PDA

View Full Version : impossibile connettersi con Lenovo B50


theberto
24-01-2015, 20:33
salve, ho appena acquistato un Lenovo B50 . il pc funziona perfettamente se non fosse per la connessione wifi.
ho provato a collegarlo alla mia rete wifi domestica e nonostante il segnale sia pieno, quando navigo con i browser ricevo l'errore: tempo scaduto.
uso altri due pc in casa ed entrambi riescono a connetersi alla rete. la mia rete ogni tanto "salta" ma diciamo che con il lenovo mi è praticamente impossibile navigare.
a cosa può essere dovuto questo problema?
come posso risolvere?
grazie

alecomputer
24-01-2015, 22:38
I motivi del fatto che non riesci a navigare possono essere vari , te ne elenco qualcuno :

1) Prova a collegarti a un altra rete wi-fi , magari a casa di un tuo amico , per verificare che la scheda wi-fi del portatile funzioni correttamente .
2) Potrebbero esserci problemi con gli indirizzi ip forniti dal router , prova a fare questa prova , spegni tutti i pc e lascia acceso solo il portatile , quindi spegni e riaccendi il router per resettare gli indirizzi ip forniti ai pc collegati .
Quindi prova a vedere se cosi riesci a navigare correttamente .
3) Prova a reistallare i driver della scheda wi-fi del portatile .
4) Fai una scansione antivirus al portatile per trovare eventuali virus .

theberto
25-01-2015, 16:29
ho provato a disinstallare l'antivirus mcafee preinstallato nel pc e ora sembra funzionare correttamente.
è possibile che fosse quello il problema?
mi sembra un controsenso che l'antivirus crei problemi

bluv
25-01-2015, 16:40
l'hai installato tu dal cd oppure l'hai trovato già a bordo del notebook?
i pc oem e notebook (non so se vale per tutti i brand), solitamente, hanno quella robaccia pre-installata che è solo d'impaccio :O

installa un antivirus più leggero ... ma non dovresti già avere MSE?(essendo nuovo suppongo abbia W8.1)

theberto
25-01-2015, 17:10
era già installato
credo ci sia windows defender nel pc come antivirus

bluv
25-01-2015, 18:23
è buono come antivirus-base ... :O
da preferire i soliti avira, avast, ma lo lascerei quello di microsoft
l'importante è navigare su siti affidabili (consiglio valido che sta alla base di qualsiasi forma di sicurezza del pc)
affiancagli in caso adwcleaner, malwarebytes ... (software per scansioni, non in real-time, ma all'occorrenza)
se ti risulta possibile rimuovi altro software inutile, versioni trial, adobe reader ...

tallines
25-01-2015, 18:59
Ooohhhh chi si rivede, bluv ;) ciao .

Su Windows Defender, non sono pienamente d' accordo, anche se, se vuole lo può tenere ehhhh ;)

Windows Defender W8.1 > Prestazioni (http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-microsoft-windows-defender-2014/58467/1.html)

bluv
25-01-2015, 20:45
ciao tallines ... :)

lo so che WD, che io ho chiamato MSE (perché così si chiama in Windows 7), è sotto la media; come è anche vero che non viene incluso nelle liste/comparative AV
se non altro, se rileggi bene ciò che ho scritto, abbiamo detto le stesse cose!
estrapolando la "morale" dall'articolo di tom's che hai postato ...

Conclusioni

Sono moltissime le persone che scelgono Windows Defender solo perché è un prodotto gratuito, o perché lo trovano già integrato in Windows 8. Vogliamo però sottolineare che si trovano anche altri strumenti gratuiti che fanno meglio del prodotto Microsoft: Avira, Avast e AVG [I]offrono tutti un prodotto gratuito che supera Windows Defender.

