View Full Version : Problema con DDNS ed IPCAM aggiuntiva
Nemesis83
16-01-2015, 18:34
Ciao!
Da alcuni giorni ho acquistato una seconda IPCAM: ne avevo già una da un annetto che riesco ad utilizzare tranquillamente sia da rete locale che da web, da dove accedo grazie ad un host dyndns.
Adesso ho acquistato una seconda IPcam appunto, le ho dato il suo IP statico e le ho assegnato una porta, immediatamente successiva a quella della cam che già avevo per comodità. Dalla rete locale la vedo senza problemi.
Il problema ce l'ho invece da remoto: alcuni miei colleghi informatici mi hanno consigliato banalmente di utilizzare come indirizzo il medesimo dell'altra cam, inserendo ovviamente il riferimento corretto della porta....in pratica per raggiungere da web le due cam dovrei digitare lo stesso host variando solo l'ultima cifra del numero di porta.
Il problema è che non funziona.
Dal sito dyndns leggo che con l'abbonamento free ho diritto ad un solo host, e che con questo tipo di abbonamento posso collegare una ed una sola periferica. Cosa che in effetti avviene...il problema è che potrei pure acquistare il pacchetto da 5 host, non costa molto. Solo che dal router (DGN2200) non posso inserire più DDNS, dunque se anche ne acquistassi altri, potrei sempre e comunque inserirne uno solo.
Sicuramente da qualche parte ho detto cose inesatte....altrimenti non mi spiego come mai la cam non riesca a visualizzarla da remoto.
Mi date due dritte?
Grazie!!
pigi2pigi
16-01-2015, 19:02
I colleghi informatici non sono stati precisi, la prima parte è sbagliata, la seconda giusta:
(se imparate a mettere i numeri invece delle chiacchere gli esempi sono più facili)
devi forwardare ad esempio
porta 8004 su ipaddress della ipcam1
porta 8005 su ipaddress della ipcam2
da remoto punterai a nome-ddns:8004 per la 1 e nome-ddns:8005 per la 2
con un solo nome host ddns puoi puntare oltre 64000 ipcam diverse
Nemesis83
16-01-2015, 23:27
Così ho fatto.
Il problema è che la seconda, né da app né digitando host:8091 mi apre la cam.
Invece da LAN tutto ok.
pigi2pigi
17-01-2015, 10:06
Ricontrolla, se funziona per la 1 perchè non dovrebbe funzionare per la 2
Nemesis83
17-01-2015, 11:32
Ricontrolla, se funziona per la 1 perchè non dovrebbe funzionare per la 2
Eh...
Se andava tutto bene non avrei avuto l'esigenza di aiuto, no? :D
Purtroppo da remoto non funge..
pigi2pigi
17-01-2015, 13:12
Ci sono dei siti con cui è possibile verificare se una porta è forwardata e aperta
http://portforward.com/help/portcheck.htm
Per il resto, se posti la schermata del router che mostra i forward e ci dai i dettagli delle ipcam (ip address e porte) possiamo vedere se c'è qualcosa di strano.
Nemesis83
17-01-2015, 13:24
Ci sono dei siti con cui è possibile verificare se una porta è forwardata e aperta
http://portforward.com/help/portcheck.htm
Per il resto, se posti la schermata del router che mostra i forward e ci dai i dettagli delle ipcam (ip address e porte) possiamo vedere se c'è qualcosa di strano.
Ti ringrazio.
Appena posso, posto.
La porta é forwardata. O perlomeno dovrebbe. Tuttavia nella tabella upnp non la vedo.
pigi2pigi
17-01-2015, 13:55
La porta é forwardata. O perlomeno dovrebbe. Tuttavia nella tabella upnp non la vedo.
Questa frase è strana, UPnP è un po' diverso, avendo router che lo supportano serve per "forwardare" le porte in automatico su richiesta del client.
Se si forwardano a manina, gli automatismi come UPnP vanno disabilitati.
Oppure non si forwardano e si demanda a UPnP il forward delle porte, questo se si è sicuri che le proprie apparecchiature lo usino adeguatamente (UPnP è molto complesso e fa molto di più che forwardare le porte)
edit: sul sito foscam
When your camera is in wired or wireless mode, please ALWAYS disable UPnP in your cameras configuration, if you did the port forwarding setup in your Router/AP manually for remote access or your camera is only using local access manually. Once you have assigned your camera a static IP Address, in your cameras configuration.
Nemesis83
17-01-2015, 13:59
C'è caso che abbia effettivamente fatto più cose tra loro conflittuanti.
C'è comunque sempre da dire che l'altra va...
Comunque appena riesco posto qualche screen.
Nemesis83
18-01-2015, 07:08
Ho visto ora il tuo edit.
