View Full Version : 84 processi aperti - quali posso togliere senza fare danni
tirannosaurorex
09-02-2015, 00:18
Salve mi ritrovo con 84 processi aperti (come da immagine che inserisco) che non ho la più pallida idea di come si siano aperti, i quali mi occupano RAM e mi impegnano il procio, vorrei sapere quali posso eliminare senza fare danni evitando che poi si riaprano da soli. Uso paint, office e navigazione web. Grazie per le risposte.
http://s19.postimg.org/i5zs0fvmb/Avatar1694.jpg
Ci sono molti processi inutili attivi, apri msconfig dal menu ricerca e quindi deseleziona tutti quelli che non ti servono. Puoi anche postare qui la schermata di msconfig.
tallines
09-02-2015, 19:43
Ciao, 84 processi sono un pò troppi........;)
Se hai un portatile, avrai alcune......applicazioni della ditta produttrice il portatile stesso che magari si avviano all' avvio del pc e che non servono a nulla .......
Digita msconfig da Start/Cerca, alla voce Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i processi Microsoft", alle rimanenti lo togli .
Cosi in Avvio compreso l' antivirus, poi a questa voce torni a mettere il segno di spunta .
Le voci che non devi deselezionare in Servizi e in Avvio sono quelle relative ai driver, tipo Intel, Amd, nVidia.....
Come suggerito da eress, se vuoi posta l' immagine di msconfig con le voci che hai in > Servizi e in > Avvio .
Beh, ci sono tanti programmi in esecuzione da parte tua, quindi bisogna scremare...
Tipo Chrome, Word, Paint...
I vari ePower sono programmi di Acer di cui potresti tranquillamente fare a meno. Launch Manager è semper di Acer, ma gestisce i vari tasti funzione della tastiera, quindi potresti volerlo lasciare (in realtà mi pare si limiti a gestire OSD e i tasti speciali tipo € o $).
Update.exe, Ask Updater è una toolbar, puoi farlo fuori tranquillamente, magari dai un'occhiata su gestione applicazioni e disinstallalo.
ETD è la webcam.
GREGsvc servizio di registrazione di Acer, puoi farne a meno.
iLivid un'altra roba inutile tipo Ask. Idem MWSSVC e MWSOEM... falli fuori.
Anche quell'altro updater service mi pare sospetto.
In generale ti consiglio di fare un giro con spybot search and destroy ma SOPRATTUTTO di essere un bel po' più accorto nella tua navigazione e nell'installazione di nuovo software: premere avantiavantiavanti non è corretto e spesso rischi di installare un sacco di altre schifezze inutili. Occhio!
tallines
10-02-2015, 13:35
I portatili sono pieni di programmi inutili, che non servono al funzionamento del sistema operativo .
Programmi messi dalla casa madre che produce il portatile stesso : Hp, Acer, Toshiba, Asus.........
tirannosaurorex
12-02-2015, 15:34
Salve ringrazio tutti per le risposte che ho letto tutte molto attentamente.
Ancora non ho fatto nessuna modifica, procedo lentamente per non fare cappelle.
Inserisco di seguito come richiesto le schermate di msconfig complete di tutte le voci sia in “Servizi” che in “Avvio”
Prossime modifiche non ancora fatte: eliminare i vari ePower, eliminare Update.exe (Ask Updater) da gestione attività, eliminare GREGsvc, eliminare iLivid, MWSSVC e MWSOEM.
Quello che vorrei capire è: per disabilitare i processi in modo che non si riaprano da soli è sufficiente farlo da msconfig togliendo la spunta oppure lo devo fare da avvia gestione attività cliccando “termina processo” oppure altro ?
Spybot search and destroy lo devo installare ? .. rallenta il procio e la navigazione quando non lo uso cioè si avvia da solo, va in conflitto con altri programmi ?
Grazie ancora per le risposte.
http://s19.postimg.org/6bs12sxcj/Avatar1703.jpg
http://s19.postimg.org/dg9ubu4lv/Avatar1704.jpg
Nei servizi puoi disattivare quelli di Google, nei processi di avvio le tre voci intel, tutte le voci relative a toolbar e web search, livid download e Vista broadc, Farei anche una passata con AWDCleaner e Malwarebytes.
tallines
12-02-2015, 21:32
In Servizi dovevi mettere il segno di spunta alla voce > Nascondi tutti i servizi Microsoft .
Comunque alle rimanenti lo puoi togliere .
In Avvio lasci spuntate solo le voci che si riferiscono A Intel .
Il resto a parte togliere il segno di spunta, ma disinstallerei senza ombre di dubbio ;) :
1 - MYWebSearch tutte e due le voci, che deve essere una.......cosa non inutile di più.........;)
2 - Alicerv a meno che non ti serva
3 - Updater della Ask.............
4 - Smartbar.......
5 - iLivid............
6 - Vistabroad
7 - Omea Appl che mi sembra che sia altra cosa inutile........
Come suggerito da eress avvia AdwCleaner e Mbam .
Puoi disinstallare anche i vari epower però vedi a cosa servono, che non si pianti il pc .
Power management della Acer lascialo non disinstallarlo, ma togli solo il segno di spunta .
Elan Smart è il pad, lascia il segno di spunta .
