PDA

View Full Version : PORTATILE TOSHIBA SI BLOCCA QUANDO UTILIZZO LA TASTIERA


Gullox92
13-02-2015, 13:32
Ciao a tutti come da titolo ho il seguente problema: molto spesso sia quando navigo su internet, sia quando dell'inserisco la password all'accensione del pc, digitando sulla tastiera il portatile si blocca, non risponde a nessun comando, spesso (sempre digitando sulla tastiera) si riavvia e appaiono anche blue screen e per riutilizzarlo lo devo spegnere dal tasto power, questo problema lo fa sia con windows 7 e sia con ubuntu. Ho un Toshiba Satellite A200-1T8 (abbastanza vecchio). Ho fatto diversi controlli con MemTest86 per vedere se fosse un problema di ram ma non ha rilevato nessun errore. Se mi potreste aiutare a risolvere il problema anche perchè devo scrivere la tesi ed il portatile mi servirebbe, grazie in anticipo.

tallines
13-02-2015, 13:42
Ciao, il problema te lo da anche in modalità provvisoria ?

Gullox92
13-02-2015, 14:03
Ciao, il problema te lo da anche in modalità provvisoria ?
non lo so ora provo

Gullox92
13-02-2015, 14:21
Ciao, il problema te lo da anche in modalità provvisoria ?
ho provato in modalità provvisoria e mi ha fatto lo stesso problema, si è bloccato

tallines
13-02-2015, 14:28
Posta una schermata di CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute dell' hd .

La schermata la puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

In più avvia un live di linux (Ubuntu, Mint...) da cd o pendrive e vedi se hai gli stessi problemi .

Eress
13-02-2015, 15:02
Potrebbe anche dipendere da un guasto alla tastiera. Prova cosa succede con una tastiera usb.

Gullox92
13-02-2015, 15:20
Potrebbe anche dipendere da un guasto alla tastiera. Prova cosa succede con una tastiera usb.
sia con un altra tastiera usb sia con la tastiera a schermo il problema non si presenta, per quanto riguarda ubuntu gia c è lo avevo e mi faceva lo stesso problema

tallines
13-02-2015, 19:04
sia con un altra tastiera usb sia con la tastiera a schermo il problema non si presenta, per quanto riguarda ubuntu gia c è lo avevo e mi faceva lo stesso problema
Intendevo linux in modalità live, comunque se te lo fa anche con la versione installer, con le prove delle altre tastiere che hai fatto è un problema della tastiera stessa .

Gullox92
13-02-2015, 19:08
Intendevo linux in modalità live, comuqnue se te lo fa anche con la versione installer, con le prove delle altre tastiere che hai fatto è un problema della tastiera stessa .
cosa posso fare quindi?

tallines
13-02-2015, 19:31
cosa posso fare quindi?
Nel frattempo utilizza la tastiera usb che hai provato .

Poi dovresti smontare la tastiera del Toshiba, pulirla, vedere che tutto sia funzionante, che tutti i cavi sotto la tastiera sia ben collegati.......o sostituirla >

https://www.youtube.com/watch?v=sLcXK7fS5Fc

Gullox92
13-02-2015, 20:06
Nel frattempo utilizza la tastiera usb che hai provato .

Poi dovresti smontare la tastiera del Toshiba, pulirla, vedere che tutto sia funzionante, che tutti i cavi sotto la tastiera sia ben collegati.......o sostituirla >

https://www.youtube.com/watch?v=sLcXK7fS5Fc
quindi è sicuramente la tastiera? non può essere anche un problema a qualche altro componente direttamente sotto la tastiera?

tallines
13-02-2015, 20:15
Per me è la tastiera .

Devi controllarla : smontarla, vedere che tutti i fili siano ben collegati, controllare i tasti......

Gullox92
13-02-2015, 21:18
Per me è la tastiera .

Devi controllarla : smontarla, vedere che tutti i fili siano ben collegati, controllare i tasti......
ok grazie

Eress
14-02-2015, 07:48
Per me è la tastiera
L'avevo detto subito :asd:

tallines
14-02-2015, 13:53
L'avevo detto subito :asd:
Quando :asd: eress :asd:

Ho fatto fare delle prove a scanso di equivoci ;)

Eress
14-02-2015, 14:43
Quando :asd: eress :asd:
Post N°6
Potrebbe anche dipendere da un guasto alla tastiera. Prova cosa succede con una tastiera usb.

tallines
14-02-2015, 17:18
Ho fatto apposta per fare la battuta ;)

[K]iT[o]
14-02-2015, 17:22
Su quel modello è abbastanza comune, a me si guastò il controller keyboard sulla scheda madre, non risolsi neanche con un'altra tastiera. Esterna ovviamente funzionerà.

Gullox92
17-02-2015, 17:26
Per me è la tastiera .

Devi controllarla : smontarla, vedere che tutti i fili siano ben collegati, controllare i tasti......
l'ho smontata controllato i fili e ricollegata ma mi dà lo stesso problema, se puo servire quando lo riavvio mi appare alcune volte l'errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

tallines
17-02-2015, 19:23
Il problema è la tastiera che genera anche quell' errore .

Può essere come detto da Kito, che se anche la sostituisci non risolvi .

Riesci ad accedere al Bios (F2) all' avvio del pc ?

Non credo.....

Gullox92
17-02-2015, 19:41
Il problema è la tastiera che genera anche quell' errore .

Può essere come detto da Kito, che se anche la sostituisci non risolvi .

Riesci ad accedere al Bios (F2) all' avvio del pc ?

Non credo.....

si riesco ad accedere al BIOS

tallines
17-02-2015, 20:08
si riesco ad accedere al BIOS
Riesci anche a navigare nel Bios con le frecce ?

Avvia un LIVE di linux, non quello che hai installato e vedi se riesci a usare la tastiera .

Gullox92
17-02-2015, 23:22
Riesci anche a navigare nel Bios con le frecce ?

Avvia un LIVE di linux, non quello che hai installato e vedi se riesci a usare la tastiera .

fino a quando non si blocca si

Gullox92
18-02-2015, 09:14
fino a quando non si blocca si
ho provato ora anche con un live di ubuntu si è bloccato lo stesso

tallines
18-02-2015, 13:11
Allora è la tastiera o come detto da Kito il controller sulla scheda madre, usa la tastiera da usb a questo punto .

Non vorrei che tu cambi tastiera e il problema ti rimane .

Gullox92
18-02-2015, 13:40
Allora è la tastiera o come detto da Kito il controller sulla scheda madre, usa la tastiera da usb a questo punto .

Non vorrei che tu cambi tastiera e il problema ti rimane .

ok molte grazie per la disponibilità