PDA

View Full Version : AHCI su Asus p5kc AIUTO!!!


Decaaced
07-02-2015, 21:30
Ciao Ragazzi sono nuovo del forum anche se vi leggo sempre... fortunatamente ho sempre letto le varie discussioni trovando sempre le soluzioni ai miei problemi grazie a voi! e per questo colgo l'occasione per ringraziarvi!!

Sono però a un vicolo cieco... ho da poco acquistato un SSD Crucial 550 256gb
e speravo in velocità astronomiche del ssd... purtroppo ho dovuto constatare un muro http://imageshack.com/a/img912/6646/qN4Q02.png
Demoralizzato leggendo nel forum noto che bisogna attivare AHCI Bene...
ho seguito passo passo e non senza problemi (haimè) la vostra guida...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10216
e sono arrivato a questi risultati...
http://imageshack.com/a/img538/7568/fZ92Qf.png
o almeno solo la prima parte... con la seconda non riesco ad andare avanti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10217
voi direte... ma è solo per SO Win XP!... io ho Win 7
si ok... ma all'avvio mi dice che mancano i drive.... e poi fa il boot...
ah altra cosa che mi ha lasciato perplesso è la porta jmicron che nella guida dice di essere vicino la scheda madre... io non ho inserito li l'ssd ma nelle porte in una delle 4 porte sata... potrebbe essere la causa del mio problema? devo riiniziare da capo?

il mio pc è composto dal seguente hardware...
Scheda madre: Asus p5kc
Processore: intel Core 2 duo E6750
Ram: 4gb 800Mhz
Scheda Video: Ati Radeon R9 285

alecomputer
07-02-2015, 22:02
La tua scheda madre ha a disposizione solo connettori sata 3.0 , questo significa che non riuscirà a sfruttare tutta la velocita del disco ssd .
Direi inoltre che il test di velocita sei vicino ai limiti imposti dall interfaccia sata 3.0 .
Direi che se il pc funziona puoi tenerlo cosi , altrimenti per migliorare un po la velocita puoi fare cosi :
1) imposta nel bios la modalità AHCI
2) Prova a collegare il disco ssd a una porta sata gestita dal chipset jmicron , la cosa e comunque da verificare se effetivamente avrai un aumento della velocita visto che anche in questo caso hai delle porte sata 3.0 .
3) Installa i driver intel rapid storage .


Il 1° e il 3° link non funziona , prova a rimetterli o spiega meglio il problema .

Decaaced
07-02-2015, 22:40
La tua scheda madre ha a disposizione solo connettori sata 3.0 , questo significa che non riuscirà a sfruttare tutta la velocita del disco ssd .
Direi inoltre che il test di velocita sei vicino ai limiti imposti dall interfaccia sata 3.0 .
Direi che se il pc funziona puoi tenerlo cosi , altrimenti per migliorare un po la velocita puoi fare cosi :
1) imposta nel bios la modalità AHCI
2) Prova a collegare il disco ssd a una porta sata gestita dal chipset jmicron , la cosa e comunque da verificare se effetivamente avrai un aumento della velocita visto che anche in questo caso hai delle porte sata 3.0 .
3) Installa i driver intel rapid storage .


Il 1° e il 3° link non funziona , prova a rimetterli o spiega meglio il problema .
Ciao e grazie per aver risposto cosi tempestivamente...
1° e 3° link
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/538/CcQgcG.png (https://imageshack.com/i/eyCcQgcGp)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/912/W4o1uv.png (https://imageshack.com/i/pcW4o1uvp)

1)dal bios ho già impostato la AHCI
2)ho anche provato ma mi crasha e non si avvia... con la porta jmicron
3)non riesco ad installare i driver Intel® Matrix Storage Manager come segnalato nella guida...
file .exe ce ne sono 2 in ognuno delle varie ediziioni (IATA88ENU.exe - IATA88CD.exe) e tutti mi dicono che non ho i requisiti minimi per l'istallazione :muro:

bobafetthotmail
08-02-2015, 09:43
la velocità max teorica delle porte Sata di quella scheda madre è 300 mb/s.

Tu raggiungi i 260 Mb/s che è di tutto rispetto visto che il max teorico è 300.

Le velocità più importanti per le performance sono comunque quelle di lettura/scrittura di tanti piccoli file, quindi quelle sotto alla prima coppia di numeri.

Fai un test di un disco fisso normale e vedi le differenze. Le velocità sono almeno triplicate.

@alecomputer: quello che dici è corretto ma stai facendo confusione coi nomi, lui ha porte Sata 2.0, che hanno velocità 3 Gbit o 300mb/s, le sata 3.0 sono quelle che vanno a 6 Gbit o 600 mb/s

FreeMan
08-02-2015, 14:22
No Crossposting

Eri partito insolitamente bene postando da subito nel ed ufficiale della mobo ma poi....è più forte di voi...

CLOSED!!

>bYeZ<