View Full Version : Problemi Catalyst Control Center e Driver Amd
marcodk96
04-02-2015, 10:26
Ciao a tutti ho un'opinione da chiedervi e una domanda se qualcuno sa rispondermi.
Ho una Sapphire Radeon Hd 7970 che ha problemi quando installo i driver Amd, in poche parole senza driver windows si avvia normalmente ma appena la scheda viene riconosciuta dai driver Amd scompare il segnale video. Premetto che ho fatto tutti i test possibili ed immaginabili (flash bios, provata su un altro pc, su un altra versione di windows, reset bios vari, Driver vecchi ecc..) ma la cosa che piu mi fa rimanere perplesso è che se stacco la corrente al pc e la riattacco la scheda parte tranquillamente fino al prossimo riavvio di sistema in cui poi rida assenza di segnale e devo rifare il passaggio di staccare la corrente per poter riavere il video un altra volta. E da settimane che impazzisco per cercare di capire dove sia il problema e forse sono arrivato alla conclusione che il problema sia Catalyst Control Center perche ( non so come ho fatto ma ci ero riuscito) ho disinstallato il Catalyst senza disinstallare i driver e la scheda non dava piu problemi.
Vorrei una vostra opinione sulla questione e cosa ne pensate, e se sapete come disinstallare solamente il control center senza togliere anche i driver amd?
Grazie a tutti per le risposte spero di essere stato piu chiaro possibile :)
Luca8888
04-02-2015, 16:58
Ciao a tutti ho un'opinione da chiedervi e una domanda se qualcuno sa rispondermi.
Ho una Sapphire Radeon Hd 7970 che ha problemi quando installo i driver Amd, in poche parole senza driver windows si avvia normalmente ma appena la scheda viene riconosciuta dai driver Amd scompare il segnale video. Premetto che ho fatto tutti i test possibili ed immaginabili (flash bios, provata su un altro pc, su un altra versione di windows, reset bios vari, Driver vecchi ecc..) ma la cosa che piu mi fa rimanere perplesso è che se stacco la corrente al pc e la riattacco la scheda parte tranquillamente fino al prossimo riavvio di sistema in cui poi rida assenza di segnale e devo rifare il passaggio di staccare la corrente per poter riavere il video un altra volta. E da settimane che impazzisco per cercare di capire dove sia il problema e forse sono arrivato alla conclusione che il problema sia Catalyst Control Center perche ( non so come ho fatto ma ci ero riuscito) ho disinstallato il Catalyst senza disinstallare i driver e la scheda non dava piu problemi.
Vorrei una vostra opinione sulla questione e cosa ne pensate, e se sapete come disinstallare solamente il control center senza togliere anche i driver amd?
Grazie a tutti per le risposte spero di essere stato piu chiaro possibile :)
mi vengono in mente due possibili problemi, il primo nasce dal tuo dire che con i driver installati la vga non va, la differenza principale tra driver installati e non nel comportamento della vga è che questa senza driver viaggia a frequenza è quindi anche voltaggio ridotti, è non andando in sforzo forse è questo che gli permette di funzionare senza driver, è con i driver installati la vga gira secondo le impostazioni bios e lo sforzo prodottto non la fa funzionare, però sempre seoncod il tuo dire, che staccando la presa dell'alimentatore e riattancodla la vga funziona anche con i driver sorge il dubbio che non sia proprio l'alimentatore il problema, è uno buono? che modello è?
marcodk96
05-02-2015, 09:59
Grazie prima di tutto per la risposta :)
In effetti ho pensato pure io potesse essere l'alimentatore all'inizio.. ma questo possibilità è svanita quando la ho provata con un altro pc e alimentatore piu grande.. Comunque ho un OCZ ModxStream-pro 500w 80plus
marcodk96
05-02-2015, 10:05
mi vengono in mente due possibili problemi, il primo nasce dal tuo dire che con i driver installati la vga non va, la differenza principale tra driver installati e non nel comportamento della vga è che questa senza driver viaggia a frequenza è quindi anche voltaggio ridotti, è non andando in sforzo forse è questo che gli permette di funzionare senza driver, è con i driver installati la vga gira secondo le impostazioni bios e lo sforzo prodottto non la fa funzionare, però sempre seoncod il tuo dire, che staccando la presa dell'alimentatore e riattancodla la vga funziona anche con i driver sorge il dubbio che non sia proprio l'alimentatore il problema, è uno buono? che modello è?
Grazie per la risposta prima di tutto :)
Comunque avevo pensato pure io all'alimentatore come il problema, ma questa idea è svanita quando la ho provata con un altro Pc e un altro alimetatore più potente e dava lo stesso problema... Come alimentatore ho un OCZ ModxStream-pro 500w 80plus.
Scusami per la doppia risposta ma non ho capito come cancellarne una :/
Luca8888
05-02-2015, 17:02
Grazie per la risposta prima di tutto :)
Comunque avevo pensato pure io all'alimentatore come il problema, ma questa idea è svanita quando la ho provata con un altro Pc e un altro alimetatore più potente e dava lo stesso problema... Come alimentatore ho un OCZ ModxStream-pro 500w 80plus.
Scusami per la doppia risposta ma non ho capito come cancellarne una :/
se togli l'alimentatore non rimane che la vga, provarla in un altro sistema sarebbe l'ideale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.