View Full Version : Help ! LAN con dominio - Chi mi aiuta ?
tommy100
26-01-2015, 23:06
Salve,
mio cugino ha una piccola azienda con 5 PC (4 client + 1 server).
Sul server è installato windows 2008 server, mentre alcuni client
sono con XP Pro, altri con Win 7 pro. Recentemente ha dovuto
sostituire un PC anzianotto (XP pro) con uno nuovo (Win 7 pro)
Mi sono offerto di configurarglielo nel dominio. (anche se ho poca dimestichezza con le reti):muro:
Ho preso nota delle impostazioni dell vecchio PC (nome, indizizzo IP,
dominio, ecc.) e le ho impostate sul nuovo PC.
Da quando ho sostituito il PC si verifica il seguente problema:
Il nuovo PC inizialmente non accede al dominio. Quando mi chiede user e password dell'utente, inserendo quest'ultime, emette messaggio di errore e l'unico modo per loggarsi è quello di staccare momentaneamente il cavo LAN dal PC, (in questo caso invece, subito carica il desktop). Dopo aver fatto questo, ricollego il cavo Lan e tutto funziona a meraviglia. (naviga sul web normalmente ed accede senza problema al server entrando nelle cartelle condivise, stampa senza problemi sulle 2 stampanti di rete, ecc.)
La cosa strana e che inserendo nella rete al posto del nuovo PC, quello vecchio, anche quest'ultimo fa la stessa cosa, messaggio di errore alla richiesta di user e password (per entrare devo staccare il cavo di rete ecc. ecc.)
Ovviamente, il vecchio PC prima di sostituirlo col nuovo, funzionava perfettamente senza bisogno di staccare alcun connettore.
Cosa ho combinato e quale può essere il motivo del mancato accesso
al dominio ?
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Tommy
pigi2pigi
27-01-2015, 12:48
Ho preso nota delle impostazioni dell vecchio PC (nome, indizizzo IP,
dominio, ecc.) e le ho impostate sul nuovo PC. ...
Il nuovo PC inizialmente non accede al dominio. Quando mi chiede user e password dell'utente, inserendo quest'ultime, emette messaggio di errore e l'unico modo per loggarsi è quello di staccare momentaneamente il cavo LAN dal PC,
I messaggi di errore vanno letti e risolti, il tuo pc banalmente non accede al dominio, non basta mettere, copiandio i valori di un altro pc, ma bisogna avere una utenza di dominio e il computer (il nome del computer) deve essere aggiunto al dominio (in genere operazione che deve essere fatta con utenza di domain admin), poi è chiaro, staccando il cavo, windows se ne accorge e fa un logon locale, il funziona a meraviglia OK ma fuori dominio, dubito che accedi a risorse di dominio
tommy100
27-01-2015, 15:35
No, attenzione. Il PC si connette al dominio, in quanto mi permette tutte le operazioni su cartelle condivise sul server (scrittura, lettura, copia, ecc.) sempre del dominio.
Forse il mio errore è stato quello di "pretendere" che bastasse copiare le impostazioni del vecchio PC su quello nuovo, x far si che quest'ultimo fosse riconosciuto all'interno del dominio.
In sostanza nel nuovo PC, ho inserito stesso nome PC del vecchio, stesso indirizzo IP (+ subnet, gateway e dns vari), l'ho loggato sulla rete con i privilegi di amministratore, dopodiché l'ho inserito nel dominio (lo stesso
degli altri PC), ho creato l'utente (lo stesso del vecchio) "loggandomi" ovviamente, con le stesse credenziali del PC da dismettere.
Forse avrei dovuto cancellare l'utente dal server e ricreare un utente nuovo?
E' normale che il server si "accorga" che il PC non è lo stesso ? Forse anche perchè il vecchio PC aveva Win XP Pro e invece quest'ultimo ha Windows 7 Pro ??? Boh ?
tommy100
29-01-2015, 11:30
nessun altro consiglio o punto di vista ?
pigi2pigi
29-01-2015, 13:01
Quando mi chiede user e password dell'utente, inserendo quest'ultime, emette messaggio di errore
Potrebbe essere utile conoscere questo messaggio.
