PDA

View Full Version : [telecom adsl] sono scemo io, o furbastri loro


Dane
20-01-2015, 21:02
oggi ho avuto un po' di tempo per vedere un adsl che non funziona presso conoscenti.
Linea adsl telecom che non va su internet.

Resetto il modem/router tp-link e la situazione non cambia.
Attacco un dlink e i sintomi sono identici.

In sostanza il modem prende un IP pubblico dinamico, che riesco (ovviamente) a pingare dalla lan. Non si naviga da nessuna parte.

Mentre facciamo prove vediamo che il modem risolve i nomi (parliamo di comando nslookup):
- Ovvero mi risolve l'ip dinamico del modem nel rispettivo hostname di telecom.
- risolve i domini usando il dns integrato nel modem usando i dns forniti automaticamente da telecom (esempio: libero.it)
- risolve i domini usando i server di google (es: 8.8.8.8), interrogando il server dns remoto direttamente dal pc in lan :eek:

Non si riesce a pingare nient'altro. Traceroute va a vuoto all'infuori della lan.
A fare un traceroute usando i ttl dei pacchetti udp/53 non ci avevo pensato sul momento.

Chiamiamo il 187. Verificano che riescono a raggiungere l'indirizzo ip assegnato al modem.
Però il supporto tennico a qualsiasi mia informazione tecnica risponde dicendo che possono mandare un tecnico a 30€/h.
Mi pare assurdo che alla mia richiesta di darmi un ip che dovrei riuscire a pingare rispondono rimandando all'assistenza a pagamento.

In una telefonata di qualche settimana fa la persona che ha il problema dell'adsl ha chiamato il 187. Spiega il problema e da remoto "sbloccano" la linea, menzionando un codice di sblocco non meglio precisato a pagamento (tipo una tantum). Due giorni dopo il problema si ripresenta e l'assistenza risulta impermeabile a dare assistenza "gratuita", anche di base.

Onestamente sospetto di furbata. Dato che le query dns funzionano (anche quelli che un host può avere impostati staticamente) non appena il computer si collega in lan non appaiono simboli strani tipo "nessun accesso ad internet". Loro raggiungono l'IP che il modem ha preso e liquidano la questione.
Quindi rimandano tutto ad un intervento a pagamento, che non vedo come possa risolvere senza l'assistenza interna telecom....


Qualcuno ha avuto esperienze simili?

mavelot
20-01-2015, 22:38
A me puzza semplicemente di linea con captive portal ancora attivo (o che per qualche strano motivo viene riattivato)

Il cliente in questione ha registrato la propria casella email alice associandola alla linea telefonica ???

In caso contrario deve andare qui e registrarsi:
http://captive.rossoalice.alice.it/captiveengine/entrata.do

Dane
20-01-2015, 22:46
grazie del suggerimento!

Non ho idea se sia stata registrata la mailbox.

Solitamente mi chiamano per mettere a posto cose. Nuove attivazioni capitano, ma per utenze business.
Francamente non sapevo che telecom avesse qualche sorta di captive portal.

Ma se così fosse non sarei rediretto su tale pagina cercando di andare su un qualsiasi sito?
Altra cosa: è roba che potrebbe essere stata introdotta nelle ultime settimane? Perchè da quel che ne so la linea funzionava senza problemi da tempo, forse anni...

mavelot
21-01-2015, 11:30
grazie del suggerimento!

Non ho idea se sia stata registrata la mailbox.

Solitamente mi chiamano per mettere a posto cose. Nuove attivazioni capitano, ma per utenze business.
Francamente non sapevo che telecom avesse qualche sorta di captive portal.

Ma se così fosse non sarei rediretto su tale pagina cercando di andare su un qualsiasi sito?
Altra cosa: è roba che potrebbe essere stata introdotta nelle ultime settimane? Perchè da quel che ne so la linea funzionava senza problemi da tempo, forse anni...

Il captive portal esiste da secoli.

Comunque non avevi detto che era un utenza business perchè hai parlato di IP dinamico. Le utenze business hanno IP fisso.

