View Full Version : HD non allocato (partizione danneggiata)
Ciao a tutti!
Ho un problema con il mio hd da 1 tera (dove dentro ho 700gb della mia vita - Si, lo so, colpa mia che non avevo creato un back up...) che non viene più riconosciuto dal pc.
Durante le vacanze natalizie mia sorella lo ha preso, ci ha fatto danno, ma non vuole dirmi cosa ci ha fatto esattamente, quindi cerco di ipotizzare io.
Questo HD è sempre stato usato sotto windows. Mia sorella lo deve aver collegato al suo mac, il quale gli avrà chiesto di creare una nuova partizione. Molto probabilmente lei avrà dato il solito ok (qualunque cosa veda clicca su ok), ed essendosi resa conto di aver fatto danno lo ha staccato durante il processo.
Il risultato è che collegando l'hd al mio windows, parte il suono di periferia collegata e compare anche l'icona per rimuoverlo, in basso a destra. Ma in risorse del computer non compare. Inutile dire che non si tratta di riassegnargli una lettera, perché è proprio la partizione dell'hd ad essere completamente andata.
In testdisk, comunque viene riconosciuto:
http://i59.tinypic.com/1zzozn8.jpg
E ovviamente, la cosa strana, è che analizzandolo mi dà due tipi di partizioni:
http://i61.tinypic.com/2wlwnpf.jpg
Dopo che gli faccio analizzare le due partizioni e tento di fare la riallocazione, dice che l'operazione è andata a buon fine mentre invece non cambia niente. Se provo a creare un'immagine del disco mi crea un'immagine corrotta.
Non so davvero come muovermi, non ne ho idea. Non c'è un modo per ricreare completamente la partizione e quindi a quel punto tentare un recupero del contenuto? È tutto quanto li' dentro ma non so come tirarlo fuori :(
Nel frattempo ho preso altri due hd da 1 tera ciascuno sperando che mi possano servire per recuperare qualcosa...
tallines
24-01-2015, 14:43
Ciao, io proverei a recuperare i dati con TestDisk .
Non so come si comporta TestDisk su una partizione Mac.........
Una volta recuperati elimini tutti i volumi con Gparted live e poi ne ricrei uno, due......sempre con Gparted .
Grazie per la risposta!
Ma qual è il comando su testdisk per tentare il recupero dati?
Quando seleziono l'hd mi propone questi comandi.
http://i60.tinypic.com/fyfha8.jpg
Andando su Advanced posso solo scegliere se cambiare il tipo di partizione o creare un'immagine della partizione.
Ma non so che fare. Se questa divisione delle partizioni è random sicuramente c'è qualche file un po' di la' e un po' di qua. Non so davvero come muovermi
Danilo Cecconi
24-01-2015, 15:02
Qui c'è una guida a testdisk:
http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-testdisk.html
tallines
24-01-2015, 15:07
Dalla modalità Advanced potremo salvare i dati effettuando backup o navigando all'interno delle varie cartelle e salvando solo i file che vogliamo, oppure....... (http://www.lffl.org/2012/09/testdisk-come-recuperare-dati-da-una.html)
In più dai un' occhio qui > post n. 13 >
7 - La successiva schermata tra le prime voci ha > Analyse - Advanced-Filesystem Utils...., seleziona > Advanced-Filesystem Utils . (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2686811)
Oppure se vuoi puoi provare a usare le utility dette al post n.9 .
tallines
24-01-2015, 15:15
Questa è la guida > TestDisk Step By Step con immagini, tradotta dall' inglese in italiano per il recupero dei dati >
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&rurl=translate.google.it&sl=en&u=http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step&usg=ALkJrhg7WrxsHL2ekT2Y3BtHQyRVSCVKjQ
Il problema è che selezionando Advanced, mi dà solo queste due voci e non capisco perché. (non mi dà ne "boot", ne "undeleted")
http://i61.tinypic.com/2ivjr6r.jpg
La prima per cambiare il tipo di partizione, la seconda per creare un'immagine della partizione. Con nessuna delle due si può navigare all'interno dell'hd fra i file :(
Magari provo a selezionare un tipo di partizione diversa da quella che mi dà testdisk di default (anche se nella guida dice che quella autoselezionata è quella corretta)
Ma se dovessi riuscirci, il recupero si fa per singolo file? :muro:
tallines
24-01-2015, 15:43
Magari provo a selezionare un tipo di partizione diversa da quella che mi dà testdisk di default (anche se nella guida dice che quella autoselezionata è quella corretta)
Ma se dovessi riuscirci, il recupero si fa per singolo file?
Creati l' immagine e poi recuperi i file da immagine .
Al limite se vuoi, vedi cosa cosa esce con i due tool suggeriti al post n.9 del link di hardware upgrade che ti ho postato .
Grazie mille tallines!
Intanto metto Recuva e DiskGenius in download.
