View Full Version : HP pavilion dv6 schermo nero
farenait451
15-02-2015, 09:44
Salve a tutti, ho un problema al mio portatile hp pavilion dv6670 con sistema operativo Win XP Pro, improvvisamente il monitor è completamente nero.
Premessa:
-Il pc si accende ed a parte il monitor nero, funziona perfettamente.
-Le uscite video supplementari "S-Video, VGA, HDMI" le ho testate su un monitor secondario e funzionano.
-Premendo il tasto fn in combinazione con il tasto funzione monitor non succede niente.
-Il guasto si è presentato improvvisamente da una accensione all'altra.
-Il monitor nero in questione collegato ad un altro portatile funziona perfettamente.
-Ho provato ad aggiornare il driver della scheda video ma non è cambiato niente.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi un aiuto.
tallines
15-02-2015, 15:50
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;) anche se ti sei iscritto a settembre 2013, questo è il tuo primo intervento ;)
Per lo schermo, se collegandolo a un monitor esterno vedi, il problema non è la scheda video .
Può essere lo schermo, ma hai detto che l' hai collegato a un altro portatile e funziona .
Il problema può essere l' inverter o il cavo flat >
http://www.faidatepc.it/ricerca-guasti/20-guasto-allo-schermo
http://erkinson.altervista.org/repair-lcd-inverter-flat/
farenait451
15-02-2015, 18:02
Innanzi tutto grazie per la risposta.
Oggi dopo vari giri in internet ho pensato anch'io ad un problema simile,
ed ho testato i contatti del cavo flat con il tester e risulta essere integro.
Però il mio dubbio era che se fosse l'inverter vedrei almeno qualche immagine in controluce sul monitor.
Sai darmi qualche altra indicazione.
Grazie.
tallines
15-02-2015, 18:50
Se non vedi immagini in contro luce può essere l' inverter .
Ma il cavo flat hai provato a muoverlo, come fa vedere nel secondo link, a parte che lo scollega e poi lo ricollega .
farenait451
15-02-2015, 19:48
Ho provato a muovere il cavo come si vede nel link, ma niente.
Nel link riguardante al guasto allo schermo dice che se l'inverter è guasto
si può comunque intravvedere l'immagine sullo schermo puntando una fonte luminosa verso lo schermo, ho quindi provato ma senza vedere niente.
gigino85
15-02-2015, 20:12
Il fatto che funzioni collegandolo ad un monitor esterno non vuol dire che la scheda video sia ok.
Può esere l'inverter, la vga, il flat o la scheda madre.
farenait451
15-02-2015, 20:37
Ciao gino85, sapresti dirmi le diagnosi da applicare per individuare quale dei componenti da te elencati sia guasto.
Grazie
vaio-man
16-02-2015, 11:08
Se il flat e il monitor funzionano su un altro PC, al 99.9% è il connettore LVDS sulla mainboard. Verificalo con il tester.
farenait451
16-02-2015, 19:45
Ciao vaio-man, ho provato la continuità dei contatti del connettore sulla scheda madre e sono buoni.
vaio-man
16-02-2015, 23:15
Ciao vaio-man, ho provato la continuità dei contatti del connettore sulla scheda madre e sono buoni.
mmmh monitor e cavo sono ok, il connettore pure, direi scheda madre cotta, non vedo altra scelta....
tallines
17-02-2015, 12:49
Però ha detto che se collega un monitor esterno vede bene......mi sembra strano che la scheda madre con il suo schermo non funziona, collegando uno schermo esterno funziona....
vaio-man
17-02-2015, 14:00
Però ha detto che se collega un monitor esterno vede bene......mi sembra strano che la scheda madre con il suo schermo non funziona, collegando uno schermo esterno funziona....
Sono due piste diverse. una pista elettronica va al monitor e una all'uscita esterna, se funziona una non voldire che funzioni anche l'altra.:cry:
tallines
17-02-2015, 18:57
Sono due piste diverse. una pista elettronica va al monitor e una all'uscita esterna, se funziona una non voldire che funzioni anche l'altra.:cry:
Quindi per te il problema è la scheda madre .
