PDA

View Full Version : Spazio su HD dopo defrag - Defraggler M***a!


J@ck93
26-01-2015, 18:21
Hey ragazzi!!
Ieri ho provato a deframmentare l'hard disk con defraggler, che dava 47% di frammentazione. AVEVO 147 GIGA LIBERI... DOPO LA DEFRAMMENTAZIONE ME NE SONO RIMASTI UN'OTTANTINA...
Questi i miei dati completi:
Processor Intel(R) Core(TM) i5 CPU M 520 @ 2.40GHz
Manufacturer Intel
Speed 2.4 GHz
Number of Cores 4
CPU ID BFEBFBFF00020652
Family 06
Model 25
Stepping 2
Revision 0C
Video Card Intel(R) HD Graphics
Manufacturer Intel
Chipset Intel(R) HD Graphics
Dedicated Memory 64 MB
Total Memory 1.7 GB
Pixel Shader Version 4.0
Vertex Shader Version 4.0
Hardware T & L Yes
Vendor ID 8086
Device ID 0046
Plug and Play ID VEN_8086&DEV_0046&SUBSYS_00021179&REV_12
Driver Version 8.15.10.2189
Memory 3.8 GB
Operating System Microsoft Windows 7 Professional Edition Service Pack 1 (build 7601), 64-bit
Service Pack 1
Size 64 Bit
Edition Professional
Version 6.1.7601
Locale 0410
BIOS Default System BIOS
Version TOSHIBA Version 2.60
Manufacturer TOSHIBA
Date 05/27/10
I dati dell'HD sono in allegato... Per completezza segnalo che defraggler in questione mi dava 50% di frammentazione alla fine del processo, gli ho dato ordine di procedere ad una deframmentazione all'avvio e ha semplicemente bypassato il tutto in una decina di secondi lasciando la situazione inalterata e la frittata fatta. Ragazzi, cosa dovrei fare secondo voi??

Grazie mille, se posso aggiungere qualcosa per essere più chiaro chiedete pure!! Buona giornata ;)

tallines
26-01-2015, 18:29
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade .

Prova MyDefrag freeware

Danilo Cecconi
26-01-2015, 19:20
Basta e avanza il tool integrato nel sistema operativo. ;)

J@ck93
27-01-2015, 04:08
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade .

Prova MyDefrag freeware

Grazie ciao a tutti!! ;)

Il mio problema però ora non è defraggare, è recuperare le decine di GB persi!! Ho provato con il ripristino della configurazione di sistema, ma non funziona, mi dice "Errore generico", e ho provato 2 punti di ripristino diversi...
Ragazzi non vorrei resettare, ma veramente perdere 70 GB così mi fa girare proprio le scatole, sicuramente ha duplicato un sacco di file, il pc sarà sicuramente più lento, anche se per ora non me ne sono accorto.
Ho provato per curiosità anche il freeware, sicuramente meglio di quello schifo di Defraggler, ma ormai non riesce a recuperare le decine di giga!! Semplicemente riordina un po' quello che è rimasto... :(

Eress
27-01-2015, 07:23
No, non provare niente di niente, fin quando avrai quell'HD lascia sempre e solo il tool integrato Windows alle opzioni di default e basta. Ne va del tuo HD, riflettici.

tallines
27-01-2015, 10:38
Grazie ciao a tutti!! ;)

Il mio problema però ora non è defraggare, è recuperare le decine di GB persi!! .........

Mi sembra strano che dopo il defrag siano spariti cosi tanti gb..........o l' hd ha problemi........

Prova a postare un'immagine di CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute dell' hd .

E vedi cosa ti dice sullo spazio totale, occupato e non occupato, WinDirStat freeware, anche in versione > Portable (http://portableapps.com/apps/utilities/windirstat_portable)

J@ck93
27-01-2015, 14:41
Mi sembra strano che dopo il defrag siano spariti cosi tanti gb..........o l' hd ha problemi........

Prova a postare un'immagine di CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute dell' hd .