Un'altra possibilità, per chi vuole comunque usare Windows Defende, è usare in abbinamento Anti-Malware di Malwarebytes – che raccomandiamo di usare insieme anche agli altri programmi di sicurezza. In ogni caso, possiamo dire che Windows Defender non fa onore al proprio nome.

tallines
25-01-2015, 21:18
Assolutamente quoto ;)

Ho fatto l' intervento perchè hai detto : è buono come antivirus-base ...:O

Però meglio mettere qualcos' altro al posto di WD ;)

bluv
25-01-2015, 22:39
bene, chiarito!
l'importante è mantenere snello il portatile, ma soprattutto protetto scegliendo tra quelle soluzioni :)

tallines
26-01-2015, 12:07
Purtroppo windows defender è come non averlo.........;)

Eress
26-01-2015, 13:03
Meglio non averlo, che avere un sistema pieno di problemi e quasi inutilizzabile, come accade con altro AV terzi.

bluv
26-01-2015, 14:15
mettetevi d'accordo!
altrimenti si passa a Linux :)

tallines
26-01-2015, 14:18
:asd: ma live o installato :asd:

Il link postato dice tutto ;)

Eress
26-01-2015, 15:17
mettetevi d'accordo!
altrimenti si passa a Linux :)
Puoi restare a Windows se vuoi, ma senza AV.

bluv
26-01-2015, 15:19
io uso avira che è tra i migliori
anche quando avevo mse non beccavo virus, a meno di non andarmene a cercarli :)

ase
26-01-2015, 15:24
Prova a guardare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39482249&postcount=16

Io avevo risolto, magari il motivo è lo stesso.

tallines
26-01-2015, 15:57
io uso avira che è tra i migliori
anche quando avevo mse non beccavo virus, a meno di non andarmene a cercarli :)
Quoto ;)

Un antivirus si usa sempre, lo si è sempre detto.........non quello di windows .

Eress
26-01-2015, 16:53
Un antivirus si usa sempre, lo si è sempre detto.........non quello di windows .
E chi lo avrebbe detto? È una cazzata :asd:

tallines
26-01-2015, 18:32
Chissà perchè la Microsoft ha aggiunto l' UAC da Windows Vista in poi.......

L' antivirus serve, non quello della Microsoft, poi uno fa quello che meglio crede .

bluv
26-01-2015, 18:40
gli ultimi Windows sono protetti già abbastanza, ma se si naviga oltre le acque sicure si rischia ...

Eress
27-01-2015, 10:44
Ma non eri tu tallì a dire di eliminare in controllo UAC perché inutile? A maggior ragione gli AV sono inutili.
UAC è stata un'implementazione della sicurezza dei sistemi Windows, più altre aggiunte che rendono l'OS più sicuro. Ma la verità è che non c'è AV che tenga contro certi utonti. In generale oggi l'AV non serve più, servirebbe molto più insegnare alla maggioranza dell'utenza i comportamenti giusti davanti al PC.

tallines
27-01-2015, 10:53
Si è chiaro : il miglior antivirus e il miglior Uac, sta tra la sedia e le computèr ;)

Perchè Microsoft ha introdotto l' Uac ?

Perchè si è accorta che magari le sue risorse anti infezioni sono .....e in più che ci sono anche molti utonti :D

Se usi solo l' antivirus Microsoft o magari neanche quello, le possibilità che il computer si infetti, aumentano .

Eress
27-01-2015, 12:55
Si è chiaro : il miglior antivirus e il miglior Uac, sta tra la sedia e le computèr ;)

Perchè Microsoft ha introdotto l' Uac ?

Perchè si è accorta che magari le sue risorse anti infezioni sono .....e in più che ci sono anche molti utonti :D
Se ricordo bene MSE è nato dopo UAC, che ha visto la luce col tanto bistrattato Windows Vista.

tallines
27-01-2015, 14:01
Se ricordo bene MSE è nato dopo UAC, che ha visto la luce col tanto bistrattato Windows Vista.
Si giusto, potevano anche fare in modo di non farlo nascere mse, poi.....;)

theberto
04-02-2015, 21:17
salve, scrivo qui per evitare di aprire un nuovo topic.
ho notato che il tastierino numerico a destra nella tastiera non funziona.
ho premuto il tasto bloc num più volte ma il led non si accede e non riesco ad attivarlo.
cosa posso fare?
grazie

bluv
04-02-2015, 22:36
non so di preciso, ma credo che devi controllare nelle impostazioni delle funzioni speciali