View Full Version : Pc gaming mini-itx o micro-atx
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per assemblare un pc gaming che verrà utilizzato un po' in salotto(per giocare sul 50 pollici) e un po' in camera(per tutto il resto dalla navigazione alla programmazione 3d, come openGL e RayTracing, etc). Poichè la moglie si lamenta del computer in bella vista in salotto devo riporlo in un mobiletto le cui dimensioni sono HxLxW: 31cm x 51cm x
35 cm. Il case quindi non deve superare queste misure... A questo punto: quali sono i case micro atx o mini itx compatibili con i seguenti componenti?
Scheda madre: consigliatemi
Processore: i5 4690 (k?) - per il momento non ho alcuna intenzione di fare overclock anche perchè con i case compatti non è una grande idea
Scheda video: gtx 970, r9 290
HD: 3.5" 1TB + ssd 128/256
RAM: sul pc vecchio ho 2 moduli da 2gb a 1333 MHz. Posso riutilizzarle? Vorrei comunque arrivare a 8GB
Alimentatore: consigliatemi
Lettore blu ray
La tv su cui giocherei è FullHd ma non è detto che voglia fermarmi a questa risoluzione, in futuro conto di prendere un monitor 2k.
Comunque in fullHd vorrei avere la grafica su ultra o poco meno.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli!
docdom81
15-02-2015, 17:19
ciao, io ho assemblato da poco il mio pc,e forse posso darti un consiglio.
scheda madre: se non vuoi fare oc allora una h97 va bene, per il formato dipende dal case che vuoi mettere. Nella scelta del case considera anche la scheda video e l'alimentatore. In genere micro-atx ha più possibilità di espansione e c'è una buona varieta di case.
celsius100
15-02-2015, 22:07
Ciao
esattamente che programmi da lavoro utilizzi?
che giochi e quali impostazioni di qualità userai?
budget di spesa max? ti serve anche la licieza di windows?
recuperi altro dal rpecedente pc, magari facci la lista dei suoi componenti e vediamo
Ciao
esattamente che programmi da lavoro utilizzi?
che giochi e quali impostazioni di qualità userai?
budget di spesa max? ti serve anche la licieza di windows?
recuperi altro dal rpecedente pc, magari facci la lista dei suoi componenti e
vediamo
Ciao,
i programmi che uso sono essenzialmente IDE come Visual Studio.
Per quanto riguarda i giochi, gioco a un po' di tutto da Tomb Raider a COD a Fallout; mi piacerrebbe fare girare tutto a Ultra o poco meno in Full Hd.
Dal pc vecchio posso recuperare eventualmente solo 2 moduli da 2GB ri ram a 1333MHz e l'HD da 1TB.
Per il budget non saprei darti una indicazione precisa però so dirti che è compatibile con un SSD da 256 Gb, gtx 970 o simili (r9 290?), un i5 4960(k?) senza necessità di fare overclock. A dir la verità l'overclock non lo escudo a priori ma da quanto ho letto non è una grande idea quando si ha un case piccolo. Ma con l'overclock si riescono ad avere delle prestazioni tangibili?
La licenza di windows non è necessaria.
Grazie!
celsius100
16-02-2015, 18:33
in case piccolini nn e molto conveniente l'oc conveniente infatti, più ceh altro se ne fai leggero o medio nn noti nenahce la differenza, ma ti costa un buon centinaio di euro farlo
prima cmq scegliamo il case
dai un'occhiata ad aerocool DS, corsair obsidian 250D, bitfenix prodigy
se vuoi portare la ram ad 8gb, puoi recuperare i tuoi 4gb e metterne altri 4gb nuovi, però andranno tutti a 133Mhz nn di più
se pensi gia di arrivare a 16gb, tanto vale prendere un kit nuovo e nn recuperare le tue
in case piccolini nn e molto conveniente l'oc conveniente infatti, più ceh altro se ne fai leggero o medio nn noti nenahce la differenza, ma ti costa un buon centinaio di euro farlo
prima cmq scegliamo il case
dai un'occhiata ad aerocool DS, corsair obsidian 250D, bitfenix prodigy
se vuoi portare la ram ad 8gb, puoi recuperare i tuoi 4gb e metterne altri 4gb nuovi, però andranno tutti a 133Mhz nn di più
se pensi gia di arrivare a 16gb, tanto vale prendere un kit nuovo e nn recuperare le tue
Il case che mi attira di più è il bitFenix prodigy M. Ho letto un po' di recensioni e sembra essere uno dei migliori.
Dal sito bitFenix ho visto che esiste anche il prodigy in versione m-Itx. Quale dei due conviene prendere? Cosa posso fare di più con il prodigy M in versione m-Atx? Quali sono i vantaggi?
Sempre dal sito ho visto che in alcune foto è proposto "orizzontalmente"(con le maniglie non a contatto con il terreno): è possibile utilizzarlo anche in questo modo?
Una volta scelto il case passiamo ai componenti . Vorrei avere:
Scheda madre: una che abbia l'uscita audio ottica 5.1/7.1 DTS e Dolby di buona qualità
Processore: i5 4690 / i7 4790 .