Perchè i processi non si avviino basta togliere il segno di spunta, SpyBot disinstallalo .
tallines
13-02-2015, 13:23
Non lo uso....da una vita ;)
tirannosaurorex
14-02-2015, 01:11
Dopo qualche modifica questo è l' avvio da msconfig. Il pc sia in navigazione che in caricamento con 32 processi aperti in meno va molto più sciolto.
http://s19.postimg.org/lpqb3znpv/Avatar1709.jpg
Sempre da msconfig questi sono i servizi
http://s19.postimg.org/7xbw8cwyb/Avatar1710.jpg
Da avvia gestione attività questi sono i processi solo che il dato dei processi aperti varia, inizialmente quando ho aperto avvia gestione attività dopo le modifiche i processi aperti erano 47, poi sono passati a 55 poi quando ho fatto lo screen della schermata erano 52, adesso in questo momento sono 53.
http://s19.postimg.org/pbw4gmu37/Avatar1711.jpg
Sei sicuro che ti servono quei tre processi intel in msconfig?
tirannosaurorex
14-02-2015, 10:23
Sei sicuro che ti servono quei tre processi intel in msconfig?
Non lo so, fosse per me io li toglierei molto volentieri, ma tallines ha detto nel messaggio precedente, mi pare di aver capito, di lasciare spuntate in avvio solo le voci che si riferiscono a intel e la paura di fare danni mi blocca .. ma se le posso togliere senza rischiare di piantare il pc le tolgo molto volentieri, tolgo tutto quello che si può togliere se non c'è rischio.
Bisognerebbe vedere in dettaglio a cosa si riferiscono quelle tre voci intel, dalla schermata non si capisce molto. Potrebbero essere relativi ai driver video intel, forse utility della scheda.
tallines
14-02-2015, 14:02
Non lo so, fosse per me io li toglierei molto volentieri, ma tallines ha detto nel messaggio precedente, mi pare di aver capito, di lasciare spuntate in avvio solo le voci che si riferiscono a intel e la paura di fare danni mi blocca .. ma se le posso togliere senza rischiare di piantare il pc le tolgo molto volentieri, tolgo tutto quello che si può togliere se non c'è rischio.
Non te li ho fatti deselezionare perchè in alcuni portatili, deselezionando le voci che si riferiscono ai driver, i portatili non partono più.............
Il problema non sono quelle tre voci della Intel secondo me.
Invece hai disinstallato tutte quelle cose inutili in più che avevamo detto ?
Per la disinstallazione puoi usare anche Iobit Uninstaller freeware, anche in versione portable >
http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable
E gli scan li hai fatti ? ;)
Perchè qualche infezione li secondo me c'è......
Dopo la disinstallazione, puoi fare un giro che male non fa come dice anche > qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)
tirannosaurorex
14-02-2015, 21:25
Questo è lo screen della schermata di tutta la roba che ho installata nel pc o almeno dovrebbe essere questo, io non ho idea di come si sia installata tutta questa roba e non so manco cos'è, specialmente quella roba dove ci ho messo le freccette rosse. Ho disinstallato qualcosa di quello che mi avevi detto (tallines) ma non tutto perché di quell' elenco che mi avevi messo ho trovato solo un paio di voci corrispondenti in questo elenco. Se posso di-sinstallare qualcosa da questo elenco di-sinstallo volentieri, meno roba c'è e meno il procio soffre, penso. Da questo elenco della roba installata (eress) si capisce cosa sono le tre voci intel con la (R) vicina? Gli scan vorrei farli per ultimi perché mi sa che mi tocca installare i programmetti per fare gli scan che è una roba antipatica, comunque lo faccio ma per ultimissimo. Anche secondo me (tallines) c'è qualche "infezione" anche se non me ne intendo di "infezioni", pero voi due ve ne siete accorti subito anche senza dire niente.
http://s19.postimg.org/6ku76gzir/Avatar1712.jpg
tallines
15-02-2015, 15:19
Per gli scan devi installare solo Malwarebytes suggerito da Eress .
Andando in Qui del post sopra n. 15 le applicazioni sono standalone, nel senso che per avviarle basta il doppio click, non si installano, fai dopo le disinstallazioni, gli scan come detto nel link riportato .
Con Iobit Uninstaller freeware portable come suggerito disinstalla :
Adobe ti serve ?
Io disinstallerei tutto Adobe Flash Player, magari adobe reader tienilo per i file in pdf.........
A parte che.....li non si capisce dalle voci.....disinstallerei tutte e 8 le prime voci, da Acrobat.com ad Adobe Shockwave player e poi se ti serve...installi andando nel sito della casa madre solo Adobe Flash Player e Adobe Reader per i file in pdf .
Nelle disinstallazioni con Iobit fai sia la disinstallazione standard che quella Avanzata, dove cerca le chiavi rimaste dalla disinstallazione standard, evidenzi tutte quelle che escono dalla ricerca Avanzata e le elimini tutte .
CamStudio ti serve ? Non credo, poi vedi tu.....> http://camstudio.org/
BingoStar disinstallalo senza neanche pensarci .
DealPly (http://www.pcrisk.it/guide-per-la-rimozione/6982-dealply-virus).......:doh: :doh: ancora in meno tempo lo devi disinstallare .
Driverscannen, Ebay senza disinstallali .
EtdWare sembra che sia per il touchpad.........vedi tu >
ETDWare PS/2 32 bit is the device driver installed for an Elan Microelectronics Touch Pad. It provides the necessary drivers and software to connect the PC/laptop to the Elan Microelectronics Touch Pad (http://www.shouldiremoveit.com/ETDWare-PS2-X86-_WHQL-9275-program.aspx)
Extended update, Fast Blog...e Free You Tube Download disinstallali .
Google earth le due voci a meno che non ti servano......disinstallale .
Google toolbar per IE disinstallala .
