PDA

View Full Version : Procedura corretta Clear CMOS


nn020
13-02-2015, 20:28
Possiedo una AsRock H77 Pro4-M Socket 1155, qual è la procedura corretta per fare il clear CMOS?

- Spegnere il pc e scollegare l'alimentazione generale
- Rimuovere la batteria tampone
- Individuare i pin CLRTC sulla scheda madre, accanto alla batteria tampone
- Spostare il jumper (ponticello) dalla posizione di default 1-2 alla posizione 2-3 per circa 10"
- Riposizionare il jumper sui pin 1-2
- Riposizionare la batteria tampone
- Ricollegare l'alimentazione del pc ed avviare
- Dovrebbe comparire un messaggio dove premendo F2 da l'accesso al BIOS
- Uscire salvando le impostazioni

E' corretta?

alecomputer
13-02-2015, 20:58
La procedura e quasi corretta , anche se sono descritte troppe operazioni inutili , per resettare il bios bastano queste :

-Spegnere il pc e scollegare l'alimentazione generale
- Individuare i pin CLRTC sulla scheda madre, accanto alla batteria tampone
- Spostare il jumper (ponticello) dalla posizione di default 1-2 alla posizione 2-3 per circa 10"
- Riposizionare il jumper sui pin 1-2
-a questo punto il bios e resettato

oppure in alternativa invece di spostare il jumper togli direttamente la batteria tampone , il risultato e lo stesso .

nn020
14-02-2015, 10:11
Ti spiego, ieri è saltata la corrente per 2 secondi, ho riacceso il pc e il monitor mi dava "no segnale". I dischi però erano accesi e un'altra cosa che non funzionava era la tastiera (i led erano spenti).

- Ho provato così a fare il clear CMOS con procedura da manuale. Niente.
- Ho provato a togliere/rimettere le ram. Niente. :(
- Ho staccato tutte le periferiche inutili (dischi etc..). Niente. :(
- Ho staccato tutto quanto anche processore e batteria, ho lasciato li tutto smontato per una mezzora. Ho rimontato tutto, accendo e niente. :(
- Rifaccio il clear CMOS, ancora niente. :(

A quel punto penso che sia partita la scheda madre, spengo tutto e stacco anche la corrente.
Dopo 3/4 d'ora riattacco la corrente e..... :oink: C'è un messaggio sul monitor che mi dice di premere F2 per accedere al bios.

Che senso ha? Da notare che mi è successo già altre 2 volte e non sono mai riuscito a capire il perchè

alecomputer
14-02-2015, 16:33
E possibile che nel tuo caso , l' alimentatore sia antrato in protezione , a causa degli sbalzi di tensione , e per resettarlo hai dovuto staccare la spina dei 230V per alcuni minuti . Questo difetto lo possono fare anche gli alimentatori difettosi con problemi ai condensatori ormai esauriti .
Verifica inoltre che la batteria tampone che tiene in memoria il bios sia carica , se hai un tester prova a misurarla deve segnare 3V , altrimenti cambiala . A volte a causa di un alimentatore difettoso puo scaricarsi velocemente .

nn020
14-02-2015, 16:46
E possibile che nel tuo caso , l' alimentatore sia antrato in protezione , a causa degli sbalzi di tensione , e per resettarlo hai dovuto staccare la spina dei 230V per alcuni minuti . Questo difetto lo possono fare anche gli alimentatori difettosi con problemi ai condensatori ormai esauriti .
Verifica inoltre che la batteria tampone che tiene in memoria il bios sia carica , se hai un tester prova a misurarla deve segnare 3V , altrimenti cambiala . A volte a causa di un alimentatore difettoso puo scaricarsi velocemente .

L'alimentatore è un Corsair CX430M 430W 80+ preso nuovo nel 2013.
Non sapevo del fatto della protezione, proverò a verificare la batteria.

Gentilissimo grazie :D