View Full Version : NTDLR mancante e bios strano!!!
Salve, oggi ho avuto la sorpresa del messaggio in oggetto su win 7. Ho letto che si dovrebbe cercare di ripristinare i files ma il BIOS non mi fa piu' avviare dal DVD... almeno così sembra. Seleziono il DVD come primo device di avvio ma all'avvio non lo cerca. Cosa puo' essere successo e come posso venirne fuori?
Grazie e aiuto!!! :(
MOBO Asrock M3A790GXH... ho provato ad aggiornare il BIOS all'ultima versioner per vedere se sbloccavo qualcosa. Un successone... oraq resta bloccato sulla pagina di avvio del BIOS. Devo buttare via tutto?
Aggiornamento: ora acceso al BIOS ma non riesco a fargli leggere il DVD per usare il DVD di ripristino. Ho un SSD samnsung e un lettore Sata. AIUTO :muro:
Blue_screen_of_death
30-01-2015, 22:42
Quell'errore sulla tua macchina è molto anomalo.
Sicuro che stai facendo il boot dall'SSD e non da altre periferiche?
Hai altri hard disk?
Ho disabilitato tutti gli altri HD... non riesco a capire.
Soprattutto non mi e' mai capitato di non riuscire piu' ad accedere al lettore DVD per il boot e un tentativo di ripristino.
Non so proprio come procedere.
tallines
31-01-2015, 19:07
Aggiornamento: ora acceso al BIOS ma non riesco a fargli leggere il DVD per usare il DVD di ripristino. Ho un SSD samnsung e un lettore Sata. AIUTO
Ciao che voci di boot hai nel Bios da poter mettere ?
Il pc è un fisso o un portatile ?
Dovrebbe essere un pc desktop se dici che hai altri hd, quanti ne hai oltre all' ssd dove è installato il SO ?
W7 è pre-installato o no ?
E' un pc con win 7 64 bit non preinstallato, ho il il cd originale.
E' un laptop normale... non notebook, da BIOS posso modificare l'ordine di boot con tutte le voci dei dispositivi che lascio collegate: quindi DVD, SSD, eventuale USB o altro. Pero' il DVD non viene considerato.. salta all'USB e poi al HD che naturalmente non avvia. Ho provato con una copia vviabile di WIN7 da USB ma niente da fare nemmeno li'... sembra non riuscire a leggere niente dall'SSD ma avviando con il kapersky rescue disk riesco a vedere le vecchia cartelle presenti. Non mi è mai capitata una cosa del genere.
Dimenticavo...oltre all'ssd ho altri due hd, ma quando provo il ripristino sconnetto il cavo sata.
Blue_screen_of_death
31-01-2015, 23:27
Probabilmente è corrotto il DVD. Prova con un'altra copia.
Probabilmente è corrotto il DVD. Prova con un'altra copia.
Il DVD sara' anche corrotto... ma non prova nemmeno a leggerlo!
Blue_screen_of_death
01-02-2015, 09:48
C'è qualcosa che non torna.
Hai detto che riesci ad avviare correttamente Kaspersky Rescue Disk. Se è così allora il boot da DVD funziona. Quindi è un problema del disco (danneggiato o scritto ad una velocità troppo alta) o del lettore DVD (laser sporco, per esempio, fa fatica a leggere il disco).
C'è qualcosa che non torna.
Hai detto che riesci ad avviare correttamente Kaspersky Rescue Disk. Se è così allora il boot da DVD funziona. Quindi è un problema del disco (danneggiato o scritto ad una velocità troppo alta) o del lettore DVD (laser sporco, per esempio, fa fatica a leggere il disco).
Il rescue disk di kapersky sono riuscito a metterlo su una usb pen avviabile. Il DVD di win 7 è originale... ma la stranezza è che non prova nemmeno a accedere al disco in fase di boot. Come se per il BIOS al boot non esistesse nemmeno, anche se nella catena di boot me lo fa inserire al primo posto.
Blue_screen_of_death
01-02-2015, 12:22
Allora probabilmente è un difetto del lettore dischi.
