PDA

View Full Version : Pulizia completa prima del backup, consigli?


Force.i7
11-02-2015, 23:29
Salve a tutti, un amico mi ha chiesto di fargli un backup completo del Pc (immagine disco) per essere al riparo in caso di guasto del Hdd
poichè ormai ha ben 7-8 anni di vita! Anzi, siccome lui ci lavora col pc (gestionali, documenti office, presentazioni, ecc) per sicurezza
avrei pensato di effettuare una "doppia" immagine di backup con 2 programmi diversi (Acronis TrueImage 2013 e Macrium Reflect).
Prima di procedere comunque ho provveduto a fare un po di pulizia tramite l'utility "Pulizia disco" di windows e anke tramite CCleaner x togliere altri
file superflui come scaricamenti di memoria, documenti recenti, dati prefetch, ecc ecc.
Nonostante tutto però sono rimasti ancora parecchi files .tmp sparsi in diverse cartelle e anche .bak, e quindi mi chiedevo se si possono cancellare
manualmente o se è meglio lasciarli stare?...:wtf:....inoltre per una pulizia + profonda, oltre ai file .tmp quali altri tipi di file si possono eliminare in
tranquillità senza rischio di compromettere funzionalità di programmi e SO??? :mbe:

Grazie fin d'ora x il supporto.

Eress
12-02-2015, 08:21
Puoi dare una passata anche con Wise Disk Cleaner e una con Pulizia Disco di Windows. Direi che può bastare così, poi procedi all'immagine sistema.

Seangel
12-02-2015, 09:33
ciao con la "pulizia disco" assicurati di fare quella avanzata che ti cancella tutti i file dei vari service pack e aggiornamento.
Di solito così risparmi altri 2/3 Giga di file inutili.

Force.i7
15-02-2015, 18:52
Innanzi tutto ringrazio entrambi x l'interessamento e i consigli.

Puoi dare una passata anche con Wise Disk Cleaner e una con Pulizia Disco di Windows. Direi che può bastare così, poi procedi all'immagine sistema.
Ho dato un occhiata a Wise Disk Cleaner che mi hai indicato, e sulla carta dovrebbe essere quasi migliore di CCleaner perchè ancora piu
dettagliato, però tutte le voci della scheda "common cleaner" gia flaggate di default, si possono ripulire in tranquillità o c'è qualcosa che sarebbe
meglio lasciar stare??...sai, non vorrei rischiare di destabilizzare il sistema x guadagnare qualche misero MB! :asd:


ciao con la "pulizia disco" assicurati di fare quella avanzata che ti cancella tutti i file dei vari service pack e aggiornamento.
Di solito così risparmi altri 2/3 Giga di file inutili.
Si, la pulizia disco da windows l'ho effettuata in modalità avanzata, grazie comunque della dritta!

Piuttosto, tu giustamente suggerisci di eliminare anke tutti i files degli aggiornamenti, ma siamo sicuri che non servono piu a Windows??
....e se x caso ci fosse la necessità di disinstallare un aggiornamento?

Ah comunque non mi avete detto se i files .tmp rimasti anche dopo la pulizia con CCleaner e i file .bak, si possono togliere manualmente
oppure no....:confused:

Eress
15-02-2015, 19:30
Innanzi tutto ringrazio entrambi x l'interessamento e i consigli.


Ho dato un occhiata a Wise Disk Cleaner che mi hai indicato, e sulla carta dovrebbe essere quasi migliore di CCleaner perchè ancora piu
dettagliato, però tutte le voci della scheda "common cleaner" gia flaggate di default, si possono ripulire in tranquillità o c'è qualcosa che sarebbe
meglio lasciar stare??...sai, non vorrei rischiare di destabilizzare il sistema x guadagnare qualche misero MB! :asd:
Un'occhiata alle voci ti conviene darla, selezione quelle più inutili, tutte quelle di navigazione per esempio, temp, log di sistema e simili. A me comunque non ha mai creato problemi, del resto è un programma che non tocca il registro.