View Full Version : Asus Vivotab 8 (m81c)
Qualcuno lo possiede? Si trova a 152€ su amazon e ha 2gb di ram, ero intenzionato ad acquistarlo ma non trovo molte info a riguardo, ad esempio la batteria come si comporta? In generale come vi sembra?
Red_Star
21-02-2015, 18:52
LOL.
http://i61.tinypic.com/2s9259u.png
LOL.
http://i61.tinypic.com/2s9259u.png
Sono 2 modelli diversi, quello di cui si parla la è l'm80ta, per quello ho messo la sigla di questo nuovo modello nel titolo, ho comunque chiesto è nessuno mi ha risposto.
Red_Star
21-02-2015, 21:00
Uno e' la versione con il pennino, l'altro senza.
Uno e' la versione con il pennino, l'altro senza.
No l'altro è un modello completamente diverso, cpu, design, batteria...è proprio un altro modello
Alla fine non trovando pareri l'ho acquistato su amazon così in caso ho 30gg per rimandarlo indietro, vi farò sapere cosa ne penso appena mi arriva.
markop90
26-02-2015, 20:17
Io ce l'ho, e posso dare solo un giudizio positivissimo a questo tablet... con 150€ vi portate a casa un pc touch completo, dove è possibile far girare le applicazioni desktop...
Veloce in tutto, fluido, e durata batteria notevole!
L'unico difetto che ho trovato ora è che il touchscreen è "laggoso": lo scrolling col touch va a scatti, quando poi si toglie il dito dallo schermo ritorna fluido... il digitizer non riesce a prendere tanti tocchi in una "scia"... penso che i driver non siano fatti benissimo, o almeno spero che siano quelli e che non sia un difetto hardware...
ciao qualcuno di voi lo ha provato con la chromecast sul tv istallando chrome sul tablet e scaricando l'estensione cast per fare il mirroring sul tv del browser ?
ho visto un video sul tubo ma preferirei sentirlo da qualcuno qui che sia piu affidabile.
Lo schermo è in vetro o plastica?
Mi sembra proprio vetro
Impressioni d'uso, ti trovi bene?
Benissimo! ho avuto prima lo stream 7 e questo è un altro mondo:sofico:
L'unico problema è il driver wifi che c'è di base, fa scaricare la batteria in pochissimo, basta però installare quello che si trova sul sito asus e la batteria torna a durare un sacco.
Il display anche se è solo 1280x800 è molto bello, colori non slavati e angoli di visione decenti, mai un impuntamento, molto buono lo speaker e costruzione.
Donquijote
07-03-2015, 13:10
Io ce l'ho, e posso dare solo un giudizio positivissimo a questo tablet... con 150€ vi portate a casa un pc touch completo, dove è possibile far girare le applicazioni desktop...
Veloce in tutto, fluido, e durata batteria notevole!
...
Sono d'accordissimo.
L'ho acquistato una ventina di giorni fa e l'impressione d'uso è identica. Un PC bonsai che ti porti appresso in tasca.
Io personalmente mi sono procurato un mouse BT per via della difficoltà col touch ma più che altro per un problema di polpastrello.
Ci sto usando i programmi che già utilizzo col desktop e finora non ho trovato problemi.
Per ora ne sono molto soddisfatto.
Donquijote
07-03-2015, 14:26
Nonostante che lo schermo mi sia parso piuttosto resistente (ma non giurerei che sia vetro) ho preferito applicare una pellicola protettiva.
Non perde di sensibilità ed è una protezione dall'usura.
Unico piccolo fastidio è dato da qualche bollicina che non sono riuscito ad evitare.
ciao scusate fatemi capire una cosa quindi se e come un piccolo pc con windows 8 si dovrebbe installare anche un antivirus ?
cioe quando lo accendi la prima volta e gia pronto per andare in internet con antivirus o devi installartelo per i fatti tuoi ?
grazie
Donquijote
08-03-2015, 14:12
A me risulta che windows 8.1 abbia già integrato un antivirus poi se vuoi installare altro sei libero di farlo.
Concordo.
Su Windows 8.x c'è già una protezione antivirus e anti malware di base che dovrebbe essere sufficiente a stare al sicuro con un normale utilizzo consapevole del PC in rete.
Naturalmente se si vaga per siti underground o si scaricano troppo sportivamente software gratuiti senza leggere con attenzione, durante l'installazione, o se si collegano pennette del primo arrivato, allora si, è opportuno un buon antivirus.
Su questo tablet si può tranquillamente mettere se uno lo ritiene utile o necessario.
ciao volevo chiedere voi che pennino avete preso ? ho pure io i ditoni da muratore ed ho paura che in modalita' desktop faccio difficolta' con le icone, per quanto riguarda l' antivirus dite che uno free potrebbe andare bene ?
avete provato via otg vede pennette o anche hd portatili non alimentati ?
streaming di video ad alta risoluzione da nas o pc come si comporta ?
grazie
Donquijote
10-03-2015, 13:34
ciao volevo chiedere voi che pennino avete preso ? ho pure io i ditoni da muratore ed ho paura che in modalita' desktop faccio difficolta' con le icone,
Non ho preso nessun pennino ma un mouse BT da 8,5 €; ciò lo rende molto fruibile ma certamente aumenta i consumi della batteria. Credo sia più saggio cercarsi un pennino capacitivo.
per quanto riguarda l' antivirus dite che uno free potrebbe andare bene ?
Sempre lo stesso discorso: i più noti AV gratuiti in rete vanno più che bene, sempre tenendo presente che il miglior antivirus è colui che si specchia sul monitor (secondo me).
avete provato via otg vede pennette o anche hd portatili non alimentati ?
