View Full Version : Problema di navigazione con Avast e Windows XP
sergio-46
21-01-2015, 20:54
Ho rilevato che da una settimana a questa parte il mio pc (windows XP H.E.) non riesce a navigare in internet con la consueta velocità.
Riesco solo a collegarmi ai siti che iniziano con https ma non a quelli con http.
Pensavo fosse colpa del mio provider (TIM: uso la banda mobile perchè nella mia zona l'ADSL è poco performante) ma ho scoperto che l'inconveniente non è ad esso dovuto in quanto, collegandomi (tramite la rete locale) con un vecchio pc, ove ho installato Lubuntu, con quest'ultimo la navigazione è perfetta.
Debbo quindi ritenere che il problema sia da imputarsi ad Avast (in quanto non esiste antivirus sul vecchio pc con Lubuntu).
Su tutti e tre i browser installati sul mio pc principale (Windows XP), cioè Firefox, Chrome e Internet Explore rilevo lo stesso problema di una navigazione lentissima per i siti con http.
Sul mio pc è installata l'ultima versione di Avast Free (10.0.2208 del 9.1.2015).
Forse, proprio per tale versione (aggiornatasi automaticamente), qualcosa sta impedendo di navigare normalmente.
Cosa mi consigliate per ovviare al problema? Vi sono delle spunte di default che sarebbe meglio eliminare per la mia versione di Windows?
Ringrazio quanti mi daranno dei consigli a tal proposito.
Saluti.
tallines
21-01-2015, 21:01
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
Quindi se tu disabiliti temporaneamente in Xp H.E., Avast la navigazione non ha problemi ?
sergio-46
21-01-2015, 21:35
Ho provato a disabilitare Avast temporaneamente ma il problema purtroppo persiste.
Allora non è Avast la causa?
Per risponderti ho dovuto attendere una decina di minuti :-(
Ciao.
tallines
21-01-2015, 22:06
Ho provato a disabilitare Avast temporaneamente ma il problema purtroppo persiste.
Allora non è Avast la causa?
No, non è Avast, altrimenti disabilitandolo avresti dovuto navigare senza problemi ;)
Io ce l' ho su W7 e credevo che magari l' ultima versione non fosse compatibile con Xp......invece andando a controllare è compatibile anche per Xp .
Per risponderti ho dovuto attendere una decina di minuti
Non preoccuparti
Forse la causa è......, fai tutto quello che trovi scritto ;) > qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)
sergio-46
22-01-2015, 08:40
..
Non preoccuparti
Forse la causa è......, fai tutto quello che trovi scritto ;) > qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)
Bingo!
Ti posto il link del file zippato con i 3 log richiestimi.
http://www.mediafire.com/download/0bbtbbh455ygii0/PULIZIA.zip
Non sono riuscito a postarli con Dropbox in quanto avevo la versione precedente e, nonostante la nuova installazione, qualcosa non è andato nel verso giusto.
Sono anziano, come lo puoi capire dal mio account, per cui i riflessi vanno a farsi benedire....
Visto che hai fatto 30, potresti fare 31 e riferirmi in merito su come ho preso ingenuamente certi biscottini?
Mi sembrava sufficiente avere Avast, MalwareAntibytes e ADW per proteggermi ma evidentemente non è servito.
I più vecchi problemi d'attacco al mio pc risalivano a più di 5 o 6 anni fa e li avevo sistemati (con l'aiuto naturalmente di altri ...:angeli come te).
Devo fare altro?
Combofix lo lascio ancora in C?.
Grazie infinite per il supporto!
Ciao :-)
tallines
22-01-2015, 10:28
Bingo!
Ti posto il link del file zippato con i 3 log richiestimi.
http://www.mediafire.com/download/0bbtbbh455ygii0/PULIZIA.zip
Non sono riuscito a postarli con Dropbox in quanto avevo la versione precedente e, nonostante la nuova installazione, qualcosa non è andato nel verso giusto.
Bravo sergio, hai postato i log giusti ;) poi non c'è solo dropbox come saprai e come hai visto ;)
Ti ha trovato molti ospiti non desiderati .
Questi ospiti entrano anche solo aprendo delle pagine web o se scarichi qualcosa o se installi qualcosa, comunque hai fatto una bella pulizia, bene ;)
Hai disattivato i punti di ripristino prima degli scan, fatto gli scan da provvisoria ?
Passato anche Atf Cleaner ? Questo lo puoi passare in modalità normale, ogni volta che esci da internet .
Devo fare altro?