Identify card io la disinstallerei, poi se ti serve sapere tutto sulle specifiche del tup pc, ma ci sono molti programmi freeware portable che puoi usare al bisogno >
Packard Bell Identity Card is a small application preinstalled on Windows systems, that provides you with an immediate overview of some information on your system. This information, such as the serial number and model name (http://www.shouldiremoveit.com/Identity-Card-9522-program.aspx)
Java.....lo toglierei a meno che qualche applicazione che usi non abbia bisogno di java installato.....lascialo per il momento .
Lollipop.....già il nome...... e Mailing List Studio disinstallali .
MySearchDial altra idiozia :doh: :doh:.pericolosa tra l' altro.......da disinstallare subito >
http://www.pcrisk.it/guide-per-la-rimozione/7327-remove-mysearchdial-homepage-redirect-virus
Le voci Packard Bell..............lasciale e se devi disinstallare qualcosa tipo Packard Bell Games.....occhio......che in alcuni portatili disinstallando le applicazioni della casa madre anche Giochi, si pianta il computer...............
Pdf Creator e Viewer disinstallali, hai già (scaricato) Adobe Reader dalla casa madre, quanti lettori di file pdf devi avere ? ;)
SnapDo e Yontoo disinstallali .
Hai una connossione wireless ? Per i prodotti Belkin installati che ho visto .
Browser.....quanti browser hai ? ;)
Chrome, Firefox, Opera, Safari....e IE.....eh eh eh non hai Maxthon non è mica giusto :p
A parte la battuta e IE io terrei solo quello che utilizzo di più e con il quale mi trovo meglio, gli altri li disinstallerei .
Dopo tutte le disinstallazioni, riavvia il pc e fai gi scan con Mbam che deve essere installato e con i suggerimenti al post n. 15 dove c' scritto > qui ;)
tirannosaurorex
15-02-2015, 23:20
tallines ti ringrazio per la tua cortesia e disponibilità, ho letto il "qui" del tuo messaggio (post) 15, l' ho letto adesso, non avevo capito che c'era da cliccare sopra al "qui" :D l' unico problema è che io a livello software sono un po lento a capire e recepire e poi ho una paura fottuta di fare errori .. quando il pc mi va bene è come stessi in uno stato di grazia divina, quando invece si impunta o da problemi è come una specie di incubo che mi fa venire l' ansia, quindi il messaggio tuo ultimo e anche quello del post 15 me li devo rileggere attentamente con molta calma e mi ci vuole un pò di tempo. Le modifiche tipo disinstallare credo di poterle fare più o meno subito, per il resto mi ci vuole un pò di studio. Per disinstallare da quanto ho capito da una prima lettura del tuo ultimo messaggio è meglio disinstallare con iobit unistaller che però me lo devo installare. Il Packard Bell l' ho preso perché si apre da sopra togliendo la tastiera e anche da sotto, quindi se devi scambiare tipo l' hard disk con un ssd o aumentare la ram (già portata a 2GB) è molto più semplice, poi aveva 3 USB, l' unico problema è che il lettore di schedine non me legge le memory stik pro duo ma ho risolto con un lettore esterno via usb che però per fargli leggere bene la memory stik pro duo tocca inserirlo e disinserirlo più volte finché non la legge bene.
tallines
16-02-2015, 12:50
tallines ti ringrazio per la tua cortesia e disponibilità, ho letto il "qui" del tuo messaggio (post) 15, l' ho letto adesso, non avevo capito che c'era da cliccare sopra al "qui" :D l' unico problema è che io a livello software sono un po lento a capire e recepire e poi ho una paura fottuta di fare errori .. quando il pc mi va bene è come stessi in uno stato di grazia divina, quando invece si impunta o da problemi è come una specie di incubo che mi fa venire l' ansia, quindi il messaggio tuo ultimo e anche quello del post 15 me li devo rileggere attentamente con molta calma e mi ci vuole un pò di tempo.
Leggi con calma e fai tutto quello che è scritto su > qui ;)
Se non ti è chiara qualsiasi cosa, chiedi ;)
Le modifiche tipo disinstallare credo di poterle fare più o meno subito, per il resto mi ci vuole un pò di studio. Per disinstallare da quanto ho capito da una prima lettura del tuo ultimo messaggio è meglio disinstallare con iobit unistaller che però me lo devo installare.
Al post n. 15 ti ho postato il link di Iobit Uninstaller freeware portable, quindi non devi installare niente ;)
tirannosaurorex
20-02-2015, 22:58
(tallines) Ho preparato tutto per la disinstallazione di tutto quello che mi hai elencato, ho cliccato sul link di Iobit Uninstaller freeware portable che mi hai messo al post n. 15 ma non so come farlo partire, cliccando su download 4.2.6.1 REV 2 (riquadro verde) a un certo punto mi chiede "conserva" o "annulla" se faccio annulla non si installa, se clicco su conserva mi avverte che "questo tipo di file potrebbe danneggiare il computer".
http://s19.postimg.org/687ee16mr/Avatar1727.jpg
Probabilmente hai il sistema infetto. Fai delle scansioni con MalwareBytes e con questo
http://www.bitdefender.it/scanner/online/free.html
Oppure rivolgiti qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
tallines
21-02-2015, 13:31
(tallines) Ho preparato tutto per la disinstallazione di tutto quello che mi hai elencato, ho cliccato sul link di Iobit Uninstaller freeware portable che mi hai messo al post n. 15 ma non so come farlo partire, cliccando su download 4.2.6.1 REV 2 (riquadro verde) a un certo punto mi chiede "conserva" o "annulla" se faccio annulla non si installa, se clicco su conserva mi avverte che "questo tipo di file potrebbe danneggiare il computer".
Se l' applicazione è portable, è fatta apposta per non essere installata .
