Entra

View Full Version : Avvitatore pneumatico e tubo


Mr Prince
26-01-2015, 10:56
Ciao, ho un compressore da 24lt con il quale vorrei riuscire a svitare i bulloni delle gomme dell'auto per il cambio stagionale, ho letto di molti con problemi di potenza quindi di avvalersi di un avvitatore discreto e un tubo non a spirale ma con diametro maggiore... sapreste darmi qualche consiglio per andare sul sicuro? Ho visto i seguenti oggetti che mi sembrano un buon compromesso:

avvitatore valex: http://www.ebay.it/itm/171347476108

tubo valex http://www.ebay.it/itm/151418120480

secondo voi sono sufficienti per il cambio gomme fai da te?

grazie

Dumah Brazorf
26-01-2015, 16:46
Potrebbe non bastare se non passa sufficiente aria dal regolatore di pressione. Se il tuo compressore ha un'uscita diretta dall'accumulo è meglio altrimenti potrebbe essere necessario fare qualche lavoretto di idraulica.

leoben
26-01-2015, 21:02
Se il tuo compressore ha un'uscita diretta dall'accumulo è meglio altrimenti potrebbe essere necessario fare qualche lavoretto di idraulica.

Solitamente gli utensili pneumatici hanno una pressione di lavoro intorno alle 6-7atm. Collegarlo direttamente al serbatoio potrebbe alla lunga danneggiarlo, visto che i compressori arrivano anche a 9atm... Si potrebbe sostituire il microregolatore (solitamente da 1/4") con uno che abbia maggior portata (3/8").
Se poi lo usa per fare solo i 2 cambi gomme l'anno, allora può star tranquillo! :D

P.S. Se vuoi fare da solo il cambio gomme stagionale, prima di spendere in uno di quegli avvitatori, io opteri per una chiave dinamometrica per avere la giusta coppia di serraggio in ogni bullone... E' molto più importante di quanto possa sembrare...

skynet.81
26-01-2015, 21:50
P.S. Se vuoi fare da solo il cambio gomme stagionale, prima di spendere in uno di quegli avvitatori, io opteri per una chiave dinamometrica per avere la giusta coppia di serraggio in ogni bullone... E' molto più importante di quanto possa sembrare...
Quotone :D

PHCV
27-01-2015, 21:05
occhio che con 24 litri fai ben poco, una gomma forse ce la fai a filo, poi devi aspettare :D

microcip
02-02-2015, 23:36
P.S. Se vuoi fare da solo il cambio gomme stagionale, prima di spendere in uno di quegli avvitatori, io opteri per una chiave dinamometrica per avere la giusta coppia di serraggio in ogni bullone... E' molto più importante di quanto possa sembrare...
gli avvitatori ad impulsi solitamente hanno già delle coppie pre impostate selezionabili a ghiera basta usare quelle, son 6 anni che vado avanti cosi.
occhio che con 24 litri fai ben poco, una gomma forse ce la fai a filo, poi devi aspettare :D
*
il valex linkato consuma 150lt/min; 2,5lt/secondo...
Con un 24lt hai la bellezza di 9 secondi di autonomia, ci sviti due dadi a pieno se sei veloce:mc:

Dan Dylan
03-02-2015, 09:06
Credo che sia meglio una chiave dinamometrica...

gd350turbo
03-02-2015, 09:27
occhio che con 24 litri fai ben poco, una gomma forse ce la fai a filo, poi devi aspettare :D

Eh si...

Io ho un 50 litri e faccio fatica...

Un trucco per risparmiare "aria" è quello di sbloccare di mezzo giro con una chiave manuale poi procedere con l'avvitatore, in questo modo si fa tutto tranquillamente...

ReverendoMr.Manson
03-02-2015, 10:42
Solitamente gli utensili pneumatici hanno una pressione di lavoro intorno alle 6-7atm. Collegarlo direttamente al serbatoio potrebbe alla lunga danneggiarlo, visto che i compressori arrivano anche a 9atm... Si potrebbe sostituire il microregolatore (solitamente da 1/4") con uno che abbia maggior portata (3/8").
Se poi lo usa per fare solo i 2 cambi gomme l'anno, allora può star tranquillo! :D

P.S. Se vuoi fare da solo il cambio gomme stagionale, prima di spendere in uno di quegli avvitatori, io opteri per una chiave dinamometrica per avere la giusta coppia di serraggio in ogni bullone... E' molto più importante di quanto possa sembrare...

Credo che sia meglio una chiave dinamometrica...

Quoterrimo :O