in funzione? È un 500gb...

Eress
25-02-2015, 17:12
2 Gb di ram sono cmq pochi anche per W7/8 32 bit, suffucienti forse, ma sempre pochi. L'HD sempre in attività è probabilmente a casua del paging che lavora intensamente data la scarsa ram. Per scaricare un po' di lavoro dell'HD, potresti provare ad attivare ReadyBoost, con una sd card da 4Gb, possibilmente veloce, da almeno 25 mb/s in scrittura, controlla nelle specifiche della SD.

Anderaz
25-02-2015, 17:33
2GB sono più che sufficienti per un uso "internet, documenti, stampe", dai. L'HD sempre al 100% mi puzza, non è affatto normale, secondo me bisognerebbe indagare su quel versante.

[K]iT[o]
25-02-2015, 17:38
Fai una cosa: permetti a Windows di fare tutti suoi aggiornamenti, dopodichè cerca di tenerlo acceso (disattiva lo standby automatico) anche quando non lo usi. Ci sono alcune funziona di "ottimizzazione" (omg) di Windows e del .net che lavorano in background anche per ora prima di trovare pace.
Dopo una decina di ore di idle per forza di cosa dovrà aver finito, lo noterai perchè l'hard disk smetterà di macinare anche quando non fai niente, a quel punto vedi come va, se lo trovi poco reattivo spegni il ripristino di sistema, windows defender, smartscreen, non mettere antivirus sciocchi tanto non troveranno mai nulla :D disattiva l'update automatico sugli eventuali software che hai già.

Buona fortuna :p

tallines
25-02-2015, 20:42
Grazie Tallines.....
In effetti modificarlo è la scelta più semplice e immediata, ma perché dici non win7 ma 8.1 32bit?
W8.1 è più leggero di W7, al limite prova mettendo W7 a 32 bit .
E secondo te perché l'hard disk è quasi sempre in funzione? È un 500gb...
Perchè avrai qualcosa in background come ti hanno già suggerito .

Se vuoi digita msconfig e disattiva i programmi che non servono, disabilitandoli .

Cosi anche per la Voce Servizi, prima di disabilitarli, metti il segno di spunta alla voce > Nascondi tutti i Servizi Microsoft, poi guarda alle voci rimanenti >

http://www.informaticanoproblem.ch/2012/11/disattivare-avvio-automatico-programmi-in-windows-8.html

Non disabilitare voci che riguardano i driver, tipo Amd, Intel, nVidia.....

nenelele
25-02-2015, 22:19
Grazie ragazzi! !!!
Ho già disinstallato tutto quel che riguarda le app asus, tolto tuneup, tolto ripristino di sistema e già si comincia a ragionare. ....comincia ad essere più reattivo
2 step guardo su msconfig cosa fare....dimenticavo di dire che kaspersky internet security che di suo disabilita defender e il firewall originale...

Ora provo a snellirlo ancora e vediamo che succede

bluv
25-02-2015, 22:55
Perché non usi un AV più leggero? Se vai su siti sicuri ti basta volendo anche Windows Defender più il Firewall di Windows e navigazione protetta con IE
Insomma rimani in casa Microsoft ed eviti di installare roba che possa rallentarti il PC. Windows 7 e 8.1 sono già abbastanza protetti di suo!

ps
Rimani con il 32 bit ed alza il livello di UAC al massimo

nenelele
26-02-2015, 00:40
Alla fine ho disinstallato il disinstallabile...tolto le indicizzazione hard disk e disabilitato il backup ripristino....impostato prestazioni migliori abbassando gli effetti grafici
Ora va decisamente meglio,perlomeno mi sembra già sufficiente per le normali operazioni.....solo Chrome mi sembra un po' lentino.....

[K]iT[o]
26-02-2015, 01:01
Chrome avvialo usando questa sintassi:

"C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" --process-per-site

Correggi il percorso eventualmente il tuo sia diverso.
Disattiva nelle preferenze le funzionalità di predizione digitazione, precaricamento pagine e similari. Disattiva la possibilità di tenere processi in background anche quando non è aperto Chrome. E magari metti uBlock (microblock) per risparmiarti un po' di pubblicità e abilità nelle preferenze avanzate, tra i contenuti, il click to play per i plugins, così vedrai solo quelli che ti servono.

nenelele
26-02-2015, 07:43
???? Scusa la mia ignoranza ....dove trovo tutte quelle impostazioni ? E come faccio avviare Chrome con quella sintassi ? ...non l'ho mai fatto

tallines
26-02-2015, 14:26
Grazie ragazzi! !!!
Ho già disinstallato tutto quel che riguarda le app asus, tolto tuneup, tolto ripristino di sistema e già si comincia a ragionare. ....comincia ad essere più reattivo
2 step guardo su msconfig cosa fare....dimenticavo di dire che kaspersky internet security che di suo disabilita defender e il firewall originale...

Bene ;)

Cosa intendi quando dici che Kav disabilita.....tutti gli antivirus esterni disabilitano l' antivirus della Microsoft.......lo trovi pesante ?

Installi un altro o usi quello della Microsoft .

