Entra

View Full Version : VOIP gratuito in ingresso?!?


worms
17-01-2015, 13:39
Salve a tutti, io una volta avevo un numero TI attualmente trasportato sul servizio VOiP di un provider locale.
Visto che da loro mi sto staccando e quello nuovo vuole qualcosa tipo 8€/mese per darmi le chiamate illimitate (solo scatto risp. 15cent) sto guardando se riesco a rendermi indipendente.

Io il telefono lo uso solo per ricevere, mai per chiamare.
Avete idea se esiste qualcuno che con pochi euro all'anno mi mantiene il servizio? Poi come dicevo, le chiamate in uscita saranno zero.

emmedi
17-01-2015, 22:30
Poiché mi stavo documentando anche io proprio in questi giorni, la risposta dovrebbe essere clouditalia orchestra.
Parrebbe tutto gratis, ma in rete ho letto di persone che hanno semplicemente effettuato una ricarica da 5 euro.

In effetti quando ti registri inviano una mail che recita
ti segnaliamo che la tua sottoscrizione con account xxxx è priva di credito e non ti consente di accedere alla suite completa di servizi Orchestra (ex EuteliaVoip) come richiedere nuove numerazioni, telefonare al di fuori del network, usare l'App Simfonia per effettuare chiamate verso l'Italia e l'estero a tariffe estremamente vantaggiose, inoltrare fax, inviare sms, chiamare usando la tua Virtual Calling Card.

Visita la pagina di Ricarica Credito e scegli la modalità di ricarica più adatta alle tue esigenze oppure attiva il servizio di Autoricarica con carta di credito. Ricaricare è facile e veloce!

Anche senza ricarica, però, son riuscito a farmi assegnare un numero, ed è funzionante in ricezione.
Poi non so se la ricarica viene richiesta se si fa portabilità, in ogni caso sono pochi soldi.

worms
18-01-2015, 01:36
Poiché mi stavo documentando anche io proprio in questi giorni, la risposta dovrebbe essere clouditalia orchestra.
Parrebbe tutto gratis, ma in rete ho letto di persone che hanno semplicemente effettuato una ricarica da 5 euro.

In effetti quando ti registri inviano una mail che recita


Anche senza ricarica, però, son riuscito a farmi assegnare un numero, ed è funzionante in ricezione.
Poi non so se la ricarica viene richiesta se si fa portabilità, in ogni caso sono pochi soldi.
Anche fossero 10€ fermi la, per quelle chiamate che escono per sbaglio o per emergenza.......

Anche io mi sono registrato questo pomeriggio ma non mi sono fatto dare nessun numero, ho solo completato l'anagrafica con i documenti.
Ho aperto un ticket chiedendo info (pare l'unica via) facendo finta di avere già un numero. Vediamo che mi dicono.

Di recensioni, anche qua, ne ho lette e sembrano tutte buone.

firstlevel
18-01-2015, 08:15
Anche fossero 10€ fermi la, per quelle chiamate che escono per sbaglio o per emergenza.......

Anche io mi sono registrato questo pomeriggio ma non mi sono fatto dare nessun numero, ho solo completato l'anagrafica con i documenti.
Ho aperto un ticket chiedendo info (pare l'unica via) facendo finta di avere già un numero. Vediamo che mi dicono.

Di recensioni, anche qua, ne ho lette e sembrano tutte buone.

Per chiedere i numeri deve avere un saldo maggiore di 5 euro, per il loro utilizzo basta che il saldo sia maggiore di zero. Puoi chiedere fino a 15 numeri (anche con prefissi diversi se hai un recapito nelle varie zone). Ogni numero può ricevere più chiamate contemporaneamente.
Se non chiami in uscita non hai nessuna spesa e il tuo credito resta invariato.
Io ci ho trasferito il mio numero telecom da anni (anche il trasferimento è gratis, basta avere il saldo maggiore di 5 euro)

worms
18-01-2015, 13:24
Per chiedere i numeri deve avere un saldo maggiore di 5 euro, per il loro utilizzo basta che il saldo sia maggiore di zero. Puoi chiedere fino a 15 numeri (anche con prefissi diversi se hai un recapito nelle varie zone). Ogni numero può ricevere più chiamate contemporaneamente.
Se non chiami in uscita non hai nessuna spesa e il tuo credito resta invariato.
Io ci ho trasferito il mio numero telecom da anni (anche il trasferimento è gratis, basta avere il saldo maggiore di 5 euro)
Oro,
dall'attuale operatore che ha il numero mi serve il codice di migrazione?

firstlevel
18-01-2015, 17:13
Certo. Funziona come una normale migrazione.
Attenzione che migrando il numero la linea viene cessata (quindi anche l'ADSL)

worms
19-01-2015, 12:13
E' una linea voip, ho richiesto oggi il codice di migrazione.
Intanto ho caricato il documento e messo su 10€ di credito.

firstlevel
19-01-2015, 23:10
di solito i codici di migrazione stanno sulla bolletta.
attenzione che il secondo numero voip di telecom non è migrabile
solo il principale

worms
20-01-2015, 21:26
sarò una fava ma non riesco a configurare il numero su un cisco spa112 :crasd::muro: :muro:

flori2
30-01-2015, 11:41
Clouditalia, portabilita a zero spese e zero canone.

worms
30-01-2015, 12:22
Infatti.
Aspetto la NP per il 6 febbraio, intanto ho attivato con successo la linea sul SPA112, se non metto il flag "ATTIVA LINEA2" difficile che funzioni :asd:

Bodhisatva
04-02-2015, 15:39
Scusate ma dove sta scritto 0€ di canone? Vedo solo il profilo base a 2€/mese.

firstlevel
05-02-2015, 06:12
Scusate ma dove sta scritto 0€ di canone? Vedo solo il profilo base a 2€/mese.

http://www.clouditaliaorchestra.com/telefonia-con-numerazioni-dedicate/caratteristiche/

enri86cami
10-02-2016, 13:12
ciao a tutti,
attualmente sono cliente alice con numero fisso + flat internet.

vorrei utilizzare in casa la connessione ad internet solo con le "chiavette" visto che per me sarebbe più che sufficiente.

l'unico problema è che a me il numero fisso serve (solo per ricevere).

Mi pare di capire che con clouditaliaorchestra posso fare la migrazione del fisso su voip...

ma quali sono gli step da seguire? avvio la procedura di migrazione tramite clouditaliaorchestra oppure chiamo a telecom?

il servizio di clouditaliaorchestra è affidabile?

una volta avvenuta la migrazione il mio numero fisso sarà raggiungibile solo con dispositivi voip, vero?

grazie