Se clicchi sul pulsante verde fai il download dell' applicazione che viene giù in versione paf.exe >
http://s24.postimg.org/4tbtv49ch/paf.jpg (http://postimg.org/image/4tbtv49ch/)
Paf sta per Portable Apps Format .
Una volta scaricata sul dekstop, fai doppio click sul file paf.exe e questo crea una cartella dal nome IObitUninstallerPortable, all' interno della quale trovi l' exe .
Doppio click sull' exe e questo si avvia facendoti vedere una finestra da dove puoi disinstallare i programmi che vuoi .
Chi ti dice Conserva o Annulla ? Che antivirus hai ?
Fai Conserva scarica l' applicazione sul desktop, doppio click sul file paf.exe e crea la cartella sul desktop, all' interno della quale c'è l' exe .
tirannosaurorex
22-02-2015, 01:38
Bitdefender non si avvia per niente, proprio morto, ho cliccato diverse volte su "controlla ora" e niente, riuscite a capire il motivo? Adesso provo con MalwareBytes
http://s19.postimg.org/3s5l06ok3/Avatar1730.jpg
tirannosaurorex
22-02-2015, 01:54
Hai una connossione wireless ? Per i prodotti Belkin installati che ho visto .
No non ho una connessione wireless in casa ma utilizzo le antennine Belkin quando stò fuori per prendere meglio il segnale
Browser.....quanti browser hai ? ;)
Ne ho diversi perché è capitato più di una volta durante un ripristino che google e mozzilla non funzionavano più dopo il ripristino così per reinstallarli ho utilizzato un' altro browser funzionante che però non utilizzo mai
Che antivirus hai ?
Non credo di avercelo un antivirus anche perché in passato, parlo di anni fa, l' antivirus mi rallentava parecchio la navigazione
tirannosaurorex
22-02-2015, 03:43
Ho eseguito scansione con MalwareBytes che ho dovuto installare e questo è il risultato, voi riuscite a capire di cosa si tratta? Per il momento ho messo tutto in quarantena e il pc lo metto in ibernazione, non lo spengo. Capisco anche io che qualcosa c' era ma non sò cos'è. Grazie per il momento.
http://s19.postimg.org/gktp0405v/Avatar1735.jpg
http://s19.postimg.org/6c17uac43/Avatar1736.jpg
tallines
22-02-2015, 12:03
Non credo di avercelo un antivirus anche perché in passato, parlo di anni fa, l' antivirus mi rallentava parecchio la navigazione
E BitDefender, lo stai usando on line ?
A proposito di qui ;) in qui c' è Combofix e AdwCleaner .
Combofix non gira su W8.1 .
Quello che ti ha trovato Mbam sono tutte infezioni, bene ;)
Sei riuscito a scaricare Iobit Uninstaller portable ?
É probabile che Bitdefender no si avvii perché hai il sistema infetto. Riprova e vedi se dopo la rimozione con malwareBytes, dovesse funzionare. Comunque vista la situazione sarebbe meglio che eseguissi scansione e rimozione con MalwareBytes in modalità provvisoria.
tallines
22-02-2015, 21:34
Tirannosauro prima di ogni scansione, disattiva i punti di ripristino da Computer/Proprietà/Protezione Sistema o Pannello di controllo/Sistema/Protezione sistema .
Poi alla fine di tutto li torni a ri-attivare .
tirannosaurorex
23-02-2015, 19:42
Tirannosauro prima di ogni scansione, disattiva i punti di ripristino da Computer/Proprietà/Protezione Sistema o Pannello di controllo/Sistema/Protezione sistema .
Poi alla fine di tutto li torni a ri-attivare .
Per disattivare i punti di ripristino devo cliccare su "configura" e poi su "disattiva protezione sistema" ? Scusa ma non l' ho fatto mai non so come si fa.
http://s19.postimg.org/bfx2w8clv/Avatar1742.jpg
tallines
23-02-2015, 20:24
Sei nella finestra giusta ;) adesso clicca su Configura .
Nella nuova finestra che ti si apre guarda dove è messo il pallino blu, a che voce, forse la prima delle tre voci che vedi .
Per disattivare i punti di ripristino, metti il pallino blu, alla voce > Disattiva Protezione sistema + Elimina + Applica + Ok .
Per riattivarli, sempre dalla finestra in cui li hai disattivati, metti il pallino blu alla prima voce .
tirannosaurorex
24-02-2015, 00:49
Bitdefender NON si avvia, quindi tutta la scansione di 2 ore di durata che mi sono fatto immagino che è stata inutile e quindi sarà da ripetere. Nell' ordine come procedo per evitare che tutta quella bella robetta trovata da MalwareBytes si reinstalli nuovamente vanificando tutto il lavoro?
1 disattivare i punti di ripristino
2 passare MalwareBytes
3 qurantenizzare
4 eliminare i programmi inutili segnalati da tallines
5 riattivare i punti di ripristino
Poi dopo tutto sto lavoro, se quello che mi ha inserito quella bella robetta nel pc è uno bravo ce la rinfila un' altra volta, quindi la domanda è la stessa di qualche anno fa "a cosa serve un antivirus?" .. chiedo scusa ma sono un pò demoralizzato :D Io non sono bravo come voi altri, quindi a me se quello che mi ha infilato quella roba dentro al pc vuole me ce la rinfila un' altra volta, il modo lo trova anche se ho un' antivirus e io manco me ne accorgo. Se si infilano dentro ai pc della CIA, delle banche ecc. che hanno difese molto più avanzate di un antivirus di quelli tosti, io cosa posso fare. Secondo me l' unica è usare un pc per scrivere appunti che gli togli fisicamente anche la scheda wireles e poi uno solo per navigare.
http://s19.postimg.org/9cmnokcsz/Avatar1743.jpg
tallines
24-02-2015, 13:38
1 disattivare i punti di ripristino
2 passare MalwareBytes
3 qurantenizzare
4 eliminare i programmi inutili segnalati da tallines
5 riattivare i punti di ripristino
Ma tirannosaurex come sei demoralizzato....ma va là ;) per cosi poco ;) ............ >
1 - prima di qualsiasi scan disattiva i punti di ripristino, come da immagine, bravo ;)
2 - si puoi far di nuovo girare Mbam, anche se non servirebbe........comunque fai ancora uno scan .