Pennette e dischi esterni via otg perfettamente riconosciuti e gestiti. Ho già confezionato l'unità USB di ripristino su una pennetta da 8 GB senza nessun problema. Il discorso degli HD è un po' più delicato: sono riconosciuti, funzionano ma bevono batteria alla grande se non sono alimentati.
Ho provato anche un masterizzatore DVD slim esterno ma non lo vede senza alimentazione, con alimentazione non ho provato.
streaming di video ad alta risoluzione da nas o pc come si comporta? grazie
Non ho provato in HD. Con filmati normali dipende dal NAS e dalle sue caratteristiche (idem per il PC), la qualità e la forza del segnale in Wi Fi devono essere impeccabili. A me è capitato che funzionasse perfettamente in certi momenti e in altri da schifo, ma ripeto, non in HD che non ho provato.
Io ho streamato un film dal pc fisso al divano (3 metri :sofico: ) usando un homegroup e non ho avuto problemi, il film era in 720p
Donquijote
16-03-2015, 15:52
Qualcuno ha trovato indicazioni chiare e certe sulla possibilità di sostituire il disco? Mi piacerebbe sapere se ciò è fattibile e se può essere montato un 64 GB o un 128GB.
Io ho streamato un film dal pc fisso al divano (3 metri :sofico: ) ...
Io sono ci sono riuscito dal primo piano (il WiFi è al piano terra), a una distanza di circa 4 o 5 m e e con un solaio di mezzo! :sofico: :sofico:
Per onestà devo però aggiungere che non sempre funziona a dovere; a giorni va perfetto e a giorni funge a singhiozzo, segno che non sempre il segnale è buono.
In ogni caso questo cosetto mi piace.
preso anch io!!
assolutamente soddisfatto, venendo da un 10" android (asus tf300t) è un altro mondo...in positivo! è un computer a tutti gli effetti.
batteria molto longeva (in standby credo possa durare più di una settimana)
unico difetto la cam frotale piuttosto scura e troppo "zoomata"
io ho preso una custodia IVSO sull'amazzonia, 12 euro e ha pure la chiusura magnetica che windows riconosce e si spegne/accende da se!
Donquijote
17-03-2015, 15:35
preso anch io!!
assolutamente soddisfatto, venendo da un 10" android (asus tf300t) è un altro mondo...in positivo! è un computer a tutti gli effetti.
batteria molto longeva (in standby credo possa durare più di una settimana)
unico difetto la cam frotale piuttosto scura e troppo "zoomata"
io ho preso una custodia IVSO sull'amazzonia, 12 euro e ha pure la chiusura magnetica che windows riconosce e si spegne/accende da se!
Perfettamente d'accordo.
Stessa valutazione sulla batteria, lo uso molto durante la giornata con office, posta e internet, lettura e-book e visione filmati: dura abbastanza tranquillamente dalla mattina alla sera.
Uguale esperienza con la webcam frontale: poco luminosa e troppo zoomata anche per me.
Stessa custodia IVSO economicissima e, nel contempo robusta e ben protettiva.
frankrb78
17-03-2015, 15:51
scusate con questo ASUS VIVOTAB 8 che ha windows 8.1
è possibile fare chiamate e mandare sms?
cioè ha funzioni anche di telefono?
Grazie
Donquijote
17-03-2015, 23:31
scusate con questo ASUS VIVOTAB 8 che ha windows 8.1
è possibile fare chiamate e mandare sms?
cioè ha funzioni anche di telefono?
Grazie
No
frankrb78
18-03-2015, 06:24
ne esiste uno sempre da 8" il sù con windows che abbia funzione telefono?
per ora non credo ci siano da 8 pollici...
Donquijote
18-03-2015, 13:01
Io ho trovato un Lenovo MIIX con micro SIM che ha Windows 8 ma è un 10,1".
Metalgta
23-03-2015, 13:04
Ragazzi dove lo posso trovare a prezzo buono? Per 150€ mi sembra ottimo anche rispetto ad un android di pari prezzo...su cyberport.de ho trovato a 150€ solo la versione da 1gb
Donquijote
07-04-2015, 12:13
L'Asus m81c-1b017w, quello con 2 GB di RAM non lo trovi a meno di 179 euro.
Io l'ho preso a circa 186 euro su Amazon.it
Ho provato a fare ricerche e, da qualche parte l'ho visto anche a meno ma, con le spese di spedizione torna sempre li.
battistino
05-06-2015, 18:05
Salve. Possiedo un Asus M81C di cu sono contento ma col quale mi trovo in una empasse bruttina, a dir poco.
Avevo a suo tempo creato la chiavetta USB diripristino. Da poco ho avuto un problema col disco e ora non riesco a ripristinare da detta chiavetta perché non ce la fa areggere senza alimentazione.
Questo tablet ha una sola porta micro USB e, o inserirco l'alimentazione o inserisco la chiavetta.
C'è qualche altro modo?
Sono totalmente bloccato, se avete qualche suggerimento ringrazio vivamente.
PS: Il titolo vorrebbe dire icasinato ma dato il pasticcio in cui mi trovo fors va pure bene così.
Salve. Possiedo un Asus M81C di cu sono contento ma col quale mi trovo in una empasse bruttina, a dir poco.
Avevo a suo tempo creato la chiavetta USB diripristino. Da poco ho avuto un problema col disco e ora non riesco a ripristinare da detta chiavetta perché non ce la fa areggere senza alimentazione.
Questo tablet ha una sola porta micro USB e, o inserirco l'alimentazione o inserisco la chiavetta.
C'è qualche altro modo?
Sono totalmente bloccato, se avete qualche suggerimento ringrazio vivamente.
PS: Il titolo vorrebbe dire icasinato ma dato il pasticcio in cui mi trovo fors va pure bene così.