E non avevo letto quel pezzo sul sito Foscam... :eek:
Provo e ti so dire!
Nemesis83
18-01-2015, 21:17
Eccomi!!
Allora ho disattivato l'upnp dalla ipcam, ma dallo "device status" panel della stessa mi da il servizio DDNS come "failed".
Nel router ho forwardato la 8090 che uso per la IPCAM1, e riesco a raggiungerla tranquillamente con http://nomehost:8090.
Con la seconda cam ho forwardato la 8091, e vorrei fare la medesima cosa....http://nomehost:8091, solo che non funzia.
Per entrambe le porte ho fissato la regola del firewall nei servizi.
Nemesis83
20-01-2015, 11:14
Scusa se abuso della tua pazienza, ma avrei bisogno di un chiarimento relativa al DDNS.
Tu (ed i miei colleghi) giustamente dite che con un singolo host posso “sfruttare” un numero teorico di periferiche pari al numero di porte, ovvero oltre le 64000 che mi hai ricordato. Non fa una piega.
Però: perché sul sito del fornitore DDNS (Dyndns) mi viene ricordato che con “l’abbonamento” free posso (cito testualmente) connettere un solo apparato, mentre con l’abbonamento standard (sempre citando testualmente) posso connettere più apparati (ed è indicato ideale per i sistemi di videosorveglianza)?
Ti chiedo scusa se la domanda è banale, ma non capisco questo aspetto.
random566
20-01-2015, 11:19
Però: perché sul sito del fornitore DDNS (Dyndns) mi viene ricordato che con “l’abbonamento” free posso (cito testualmente) connettere un solo apparato, mentre con l’abbonamento standard (sempre citando testualmente) posso connettere più apparati (ed è indicato ideale per i sistemi di videosorveglianza)?
non sono l'interessato a risponderti, comunque l'account free dyndns consente l'attivazione di un solo nome host (quindi un solo indirizzo ip, non un solo apparato), mentre quello a pagamento ne consente fino a 25.
poi, con un solo nome host, differenziando le porte, puoi connettere tutte le ipcam che vuoi
pigi2pigi
20-01-2015, 13:27
I fornitori devono vendere e per farlo possono dire quello che vogliono, in più la loro dichiarazione è giusta, un solo apparato, il router è collegato.
Tu poi usi più dispositivi solo nattandoli.
Esistono anche abbonamenti adsl che danno più indirizzi pubblici, ad esempio quelli business, e poi Dyndns vende in tutto il mondo e non so se in uganda usano IPv6 e router senza nat
Nemesis83
20-01-2015, 14:50
non sono l'interessato a risponderti, comunque l'account free dyndns consente l'attivazione di un solo nome host (quindi un solo indirizzo ip, non un solo apparato), mentre quello a pagamento ne consente fino a 25.
poi, con un solo nome host, differenziando le porte, puoi connettere tutte le ipcam che vuoi
Capisco.
Sta sera per sfizio provo comunque a fare la stessa cosa con no-ip, per escludere che possa essere (per qualche strano motivo) quella la causa.
random566
20-01-2015, 15:05
.... e non so se in uganda usano IPv6 e router senza nat
da noi in via sperimentale l'ipv6 lo dà anche telecom sulle adsl/vdsl.
in effetti ad ogni pc della lan viene dato un indirizzo ipv6 pubblico diverso (quindi senza nat).
però credo che al momento nessun provider di dns dinamico supporti l'ipv6
pigi2pigi
20-01-2015, 15:39
Capisco.
Sta sera per sfizio provo comunque a fare la stessa cosa con no-ip, per escludere che possa essere (per qualche strano motivo) quella la causa.
Cerca di focalizzare i problemi, il dns cambia un nome in un indirizzo, i siti dyndns fanno si che se cambia l'indirizzo il nome rimane uguale, detto questo se da internet accedi a
ip-address-del-router-che-c'è-in-questo-momento:8090 o
ip-address-del-router-che-c'è-in-questo-momento:8091
il dyndns non viene usato e se hai messo il forward della porta
8090 su indirizzo (fisso) della ipcam1 e
8091 su indirizzo (fisso) della ipcam2 e
dovrebbe funzionare senza usare nè dyndns nè no-ip, che sono le uniche cose che non sono la causa del tuo problema
cerchiamo invece di capirlo partendo dal basso, resettiamo e ripartiamo in ordine:
1) conviene prima fare la prova in locale
ip-ipcam1:8090
ip-ipcam2:8091
per il test si può anche usare oltre al browser:
telnet ip-della-cam1 8090
telnet ip-della-cam2 8091
2) se funziona poi si passa al controllo delle porte con siti come portforwarding
3) se funziona si prova l'accesso da internet con ip-pubblico:8091
4) se funziona alla fine si prova con hostdyndns:8091
ps
mi piace fare iperbole ed essere preso seriamente quando parlo dell'IPv6 in Uganda, ma era solo per dire che nel resto del mondo forse c'è a chi servono più host-dyndns
Nemesis83
20-01-2015, 19:03
Dalla rete locale riesco ad accedere ad entrambe le cam digitando:
ipcam1:8090
ipcam2:8091
mentre se sono fuori dalla lan, digitando:
nomehost:8090 accedo regolarmente
nomehost:8091 non accedo
da stasera, inoltre, il mio host free è stato sospeso per eccesso di aggiornamenti illeciti. E che diavolo sono? :muro:
1) dove hai configurato l'account dyndns? su una delle cam? su entrambe? o sul router?