In sostanza nel nuovo PC, ho inserito stesso nome PC del vecchio, stesso indirizzo IP (+ subnet, gateway e dns vari), l'ho loggato sulla rete con i privilegi di amministratore, dopodiché l'ho inserito nel dominio (lo stesso
degli altri PC), ho creato l'utente (lo stesso del vecchio) "loggandomi" ovviamente, con le stesse credenziali del PC da dismettere.
stesso nome PC del vecchio non credo vada bene il computer aggiunto al dominio, viene aggiunto con un codice anche se quello che si vede è un nome e si, si accorge che il computer è cambiato
stesso ip OK
ho creato l'utente, cosa vuol dire, l'utente del dominio già esisteva, al massimo puoi averlo aggiunto al gruppo admin locali o hai creato un utente locale con lo stesso nome di quello del dominio, ma è comunque un diverso utente (diverse cartelle documents ecc)
quando ti logghi ad un computer puoi fare un logon locale con utente del pc o un logon al dominio con utente di dominio, anche se il nome è lo stesso, sono utenti diversi, ovviamente nelle policy del pc deve essere autorizzato il login con utente di dominio
Non ho mai aggiunto un secondo computer con lo stesso nome ad un dominio, non so se adesso ne hai due ma non li vedi o non ne hai nessuno
Io rimuoverei il computer dal dominio, gli cambierei nome e lo aggiungerei con utenza domain admin, se proprio hai necessità nel mantenere lo stesso nome, puoi provare a rimuoverlo e riaggiungerlo
(Se racconti cosa fai, cerca di essere preciso, diversificando admin da admin di dominio utente da utente di dominio)
dudanken
29-01-2015, 16:25
nessun altro consiglio o punto di vista ?
Dubito tu possa aver inserito un pc diverso con lo stesso nome computer.
Cancella il vecchio pc dal dominio, cancella il nuovo dal dominio, rifai la procedura.
Nome-pc e nome utente a livello dominio sono due cose diverse che servono per scopi diversi, l'utente puo' loggarsi da qualsiasi pc che sia in dominio, mentre non e' possibile aggiungere un pc con un nome uguale ad uno gia' presente in dominio, questo semplicemente perche' il dominio identifica univocamente un pc mediante il nome ed il SID, in fase di aggiunta al dominio il DC genera un SID che viene comunicato al pc il quale se lo salva da qualche parte, ogni volta che tale pc viene acceso si prsenta al dominio comunicando sial il nome che il SID questa coppia viene confrontata col DB interno AD ( Active Directory) e se tutto quadra si procede col resto delle operazioni.
tommy100
30-01-2015, 23:06
Spero di essere più preciso:
L'utente nel dominio era già esistente (tant'è vero che funzionava con
il vecchio PC). Non ho mai inserito contemporaneamente vecchio e nuovo PC
sulla rete Lan.
Queste le ultime prove che ho fatto (come Administrator):
1) Ho disinserito il PC dal dominio e l'ho riattivato in "Workgroup".
2) Ho cambiato nome al PC (come mi avete consigliato)
3) L'ho reinserito nel dominio (già esistente - il dominio si chiama "STUDIO").
Appena lo inserisco compare il seguente msg. di errore:
- Impossibile modificare il nome DNS di dominio primario
di questo computer in " ". Il nome rimarrà "studio.local".
Server RPC non disponibile -
Se riavvio, mi chiede user e password e dopo averle inserite rimane in attesa
e il desktop non si avvia, a meno che non stacco il cavo di rete
(in tal caso subito compare il desktop) e tutto riprende a funzionare.
(navigo sul web e accedo normalmente alle risorse condivise del dominio "Studio.local")
Non so più dove sbattere la testa.....:muro:
dudanken
02-02-2015, 10:14
Che dns c'e' impostato nel pc che deve accedere al dominio?
e' indispensabile che come DNS ci sia il Domain Controller, altrimenti il pc che deve entrare nel dominio non sapra' chi e' il DC del dominio che deve contattare.
tommy100
03-02-2015, 09:37
Come Dns nel PC è stato inserito lo stesso impostato
sulla scheda LAN del server.
dudanken
03-02-2015, 09:39
Come Dns nel PC è stato inserito lo stesso impostato
sulla scheda LAN del server.
e sarebbe? se e' quello del router, temo che avrai grossi problemi di funzionamento, lo ripeto di nuovo, devi usare l'ip del DC che ha installato il dns, visto che Active Directory non puo' essere installato senza un DNS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.