L'unico modo per collegare un cavo otg e cotnemporaneamente alimentare il dispositivo è seguendo queste indicazioni, non so se possono esserti utili
https://www.youtube.com/watch?v=_BVTkmIH3jg
battistino
09-06-2015, 12:51
L'unico modo per collegare un cavo otg e cotnemporaneamente alimentare il dispositivo è seguendo queste indicazioni, non so se possono esserti utili
https://www.youtube.com/watch?v=_BVTkmIH3jg
Nonostante la presentazione non limpidissima è piuttosto utile e ho potuto capire abbastanza.
Utilizzerò questo metodo. Grazie per la segnalazione. :)
Nel frattempo ho anche risolto il ripristino facendolo partire a batteria perfettamente carica, ci mette molto, più di tre ore credo, non saprei quanto di preciso perché l'ho avviato e me ne sono andato a dormire.
Il mattino dopo ho rimesso in carica il tablet per un paio di orette e poi l'ho riacceso.
L'inizializzazione è partita e si è svolta perfettamente come quando era appena acquistato. :eek: :)
Grazie di nuovo.
Donquijote
09-06-2015, 13:25
Salve.
Ho provato a fare l'aggiornamento a Windows 10 (Insider Preview 10130).
La prima volta lanciando l'aggiornamento direttamente dal sito e una seconda volta montando un dvd virtuale dalla ISO sulla microsim.
La prima volta è andato avanti quasi fino all'ultimo e infine ha abortito l'aggiornamento ma non mi ha dato indicazioni utili sul perché.
Con la seconda prova ho potuto seguire fino all'ultimo le fasi di installazione e proprio alla fine, mentre stava configurando ha annullato l'aggiornamento ripristinando il SO precedente (WIN 8.1 originale) segnalandomi un fallimento di "MIGRATING_DATA".
Non gli è stato sufficiente lo spazio?
Devo prima piallare l'intero disco, fare un'installazione pulita di Win 8.1 sul 32 GB e poi aggiornare?
Devo fare direttamente un'installazione pulita della Previee direttamente?
Sentiamo.
Ciao.
Zp
Salve.
Ho provato a fare l'aggiornamento a Windows 10 (Insider Preview 10130).
io aspettero' l'aggiornamento ufficiale tramite win update, ma giusto per sapere hai poi risolto?
Donquijote
17-06-2015, 16:14
io aspettero' l'aggiornamento ufficiale tramite win update, ma giusto per sapere hai poi risolto?
No, sono stato tentato di scartavetrare completamente e fare un'installazione pulita, ma a questo punto forse hai ragione tu si tratta di aspettare poco più di un mesetto.
Sicuramente allora ci saranno in giro più informazioni.
Però, se qualcuno ha fatto qualcosa in merito, potrebbe condividere l'esperienza.
Ciao.
Zp
Donquijote
15-07-2015, 17:54
...forse hai ragione tu si tratta di aspettare poco più di un mesetto...
Ah ah ah! Le ultime parole famose!
Alla fine, a quindici giorni dal rilascio, non ce l'ho fatta più. Ho aggiornato a Windows 10 insider premier 10162!
La difficoltà che avevo trovato non l'ho capita bene, forse era il BitLocker.
L'ho disattivato e sono partito direttamente con l'aggiornamento da una USB (bisogna assolutamente partire con la batteria al 100%!).
Va piuttosto bene, mi sembra più reattivo e ho avuto solo un problema con l'App della posta che a un certo punto non rispondeva più.
Dubbio sul quale chiedo lumi: la partizione di ripristino è ancora utilizzata e serve per il funzionamento del sistema? Oppure la posso cancellare perché non è più usata da quello nuovo?
Chi l'ha già provato?
Ciao.
Zp
proprio oggi che a me è arrivata la notifica di prenotazione dell'aggiornamento gratis! :D
ps la partizione di ripristino non serve al funzionamento del sistema in senso stretto. sui portatili che ho avuto l'ho sempre cancellata e annessa a C.
serve solo in caso di sistema operativo corrotto o per rifare l'installazione pulita da zero.
Donquijote
17-07-2015, 13:05
...la partizione di ripristino non serve al funzionamento del sistema in senso stretto...
Col sistema originale nel M81C serve al funzionamento del sistema, eccome! Avevo provato a cancellarla e non fungeva più nulla! :muro: Ho dovuto fare il ripristino dalla chiavetta USB precedentemente preparata.
Con Windows 10 (non più Preview) restava la vecchia partizione di ripristino che ho eliminato, con qualche dubbio e con successivo sollievo perché in effetti non c'entrava più nulla con il nuovo sistema.
Ho quindi espanso la partizione C del sistema operativo sullo spazio non partizionato che rimaneva.
Disco di sistema da 28 e spiccioli GB, scheda SDHC da 64 GB per archivi e qualche installazione; un computer vero e proprio, formato "bonsai" da portare nel borsello o anche in tasca, comodissimo. :sofico:
Il tutto funziona per ora molto bene. Vedremo andando avanti come sarà.
Ciao.
Zp
ieri ho forzato l'aggiornamento a win10, tutto liscio come l'olio!