Procedi tramite USB. Crea una USB di installazione. Usa Rufus per creare la pen drive.
https://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT
Trovi un sacco di guide in rete.
Allora probabilmente è un difetto del lettore dischi.
Procedi tramite USB. Crea una USB di installazione. Usa Rufus per creare la pen drive.
https://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT
Trovi un sacco di guide in rete.
Boh.. ho provato di tutto. Ho anche scaricato una ISO di win 7 resa poi avviabile su USB. LA prima volta è partita e mi ha chiesto se volevo fare il ripristino della installazione ... gli ho detto di si e poi non si è piu' saputo niente :). Ora non mi avvia nemmeno piu' win 7 da USB. Come dicevo: mai successa una cosa simile. Per la prima volta in vita mia dovro' andare da un tecnico a pagamento :(
Avevo anche pensato all'SSD esploso anche se e' nuovissimo. Ma quando avvio con Kapersly riesco a visualizzare e leggere le vecchie dir di windows e altro. Forse qualche probleema di BIOS che non riesco a risolvere?
Mi arrendo
Questo è il messaggio nuovo del giorno: Windows could not start because of a disk hardware configuration problem. Could not read from the selected boot disk. Check boot path and disk hardware.
A questo punto mi servirebbe una utility avviabile da boot per verificare l'SSD ho chiesto nel forum ma non mi rispondono . :/
tallines
01-02-2015, 13:29
Ciao, se l' ssd ha dei settori danneggiati.....è chiaro che non installi niente, ne da cd ne da pendrive .
Se hai preparato l' iso con Rufus e alla fine dell' operazione ti è uscito il messaggio finale, Operazione completata, la pendrive è ok, funziona .
Per averne la certezza, se ne hai la possibilità prova ad avviare l' installazione su un altro pc .
Per testare l' ssd puoi usare Hiren's Boot Cd alla voce > Hard Disk Tools .
Tra i vari tool c'è anche HD Sentinel, versione freeware, almeno stando a questa lista >
http://www.hiren.info/pages/bootcd
O anche Ultimate Boot Cd o il tool della casa madre dell' ssd .
Blue_screen_of_death
01-02-2015, 14:22
Intanto salva i dati importanti con il rescue disk di Kaspersky.
Comunque si è sputtanato solo il record di avvio. Il disco è a posto.
Cerca di far partire il boot da USB, poi non fare il ripristino, ma avvia il prompt dei comandi e dai questi comandi:
bootsect /nt60 all
bootrec /RebuildBcd
bootrec /FixMbr
bootrec /FixBoot
Assicurati che dopo ogni comando non vengono restituiti errori. Poi riavvia e reimposta la priorità di boot sull'SSD.
Da Hiren boot una volta sono riuscito a avviare il mini XP..posso provare da li' a lanciare i comandi dos?
Blue_screen_of_death
01-02-2015, 15:19
Potresti avere qualche problema.
1. Bisogna riadattare i comandi per farli puntare alla partizione corretta.
2. I comandi per XP non supportano la scrittura di bootmgr.
Sarebbe più semplice applicare la procedura da Windows Vista/7/8.
Che problema crea il boot da USB? Hai provato a ricreare la chiavetta?
Dopo la prima ora non mi avvia piu' win7 nemmeno dalla chiave che avevo preparato.
Un delirio senza regole :)
Non c'e' niente di utile sul cd di Hiren? Quello parte sempre
tallines
01-02-2015, 19:24
Avvia un live di Linux, recupera i dati e re-installa da zero .
Altrimenti per Hiren's guarda > qui (http://tecno2012.altervista.org/blog/tag/come-usare-hirens-boot-cd/?doing_wp_cron=1422818595.8265829086303710937500)
Blue_screen_of_death
01-02-2015, 22:26
Dopo la prima ora non mi avvia piu' win7 nemmeno dalla chiave che avevo preparato.
Un delirio senza regole :)
Non c'e' niente di utile sul cd di Hiren? Quello parte sempre
Probabilmente non riesci a bootare dalla pen drive perché durante l'ultimo boot si è verificato qualche errore.
Ricrea la pen drive con Rufus. E questa volta anzicchè avviare il ripristino, dai i comandi che ti ho elencato.