Il problema in questo caso è proprio il non utilizzo del router telecom, in quanto il redirect è effettuato su base DNS.
Quindi se usi un router tuo e soprattutto ALTRI DNS non funzionerà mai il redirect.

Se non funziona, la soluzione migliore è fare una PPPoE da un pc con impostati ovviamente DHCP e DNS automatici.
Con questo sistema il redirect dovrebbe funzionare sempre.

In ogni caso basta andare a quel link (sempre con i DNS automatici di ALICE !)

Dane
21-01-2015, 21:16
Il captive portal esiste da secoli.

Comunque non avevi detto che era un utenza business perchè hai parlato di IP dinamico. Le utenze business hanno IP fisso.

Il problema in questo caso è proprio il non utilizzo del router telecom, in quanto il redirect è effettuato su base DNS.
Quindi se usi un router tuo e soprattutto ALTRI DNS non funzionerà mai il redirect.

Se non funziona, la soluzione migliore è fare una PPPoE da un pc con impostati ovviamente DHCP e DNS automatici.
Con questo sistema il redirect dovrebbe funzionare sempre.

In ogni caso basta andare a quel link (sempre con i DNS automatici di ALICE !)


Si tratta di adsl non business, con ip dinamico.
Il modem ha preso i dns (sempre) da telecom in automatico.

La cosa che mi pare assurda è che i nomi li risolve sia il modem usando i dns presi da telecom, sia un computer in lan se per prova usa un dns a caso (che è la prova che il modem "routa", e fino a 8.8.8.8).
L'eventualità del captive portal mi sembra plausibile, anche se francamente mi pare anomalo che non funzioni con due modem resettati e riconfigurati da zero, e che l'assistenza del 187 non ne faccia menzione.

Venerdì se riesco rifaccio una prova con l'inoltro pppoe, ma secondo me non cambierà 'na mazza. Se non risolvo con l'opzione captive portal allora mi puzza ancor di più di acl che permette solo il traffico dns.

Vedremo....

mavelot
21-01-2015, 22:57
Non c'è niente di assurdo.

la porta 53 non è bloccata dalla sessione "captivata". Ecco perchè ti risolve i nomi.
Prova a far andare l'utente a quel link che ti ho dato.

lcpreben
23-01-2015, 21:39
Ciao, scusate se mi intrometto ma sono alle prese con un problema molto simile da un mio conoscente.

Sostanzialmente il router si connette apparentemente senza problemi, Windows segnala "Accesso a internet" in basso a destra, spia del "Internet" del modem accesa, quella dsl non lampeggiante, tutto nella norma: da un giorno all'altro impossibile scambiare qualsiasi tipo di dato sia da Ethernet sia attraverso la rete WiFi.
Cambiato due router, cambiato pc, secondo assistenza clienti (ahimè, TeleTu) tutto ok, cambiato presa telefonica a muro.

Non ho provato a pingare vari server dns come l'autore, che potrebbe a quanto pare essere una buona indicazione.
Quindi lancio semplicemente dal prompt un ping su un server dns a caso (esempio 8.8.8.8)?

Non ho chiesto all'assistenza clienti di pingare l'ip assegnato al modem. Come consigliate di proseguire?

Dane
23-01-2015, 22:12
1 - vedi che rotta fa
tracert -d 8.8.8.8
2 - vedi se il modem risolve i nomi tramite i dns dell'isp
nslookup libero.it
3 - vedi se puoi risolvere i nomi usando un altro dns,
nslookup
server 8.8.8.8
libero.it
ctrl+C


All'assistenza devi chiedere se loro riescono a pingarti, o a raggiungerti.
Nella diagnostica del modem per quanto riguarda la parte adsl non dovresti avere errori

lcpreben
23-01-2015, 22:41
1 - vedi che rotta fa
tracert -d 8.8.8.8
2 - vedi se il modem risolve i nomi tramite i dns dell'isp
nslookup libero.it
3 - vedi se puoi risolvere i nomi usando un altro dns,
nslookup
server 8.8.8.8
libero.it
ctrl+C


All'assistenza devi chiedere se loro riescono a pingarti, o a raggiungerti.
Nella diagnostica del modem per quanto riguarda la parte adsl non dovresti avere errori

Grazie, gentilissimo.
Domani faccio questi tentativi, vediamo com'è la situazione

lcpreben
24-01-2015, 18:33
Ciao, aggiornamento:

Pinga i dns di Google.