3 - il fatto che vengono messi in quarantena o cancellati subito dipende dalle impostazioni che sono messe di default e dalle opzioni che tu vuoi mettere in Malwarebytes .
Vai a controllarle .
4 - Si assolutamente ;)
5 - Si, tienine pochi .
Allora i 3792, 6 programmi che hai ;) sono messi di default dal produttore OEM diretto del portatile .
Gli OEM diretti sono : Asus, Acer, Hp, Toshiba, Lenovo, Samsung...................
Se viene riportato il pc alle impostazioni di fabbrica ti ritrovi tutti i programmi installati di suo dall' OEM diretto .
Le infezioni non credo le abbia messe l' OEM diretto ma le hai prese tu ;) andando su qualche sito xy, installando applicazioni scaricate Non Dal Sito Della Casa Madre.......
Quindi dei 5 punti, adesso puoi andare in Mbam e cancellare i file che sono stati messi in quarantena .
A punti di ripristino azzerati rifai lo scan con Mbam (aggiornalo prima di fare lo scan)
Poi disinstalli i programmi con Iobit Uninstaller freeware portable : sei riuscito a scaricarlo ?
tirannosaurorex
26-02-2015, 00:24
Aggiornamenti: iobitunistaller l' ho installato 40 volte poi alla fine è partito e sono riuscito a disinstallare qualcosa, poi si è chiuso da solo e poi per farlo ripartire l' ho dovuto installare altre 4 o 5 volte e alla fine è ripartito. Snap.do NON si disinstalla. Lollipop NON lo trovo. Myserchdial NON lo trovo. I 2 DealPly NON li trovo. Extended Update NON si disinstalla. Di seguito la schermata risultante dopo le disinstallazioni fatte con iobitunistaller, da notare che c'è un sacco di roba che non risulta nella precedente schermata dei vari programmi installati nel pc e che non so cos'è.
http://s19.postimg.org/wx8uahxar/Avatar1749.jpg
http://s19.postimg.org/dtfiu5kgj/Avatar1750.jpg
tallines
26-02-2015, 14:10
Certo che ne hai di voci inutili.......a go go.......
Ti avevo detto di scaricare la versione portable, perchè hai installato Iobit quando basta avvialro da file paf scaricato ?
Queste le voci strane e secondo me inutili che puoi provare a disinstallare, che sono mi sembra tutti giochi della WildTangent :
1 - Bejewel 2 / 2 - Deluxe 2 / 3 - Blackhack Striker 2 / 4 - Chuzzle Deluxe / 5- Diner Dash..../ 6 - Dora's Carnival..../ 7 - Farm Frenzy / 8 - Fate / 9 - Final Drive Nitro / 10 - Insaniquarium / 11 - Tutte e 3 le voci Jewel...../ 12 - Packared Bell Game Console e Packard Bell Games / 13 - Penguins / 14 - Plant vs Zombies / 15 - Polar Bowler / 16 - The Price Is....../ 17 - Virtual Villagers...../ 18 - Le due voci Zuma .
Certo che sti produttori riempiono questi portatili con fesserie uniche.......:doh: :doh:
In più poi vedi tu, per me è inutile e appesantisce il pc.....> hai 5 browser........
IE di default, Chrome, Opera, Mozilla e Safari.........tieni oltre a IE quello che usi di più degli altri 4, poi vedi tu, ma tenere 5 browser in un pc.............ti manca Maxthon ;)
NB > quando inizi a disinstallare i giochi......devi avere prima di iniziare almeno un punto di ripristino a disposizione, quindi ri-attiva i punti di ripristino, prima di iniziare con la disinstallazione .
Poi disinstalli un gioco alla volta e riavvii il pc .
Perchè ? Perchè certe volte disinstallando un gioco il pc inizia ad avere problemi......colpa dei produttori di computer ehhhhh
Quindi disinstalla un gioco alla volta e riavvia .
Vedi come si comporta il pc e continua con la disinstallazione .
Le voci che hai detto che non trovi e che non si disinstallano vediamo dopo .
tirannosaurorex
26-02-2015, 15:34
Non sapevo come fare per farlo partire iobit, già è tanto se ci sono riuscito. Hai visto che roba e pensa che io non ho mai giocato con nessun gioco neanche una sola ed unica volta :confused: Ho anche un’ altro problema che non ho idea se sia connesso con i malware o da cosa dipenda, è che a volte la scheda wireless interna del pc non funziona e non funziona in nessun modo se non facendo un ripristino di sistema, adesso da un po’ di giorni cioè da quando ho iniziato con l’ eliminazione della “roba” superflua ha iniziato a NON rifunzionare, quindi per connettermi in rete devo per forza utilizzare un antennina Belkin esterna se mi trovo fuori casa. Altro problema è che a volte se metto il sistema in sospenzione o ibernazione (anche a batteria completamente carica) quando lo riattivo mi riparte dalla schermata tutta nera con scritto “attiva windows normalmente?” praticamente è come se avessi scelto l’ opzione “arresta il sistema”, ma non lo fa proprio tutte le volte, lo fa quando gli pare a sorpresa. Una volta tempo fa avevo caricato hubuntu seguendo delle istruzioni in un sito, ma poi non sapendo come eliminarlo l’ ho lasciato caricato, ma non so se possono dipendere da questo i due problemi sopracitati. Di seguito schermata con elencati in dettaglio i problemi relativi alla scheda wireless interna, il tasto presente sul pc con il quale si dovrebbe riattivare la scheda wireless penso sia il tasto F3 con il disegnino dell’ antennina, ma premendo quel tasto la scheda wireless non si riattiva e non si riattiva neanche dal centro connessioni.