Avvia un live di Linux, recupera i dati e re-installa da zero .
Altrimenti per Hiren's guarda > qui (http://tecno2012.altervista.org/blog/tag/come-usare-hirens-boot-cd/?doing_wp_cron=1422818595.8265829086303710937500)
Dati da recuperare non ne ho, sul SSD ho installato solo i sw.
Ma il bello viene ora: se anche volessi reinstallare tutto non saprei come fare. MI riuscisse di accedere al dvd di win 7 forse potrei anche recuperare l'avvio.
Una cane che si morde la coda :D
tallines
02-02-2015, 11:39
Riesci ad accedere al Bios ?
Che voci di boot hai messo come prima, seconda voce.......?
Blue_screen_of_death
02-02-2015, 12:39
Il BIOS è impostato correttamente, visto che riesce ad avviare Kaspersky.
Ripeto, la chiavetta si è corrotta a causa di errori all'avvio. Ricreala.
Ok, ora ci provo. Solo un ultimo dubbio... se ripartisse l'installazione di Win7 da chiavetta, come accedo alla console dei comandi? Non ricordo che ci fosse una opzione simile in fase di avvio del CD....parliamo della calssica videata blu in stile DOS dove c'e' tutta la spappardellata della microsoft , o no?
Blue_screen_of_death
02-02-2015, 17:49
Quella è l'interfaccia dell'installer fino a WXP.
Con 7 dovrebbe uscirti questa:
http://www.sparkblog.org/skb-contentone/uploads/2009/01/windows-7-installazione-parte-1-23.png
e qui scegli Repair your computer (anzicché l'installazione).
Non è che sulla pen drive stai mettendo WXP?
Quella è l'interfaccia dell'installer fino a WXP.
Con 7 dovrebbe uscirti questa:
http://www.sparkblog.org/skb-contentone/uploads/2009/01/windows-7-installazione-parte-1-23.png
e qui scegli Repair your computer (anzicché l'installazione).
Non è che sulla pen drive stai mettendo WXP?
NO NO..ok ci sono. L'immagine è diversa ma ho dovuto recuperare una copia online visto che non riuscivo a fare l'sio dal mio DVD. MA avevo capito che non dovevo avviare il ripristino, per questo non capivo come procedere una volta boottato. Ora allora vado con l'opzione ripristino e vedo cosa mi propone.
Due opzioni:
1) utilizzare gli strumenti di ripristino per tentare di risolvere i problema,,,etc,,,etc,,, mi fa vedere tra le opzioni la vecchia partizione con il vecchio win 7
2) ripristinare il computer utilizzando un'immagine creata in precedenza.
Non mi pare ci sia modo per dargli i comandi che mi hai elencato... dove sbaglio?
Blue_screen_of_death
02-02-2015, 18:13
Lì NON selezionare la vecchia insatllazione di windows e fai semplicemente Avanti.
ora: prompt comandi immagino
ci sarebbe anche un ripristino all'avvio....
Blue_screen_of_death
02-02-2015, 18:28
Prompt dei comandi
bootsect /nt60 all
bootrec /RebuildBcd
bootrec /FixMbr
bootrec /FixBoot
Dai questi comandi. Assicurati che dopo ogni comando non vengono restituiti errori.
Se va tutto bene,
digita
bcdedit
e fai sapere cosa ti compare.
qualche problema di sintassi credo:
bootsect mi elenca le opzioni
bootsect (/help:/nt/60:/nt52) (SYS:ALL:<driveletter>: ) [/force] [/mbr]
PS: graffe al posto delle quadre... ma su questo maledetto netbook non trovo niente :D
Sono un'idiota...avevo scritto male. PRocedo
Su rebuild mi dice totale installazioni di windows identificate= 0
pero' nessun errore
il resto ok
bcdedit
Windows boot manager
...............................
e tutta una serie di dati: identificatore, device, description..etc...etc
Caricatore di avvio di windows
..........................................
e tutta una serie di dati: path description...etc...e.t.c...
Se riavvio per provare posso attaccare anche glia altri HD o è meglio se lo faccio dopo?
