PDA

View Full Version : Sostituzione HD su EeePC 1000HE


turbobenza
20-01-2015, 16:19
Salve a tutti, oggi il mio glorioso eeepc è scivolato dal tavolo mentre era acceso e l'hd non va più...il pc funziona perfettamente in quanto ho provato una distro linux live e funziona..adesso mi chiedevo una cosa...se sostituisco l'hard disk con uno nuovo, posso utilizzare il CD di ripristino dell'EeePc o non mi verrà riconosciuto l'hard disk??? grazieeeee

tallines
20-01-2015, 17:25
Ciao, molto spesso dipende dal modello e dal produttore del pc .

In teoria i cd/dvd di ripristino dovrebbero funzionare solo sull' hd dove sono stati creati .

Il cd di ripristino è originale ? Nel senso l' hai trovato nella confezione all' acquisto del pc o l' hai creato tu ?

Comunque anche usandolo su un hd nuovo dovrebbe riconoscerlo .

Prova, tanto ormai l' hd devi cambiarlo per forza .

Che SO usavi ?

turbobenza
21-01-2015, 09:42
Il cd di ripristino è originale..fornito nella scatola dell'eeepc. Come sistema operativo usavo l'originale con licenza che è win xp sp3..

bio.hazard
21-01-2015, 10:06
se sostituisco l'hard disk con uno nuovo, posso utilizzare il CD di ripristino dell'EeePc o non mi verrà riconosciuto l'hard disk???

in teoria, dovrebbe funzionare senza problemi.

tallines
21-01-2015, 11:28
Il cd di ripristino è originale..fornito nella scatola dell'eeepc. Come sistema operativo usavo l'originale con licenza che è win xp sp3..
Allora si non dovresti avere problemi, prova .

semenzara
21-01-2015, 12:46
Ho fatto esattamente la stessa cosa sul netbook di mia sorella e funziona, col dvd di ripristino di XP sp3 licenziato. L'unica noia è cambiare l'HDD perché è un lavoro un po' delicato, ma alla fine si fa senza grossi problemi.

tallines
21-01-2015, 18:57
Penso che cambiare l' hd sia la cosa meno problematica, poi se uno deve ;)

semenzara
22-01-2015, 12:20
sicuramente... però quei netbook non hanno lo sportello e per smontare il disco devi tirar via tutta la scocca superiore con tastiera, touchpad etc, e metter mano in zone "delicate" sulla scheda madre LINK (http://netbookitalia.it/asus-eee-pc-1008ha-guida-disassemblaggio-e-upgrade.html)

è un lavoro che si fa, ma con un po' di pazienza e attenzione :)