http://s19.postimg.org/yeyvzsrf7/Avatar1751.jpg
tallines
26-02-2015, 19:19
Non c' entra linux con il problema wi-fi........anzi avvia linux, visto che l' hai installato e vedi se riesci a connetterti on line .
Hai preinstallato nel portatile della Packard Bell Windows 8.1 ?
tirannosaurorex
26-02-2015, 22:37
Non c' entra linux con il problema wi-fi........anzi avvia linux, visto che l' hai installato e vedi se riesci a connetterti on line .
E' tanto antipatico da usare, l' ho usato una volta sola, è andato in blocco dopo pochi minuti e da quella volta mai più usato e la schermata nera con l' opzione di scelta tra w7 e hubuntu a meno che non mi compare in modo autonomo non so come farla comparire :D
Hai preinstallato nel portatile della Packard Bell Windows 8.1 ?
No non sapevo che si potesse preinstallare, poi so che è pesante (GB occupati su disco fisso) più di W7 che già è pesantissimo, poi con w7 che ci faccio lo tolgo ? Non è che s' incasina tutto di più ?
tallines
27-02-2015, 13:57
No non sapevo che si potesse preinstallare, poi so che è pesante (GB occupati su disco fisso) più di W7 che già è pesantissimo, poi con w7 che ci faccio lo tolgo ? Non è che s' incasina tutto di più ?
Se è OEM è pre-installato W8.1 .
Comunque la domanda era : che SO windows stai utilizzando assieme a linux ?
tirannosaurorex
27-02-2015, 23:45
Comunque la domanda era : che SO windows stai utilizzando assieme a linux ?
Windows7 starter quello che c' era preinstallato nel pc .. l' altro l' ho usato solo una volta, a parte che la grafica è immonda, non ce capisco niente di come funzia e poi dopo neanche 5 o 6 minuti di smanettamento per capire come funzionava è andato in blocco totale, al che l' ho chiuso e mai più riaperto :D
tallines
28-02-2015, 14:05
Windows7 starter quello che c' era preinstallato nel pc ..
Ahh hai W7 Starter licenza OEM.......peccato perchè avresti potuto provare a scaricare l' iso di W7 e a installarla .
Ma, come vedi dalle due prime righe che ho in firma, per W7 OEM, non Retail, la Microsoft ha chiuso i rubinetti ;)
Se provi ad avviare un live di linux, ripeto live, da cd o pendrive, vedi se ti connetti, secondo me si connette a internet .
Una volta avviato linux live (non installato......), apri firefox e vedi se vai in internet .
Con la disinstallazione di programmi come sei ?
Secondo me hai ancora dei virus........
tirannosaurorex
28-02-2015, 22:10
Ahh hai W7 Starter licenza OEM.......peccato perchè avresti potuto provare a scaricare l' iso di W7 e a installarla .
Ma, come vedi dalle due prime righe che ho in firma, per W7 OEM, non Retail, la Microsoft ha chiuso i rubinetti ;)
Peccato che quando compri il pc tutti questi "cavilletti" si guardano bene dal dirteli, magari neanche li sanno.
Se provi ad avviare un live di linux, ripeto live, da cd o pendrive, vedi se ti connetti, secondo me si connette a internet .
Una volta avviato linux live (non installato......), apri firefox e vedi se vai in internet .
Tallines ti spiego la situazione. Tu sei un DIO del pc, come tutti in questo forum, io il pc lo uso solo per navigare, comprare online, trovare informazioni, frequentare forum come questo, a livello harware qualcosa ci capisco ma se andiamo sul software il mio livello di cultura me sa che l' hai capito qual'è :D Se tu mi dici "Se provi ad avviare un live di linux" io non lo so proprio cosa significa "avviare un live", dove si prende e come si fa ad avviare e anche se con tutta la tua buona volontà, che Dio te ne renda merito, me lo spiegassi me ce vorrebbero gli anni per capirlo :D Lo so che se facessi quello che hai detto la scheda wireless funzia, ti credo, perché in passato quando facevo un ripristino di sistema improvvisamente RI-funzionava. Adesso però il ripristino di sistema non lo posso più fare, perché avendo eliminato i punti di ripristino (che poi ho riattivato come mi hai detto), non ce l' ho più i punti di ripristino per fare un ripristino :D C'è un' altro modo semplice per fare ripartire la scheda wireless senza formattare tutto, se non c'è pazienza, uso l' antennina Belkin :D Malwarebites ogni tanto mi trova da solo qualche malware e io li metto in quarantena e lui li elimina, quindi dovrebbe essere attivo. Vorrei continuare con il togliere i processi inutili, mi sono fermato solo un attimo perché "a fiuto" ho capito che qualcosa non stava funzionando, quindi prima mandare in blocco totale il pc meglio andacce piano che dopo sono azzi per uno come me :D
tallines
01-03-2015, 13:22
Peccato che quando compri il pc tutti questi "cavilletti" si guardano bene dal dirteli, magari neanche li sanno.