Blue_screen_of_death
02-02-2015, 18:49
Meglio dopo.
Intanto dovrebbe sparire l'errore NTLDR. Prova a riavviare.
HABEMUS SEVEN!!!!
:cincin:
Se sei delle parti di Pisa Livorno ti pago volentieri una birra ;)
Blue_screen_of_death
02-02-2015, 19:17
Roma. vale lo stesso? :p
Un po' fuori mano in effetti...
Grazie mille per aver sopportato l'ammattimento dei miei post :)
Visto che tutto è accaduto a seguito di un arresto anomalo di windows in fase di chiusura, pensi che sia il caso di sostituire qualche pezzo o è stato un caso sfortunato?
HOUSTON... abbiamo un problema.... il solito.
Ho collegato gli altri HD ed e' ricomparso il messaggio NTLDR mancante. :muro:
Blue_screen_of_death
02-02-2015, 19:55
Tranquillo, basta dare la priorità di boot massima all'SSD nel BIOS.
Se mi dai il modello preciso di scheda madre ti dico cosa modificare nel dettaglio.
BOOTMGR is missing...
a questo punto tocchera' spedirtela in ogni caso la birra... anche a Roma.
Blue_screen_of_death
02-02-2015, 20:09
Se scolleghi i dischi esterni riparte 7?
Blue_screen_of_death
02-02-2015, 20:15
Quindi hai la priorità di boot su uno dei dischi secondari.
Devi cercare la voce HDD Boot Priority e mettere come primary l'SSD.
Che scheda madre hai?
Asrock M3A790gxh .... boot priority? Ora provo ma non mi sembra di averla mai vista
Allo shutdown ora compare anche una inquietante videata blue con qualche sengalzione di errore.... pero' mi sono distratto e non ho visto una ceppa.
Blue_screen_of_death
02-02-2015, 20:27
Sezione Boot.
Hard disk drives.
Qui setta come prima periferica di boot l'ssd.
Sezione Boot.
Hard disk drives.
Qui setta come prima periferica di boot l'ssd.
E' quello che ho sempre fatto.
Blue_screen_of_death
02-02-2015, 20:31
Anche le porte della scheda madre hanno delle priorità (SATA_0, SATA_1, ...).
Hai messo l'SSD su SATA_0 (che è quello con priorità massima)?
Anche le porte della scheda madre hanno delle priorità (SATA_0, SATA_1).
Hai messo l'SSD su SATA_0 (che è quello con priorità massima?
E' sul cavo dove è sempre stato. Ora controllo se è il sata 0..... vediamo se lo leggo o se devo scaricare il manuale :doh:
Boh.. porta 1 e 2 sovrapposte. Ora l'ho collegato a quella pi' vicina alla Mb. Vediamo come butta
Secondo HD collegato... ripartito... crashato con videata blu... ripartito...ora ok.
Procedo con il terzo... e poi con un martello :D
No via... c'e' qualcos'altro. Quando lo spengo ora visulaizza sempre la videata blu con un qualche errore che non riesco a leggere. Troppo veloce... ma leggo qualcosa tipo memory_management
Blue_screen_of_death
02-02-2015, 21:10
Intanto il boot è sistemato?
Per la schermata blu, allega i minidump che trovi in C:\Windows\Minidump.
Caricali su un sito di upload qualsiasi e metti il link qui.
Boot ora ok. Stavo caricando i minidump ...ma imageshack mi e' scaduto!!! E da quando scade? ARRGGHH....
Te li carico appena trovo un altro modo.
Credo ci sia qualcosa ai driver video che lo disturba.... mi segnala cose strane sul driver amd.
SONO FUSO.... E' DROPBOX QUELLO CHE CERCAVO :D
https://www.dropbox.com/s/p3h9b3i844yit7n/020215-10670-01.dmp?dl=0
Stacco perchè il Netbook ha messo a dura prova la mia vista e la mia pazienza. Che dire... grazie e a domani!!!! :D
Ciao
Blue_screen_of_death
02-02-2015, 22:53
Ho appena finito di analizzare il dmp.