Scheda video: gtx 970, r9 290
HD: 3.5" 1TB + ssd 128/256
Lettore blu Ray
RAM 8GB nuove
Con le schede video sopra ci sta anche il bluray?
Riguardo al processore, con le future dx12 è forse meglio l' i7 dato che sfrutteranno meglio tutti i core disponibili?
celsius100
16-02-2015, 22:33
cambiano un po gli spazi itnerni, x la disposizione appunto diversa della mobo
si può fare così:
Case Cubo BitFenix Prodigy M USB3 Bianco/Nero MicroATX € 68,30 € 68,30 0,00%
Scheda Madre MSI H97M-G43 Socket 1150 Intel H97 DDR3 USB3 MicroATX € 84,60 € 84,60 0,00%
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 193,80 € 193,80 0,00%
RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V € 66,40 € 66,40 0,00%
VGA MSI AMD Radeon R9 290 Core 947/1007MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP € 299,50 € 299,50 0,00%
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 54,60 € 54,60 0,00%
SSD Crucial M550 2.5" 128GB Lettura 550MB/s Scrittura 350MB/s SATA3 € 67,60 € 67,60 0,00%
Masterizzatore Asus BC-12D2HT Combo BD 12X Nero BULK € 56,80 € 56,80 0,00%
Alimentatore PC Super Flower Golden Green HX 650W ATX 80+ Gold € 82,00 € 82,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 973,60 €
x le DX12 nn cambia motlo fra i5 ed i7 essendo entrambi quadcore e cmq la funzionalità del minore overhead sulla cpu serve a sfruttare melgio il rpocessore, cioè si va di più spendendo meno :D
ho messo un combo bluray, ma x una decina di euro in più puoi rpendere anche i materizzatori bluray voelndo
e/o si può aggiungere un dissi x la cpu, più sielnzioso di quello standard
x il case, lo terrei in verticale, sennò ce il phenom se nn ti piacciono molti quei rialzi
Sono arrivato a questa configurazione:
CPU: i5-4690K
Scheda madre: Asrock Fatal1ty z97 Killer
RAM: G-Skill Ares 2x4 gb ddr3-2133
Scheda video: MSI Gtx 970 gaming 4g
SSD: crucial m550 128Gb
Alimentatore: Seasonic M12II 620w bronze
BluRay: masterizzatore interno panasonic UJ-260 slim 13mm di spessore
Case: Antec ISK600M (oppure bitfenix prodigy M se mi dite che non va bene)
Dissipatore cpu: ?????
Come vi sembra?
Ho messo una z97 e la versione k del processore per un eventuale overclock futuro, non vorrei pentirmi in seguito di non poterlo fare!
celsius100
17-02-2015, 22:56
quanto overclock vuoi fare?
xke a seocnda delle frequenze che vuoi raggiugnere si usano schede madri più "toste" e dissipatori afteramrket più potenti
x la vga nn ho messo a caso la 290, è la migliore scheda nella fascia top in rapporto prezzo-prestazioni in gaming (va come le 970/290X pur costando un 25% in meno solitamente)
esempio hai detto che giocehrai a tombraider, va anche melgio della 970
http://www.techspot.com/articles-info/946/bench/Metro.png
inoltre la puoi sfruttare bene x lavorarci con software di calcolo open cl/gl
http://images.anandtech.com/graphs/graph8568/67919.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph8568/67925.png
dove puoi vedere che e fra le più veloci
l'Antec ISK600M nn l'ho mai visto da vicino, è relativamente ancora nuovo, cmq nn sembra male coem case, e ababstanza cpaiente, x cui credo ceh ci stita tutto senza troppi problemi
Farei un overclock adatto ad un completo neofita dell'argomento! Quindi medio basso...
Avevo optato per la gtx 970 perchè è generalmente più piccola e fresca. Ora però considerando il case Antec ISK600M potrebbe andare bene anche la r9 290.
Come dissipatore cosa metteresti? Fino a quando non faccio overclock posso mantenere l'originale oppure è meglio installarne uno più performante da subito?
Ti ricordo che la gtx 970 di MSI e di Asus hanno una funzionalità di fermare le ventole soitto una certa temperatura, quindi diventa inudibile! Sarebbe ottima in un HTPC perchè durante una visione di un film non la sentiresti minimamente
celsius100
18-02-2015, 11:56
nn so dove hai trovato i dati sulle schede o quali hai confrontato, ma ti opsso dire ceh le msi gaming 970 e 290 sono grandi uguali, occupano 27cm
e raggiungono le stesse temperature con regimi di rotazione ventole/decibel del tutto simili, sono motlo silenziose
il dissi x la cpu lo monterei subito, se sei sicuro di fare overclock, cosi ci guadagni in minore rumorosità e poi nn devi smontare nulla del pc quando lo andrai ad inserire se te lo fai assemblare assieme al resto
la scleta del dissi e della mobo dipende da quanto oc vuoi fare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.