5 minuti di lag al primo avvio ma poi ha ripreso la solita fluidità... stava ancora installando driver da win update
ovviamente l'ho subito messo in modalità tablet. non credo proprio sarebbe stato comodo utilizzarlo in desktop... e poi con la reintroduzione del pulsante start è tutto decisamente più facile.
a volte mi viene ancora da swippare dagli angoli delle app per trovare le impostazioni, dovrò farci l'abitudine!
unica nota dolente, ma non dipende da w10 in quanto succede da un po... la batteria si esaurisce molto velocemente, quasi ci fosse sempre qualche processo in background che impedisce lo sleep!
ho trovato questo tablet usato e l'ho preso, dovrebbe arrivarmi prossima settimana, per quel che ne devo fare io mi sembra apposto, l'unica cosa è che non ho idea di come far vedere ai miei i film su tv, essendo una delle prime tv hd ready non ha miracast, ma conviene prendere una di quelle chiavette? o va a scatti? avevo pensato di fare "l'acrocchio" con cavo mhl, sperando si vedi bene..
mi consigliate fare un salvataggio per ripristinio in caso di problemi? il tablet è ancora a win 8.1 e al momento lo terrò così (peccato non ci sia cortana XD)
che microSD usate voi?
ci sono dei punti che conviene faccia attenzione?
Donquijote
14-01-2017, 00:07
...
mi consigliate fare un salvataggio per ripristinio in caso di problemi? il tablet è ancora a win 8.1 e al momento lo terrò così (peccato non ci sia cortana XD)
che microSD usate voi?
ci sono dei punti che conviene faccia attenzione?
La chiavetta USB di ripristino direi che è un obbligo, così, qualunque cosa capiti al sistema sei in grado di rimetterlo su agevolmente; dal sito ASUS ti scarichi lo strumento ( Backtracker ) e ti crei il tuo bel supporto da tenere nel cassetto per ogni evenienza.
Come espansione io ho messo una SDXC Samsung EVO da 64 GB e vedo che va più che bene. L'ho montata in una cartella vuota NTFS in C e ci ho dirottato le installazioni in modo da lasciare snello C.
Per quanto riguarda vederci i film nel TV non ho mai fatto alcunché, quindi non ho esperienze da condividere.
Comunque su questo vero micro PC ho condotto tutte le mie sperimentazioni con Windows 10 fin dalle prime Preview e si è sempre comportato egregiamente.
Un punto cui prestare attenzione è la posizione della micro SDXC che non è stabilissima, almeno nel mio, balla un po' dentro lo slot e a volte perde il collegamento che deve essere ripristinato togliendo e rimettendo la micro SDXC.
In sostanza, comunque, ritengo che tu abbia fatto un buon acquisto, ho questo piccolo tablet da due anni e lo uso sempre con estremo piacere.
La chiavetta USB di ripristino direi che è un obbligo, così, qualunque cosa capiti al sistema sei in grado di rimetterlo su agevolmente; dal sito ASUS ti scarichi lo strumento ( Backtracker ) e ti crei il tuo bel supporto da tenere nel cassetto per ogni evenienza.
Come espansione io ho messo una SDXC Samsung EVO da 64 GB e vedo che va più che bene. L'ho montata in una cartella vuota NTFS in C e ci ho dirottato le installazioni in modo da lasciare snello C.
Per quanto riguarda vederci i film nel TV non ho mai fatto alcunché, quindi non ho esperienze da condividere.
Comunque su questo vero micro PC ho condotto tutte le mie sperimentazioni con Windows 10 fin dalle prime Preview e si è sempre comportato egregiamente.
Un punto cui prestare attenzione è la posizione della micro SDXC che non è stabilissima, almeno nel mio, balla un po' dentro lo slot e a volte perde il collegamento che deve essere ripristinato togliendo e rimettendo la micro SDXC.
In sostanza, comunque, ritengo che tu abbia fatto un buon acquisto, ho questo piccolo tablet da due anni e lo uso sempre con estremo piacere.
ti ringrazio =) farò attenzione alla microSD allora e farò un salvataggio per ripristinio, se qualcuno ha esperienze per collegarlo alla tv poi =D si faccia sentire, credo prenderò il cavo OTG che mi serve per la chiavetta appunto, e devo provare se va la scheda audio esterna (è pure quella della asus) e punterò al cavo mhl, vedrò come va
Donquijote
14-01-2017, 21:37
Bene, poi ci racconti le soluzioni che trovi?
Certo, intanto recupero cavi e MicroSD, inoltre è appena arrivato e chiedo 2 cose, c'è un modo di mettere adblock? Io uso ublock sul PC che è uguale ma va bene qualunque ..
L'altra cosa forse saranno gli aggiornamenti a risolvere non so, spero.. devo aprire e chiudere manualmente la tastiera, è un po' fastidioso, devo settare qualcosa? Ci penserà Asus? No perché sennò contatto direttamente Asus eh..
queste 2 cose le ho risolte, cambiando browser, sarà più leggero ie ma si bloccava pure su certi siti pesanti, e quindi ho messo il caro buon firefox e apposto.. non è poi così lento, un paio di secondi in più, amen.
per la storia del mhl sto facendo le mie ricerche XD avevo visto 2 cavi mhl, uno in negozio (finiti stamani) uno sul amazzone, esauriti ..:mad:
cavo otg preso uno dai cinesi, 2 euro portato a casa senza nessuna speranza XD ed invece funziona
windows 10 io non so come passarci :confused: quella cosa delle tecnologie assistite NON L'HO CAPITA.. probabilmente non l'ho manco mai usate..:rolleyes: fatto sta che non so proprio da dove iniziare, e se mi conviene prima aspettare la microSD (samsung da 64gb sdXC non ci sono più sdHC.. e poi ora sono tutte evo, sempre classe 10... quindi se qualcuno mi spiega come dovrei fare, io essendo già abituato col desktop, con il 10 mi troverei meglio
ah ma la batteria sempre uguale o dura meno? la mia non è proprio sto granchè XD 4 o 5 ore poi devo metterlo in carica
altra cosa che ho notato, il windows update mi ricerca aggiornamenti all'infinito, ho forzato con la risoluzione dei problemi e mi dice nessun aggiornamento disponibile, possibile? mai installati aggiornamenti, mi pare strano..