E vedi cosa ti dice sullo spazio totale, occupato e non occupato, WinDirStat freeware, anche in versione > Portable (http://portableapps.com/apps/utilities/windirstat_portable)

Effettivamente ora mi sembra strano... in allegato i dati!! Stato salute buono, e i miei 80 GB liberi. Mi sa che qualcosa non va!
Consigli ben graditi!! ;)

J@ck93
27-01-2015, 15:40
Posto l'altro allegato qui, WinDir che mi dà tutto quello spazio libero...sto facendo una fatica indicibile a portarli sotto i 24Kb!!
Comunque quello che mi colpisce è che WinDir vede ancora i dati come li avevo proma di "deframmentare" (tutti quei bei Giga liberi!!). E defraggler, quello di sistema, l'app freeware di defrag che tallines suggeriva, e il semplice esplora risorse continuano a darmi gli 80 GB occupati in più, anche se andando nelle varie cartelle e facendo la somma (da esplora risorse) non torna!! Davvero non capisco quello che è successo. Di problemi che poi ho risolto al PC ne ho avuti parecchi, ma questo mi è nuovo!!

Eress
27-01-2015, 17:07
Se hai problemi a postare tramite HWU puoi utilizzare un qualsiasi sito di image hosting come imgur per esempio.
Il disco è perfetto, il problema sono certi programmi che andrebbero evitati.

J@ck93
27-01-2015, 17:36
Se hai problemi a postare tramite HWU puoi utilizzare un qualsiasi sito di image hosting come imgur per esempio.
Il disco è perfetto, il problema sono certi programmi che andrebbero evitati.

Eh che defraggler andasse evitato ora lo so anche io!! Il problema è che l'ho sempre usato con successo, su questo pc e su altri, e mai avrei immaginato che mi giocasse questo scherzetto...
Secondi voi non posso fare niente ora quindi?? Cioè la frittata è fatta e basta? :(
Proverei anche a scrivere ai tecnici di defraggler, magari mi sanno suggerire qualcosa che dite?

Danilo Cecconi
27-01-2015, 19:28
Proverei anche a scrivere ai tecnici di defraggler, magari mi sanno suggerire qualcosa che dite?
Può essere un'idea!

Oppure provare a fare una pulizia con CCleaner (sono certo che molti storceranno il naso, o si gireranno da un'altra parte :asd: .... ma...tant'è!!)
A volte i sw scrivono dei file "temp", difficilmente individuabili, se non si sa dove andarli a cercare.

tallines
27-01-2015, 20:04
Le immagini le puoi postare tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) e ti togli il pensiero ;)

L' hd è a posto come salute .

Ricapitoliamo ;) : hai un Hitachi da 320 Gb, WinDirStat dice che C ha 117 Gb, la rimanenza dovrebbe essere spazio vuoto > 203 Gb liberi .

Posta un' immagine di Computer andando all' interno e se vuoi anche di Gestione disco .

J@ck93
27-01-2015, 23:19
Può essere un'idea!

Oppure provare a fare una pulizia con CCleaner (sono certo che molti storceranno il naso, o si gireranno da un'altra parte :asd: .... ma...tant'è!!)
A volte i sw scrivono dei file "temp", difficilmente individuabili, se non si sa dove andarli a cercare.

Eh già fatto. Di CCleaner in fondo mi fido da anni e non mi ha dato mai problemi... però è della PIRIFORM, come Defraggler!! Mannaggia a loro :doh:
Non funziona comunque, mi dà i classici 400 mb temp...

J@ck93
27-01-2015, 23:32
@talllines: inserisci immagine me lo fa fare solo da URL! Comunque, sia computer sia gestione disco non confermano quanto dice WinDirStat, l'unico finora che riesce a dare il valore che anche io avevo prima della "deframmentazione": danno solo 27% libero... :((

tallines
28-01-2015, 10:42
@talllines: inserisci immagine me lo fa fare solo da URL!
Infatti dovevi postare l' Url alla voce > Anteprima per forum (1) vabbè........;)
Comunque, sia computer sia gestione disco non confermano quanto dice WinDirStat, l'unico finora che riesce a dare il valore che anche io avevo prima della "deframmentazione": danno solo 27% libero.
Vai su C/Proprietà è uguale ?

Entra dentro C e guardi alle varie cartelle e le confronti con le cartelle di WinDirStat, dovrebbe uscire cosa c'è che non quadra .