Può essere, spero solo che se l' utente dovesse cambiare scheda madre, poi non si ritrovi con lo stesso problema ;)
vaio-man
17-02-2015, 20:16
Quindi per te il problema è la scheda madre .
Può essere, spero solo che se l' utente dovesse cambiare scheda madre, poi non si ritrovi con lo stesso problema ;)
è tutto saldato su, se cavo ed LCD sono ok, non ci sono problemi. Ne vedo tutti i giorni di casi simili.
farenait451
17-02-2015, 20:26
Ciao vaio-man e tallines, io avevo pensato che siccome mia moglie ha il vizio di tenere il pc sopra le coperte, scaldava troppo quindi si è dissaldato qualche contatto della scheda video o di qualche altro componente sulla scheda, il mio quesito è quale e se si può rimediare.
tallines
17-02-2015, 20:37
è tutto saldato su, se cavo ed LCD sono ok, non ci sono problemi. Ne vedo tutti i giorni di casi simili.
E tutto saldato su....quindi deve cambiare scheda madre ....
@ farenait451
Non penso c' entri la scheda video, hai pur visto collegando un monitor esterno .
Il portatile non si tiene sulle coperte ;) ma su una base d' appoggio .
Magari prova a smontarlo, lo pulisci bene dalla polvere, pulisci le griglie di aerazione, la ventola, stacchi e riattacchi la ram.......magari si ripiglia ;)
farenait451
17-02-2015, 20:38
Già fatto ma niente
sauron_x
17-02-2015, 20:47
Mi sono già capitati problemi simili sui laptop, con la differenza che collegandoli a monitor esterni non si vedeva cmq niente.
Risultato: Scheda madre o per esattezza VGA andata.
Io sono dubbioso come Tallines e dico monitor. Potrebbe essere anche il cavo flat andato. Hmmm inverter non direi, dovrebbe almeno vedere controluce qualcosa; Ma mai dire mai.
Se siamo così sicuri che sia la scheda madre (io ne dubito) puoi effettuare un reballing al chip vga; 99 su 100 si ripiglia.
Io con un problema identico l'ho effettuato a un cliente e dopo quasi 1 anno funziona alla grande. L'unica differenza è che con monitor esterno non si vedeva niente ugualmente, quildi la causa era il chip vga.
vaio-man
17-02-2015, 22:50
Già fatto ma niente
Come dicevo, scheda madre. Se non puoi/vuoi cambiare scheda madre, usalo come desktop a sto punto...
Leggendo un po' il thread l'unica cosa non testata è proprio il flat (il test dell'inclinazione vale se il cavo è leggermente danneggiato - se è fortemente rovinato no).
Escludendo quello resta solo la scheda madre. E se consideriamo che stiamo parlando di un DV6000 (non DV6)...
tallines
18-02-2015, 13:04
Già fatto ma niente
Volendo si potrebbe fare come detto da sauron con il reballing ma collegando un monitor esterno ha visto tutto .
E come detto anche da Anderaz per il cavo flat .
E se invece è la pista differente come detto da vaio ? >
" Sono due piste diverse. una pista elettronica va al monitor e una all'uscita esterna, se funziona una non voldire che funzioni anche l'altra" .
Perchè il monitor del portatile collegato a un altro portatile ha funzionato, come detto da farenait al post n.1 .
farenait451
19-02-2015, 18:36
Caro Anderaz il pc in questione è un HP dv6670el e il cavo flat è perfettamente integro (l'ho testato con il tester) in fatti non mi ha mai dato problemi con l'inclinazione del monitor e cosa ne pensi di un reballing al chip vga,
come suggerisce sauron_x.
tallines
20-02-2015, 12:56
Provare il reballing.......ma puoi può tenere per il tempo che tiene .
farenait451
20-02-2015, 20:13
Probabilmente opterò per il reballing, in tal caso vi farò sapere il risultato.
Saluti a tutti i partecipanti del thread.
Farenait
tallines
20-02-2015, 20:50
Ok fai sapere cosa succede con il reballing ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.