PDA

View Full Version : per lavoro dropbox o gdrive


il24
20-02-2015, 22:42
ciao a tutti vi spiego il mio problema
il mio ufficio si occupa di progetti legati al web e da poco collaboriamo insieme
lavoriamo in tre su una serie di progetti anche contemporanemanete
abbiamo intenzione di mettere i pc in rete per poter condividere il materiale che ci viene inviato per email (o filetransfer) dai vari fotografi o altri che collaborano con noi
Spesso ognuno di noi ha in ridondanza sul proprio pc le stesse risorse degli altri
E spesso si fanno modifiche su file o altro che potrebbero poi servire agli altri
Ecco il perchè del voler usare un nas o un hard disk di rete
Il problema è che molto spesso capita che ci portiamo il lavoro a casa e che dobbiamo aver accesso a questa mole di dati
Avendo tutti gmail e quindi drive ma anche degli account dropbox avevamo pensato di sfruttarli in maniera da avere
1)Copie in locale dei file sempre aggiornate sui pc in ufficio e su quelli a casa
2)Copie anche sul cloud e quindi maggiore sicurezza

Alla fine di un progetto chiaramente andremmo ad archiviarlo solo in locale sui vari pc in maniera da liberare spazio sul cloud
Così avremmo sul cloud occupati max 15-20gb che si potrebbero gestire sia con gdrive che con dropbox(anche li con i referral ognuno di noi ha circa 20gb di spazio)
Voi cosa ne pensate?E per flessibilità lavorativa sarebbe meglio Dropbox o drive
Oppure ci conviene un Nas e un ip fisso?(ripeto non ci servono servizi particolari ma solo avere un archivio da cui attingere materiale quindi ci serve più un file server che altro)

Apocalysse
21-02-2015, 06:38
IMHO, G.Drive sarebbe preferibile perchè potete mofificare i documenti al volo e lavorare contemporaneamente al solito documento, con HO o sistemi simili, quando discutete su un documento vedete essattamente dove si trova uno e l'altro ed è molto, molto comodo :)

DropBox è comodo come backup, ma non permette le stesse funzionalità di G.Drive, come quella di cui sopra

Il NAS, come backup dovreste già avercelo, QNAP e simili sono in grado di sincronizzarsi con G.Drive e DropBox, Amazon S3, ed altri servizi. Da usare in remoto, a meno che non disponiate di ALMENO una 10Mbit/s in upload è una chiavicha inennarrabile se non per piccoli, piccoli file :)

il24
21-02-2015, 09:38
noi lavoriamo con wordpress quindi spesso carichiamo sul sistema delle foto o testi oppure dei file zip
Poichè da remoto il nostro utilizzo sarebbe molto spesso di prelevare il file-->caricarlo dalla cartella dove lo abbiamo scaricato su wordpress (perche worpress prevede il caricamento da file manager),per la velocità ci converrebbe la soluzione cloud oppure il nas(visto che ti cito "Da usare in remoto, a meno che non disponiate di ALMENO una 10Mbit/s in upload è una chiavicha inennarrabile se non per piccoli, piccoli file"
Non capisco il perchè del tuo commento visto che comunque per portare i file su dropbox o similari dovremo sempre fare un upload
Bisognerebbe capire , visto che le foto spesso ci giungono come allegati mail se si può risparmiare tempo visto che avendo gmail gli allegati che arrivano diventano direttamente disponibili su drive senza fare alcuna forma di upload iniziale

Apocalysse
21-02-2015, 12:33
Non capisco il perchè del tuo commento visto che comunque per portare i file su dropbox o similari dovremo sempre fare un upload
Bisognerebbe capire , visto che le foto spesso ci giungono come allegati mail se si può risparmiare tempo visto che avendo gmail gli allegati che arrivano diventano direttamente disponibili su drive senza fare alcuna forma di upload iniziale

Presto detto, il nas è nell'ufficio e tu ed i collaboratori siete fuori ufficio, vi serve il file pincopallo, quel file deve essere UPLOADATO dal NAS verso di voi con tutte le conseguenze del caso: ADSL dell'azienda intasata, tutti gli altri sistemi /servizi tipo posta, ecc che non funzionano bene o non funzionano affatto.

Al contrario quando salvate da voi verso il NAS, avete sia la strada di salvarlo quando rientri in ufficio oppure di eseguire te l'upload verso il nas. In quel caso è la tua banda di Upload ad essere usata e la banda di download della connessione in cui si trova il NAS, con questa situazione non intasi la connessione aziendale e non blocchi il funzionamento di altri servizi, anche se sarai sempre vincolato all'upload della connessione in cui ti trovi.

Con DropBox o simili l'unico problema è sempre il tempo di upload da te al servizio, non il DL ^^


Io faccio il backup del mio server in germania sul mio NAS di casa qui in Italia, il server ha oltre 300Mb/s di banda e con la mia 10Mb/s di download è una pacchia fare i backup anche di 200MB.
Il restore è problematico, nel senso che richiede molto tempo nel mio caso ^^

il24
21-02-2015, 12:43
quindi mi suggerisci per i progetti attivi di lavorare sul cloud?e quelli archiviati sul nas
Comunque fra dropbox e google drive cosa mi suggersci?

Dumah Brazorf
21-02-2015, 13:29
Dropbox ha poco spazio in forma gratuita, vi basta?
Ci sarebbero anche hubic, mega, skydrive...

il24
21-02-2015, 13:46
quello che mi interessa è che la sicurezza dei dati
Non vorrei che un servizio chiudesse lasciandomi con il sedere per terra e dover passare ad un'altro servizio con tempi assurdi di upload
Difficilmente chiuderanno dropbox,gdrive
Ma hubic?mega?