Force.i7
11-02-2015, 23:29
Salve a tutti, un amico mi ha chiesto di fargli un backup completo del Pc (immagine disco) per essere al riparo in caso di guasto del Hdd
poichè ormai ha ben 7-8 anni di vita! Anzi, siccome lui ci lavora col pc (gestionali, documenti office, presentazioni, ecc) per sicurezza
avrei pensato di effettuare una "doppia" immagine di backup con 2 programmi diversi (Acronis TrueImage 2013 e Macrium Reflect).
Prima di procedere comunque ho provveduto a fare un po di pulizia tramite l'utility "Pulizia disco" di windows e anke tramite CCleaner x togliere altri
file superflui come scaricamenti di memoria, documenti recenti, dati prefetch, ecc ecc.
Nonostante tutto però sono rimasti ancora parecchi files .tmp sparsi in diverse cartelle e anche .bak, e quindi mi chiedevo se si possono cancellare
manualmente o se è meglio lasciarli stare?...:wtf:....inoltre per una pulizia + profonda, oltre ai file .tmp quali altri tipi di file si possono eliminare in
tranquillità senza rischio di compromettere funzionalità di programmi e SO??? :mbe:
Grazie fin d'ora x il supporto.
poichè ormai ha ben 7-8 anni di vita! Anzi, siccome lui ci lavora col pc (gestionali, documenti office, presentazioni, ecc) per sicurezza
avrei pensato di effettuare una "doppia" immagine di backup con 2 programmi diversi (Acronis TrueImage 2013 e Macrium Reflect).
Prima di procedere comunque ho provveduto a fare un po di pulizia tramite l'utility "Pulizia disco" di windows e anke tramite CCleaner x togliere altri
file superflui come scaricamenti di memoria, documenti recenti, dati prefetch, ecc ecc.
Nonostante tutto però sono rimasti ancora parecchi files .tmp sparsi in diverse cartelle e anche .bak, e quindi mi chiedevo se si possono cancellare
manualmente o se è meglio lasciarli stare?...:wtf:....inoltre per una pulizia + profonda, oltre ai file .tmp quali altri tipi di file si possono eliminare in
tranquillità senza rischio di compromettere funzionalità di programmi e SO??? :mbe:
Grazie fin d'ora x il supporto.