Per i browser prova Maxthon ;), siete fissati con sto chrome, per me è pesante, poi.......;)

nyyankees
06-03-2015, 11:14
Salve ho anche io lo stesso notebook, vorrei sapere se sostituendo hd 5400rpm con un ssd le prestazioni aumenterebbero notevolmente, lasciando 2gb ram che essendo saldata è insostituibile.
Potrei metterne uno da 120 gb visto che non ho molto bisogno di spazio.
Vorrei inoltre sapere se la sostituzione è molto semplice e che ssd scegliere visto che non me ne intendo molto di quest'ultimi.

tallines
06-03-2015, 14:20
Salve ho anche io lo stesso notebook, vorrei sapere se sostituendo hd 5400rpm con un ssd le prestazioni aumenterebbero notevolmente, lasciando 2gb ram che essendo saldata è insostituibile.
Potrei metterne uno da 120 gb visto che non ho molto bisogno di spazio.
Vorrei inoltre sapere se la sostituzione è molto semplice e che ssd scegliere visto che non me ne intendo molto di quest'ultimi.
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Se metti un ssd le prestazioni migliorano .

La sostituzione non è difficile :) >

https://www.youtube.com/watch?v=aArKaKTX4l8

nyyankees
06-03-2015, 14:44
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Se metti un ssd le prestazioni migliorano .

La sostituzione non è difficile :) >

https://www.youtube.com/watch?v=aArKaKTX4l8

me ne consigli uno buono e veloce da circa 120gb? Leggo di tlc mlc slc etc etc, durata vita ...ma cado dalle nuvole

tallines
06-03-2015, 20:49
me ne consigli uno buono e veloce da circa 120gb? Leggo di tlc mlc slc etc etc, durata vita ...ma cado dalle nuvole
Un Crucial o un Kingston, poi ci sono gli Ocz, i SanDisk, i Samsung.........guarda il taglio da 120 gb e il prezzo .

Narayan85
14-01-2016, 13:34
Alla fine ho disinstallato il disinstallabile...tolto le indicizzazione hard disk e disabilitato il backup ripristino....impostato prestazioni migliori abbassando gli effetti grafici
Ora va decisamente meglio,perlomeno mi sembra già sufficiente per le normali operazioni.....solo Chrome mi sembra un po' lentino.....

ciao scusa se mi intrometto nella conversazione ma anche io ho riscontrato li stessi problemi con il pc della mia ragazza (è lo stesso ma con lo schermo touch)
anche io ho fatto le medesime operazioni, l'antivirus addirittura l'ho tolto proprio perchè tanto alla mia ragazza il pc serve giusto per scaricare la posta, usare word e andare su FB ma sostanzialmente non è cambiato molto
iT[o];42189464']Fai una cosa: permetti a Windows di fare tutti suoi aggiornamenti, dopodichè cerca di tenerlo acceso (disattiva lo standby automatico) anche quando non lo usi. Ci sono alcune funziona di "ottimizzazione" (omg) di Windows e del .net che lavorano in background anche per ora prima di trovare pace.
Dopo una decina di ore di idle per forza di cosa dovrà aver finito, lo noterai perchè l'hard disk smetterà di macinare anche quando non fai niente, a quel punto vedi come va, se lo trovi poco reattivo spegni il ripristino di sistema, windows defender, smartscreen, non mettere antivirus sciocchi tanto non troveranno mai nulla :D disattiva l'update automatico sugli eventuali software che hai già.

Buona fortuna :p

malgrado questo, appena lo cominci a riutilizzare l'HD ricomincia a girare e va a finire che intasa il PC inutilmente (nuovamente), la cosa raccapricciante è che l'HD nel mio caso è completamente VUOTO dato che ci saranno giusto 2-3 programmi installati e qualche giga di foto, quindi non ha niente da indicizzare, usa la chiavetta per navigare quindi manco scarica nulla da internet, hai idea di come sia possibile?

sto valutando l'acquisto di un SSD, ma che voi sappiate nello smontaggio si va a togliere qualche sigillo che annulla la garanzia? in caso affermativo opterei per prendere una SD veloce e usare quella come ram

dimenticavo, possibile che non esiste un post ufficiale su questo portatile?

deejayvit
04-04-2019, 19:47
Ciao a tutti.
Iscritto ora.

SOLUZIONE 1
La soluzione che ho utilizzato sul mio ASUS F200M potrebbe arrivare tardi perché già trovata da altri, nel qual caso scusatemi.
Ho Windows 10 Pro.
Dopo aver tolto tutti i servizi inutili ho tolto le app di cui Windows è permeato, per la maggior parte inutili.
Ho seguito le indicazioni di

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Disinstallare-app-di-Windows-10-con-un-solo-comando_12611
ma con questo principio ne potete togliere più di 10.
Il PC si è enormemente velocizzato tanto da risultare non riconoscibile.

A questo potete aggiungere la sospensione automatica degli aggiornamenti, da fare solo in manuale, perché questi fermano letteralmente la macchina

SOLUZIONE 2: togliete windows e installate ubuntu
Il PC si accende alla velocità di un tablet.
Un altro mondo