Donquijote
23-01-2017, 18:20
...
windows 10 io non so come passarci :confused: quella cosa delle tecnologie assistite NON L'HO CAPITA.. probabilmente non l'ho manco mai usate..:rolleyes: fatto sta che non so proprio da dove iniziare, e se mi conviene prima aspettare la microSD (samsung da 64gb sdXC non ci sono più sdHC.. e poi ora sono tutte evo, sempre classe 10... quindi se qualcuno mi spiega come dovrei fare, io essendo già abituato col desktop, con il 10 mi troverei meglio
Prima di passare a Windows 10 io ti consiglierei di confezionarti una pennetta di recupero del sistema originale (se non te l'ha già data chi te l'ha venduto) non si sa mai; Per fare ciò devi scaricare il Tool specifico, BackTracker, dal sito Asus, leggiti un minimo di istruzioni, che trovi sempre sul sito, dopo di che procedere non è così difficile.
Per passare a Windows 10 puoi procedere in questo modo: ti colleghi alla pagina degli aggiornamenti di Windows 10 e fai partire la procedura di aggiornamento che a un certo punto ti chiederà di scaricare il Tool per aggiornare; ci son varie vie.
Qualche link dove dovrai studiare almeno un minimo:
https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade
https://www.ridble.com/come-aggiornare-a-windows-10/
Potrai aggiornare il sistema attuale o fare un'installazione pulita, cioè installare ex novo spazzando via tutto dal emmc.
Naturalmente devi avere una Licence Key valida ed è meglio avere già anche la Micro SDXC, quella che hai citato va benissimo, è la stessa che ho io.
Per quanto riguarda le Tecnologie Assistive, si tratta di quegli utenti che utilizzano dispositivi che usano sistemi di assistenza per chi ha qualche handicap: pare che attraverso questa via si possa ancora ottenere Windows 10 gratis; non l'ho mai preso in considerazione e quindi non so dirti di più, ma secerchi con Google trovi sicuramente spiegazioni più esaurienti della mia.
ah ma la batteria sempre uguale o dura meno? la mia non è proprio sto granchè XD 4 o 5 ore poi devo metterlo in carica
Per la batteria, 4 o 5 ore sono la sua durata anche nel mio. se lo devi usare in giro a lungo consiglio di procurarti un Power Bank adeguato.
...
altra cosa che ho notato, il windows update mi ricerca aggiornamenti all'infinito, ho forzato con la risoluzione dei problemi e mi dice nessun aggiornamento disponibile, possibile? mai installati aggiornamenti, mi pare strano..
Per questo non so che cosa dirti, ma se passi a Windows 10 è un problema relativo.
Questo è quanto, se non sei completamente digiuno nel maneggiare il SO dovresti cavartela. Per dubbi chiedi pure, io ho questo cosetto da due anni e mi piace molto, con Windows 10 anche di più.
Prima di passare a Windows 10 io ti consiglierei di confezionarti una pennetta di recupero del sistema originale (se non te l'ha già data chi te l'ha venduto) non si sa mai; Per fare ciò devi scaricare il Tool specifico, BackTracker, dal sito Asus, leggiti un minimo di istruzioni, che trovi sempre sul sito, dopo di che procedere non è così difficile.
Per passare a Windows 10 puoi procedere in questo modo: ti colleghi alla pagina degli aggiornamenti di Windows 10 e fai partire la procedura di aggiornamento che a un certo punto ti chiederà di scaricare il Tool per aggiornare; ci son varie vie.
Qualche link dove dovrai studiare almeno un minimo:
https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade
https://www.ridble.com/come-aggiornare-a-windows-10/
Potrai aggiornare il sistema attuale o fare un'installazione pulita, cioè installare ex novo spazzando via tutto dal emmc.
Naturalmente devi avere una Licence Key valida ed è meglio avere già anche la Micro SDXC, quella che hai citato va benissimo, è la stessa che ho io.
Per quanto riguarda le Tecnologie Assistive, si tratta di quegli utenti che utilizzano dispositivi che usano sistemi di assistenza per chi ha qualche handicap: pare che attraverso questa via si possa ancora ottenere Windows 10 gratis; non l'ho mai preso in considerazione e quindi non so dirti di più, ma secerchi con Google trovi sicuramente spiegazioni più esaurienti della mia.
Per la batteria, 4 o 5 ore sono la sua durata anche nel mio. se lo devi usare in giro a lungo consiglio di procurarti un Power Bank adeguato.
Per questo non so che cosa dirti, ma se passi a Windows 10 è un problema relativo.
Questo è quanto, se non sei completamente digiuno nel maneggiare il SO dovresti cavartela. Per dubbi chiedi pure, io ho questo cosetto da due anni e mi piace molto, con Windows 10 anche di più.
grazie delle risposte =) il problema per il recupero di sistema però è che il backtracker non è funzionante :rolleyes: dice pagina non esistente, per questo ancora non l'ho fatto
la key non si aggiorna automaticamente da quella già attiva?
Donquijote
23-01-2017, 21:07
grazie delle risposte =) il problema per il recupero di sistema però è che il backtracker non è funzionante :rolleyes: dice pagina non esistente, per questo ancora non l'ho fatto
Vero! :mad: :mad:
Se con un mp mi dai un indirizzo e-mail ti invio BackTracker in allegato.
la key non si aggiorna automaticamente da quella già attiva?
No, per il ripristino dell'originale Windows 8 bisogna confezionare la chiavetta con BT.
Vero! :mad: :mad:
Se con un mp mi dai un indirizzo e-mail ti invio BackTracker in allegato.
No, per il ripristino dell'originale Windows 8 bisogna confezionare la chiavetta con BT.