Fai una deframmentazione .
Combofix lo lascio ancora in C?.
Perchè l' hai scaricato in C non sul dekstop ?
Combofix come AdwCleaner funziona per 7gg, se li usi l' ottavo giorno esce il messaggio > copia scaduta .
Poi devi scaricare una nuova copia di entrambi i tool, alias applicazioni .
Per AdwCleaner basta che fai tasto destro del mouse sull' icona/Cancella e poi lo torni a scaricare sempre dal sito della casa madre > Bleeping Computer .
Per disinstallare Combofix, prima di scaricare la nuova versione, scrivi in Start/Esegui > Combofix /uninstall .
Combofix lo puoi disinstallre anche da modalità normale, prima disattiva l' antivirus che hai e anche il firewall di terze parti .
Una volta disinstallato, scarica la nuova versione sempre da Bleeping Computer .
Adesso i browser come vanno ?
sergio-46
22-01-2015, 11:30
...
Ti ha trovato molti ospiti non desiderati .
.....
Hai disattivato i punti di ripristino prima degli scan, fatto gli scan da provvisoria ?
Passato anche Atf Cleaner ? Questo lo puoi passare in modalità normale, ogni volta che esci da internet .
Perchè l' hai scaricato in C non sul dekstop ?
Combofix come AdwCleaner funziona per 7gg, se li usi l' ottavo giorno esce il messaggio > copia scaduta .
...
Adesso i browser come vanno ?
- Ho fatto come hai suggerito (disattivazione punto ripristino, poi scan da provvisoria usando F8
- Atf Cleaner non l'avevo scaricato prima, ho provveduto ora e mi ha trovato parecchi MB nonostante in precedenza avessi eliminato manualmente molti temp
- Combofix è ancora sul desktop ma mi ritrovo la cartella in C (quella da cui ho estrapolato i files che mi avevi detto)
- per ADWcleaner avevo già la versione 4 che ho scaricato tempo fa dal sito "Aiutamici" ma la stessa non è mai scaduta
- Farò tesoro dei tuoi suggerimenti allorchè i programmi in questione verranno a scadere
- Al momento tutti e 3 i browser funzionano perfettamente!!!
- Nel mio PC vi sono molti programmi (da 10 anni a questa parte) perchè alcuni di loro erano utilizzati(e in parte ancora saltuariamente) dalle mie due figlie nel campo grafico
- Mi potresti dire (dall'esame dei log) quali erano quelli responsabili del problema?
Un cordiale saluto e un GRAZIE di cuore :-)
tallines
22-01-2015, 12:57
- Al momento tutti e 3 i browser funzionano perfettamente!!!
Ottimo ;)
- Ho fatto come hai suggerito (disattivazione punto ripristino, poi scan da provvisoria usando F8
- Atf Cleaner non l'avevo scaricato prima, ho provveduto ora e mi ha trovato parecchi MB nonostante in precedenza avessi eliminato manualmente molti temp
Ok .
- Combofix è ancora sul desktop ma mi ritrovo la cartella in C (quella da cui ho estrapolato i files che mi avevi detto)
All' interno della cartella Qoobox creata da Combofix c'è la cartella BackEnv che di solito non si cancella .
Le altre si senza problema .
Per cancellare la cartella BackEnv devi dargli le autorizzazioni, fai cosi > in Xp la voce è Protezione non Sicurezza (W7) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39569279&postcount=7)
- per ADWcleaner avevo già la versione 4 che ho scaricato tempo fa dal sito "Aiutamici" ma la stessa non è mai scaduta
Strano........AdwCleaner si scarica da BleepingComputer e dura 7gg .
- Mi potresti dire (dall'esame dei log) quali erano quelli responsabili del problema?
Un cordiale saluto e un GRAZIE di cuore :-)
Per AdwCleaner le voci scritte nel report, per Combofix le voci che si trovano in Combofix-quarantined-files .
PS > mi avevi domandato > Visto che hai fatto 30, potresti fare 31 e riferirmi in merito su come ho preso ingenuamente certi biscottini?
Ho notato dai report che viene utilizzato anche BitTorrent....e chiaramente qualcosa entra..........;)
sergio-46
22-01-2015, 14:13
Bittorrent l'ho usato pochissimo: giusto per prova, anche perchè, avendo solo 4 GB al mese, non posso permettermi i collegamenti senza limiti di chi opera con ADSL.
Starò piu attento!
Grazie di tutto e buon fine settimana!
tallines
22-01-2015, 14:57
Grazie a te ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.