Nessun problema nella diagnostica del modem.

Sono quasi certo che non c'entra nulla ma per sicurezza lo menziono, ho trovato, nel profilo relativo alla connessione, che l'IPv6 non era abilitato, ho attivato l'opzione e lasciato dns automatici.

Con il traceroute, sempre su 8.8.8.8, qualche problemino pare esserci ma lo imputo alla penosa qualità della linea (il ping sui dns dura 130ms, per dire).
http://i59.tinypic.com/2u5ri9j.jpg


Apparentemente non c'è alcun problema nella risoluzione dei nomi, sia usando i dns di default sia con quelli Google, anche se ci sono dei timeout qui e là (anche con quelli di Google):
http://i62.tinypic.com/2uh8lmb.jpg
http://i58.tinypic.com/2dgpd91.jpg


Per cui a quanto pare problemi coi DNS/connessione sono da escludere.

brendoo011
24-01-2015, 19:41
perchè quel 192.168.12.1. e non 192.168.100.1 ?

mavelot
24-01-2015, 19:44
magari perchè come ho detto si tratta di sessione Captivata ?????

Il test che avevo detto di fare è stato fatto ??

brendoo011
24-01-2015, 19:50
magari perchè come ho detto si tratta di sessione Captivata ?????

Il test che avevo detto di fare è stato fatto ??

ma appunto ecco la conferma.

mavelot
24-01-2015, 20:00
Chiedo venia....

qui si sono counfusi i problemi di 2 utenti !!!
L'utente con la presunta linea captivata è Dane,
mentre lcpreben afferma di avere una linea TELETU !!

Quindi il captive portal non c'entra niente...e nemmeno quell'indirizzo 192.168.1.12 non so cosa sia, visto che di rete TELETU non so nulla...

brendoo011
24-01-2015, 20:04
Chiedo venia....

qui si sono counfusi i problemi di 2 utenti !!!
L'utente con la presunta linea captivata è Dane,
mentre lcpreben afferma di avere una linea TELETU !!

Quindi il captive portal non c'entra niente...e nemmeno quell'indirizzo 192.168.1.12 non so cosa sia, visto che di rete TELETU non so nulla...

non è di rete teletu quel .12

lcpreben
25-01-2015, 13:16
Mi scuso per aver creato confusione, mi sono permesso di intervenire avendo l'impressione di essere alle prese con un problema simile.
Apro un altro thread nel caso...

Dane
25-01-2015, 18:02
per me puoi tenere qua il tuo problema.

C'è un problema simile, ma a differenza mia a te un ping o un traceroute sputa fuori qualcosa....
Quel gateway (192.168.12.1) non si capisce cosa sia..... ma adesso che mi ricordo anche a me risultava (dallo status del modem) che il next hop era 192.168.100.1

Non sono riuscito a passare venerdì.
Tempo permettendo tornerò lunedì.

lcpreben
25-01-2015, 19:37
Stando a quanto mi risulta 192.168.12.1 è il default Gateway di TeleTU, ma in ogni caso non imputerei il problema a quello visto che comunque il pacchetto "va avanti"... :doh:

mavelot
26-01-2015, 09:30
per me puoi tenere qua il tuo problema.

C'è un problema simile, ma a differenza mia a te un ping o un traceroute sputa fuori qualcosa....
Quel gateway (192.168.12.1) non si capisce cosa sia..... ma adesso che mi ricordo anche a me risultava (dallo status del modem) che il next hop era 192.168.100.1

Non sono riuscito a passare venerdì.
Tempo permettendo tornerò lunedì.

Ricordati di verificare se effettivamente è attivo il captive portal.

Dane
27-01-2015, 23:09
Niente da fare. Ormai è cambiato isp.

Ringrazio chi è intervenuto, ma purtroppo non sono riuscito a passare per tempo.