Ma se volessi il ripristino di Windows 10 intendo, una volta passato non torno indietro :rolleyes: quindi a differenza di come si faceva in passato, ora devo comprarmi la key, giusto?
Voglio provare a fare il passaggio gratuitamente come dicono con le tecnologie assistite, così non devo comprare la key, se funziona buono, se va male... Grazie a te ho il back di ripristino =) .. tanto non ho salvato ancora niente, e soprattutto non funziona lupdate e non capisco perché =( non mi segna errori, solo non aggiorna..
Basta anche una microSD da 32gb o conviene proprio avere la 64? Non l'ho trovata, c'è quella più nuova che però costa 40euri e passa.. no grazie XD tanto non devo installare tante robe, è più streaming, lettura e ricerca il tablet
ti mando l'indirizzo =) grazie.
-------
Ho inoltre fatto molte ricerche per MHL, ma a quanto pare è incompatibile con i cavi,... Quindi visto che noi abbiamo il miracast, l'unica credo sia proprio sfruttare questa cosa, il problema è una TV un po' vecchia che serve l'adattatore, e quello di Microsoft costa 60 euri, altrimenti c'è chromecast che già viene 40 euri, e ho visto sul sito di Asus che vendono l'adattatore ufficiale sempre per quella cifra.. non ho idea di quale sia meglio però, beh certo Microsoft è sempre garanzia, ma quanto costa però..
Tuttavia io passo la mano e mi vedrò film su chiavetta tramite un lettore multimediale su TV, così al limite posso collegare la chiavetta sul tablet e vedere pure lì =D
non per dire ma si è bloccato tutto per fare l'aggiornamento a windows 10 :mad: ho provato 2 volte tramite assistente di aggiornamento e l'ultima volta da installazione pulita e niente, ora resta bloccato sulla scritta iniziale asus, ora provo con il ripristino, spero in bene :mad: tra l'altro la seconda volta non ho idea del perchè, dopo aver formattato sono partiti gli aggiornamenti che prima non faceva, ma non andava più ne touch ne audio, ho dovuto usare mouse e tastiera esterni, fortuna tramite il cavo otg me li riconosce...:mad: ma che rabbia, perchè?
Donquijote
27-01-2017, 06:59
Oh! Che sbadato! :doh: Mi sono dimenticato di dirti una cosa, quando fai l'aggiornamento togli la micro SD, forse è quella che blocca, a me e ad altri era successo.
Per quanto riguarda il touch che non funziona,*bisogna installare il SOC che trovi sul sito di Asus all'assistenza del Tablet. Anche se è quello per Windows 8, ci vuole assolutamente.
https://www.asus.com/it/Tablets/ASUS_VivoTab_8_M81C/HelpDesk_Download/
Oh! Che sbadato! :doh: Mi sono dimenticato di dirti una cosa, quando fai l'aggiornamento togli la micro SD, forse è quella che blocca, a me e ad altri era successo.
Per quanto riguarda il touch che non funziona,*bisogna installare il SOC che trovi sul sito di Asus all'assistenza del Tablet. Anche se è quello per Windows 8, ci vuole assolutamente.
https://www.asus.com/it/Tablets/ASUS_VivoTab_8_M81C/HelpDesk_Download/
Ho fatto il ripristino e fortunatamente è tornato come prima, ho chiamato un tecnico, e mi ha detto che il tool sul sito di Microsoft non funziona per chi non è mai passato a Windows 10 prima, è che funzionava quando era ancora disponibile l'aggiornamento, per questo continuava a bloccarsi
Non ho ancora comprato la microSD
Quindi ora che faccio? Se ci riprovo si blocca di nuovo sicuramente, non va ne tramite aggiornamento (fregatura) ne tramite installazione pulita..
Grazie per il link sopra, e se perde di nuovo l'audio con gli aggiornamenti invece? Ma soprattutto .. lo lascio stare intanto, lascio ci pensa il tecnico? Serve un tool specifico? .. :mc:
Donquijote
27-01-2017, 13:33
Allora, riassumiamo:
1 - Puoi fare l'aggiornamento tramite la procedura per le "Tecnologie assistite" per avere l'aggiornamento a Windows 10 gratuito, e qui non so darti consigli perché non ho mai preso in considerazione la cosa.
2 - Puoi comprare una licenza e installare facendo l'aggiornamento su Windows 8.1 e dovrebbe andare piuttosto liscio.
3 - Puoi comprare una licenza, fare una installazione liscia dopo aver confezionato la chiavetta. In questo caso è obbligatorio partire con la batteria ben carica e utilizzare un mouse col cavo (quindi ci vorrà un OTG a più porte); alla fine bisognerà installare il software del chipset utilizzando il pacchetto SOC scaricandolo dal link che ho messo prima. Ciò attiverà il touche, l'audio, il sensore di gravità.
Il sistema si occuperà poi di scaricare aggiornamenti di driver e altro fino alla piena funzionalità.
Qualche altra dritta in mp.
Allora, riassumiamo:
1 - Puoi fare l'aggiornamento tramite la procedura per le "Tecnologie assistite" per avere l'aggiornamento a Windows 10 gratuito, e qui non so darti consigli perché non ho mai preso in considerazione la cosa.
2 - Puoi comprare una licenza e installare facendo l'aggiornamento su Windows 8.1 e dovrebbe andare piuttosto liscio.
3 - Puoi comprare una licenza, fare una installazione liscia dopo aver confezionato la chiavetta. In questo caso è obbligatorio partire con la batteria ben carica e utilizzare un mouse col cavo (quindi ci vorrà un OTG a più porte); alla fine bisognerà installare il software del chipset utilizzando il pacchetto SOC scaricandolo dal link che ho messo prima. Ciò attiverà il touche, l'audio, il sensore di gravità.