Facile la seconda ipotesi, che quoto ;)
Lo so che se facessi quello che hai detto la scheda wireless funzia
Il suggerimento di provare un live di Linux era per vedere se la scheda wireless funzionava o meno sotto linux live o se era un problema hardware della scheda stessa .
Secondo me funziona, non usare il live vediamo di sistemare senza il live di linux ;)
Per ripristinare il pc si possono usare i punti di ripristino, ma se sono infetti è come non averli .
Se tu non li hai, non fa niente .
Stavo pensando che per risolvere senza.....impazzire.......;) potresti riportare il pc alle impostazioni di fabbrica, usando la partizione di ripristino nascosta, perchè secondo me li hai ancora molte infezioni.......prima di usare la partizione di ripristino, salva i dati se hai dei dati da salvare .
Poi vedi come va la connessione e dopo disinstalli un programma alla volta e riavvi il pc, a punti di ripristino attivati .
In modo tale che, se dopo aver disinstallato un programma xy il pc ti da problemi, usi il punto di ripristino per tornare a prima della disinstallazione .
Cosi sai che quel programma non devi disinstallarlo .
tirannosaurorex
02-03-2015, 00:13
Tallines sono riuscito a far ripartire la scheda wireless, sia lodato il Signore, indovina come ho fatto? Veramente non lo so neanche io come ho fatto, cioè non sò come ha fatto a riattivarsi la scheda wireless da sola, come ho fatto lo so, ho fatto msconfig e ho riattivato tutto, poi ho riavviato e magia la scheda wireless funziona, quindi si vede che uno di quei processi in avvio o servizi serve per far funzionare la scheda wireless, ma quale sarà? Boooooo!
Poi prima ancora ho aperto hubuntu ma ho dovuto ricordarmi la password che non me la ricordavo più, dopo vari tentativi sono entrato, poi ho aperto mozzilla che non ha funzionato, ho provato ad aggiornarlo ma niente proprio morto, poi è andato in blocco totale hubuntu, al che ho spento e riacceso e messo windows. Mi potresti dire come si toglie hubuntu che me sta proprio sullo stomaco e intanto tolgo qualcos' altro che non me serve a niente. Ti ringrazio.
tallines
02-03-2015, 11:33
Tallines sono riuscito a far ripartire la scheda wireless, sia lodato il Signore, indovina come ho fatto? Veramente non lo so neanche io come ho fatto, cioè non sò come ha fatto a riattivarsi la scheda wireless da sola, come ho fatto lo so, ho fatto msconfig e ho riattivato tutto, poi ho riavviato e magia la scheda wireless funziona, quindi si vede che uno di quei processi in avvio o servizi serve per far funzionare la scheda wireless
Bene che hai risolto ;)
Per vedere quale voce in Servizi o in Avvio era disattivata che creava il problema, potevi mettere il segno di spunta una voce alla volta e riavviavi il pc .
Chiaro che farlo voce per voce è ...un pò lungo il lavoro ;)
Volendo lo puoi fare al contrario, ossia disattivare una voce alla volta e riavvii il pc, se vuoi .
ho spento e riacceso e messo windows
Dalla finestra di scelte che ti appare all' avvio del pc in dualboot, hai avviato windows ?
Mi potresti dire come si toglie hubuntu che me sta proprio sullo stomaco e intanto tolgo qualcos' altro che non me serve a niente. Ti ringrazio.
Da Gestione disco elimina il volume dove è installato linux .
Però visto che avrai il dualboot Windows/Linux all' avvio esce la schermata dove scegliere quale SO avviare .
Il gestore di boot è linux, ti salterà il boot, e dovrai ricreare l' mbr (master boot record) avviando il cd d' Installazione di W7 .
Alla prima schermata di scelte che ti appare, seleziona Ripristina > Ripristina all' avvio .
Chiaramente se hai il cd d' Installazione .
Altrimenti dovresti togliere tutti e due i SO installati, durante la procedsura di installazione, e reinstallare da zero windows, tramite partizione di ripristrino nascosta o dvd di ripristino .
tirannosaurorex
02-03-2015, 13:34
Chiaro che farlo voce per voce è ...un pò lungo il lavoro ;)
Non è che è lungo, non finisce più :D
Volendo lo puoi fare al contrario, ossia disattivare una voce alla volta e riavvii il pc, se vuoi .
Magari provo prima con metà gruppo e poi con l' altra metà, per cercà de acchiappà il gruppo dove dentro c' è il servizio che disattiva la scheda wireless, se proprio non se sa qual'è il servizio preciso che la disattiva.
Dalla finestra di scelte che ti appare all' avvio del pc in dualboot, hai avviato windows ?
Si da quella finestra li, quella tutta nera con le scrittine bianche che ti chiede "cosa vuoi avviare hubuntu o windows?" oppure se aspetti tipo 20 secondi avvia in automatico windows.
Da Gestione disco elimina il volume dove è installato linux .
Questo penso di poterci riuscire, sembra facile:D
Chiaramente se hai il cd d' Installazione .
Non ce l' ho quello di windows, non c' era nella confezione, se vede che costava troppo per il fabbricante. Ubuntu l' ho installato scaricandolo dalla rete.
Altrimenti dovresti togliere tutti e due i SO installati, durante la procedsura di installazione, e reinstallare da zero windows, tramite partizione di ripristrino nascosta o dvd di ripristino . Per me questo procedimento è troppo complicato, faccio i danni se ci provo, bisogna essere molto esperti :D
tallines
02-03-2015, 16:56
Si da quella finestra li, quella tutta nera con le scrittine bianche che ti chiede "cosa vuoi avviare hubuntu o windows?" oppure se aspetti tipo 20 secondi avvia in automatico windows.