È un problema di paginazione.
Il problema sembra causato da una tabella delle pagine corrotta. Quindi potrebbe essere un problema hardware (RAM) o software (bug di processi, driver o servizi).
Se il problema si verifica solo allo spegnimento, probabilmente siamo nel secondo caso.
Ho scritto una guida per risolvere problemi di questo genere.
Avvio pulito (Windows Vista - 7) (www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071)
Segui tutti i punti.
P.S. Che antivirus usi?
Acc... fatto nottata a dispensare consigli ieri? :eek:
Avevo fatto un test della memoria in questi giorni e non era venuto fuori niente.
Ieri, dopo aver reinstallato i driver della scheda video, sembrata tutto ok.
Oggi vediamo cosa mi aspetta al prossimo riavvio.
Intanto mi studio la guida e poi procedo.
Come antivirus ho AVAST + malwarebytes a intervalli piu' o meno regolari.
Alla prossima e buona giornata.
Nel caso qualcuno avesse avuto l'impressione che tutto era finito ...rieccomi :)
Videate blu come se piovesse e continui messaggi "il driver AMD ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato".
Smontato scheda video per provare con quella interna: stessa cosa.
:muro:
Cosa devo testare e come?
Arigrazie.
Blue_screen_of_death
03-02-2015, 14:07
Ci sono conflitti di risorse.
Procedi in questo modo:
1. Rimuovi AVAST da Installazione applicazioni.
2. Avvia in modalità provvisoria e dai una passata con questo tool (link (http://files.avast.com/iavs9x/avastclear.exe)) per eliminare i residui.
3. Disinstalla anche MalwareBytes e tutti i software con protezione realtime (ogni antivirus, antispyware realtime, firewall di terze parti).
4. Disinstalla le schede video, entrambe, da gestione dispositivi.
5. Riavvia. Verranno installati i driver nativi. Per il momento usa questi, anche se sono in bassa risoluzione.
6. Segui tutti i punti di questa guida: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071)
Usa il PC per un po' di tempo in queste condizioni. Se non si verificano più problemi di alcun genere provvediamo ad installare un driver video e un software di protezione compatibili.
ok capo! :)
Comunque tieni presente che prima dell'arresto anomalo non avevo mai avuto problemi di compatibilità con avast, drivers AMD et al.
CI sono quasi, ma il file layout.ini non c'e' nella mia cartella prefetch :confused:
PS: ma ora che accedo a win con una certa "agilita'", non posso effettuare il ripristino di una vecchia immagine pulita che avevo salvato su un HD esterno?
Blue_screen_of_death
03-02-2015, 17:07
Non importa se manca quel file.
Non sapevo avessi un'immagine. Puoi anche ripristinare. Sta a te decidere.
Troverai lo stato del sistema e i programmi installati fino alla data del backup. Quindi perderai tutte le modifiche successive.
Se te lo dicevo prima ti risparmiavo un po' di ammattimento? *sorry*:doh:
Niente da fare, qualcosa ci sfugge. Anche dopo il ripristino continuano le videate blu. Comunque la RAM l'ho testata e non ha problemi.
Questqa che ho ripristinato è una configurazione stabile con pochi sw installati. E che cmq non aveva mai dato problemi.
Blue_screen_of_death
03-02-2015, 19:16
Allega gli altri minidump.
Poi controlla l'hard disk con CrystalDiskInfo. Posta uno screenshot per ogni hard disk.
Non vorrei abusare della tua dispnibilità... :) ora riprovoil ripristino e poi eventualmente li posto.
in classifica
Ho notato una cosa: l'unico HD eide (il piu' vecchio) che uso come storage dei download viene visto come disco 0. GLi altri in ordine SSD disco 1 e WD black disco 2. E' Normale? Mi sarei aspettato una classifica diversa. Puo' essere una delle casusa dei vecchi problemi all'avvio?
PS: come si scrive male con i NetBook :D
https://www.dropbox.com/s/l033wfz6j1686t1/020315-12058-01.dmp?dl=0
https://www.dropbox.com/s/x0g4geoni3lvrbf/Cattura2.PNG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/9arjdddkynicadu/Cattura.PNG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ubc6can9wyulacb/Cattura3.PNG?dl=0
Blue_screen_of_death
03-02-2015, 22:41
Il disco E ha qualche problema.