Il sistema si occuperà poi di scaricare aggiornamenti di driver e altro fino alla piena funzionalità.
Qualche altra dritta in mp.
1- si blocca al 99% e non si schioda più
2- non ho capito la differenza rispetto al punto 3 ma alla fine succede che rimangono bloccati alla schermata Asus appena si riavvia il tablet... :rolleyes: può dipendere che ho confezionato Windows 10 su DVD piuttosto della chiavetta?
Io davvero non so perché succede sto casino, col desktop ho fatto tutto da solo dopo l'assemblaggio, è attivato con una Key da pochi euro che si trovano ovunque ormai, pensavo di fare uguale, e invece.. ora ho paura di combinare danni e che il ripristino non funzioni più.... Non è che funziona solo una volta vero? Altrimenti lo rifaccio..
Donquijote
28-01-2017, 01:09
1- si blocca al 99% e non si schioda più..
Ok abbandoniamo questa strada.
2- non ho capito la differenza rispetto al punto 3 ma alla fine succede che rimangono bloccati alla schermata Asus appena si riavvia il tablet... :rolleyes: può dipendere che ho confezionato Windows 10 su DVD piuttosto della chiavetta? ..
Sono stato poco chiaro io: quando avvii il Tablet con la chiavetta al lancio dell'installazione ti chiede se vuoi aggiornare o fare l'installazione personalizzata. Tutto qui, 2 aggiornare, 3 installazione personalizzata, cioè pulita.
Non ho mai usato DVD, quindi non so. Confezionati la chiavetta di installazione con MediaCreationTool , è meglio.
Io davvero non so perché succede sto casino, col desktop ho fatto tutto da solo dopo l'assemblaggio, è attivato con una Key da pochi euro che si trovano ovunque ormai, pensavo di fare uguale, e invece.. ora ho paura di combinare danni e che il ripristino non funzioni più.... Non è che funziona solo una volta vero? Altrimenti lo rifaccio..
Confezionando la chiavetta di installazione con MediaCreationTool e facendo il boot con quella funziona come su un normale Pc (a parte che devi collegare un mouse tramite un hub USB o un hub otg).
Io l'ho fatto svariate volte e ti garantisco che funziona benissimo.
Ah, sia la chiavetta d'installazione, sia quella di ripristino Backtrack, funzionano ogni volta che ti servono, non sono monouso, come non lo è un DVD d'altra parte.
Io non so come mai, forse Windows 10 è incompatibile con DVD? Ho provato con la chiavetta e sono riuscito....
FINALMENTE!! =D
Queste partizioni le avete pure voi? Io non ho cancellato quella di sistema, e ovviamente non quella di ripristino, quell'altra riservata non so cosa sia, ma l'ho lasciata stare, ho semplicemente eliminato la primaria e fatto nuovo, certo ora nel tablet ho solo 10gb disponibili su 20 ... Dove sono finiti gli altri 10?
http://thumbnails117.imagebam.com/52985/d52784529848890.jpg (http://www.imagebam.com/image/d52784529848890)
Ho subito installato i driver soc come detto sopra, e ci ha messo un po' ad andare, invece poi hanno funzionato, un altra sorpresa è stata che non ho messo la key, ho saltato tutte e 2 le volte e me lo da comunque attivato, la precedente si deve essere convertita in quella nuova suppongo, altrimenti bho, starò a vedere..
Ora dovrà aggiornarsi multeplici volte con Windows update.. lo lascio fare, non sforzo nulla, ho solo aggiornato Windows Defender è attivato, devo fare qualcosa? Penso che una microSD ora sia davvero d'obbligo, ma 32gb mi basterà, che Odissea XD ma almeno è finita, spero..
Donquijote
31-01-2017, 21:25
E volevo ben dirlo! Mi sembrava impossibile che in quel gioiellino di Tablet non si potesse installare Windows 10!
Se non hai messo la key e ti risulta attivato "con licenza digitale collegata al tuo account Microsoft" allora credo che sia andata.
Alla peggio potrebbe arrivare dopo la verifica e chiederti la key di licenza per l'attivazione, ma non credo.
Con uno dei tanti programmini che ci sono in giro puoi verificare qual è la key che ha preso.
Per quanto riguarda le partizioni, erano da segare tutte e quattro, anche la riservata da 128 MB e quella di ripristino da 8 GB, tanto non ti servirà più perché in ogni caso hai la chiavetta Backtrack.
Controlla con Gestione dischi. Puoi eliminare quella di ripristino da 8 GB, che è quella di Windows 8 appunto, e lasciare le altre. Dopo di che, sempre con gestione dischi estende la partizione C e il gioco è fatto, in questo modo recuperi 8 GB spazio.
Per quanto riguarda la micro SDHC dipende dallo spazio che ti serve, io consiglio sempre il massimo, in questo caso 64 GB.
PS:Sei per caso iscritto come Windows Insider?
Figuriamoci, che ne sapevo che andavano tolte tutte, comunque non credo si possa cancellare, anche tenendo premuto/tasto destro, non esce nulla, ma se un giorno formatto, il ripristino resta lì oppure si cancella?
http://thumbnails117.imagebam.com/52992/39e478529916093.jpg (http://www.imagebam.com/image/39e478529916093)
No non sono insider, esce come hai detto, licenza digitale collegato all'account
Io sto usando Edge e mi trovo molto bene, unica cosa il fastidio che la tastiera bisogna premerla per metterla e toglierla..
Donquijote
02-02-2017, 16:42
Figuriamoci, che ne sapevo che andavano tolte tutte, comunque non credo si possa cancellare, anche tenendo premuto/tasto destro, non esce nulla, ma se un giorno formatto, il ripristino resta lì oppure si cancella?..