2) screen della pagina del router dove si veda il portforwarding
Nemesis83
21-01-2015, 15:44
1) dove hai configurato l'account dyndns? su una delle cam? su entrambe? o sul router?
2) screen della pagina del router dove si veda il portforwarding
Allora.
Sul router ho configurato (nella pagina Dynamic DNS) il mio account dyndns (inserendo host, ID e password). Cosa che ho fatto poi anche sulle cam, in entrambe, variando ovviamente il numero della porta.
La cam1 va, la cam2 no.
Da locale, cioè ad esempio da cellulare o da pc, riesco ad accedere ad entrambe, senza problemi.
L'account dyndns lo devi configurare solo sul router, toglilo dalle cam. Questo è il motivo per cui ti ha segnalato troppi accessi.
Dopodichè riprova ad accedere dall'esterno. Se ancora non funziona, posta lo screen del portforwarding.
Nemesis83
21-01-2015, 22:13
L'account dyndns lo devi configurare solo sul router, toglilo dalle cam. Questo è il motivo per cui ti ha segnalato troppi accessi.
Dopodichè riprova ad accedere dall'esterno. Se ancora non funziona, posta lo screen del portforwarding.
Ho disattivato la configurazione DDNS dalla cam ma non funge,
intanto posto questo screen:
http://i61.tinypic.com/2mdicsn.png
Spero sia quello giusto, sono iper arruginito in materia networking :doh:
Nemesis83
23-01-2015, 10:48
È giusto lo screen?
pigi2pigi
23-01-2015, 13:52
Perchè ci si fissa sulle cose inutili ?
il ddns è una cosa in più che si prova dopo che il resto funziona
Il problema è che il forwarding della porta
8090 su 192.168.1.7 funziona mentre quello
8091 su 192.168.1.8 sembra di no.
Per provarlo senza scomodare il ddns e impelagarsi con cose inutili, basta da internet provare ad accedere a
ip-pubblico:8090 e
ip-pubblico:8091
Analizzando il problema in locale l'accesso a:
192.168.1.7:8090
192.168.1.8:8091
funziona, quindi le ipcam sono configurate bene
Il forwarding a livello di router è fatto bene
La conclusione è che non ci sono motivi per cui non debba funzionare.
Cosa si fa in questi casi, si rimescolano le cose, anche in maniera quasi insensata, e si vede cosa cambia, dopo ogni cambiamento si fanno le due prove:
accesso locale 192.168.1.x:80xx
accesso remoto ip-pubblico:80xx
e poi si rimette a posto se non da esito
1) primo cambiamento - Scambiare ip e porte
configurate ip di ipcam1 da 192.168.1.7 a 192.168.1.8 e metterci la porta 8091 in configurazione cam
configurate ip di ipcam2 da 192.168.1.8 a 192.168.1.7 e metterci la porta 8090 in configurazione cam
2) cambiamento
cambiare la porta da 8091 a 8089 su ipcam 192.168.1.8 (riconfigurare la ipcam e cambiare la porta del servizio di IPCAM_Casetta
3) cambiamento
cambiare ip di ipcam2 da 192.168.1.8 a 192.169.1.108 e modificare il port forwarding
4) Cambiare nome del servizio IPCAM_Casetta in IPCAM2
(Nota: non sono prove completamente insensate e altre non mi vengono in mente)
Nemesis83
23-01-2015, 17:54
Hmmm ok ti ringrazio...domani provo!
Nemesis83
23-01-2015, 20:23
Nulla.
Provato tutto ma non funge.
Con IPpubblico:8099 non trova nulla, si comporta allo stesso modo di quando provo con l'host ddns.
Ho provato a cambiare IP, a cambiare numero di porta....nulla.
Nemesis83
23-01-2015, 20:37
E ho comunque notato una cosa: dai cellulari (anch'essi con il loro IP fisso), talvolta in LAN non riescono a raggiungere la cam.
Ad esempio in questo momento il mio telefono la raggiunge perfettamente, mentre quello di mia moglie no.
Non so da cosa possa dipendere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.