J@ck93
28-01-2015, 12:55
Infatti dovevi postare l' Url alla voce > Anteprima per forum (1) vabbè........;)

Vai su C/Proprietà è uguale ?

Entra dentro C e guardi alle varie cartelle e le confronti con le cartelle di WinDirStat, dovrebbe uscire cosa c'è che non quadra .

E' proprio questo che non quadra, prima mi sono espresso male... la somma delle varie cartelle coincide con quello che dice WinDirStat, quando al contrario da proprietà di C: continua a dirmi che ho solo una 70ina di GB liberi... :( mi sa che non c'è speranza. Credo che Defraggler abbia davvero scritto a caso sul disco, non sono neanche file, sono frammenti che lui si è dimenticato di eliminare dopo averne creato una copia non frammentata!! Provo ScanDisk all'avvio...

tallines
28-01-2015, 14:14
Secondo me è un problema, non problema .

Defraggler è un deframmentatore, ossia mette in ordine i file sparsi nell' hd, da frammentati questi file diventato deframmentati, ossia sono più vicini per permettere un accesso più veloce .

I deframmentatori non eliminano nessun frammento.......lo uniscono.

Io provai x tempo defraggler, non mi è successo nulla .

Forse è solo un problema di file system, ossia del SO che fa visualizzare quello che visualizzi, come lo visualizzi .

J@ck93
29-01-2015, 14:25
Secondo me è un problema, non problema .

Defraggler è un deframmentatore, ossia mette in ordine i file sparsi nell' hd, da frammentati questi file diventato deframmentati, ossia sono più vicini per permettere un accesso più veloce .

I deframmentatori non eliminano nessun frammento.......lo uniscono.

Io provai x tempo defraggler, non mi è successo nulla .

Forse è solo un problema di file system, ossia del SO che fa visualizzare quello che visualizzi, come lo visualizzi .

Eh lo so che dovrebbe fare quello... :muro:
Comunque aggiungo un dettaglio che potrebbe aiutare: ho seguito la deframmentazione e i GB occupati crescere piano piano... E io dicevo: dai che ora scendono, dai che ora ritornano al punto di partenza... E invece continuavano inesorabilmente, pochi KB al secondo, ad aumentare. Come se dopo aver spostato il frammento questo venisse contato 2 volte!
Credo scriverò ai tecnici di defraggler, appena trovo il tempo!

s12a
02-02-2015, 08:18
Pare che defraggler faccia indirettamente lavorare il servizio di Windows correlato ai punti di ripristino più del dovuto, ingrandendo lo spazio che essi si prendono. Credo che basti semplicemente eliminare i punti di ripristino esistenti per recuperare lo spazio "perduto".

Eress
02-02-2015, 08:30
O ancora più semplicemente non usarlo proprio :asd: e lasciare attivo solo lo strumento di Windows.

s12a
02-02-2015, 08:44
Quello di Windows non è in grado deframmentare il file system a fondo in certi casi. Non è chiaro se la cosa sia voluta o meno.

tallines
02-02-2015, 19:38
Eh lo so che dovrebbe fare quello... :muro:
Comunque aggiungo un dettaglio che potrebbe aiutare: ho seguito la deframmentazione e i GB occupati crescere piano piano... E io dicevo: dai che ora scendono, dai che ora ritornano al punto di partenza... E invece continuavano inesorabilmente, pochi KB al secondo, ad aumentare. Come se dopo aver spostato il frammento questo venisse contato 2 volte!
Credo scriverò ai tecnici di defraggler, appena trovo il tempo!
Al limite usa altri deframmentatori, se questo ti crea questi problemi......;)

Io come ti ho suggerito uso MyDefrag freeware e mi trovo benissimo .

giacomo_uncino
02-02-2015, 21:53
O ancora più semplicemente non usarlo proprio :asd: e lasciare attivo solo lo strumento di Windows.

quoto

non riesco a capire l'ostinazione di continuare ad usare pseudo utility di defrag nel 2015 con 7, che avevano un senso solo con i vecchi windows 95, 98 fino a xp.

ho 7 installato sul pc dal 2010 ormai e non ho mai lanciato una deframmentazione