Se formati semplicemente C: la partizione rimane li. Ad ogni modo se riavvii il tablet con la chiavetta di installazione potresti arrivare fino alla schermata delle partizioni e la cancelli senza toccare le altre, dopo di che interrompe. Se no devi ricorrere a software per la gestione dischi di terze parti tipo Partition Magic, Acronis Disk Director e simili.
No non sono insider, esce come hai detto, licenza digitale collegato all'accountAllora è fatta.
Io sto usando Edge e mi trovo molto bene, unica cosa il fastidio che la tastiera bisogna premerla per metterla e toglierla..Credo che sia da attivare manualmente ogni volta che serve.
Se formati semplicemente C: la partizione rimane li. Ad ogni modo se riavvii il tablet con la chiavetta di installazione potresti arrivare fino alla schermata delle partizioni e la cancelli senza toccare le altre, dopo di che interrompe. Se no devi ricorrere a software per la gestione dischi di terze parti tipo Partition Magic, Acronis Disk Director e simili.
Preferisco non provare .. a me non serve molto spazio, l'uso è più su internet che salvataggi, potrei ricorrere ad un software se ne avrò bisogno, grazie per l'informazione
Alla fine l'ho fatto, ho usato l'installazione per accedere ai dischi, ho cancellato gli 8gb e ho chiuso, sul panello di controllo poi con la guida automatica ho esteso la partizione c e così ora ho 18gb buoni di spazio =D e ancora non mi serve la microsd,bene bene
Oh ragazzi ma voi avete tenuto il defender come antivirus? Io è la seconda volta che su pc mi fa passare uno di quei virus fastidiosi che ti aprono le pagine.. ora mi son rotto, ho formattato perché non andava via e ho messo avast, metterò pure serch and destroy per sicurezza. Ma QUI' avast è troppo pesante per un tablet? :rolleyes:
Donquijote
25-03-2017, 13:02
Sempre e solo Defender e Adblock come difese installate. :O
Per il resto molta attenzione ai siti che frequento.
Talvolta, in tre anni, ho beccato qualche tentativo di ingresso di adware, da siti di scaricamento gratuito di e-book e simili, ma in genere riesco a evitarli o li individuo e li eliminò abbastanza agevolmente se passano.
Minacce serie me ne capitano veramente molto poche e Defender le ferma.
Preferisco non appesantire il sistema e, comunque, sono convinto che il miglior Antivirus sta al di qua dello schermo. :sofico:
E riciao, nuovo problema? Nuovi problemi... più che problemi sono fastidi!
Il primo che ho incontrato è il sito twitch.. un giorno così edge ha deciso di non aprirlo più.. mi esce salva html, ho pure provato a salvare e aprire dai documenti, il sito, ma niente non va..:mad:
Il secondo è simile, io uso per mettere l'anteprima di una immagine, imagebam, uno dei tanti gratuiti insomma, il problema che non mi fa più aprire l'immagine su nuova scheda, ma devo per forza salvarla per vederla... ASSURDO :rolleyes:
È edge, su altri browser non ho problemi.. voi usate edge, avete questi fastidi? Altrimenti cosa consigliate di usare? Internet Explorer no.. è installato ma fa pena..
L'ultimo aggiornamento mi ha cancellato i drive :mad: ho dovuto rimettere tutto tramite il download soc dal sito, non andava più niente, è doveroso avere un cavo otg quando è così
Sistemato anche il problema con twitch che stranamente edge non entrava :)
Sempre il solito problema, ma anche voi se arriva un aggiornamento corposo, perde tutti i driver? Io ho dovuto rimettere ancora i vecchi.. Che fastidio
Sono l'unico ad avere ancora questo tablet ? Al dire e vero comincia ora ad arrancare un poco, non si può mettere le mani sulla ram vero?
Comunque mi da ancora soddisfazioni :)
Donquijote
29-11-2018, 14:36
Anche io lo uso ancora. Purtroppo non si può aumentare la RAM, se si potesse portarlo a 4 GB sarebbe proprio forte.
Non esiste un dispositivo simile con Windows attualmente che io sappia.
Me lo terrò caro ancora a lungo.
Anche io lo uso ancora. Purtroppo non si può aumentare la RAM, se si potesse portarlo a 4 GB sarebbe proprio forte.
Non esiste un dispositivo simile con Windows attualmente che io sappia.
Me lo terrò caro ancora a lungo.
Esattamente :)
Ragazzi occhio con l'aggiornamento di Windows, si tolgono tutti i driver e per riscaricarli dovrete collegare almeno un mouse.. Tra l'altro é un aggiornamento piuttosto lungo :O
Io non so se c'è qualcuno che ce l'ha ancora, ma io sì e mi trovo molto bene, e spero che ora non muoia per colpa di Microsoft... Si perché è partito a mia insaputa (non c'ero) un aggiornamento, che non so cosa abbia fatto, il tablet era in carica, e quando l'ho preso in mano ieri sera, era nel BIOS.
Ora non so più uscire, se esco mi ritorna li ( aptio setup utility 2013 american megatrends) ho tirato fuori la chiavetta col buckup che mi avevate dato (non ricordo più chi pardon), ma niente, soengo, tasto accensione e tasto volume + insieme, parte la clessidra e ritorna LI... Sia maledetta Microsoft, andava così bene....
Riscaricato backtracker, fatto partire, stavolta va ma
http://www.imagebam.com/image/f488361333128762
Ora provo a scaricare direttamente da Microsoft... Che stress
Niente non va..
Niente nemmeno con 8.1 with Bing che si trova solo inglese ma non era un problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.