Intanto prova a scollegare quel disco e vedi se i problemi persistono.
Poi fammi uno screen delle impostazioni di paginazione.
WIN+PAUSA
Impostazioni di sistema avanzate
Impostazioni (sotto la voce Prestazioni)
Scheda Avanzate
Cambia
Fai uno screen.
P.S. Hai abbastanza spazio libero sui dischi?
OK, oggi pomeriggio riprendo i lavori.
Spazio in abbondanza.
Ciao e grazie.
Il disco E ha qualche problema.
Intanto prova a scollegare quel disco e vedi se i problemi persistono.
Poi fammi uno screen delle impostazioni di paginazione.
WIN+PAUSA
Impostazioni di sistema avanzate
Impostazioni (sotto la voce Prestazioni)
Scheda Avanzate
Cambia
Fai uno screen.
P.S. Hai abbastanza spazio libero sui dischi?
Ecco il bollettino medico del giorno: disco E scollegato, non basta.
Cis on ancora problemi, videate blue a pioggia + qualche problema di difetto di visulaizzazione nella barra degli strumenti di windows in basso.
Riavviato in mod provvisoria... sembra stabile.
Ecco il paging
https://www.dropbox.com/s/ogygqd19bgax2kj/paging.JPG?dl=0
Blue_screen_of_death
04-02-2015, 16:47
Problema di visualizzazione della barra delle applicazioni.
Il driver video ha smesso di funzionare.
Errori nella gestione della memoria.
In provvisoria nessun problema.
Tutto collegato alla scheda video. Se puoi, provane un'altra.
Non sei in overclock, vero?
Hai toccato qualcos'altro nel BIOS a parte le priorità di boot?
Se hai più banchi di ram, prova un banco per volta nel PC.
P.S. Le schermate blu compaiono solo in fase di spegnimento ? Durante operazioni particolari? O sono casuali?
niente OC;
le videate compaiono radom;
avevo provato con la scheda integrata ma si piantava lo stesso, avevo quindi
escluso che si trattasse della scheda video.
le RAM le ho testate tutte con memtest86+ e non hanno dato errori, il fatto poi che in modalità provvisoria non si blocchi le dovrebbe scagionare no?
Toccato altro nel BIOS... uhmmm.... direi di no. Potrei averlo fatto a mia insaputa ;)
Blue_screen_of_death
04-02-2015, 17:02
Quindi hai due schede video.
Se vai in gestione dispositivi, sotto la voce schede video le vedi tutte e due?
Quindi hai due schede video.
Se vai in gestione dispositivi, sotto la voce schede video le vedi tutte e due?
Ho la Radeon HD 7750 e quella integrata
Ora per esempio, anche se in mod prov, ho attivato la 7750... e vedo solo quella dagestione dispositivi
Blue_screen_of_death
04-02-2015, 18:15
Quanta RAM hai?
Se ne hai a sufficienza, prova a disabilitare il pagefile.
8 Giga
PS: le mie considerazioni su scheda video e ram che, se rotte, dovrebbero piantarsi anche in modalità provvisoria hanno un senso?
Blue_screen_of_death
04-02-2015, 18:40
Purtroppo, anche se in mod. provvisoria non ci sono problemi, non possiamo escluderle con certezza.
La VGA in modalità provvisoria lavora con driver nativi, in bassa risoluzione e al minimo delle potenzialità. Quindi lavora molto meno rispetto alla modalità normale.
La RAM viene sfruttata meno in modalità provvisoria, perché vengono caricati solo servizi e programmi base e perché il prefetching è disabilitato.
8 GB va bene.
1. Prova a disabilitare il paging su tutte le unità.
Ricorda di premere IMPOSTA nella schermata, altrimenti non vengono salvate le impostazioni.
2. In sistema quanta ram disponibile-utilizzabile hai? viene riconosciuta tutta?
3. Da msconfig configura un avvio diagnostico, e riavvia. Vedi se ti dà ancora problemi.
Le schermate blu sono molto frequenti? L'errore è sempre riferito al memory management?