Questo penso di poterci riuscire, sembra facile
No, lascia stare, non eliminare nessun volume D, dove dovresti aver installato linux, salta il boot, non hai il cd d' Installazione.....e il pc non si avvia più .
Non ce l' ho quello di windows, non c' era nella confezione, se vede che costava troppo per il fabbricante.
Non hai il cd d' Installazione, per la seconda frase che ho in firma .
Per me questo procedimento è troppo complicato, faccio i danni se ci provo, bisogna essere molto esperti :D
Se hai il SO pre-installato dovresti avere la partizione di ripristino nascosta, posta l' immagine di Gestione disco, per vedere se c'è questa partizione nascosta .
La puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
Dovresti avere un' utility che avvia una procedura guidata per riportare il SO alle condizioni di fabbrica .
Che portatile hai ?
tirannosaurorex
05-03-2015, 14:15
La puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
Che portatile hai ?
Ce provo :D Ho un Packard Bell, questo è lo screen della schermata di “gestione disco”, mi ci è voluto un po’ per trovarla e per capire come ridurre l’ immagine, scusa ma a livello software sono un po’ lento e ho paura di fare errori, se faccio un errore il pc non lo posso più utilizzare e quindi il ragionamento da niubbo è il seguente: “meglio lento che piantato” :D
http://s19.postimg.org/ftsqt4te7/Avatar1785.jpg (http://postimg.org/image/ftsqt4te7/)
tallines
05-03-2015, 17:56
Ottimo, hai la partizione di ripristino della Packard bell, è da 13 Gb e poi c' e scritto Partizione di ripristino :) .
Per avviare la procedura guidata del ripristino del SO, all' avvio del pc premi F11 o se non funziona, Alt + F11 .
Se non funziona F10
Se non funziona Alt + F10
Però.....prima di avviare il ripristino del SO da partizione di ripristino nascosta, salvati i dati .
In più > > > > se hai dei software pre-installati tipo Office o.....e anche per recuperare il product-key di
windows (anche se ce l' hai scritto nell' etichetta adesiva e anche se dopo il ripristino il SO sarà già attivato)
usa il tool freeware ProduKey della Nirsoft, in versione portable alla voce (la voce la trovi in fondo alla pagina)
> Download ProduKey (In Zip file) (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)
tirannosaurorex
05-03-2015, 21:49
Per fare una prova ho disinstallato malwarebites e bitdefender (che tanto non funzionava) e la scheda wireless ha smesso di funzionare un' altra volta, poi ho fatto un ripristino ma niente da fare questa volta.
tallines
06-03-2015, 13:52
...poi ho fatto un ripristino ma niente da fare questa volta.
Il ripristino da partizione di ripristino nascosta tramite procedura o da un punto di ripristino ?
tirannosaurorex
06-03-2015, 19:10
Il ripristino da partizione di ripristino nascosta tramite procedura o da un punto di ripristino ?
I punti di ripristino si sono riformati, forse perché ho riattivato le voci in avvio e servizi da msconfig (non ce capisco niente vado a tentativi) ce n' erano 3 in totale, tutti recenti, prima ho provato con quello più recente, poi ho provato con quello dopo, ma niente da fare la scheda wireless non si riattiva. Per il ripristino da partizione nascosta, volevo sapere se facendo quel ripristino mi cancella anche hubuntu (mi farebbe solo piacere), poi volevo sapere se faccio un ripristino di sistema con la partizione nascosta devo salvare tutti i dati che ho in office e tutte le foto che ho immagazzinato in paint? Se tolgo le foto da paint e le metto sulla pennetta, le foto che ho scaricato in modo diretto da paint sulla mia pagina facebook SENZA PASSARE da POSTIMMAGE potrebbero smaterializzarsi? Se le foto da paint le metto su una pennetta (ne sono una marea di foto) si ordinano seguendo l’ ordine numerico che ho su paint oppure un ordine nuovo e poi se le ripasso su paint dalla pennetta è come se fossero tutte foto nuove?
tallines
08-03-2015, 19:17
I punti di ripristino ..... prima ho provato con quello più recente, poi ho provato con quello dopo, ma niente da fare la scheda wireless non si riattiva.
Quindi da punti di ripristino hai provato ok .
Per il ripristino da partizione nascosta, volevo sapere se facendo quel ripristino mi cancella anche hubuntu (mi farebbe solo piacere),
Ti viene ripristinato il SO dove è installato, in C, ubuntu non viene toccato .
poi volevo sapere se faccio un ripristino di sistema con la partizione nascosta devo salvare tutti i dati che ho in office e tutte le foto che ho immagazzinato in paint?
Prima di usare la partizione di ripristino devi salvarti tutti i dati, perchè l' uso della partizione di ripristrino nascosta, riporta il pc alle impostazioni di fabbrica, quindi ti azzera tutto quello che gli hai messo sopra dopo .
Se tolgo le foto da paint e le metto sulla pennetta, le foto che ho scaricato in modo diretto da paint sulla mia pagina facebook SENZA PASSARE da POSTIMMAGE potrebbero smaterializzarsi? Se le foto da paint le metto su una pennetta (ne sono una marea di foto) si ordinano seguendo l’ ordine numerico che ho su paint oppure un ordine nuovo e poi se le ripasso su paint dalla pennetta è come se fossero tutte foto nuove?
Le foto di Paint le salvi in formato jpeg o nell formato che ti interessa e vanno a finire nelle Immagini di W7, prima di salvarle devi dargli un nome.
Poi le salvi dove vuoi, su pendrive, su hd esterno..............le individui con il nome .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.