Stasera ho creato le immagini *.dd di queste due partizioni (Ricordo che originariamente nell'hd ce n'era una sola e che queste due random si sono create dopo il casino di cui sopra)
La prima mi ha dato un file .dd di circa 205 mb
La seconda un'immagine di 976 gb
Ora non riesco a trovare su google qualcosa che possa aprire questi file. Ho trovato tale OSFMount per montarli, ma montando il primo mi crea un disco virtuale vuoto; se monto il secondo windows mi dice che per utilizzarlo va formattato (cosa impossibile visto che è virtuale).
Cosa potrei fare? :/
Intanto vedo cosa combinano i due tool sopra
tallines
25-01-2015, 11:03
Prova ad aprire l' immagine .dd creata da TestDisk cosi >
http://www.fattoebloggato.com/2010/07/aprire-limmagine-imagedd-creata-con.html
Altrimenti puoi ricreare un' altra immagine .dd cosi e poi la apri o cerchi di aprirla con OSFMount o sbagli qualcosa nel recupero dei dati con OSFMount >
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Recuperare-dati-da-hard-disk-danneggiati-con-DriveRescue_9824
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/recupero-dati-hard-disk-danneggiato-42845.html
Grazie mille Tallines, sto provando tutte le infinite possibilità che mi stai proponendo!
1
Intanto, Recuva e DiskGenius per fortuna vanno oltre i drive riconosciuti in risorse del computer, ed in effetti trovano questo hd. Ma il primo mi etichetta la partizione come "Irrecuperabile" in rosso, mentre il secondo avvia il recupero dei file, ma generando una lista completamente vuota.
2
Per quanto riguarda aprire l'immagine da test disk, seguendo tutti i passaggi riportati nella guida arrivando fino alla voce "Advanced", li' la voce "Undeleted" continua a non uscire come ieri, proponendomi solamente le voci Type e Image Creation. (Anzi in più rispetto a prima mi compare una voce "Superblock").
3
Ho provato a rimontare uno dei due file immagine (ho scelto quello più grande fra i due) e a quel punto fare esplorare la partizione creatasi da Recuva.
Questo file immagine, essendo di 900gb, l'ho fatto creare da testdisk direttamente in un hd (Unità F) nuovo, perché sul pc non mi sarebbe mai entrato. Quindi l'ho montato con OSFMount su H.
http://i58.tinypic.com/29eoihg.jpg
Come ieri, appena montato, ricevo questo messaggio:
http://i61.tinypic.com/33vnald.jpg
Provo comunque ad aprire questa unità H con recuva:
http://i59.tinypic.com/20pvfc3.jpg
Ma ottengo questo messaggio:
http://i62.tinypic.com/2s0y795.jpg
Ho provato con l'altro file immagine (quello piccolo), ma succede la stessa cosa :(
4
Ho provato DataRescueDD delle ultime due guide, come alternativa per creare il file immagine. Però questo è stato il più sbrigativo di tutti: non trova proprio l'hd.
http://i62.tinypic.com/svtgck.jpg
Ma mi vengono in mente due domande.
La prima è se, essendo queste immagini di un pezzo non meglio precisato dell'hard disk risultino illegibili per questo motivo a questi programmi. Se eliminassi il volume con Gparted live e ne creassi uno solo non farei altro che rendere ancora più complicata la situazione, vero?
La seconda è che gran parte dei file contenuti nell'hard disk sono file di 3ds max, photoshop, audition, fl studio, pro tools, orcad dell'università, eseguibili degli installer di tutti i programmi che abitualmente uso o di plugin e così via.
Cioè non si tratta semplicemente di musica o un paio di foto.
Già mi sembra di capire che potrò lanciare questo hd dalla finestra (purtroppo senza mia sorella annessa). Poi per tutti questi formati più particolari devo mettermi il cuore in pace, mi sa?
tallines
25-01-2015, 13:45
....essendo queste immagini di un pezzo non meglio precisato dell'hard disk risultino illegibili per questo motivo a questi programmi. Se eliminassi il volume con Gparted live e ne creassi uno solo non farei altro che rendere ancora più complicata la situazione, vero?
Da un ceto punto di vista si, da un alttro no .
Nel senso che forse formattando l' hd in modo normale non con Gparted live, forse riesci a recuperare il tutto con TestDisk .
.Cioè non si tratta semplicemente di musica o un paio di foto.
Già mi sembra di capire che potrò lanciare questo hd dalla finestra (purtroppo senza mia sorella annessa). Poi per tutti questi formati più particolari devo mettermi il cuore in pace, mi sa?
No la sorella no, dai....:p al limite digli che non faccia più questo tipo di errori ;)
Per i file particolari potresti provare a usare PhotoRec freeware, che è il fratello o la sorella di TestDisk ;) che è soprattutto per le immagini, io comunque ho recuperato anche file di altro formato .
Forse con i vari tool ti dice di formattare, perchè l' unità è vista in raw o......., prova a vedere cosa esce se provi a recuperare i dati cosi, prima di formattare.....se vuoi formattare.........>
leggi molto bene alla voce > > Questa è un ottima guida per la clonazione hard disk.
http://www.recuperodatiraidfastec.it/recupero-dati-raid-recupero-raid-0/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.