8 giga riconosciuti;
6.9 liberi;
le wideate blu ora non compaiono perchè ho disinstallato i driver AMD e
ripulito tutto...
non saprei se sono riferite al memory management non so come leggere i log
Ora riproverei a reinstallare gli AMD....
Blue_screen_of_death
04-02-2015, 21:20
Ah quindi senza driver video non hai problemi.
Prendi i driver più recenti dal sito AMD.
Ah quindi senza driver video non hai problemi.
Prendi i driver più recenti dal sito AMD.
Sull'HD ho anche quelli meno nuovi che hanno sempre funzionato. Meglio se non sforzo troppo? ;)
Blue_screen_of_death
04-02-2015, 21:49
Se i più recenti danno problemi installa quelli vecchi
A colpi di continui accensioni e spegnimenti credo di avergli dato il colpo definitivo. Ora resta bloccato sulla videata di avvio di win... anche se lo faccio partire dal disco di ripristino o dal DVD originale.
Blue_screen_of_death
05-02-2015, 18:15
Brutto segno. Preparati a cambiare qualche componente hardware (forse scheda madre).
Direi di andare per esclusione.
Smonti il PC, scolleghi tutti i componenti che puoi scollegare (scheda video, tutti gli hard disk tranne l'ssd, tutte le schede PCI), lascia un solo modulo di RAM. stacca anche le periferiche esterne che puoi staccare (es. USB).
Avvia.
Se parte ricolleghi tutti i componenti uno per uno. Dovresti individuare quello difettoso.
P.S. La prima volta che si è bloccato (hai detto che hai avuto un arresto anomalo) è andata via la corrente o si è bloccato\spento da solo. Che è successo?
Brutto segno. Preparati a cambiare qualche componente hardware (forse scheda madre).
Direi di andare per esclusione.
Smonti il PC, scolleghi tutti i componenti che puoi scollegare (scheda video, tutti gli hard disk tranne l'ssd, tutte le schede PCI), lascia un solo modulo di RAM. stacca anche le periferiche esterne che puoi staccare (es. USB).
Avvia.
Se parte ricolleghi tutti i componenti uno per uno. Dovresti individuare quello difettoso.
P.S. La prima volta che si è bloccato (hai detto che hai avuto un arresto anomalo) è andata via la corrente o si è bloccato\spento da solo. Che è successo?
L'arresto anomalo era stato allo spegnimento ... sembrava tutto ok e invece dopo mi sono accorto che a video spento continuava a girare qualcosa. Ho dovuto spegnerlo "brutalmente".
Dopo ultima serie di ammattimenti ora sembra stabile con scheda integrata Radeon HD 3300 e driver Microsoft WDDM 1.1
Forse alla fine si è davvero "sbriosciata" la scheda video? Anche se sembrava quasi che fossero i driver AMD a fare casino ogni volta che li installavo.
Boh. Se trovo un altro PC provo a testare la scheda altrove. Ora non ne posso piu' di smanettare ... e non credo di essere l'unico :D
Blue_screen_of_death
05-02-2015, 19:20
Avevi provato solo con l'integrata e dava gli stessi problemi.
Considerando i problemi di boot, il blocco improvviso che hai avuto, problemi di memoria e di scheda video, IMHO sta partendo la scheda madre,
In effetti ha servito onorevolmente :)
Avevo già chieso in giro cosa comprare in previsione di questa eventualità... se ti mando il link al messaggio gli daresti un'occhiata come ultimo pegno per poi liberarti di me? :)
In ogni caso grazie mille per l'assistenza di questi giorni. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2679195&page=2
Avevi provato solo con l'integrata e dava gli stessi problemi.
Considerando i problemi di boot, il blocco improvviso che hai avuto, problemi di memoria e di scheda video, IMHO sta partendo la scheda madre,
Due giorni di uso regolare e nessun intoppo.
Sarei quasi tentato di riprovare a montare la 7700 ma resistero' alla tentazione.
Ciao e ancora grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.