PDA

View Full Version : Feedback riguardo HD Recertified/Ricondizionati


Dolfo91
16-01-2015, 16:23
Salve a tutti,
settimana scorsa mi è stato spedito l'HD esterno della WD - modello My Passport Air - acquistato durante le vacanze natalizie su Amazon da un rivenditore con sede in Germania. Il disco, definito su Amazon come nuovo, mi viene recapitato in un imballo non convenzionale - ovvero in una scatola di cartone alternativa, senza alcuna documentazione cartacea al suo interno - e, nonostante sia praticamente perfetto a vederlo, presenta un etichetta sul retro con scritto "Recertified in Malaysia". Contatto il venditore e dopo uno scambio di svariate e-mail mi conferma che si tratti di un articolo ricondizionato direttamente da WD. A parte l'onestà e la chiarezza su cui ci sarebbe da discutere abbastanza, prima di decidere se restituirlo o no al venditore con annesso rimborso, vi scrivo per chiedervi se avete avuto anche voi a che fare con dischi rigidi della WD ricondizionati, se alla fine durano come un disco nuovo senza presentare problemi. Aspetto info. Sciao.

tallines
16-01-2015, 17:54
Ciao, ma il problema o la domanda è : tu hai acquistato un hd nuovo o ricondizionato ?

Hai pagato l' hd come nuovo o come ricondizionato ?

Siccome da quello che hai detto hai fatto l' acquisto on line di un disco nuovo..........io lo tornerei indietro immediatamente .

Il costo degli hd nuovi sicuramente è maggiore del costo di un hd ricondizionato .

In più c'è la garanzia, negli hd nuovi è di 2 anni, se non addirittura di 3 anni per alcune marche, nei ricondizionati è di 6 mesi >

http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/list/ThemeID.22586100/categoryID.60680000

Che garanzia ti ha dato il venditore ? Per quanto tempo ?

Eress
16-01-2015, 21:42
Se puoi collegarlo a un PC, magari tramite box usb, fagli un test con CrystalDiskInfo, così puoi avere la certezza se sia usato o meno.

HoFattoSoloCosi
17-01-2015, 09:12
Il problema è serio secondo me, non dovresti tenerlo questo disco. Il problema è innanzitutto ovviamente che è ricondizionato, quindi è un disco non nuovo, inoltre la durata della garanzia sicuramente è inferiore. Per questa specifica informazione dovresti cercare il numero seriale, con appunto un programma come CrystalDiskInfo e poi andare sul sito WD e controllare quanta garanzia residua è rimasta (al momento non puoi controllare perché il sito è fermo fino al 19 per manutenzione).


Purtroppo il discorso delle ore non si applica perché i dischi che tornano da RMA vengono completamente azzerati quindi ti direbbe comunque che ha 0 ore anche se non sarebbe vero.

vi scrivo per chiedervi se avete avuto anche voi a che fare con dischi rigidi della WD ricondizionati, se alla fine durano come un disco nuovo senza presentare problemi.

Questo purtroppo è impossibile da dire. Diciamo che mediamente si può considerare un disco ricondizionato pari al nuovo (salvo la garanzia residua che quella varia di caso in caso) questo per dire che non devi preoccuparti troppo e che in genere un disco del genere si può usare tranquillamente, però tu non hai diritto ad un disco ricondizionato, bensì ad uno nuovo in quanto per nuovo l'hai pagato, quindi a prescindere se il disco è sano o meno, dovresti renderlo e farti ridare i soldi perché è un'atteggiamento scorretto "spacciare" per nuovo un disco che chiaramente non lo è http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

tallines
17-01-2015, 12:23
però tu non hai diritto ad un disco ricondizionato, bensì ad uno nuovo in quanto per nuovo l'hai pagato, quindi a prescindere se il disco è sano o meno, dovresti renderlo e farti ridare i soldi perché è un'atteggiamento scorretto "spacciare" per nuovo un disco che chiaramente non lo è http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Anche se il disco è in perfetta salute, condivido quanto detto da HoFattoSoloCosi ;)

UtenteSospeso
17-01-2015, 13:44
Per la mia diretta esperienza, su Seagate, ho un disco Seagate che mi è stato sostituito in garanzia con un modello etichettato Refurbished e ti posso dire che ci guadagnai allora, perchè mi fu sostituito un sata2 per un sata3 che ha prestazioni allineate a quelle dei 3 WD500AAKX con cui ho il RAID0.
Dopo un paio di anni sta dando un problema di un Pending che a volte compare e a volte scompare :D :D , fin'ora l'array di 4 hd non ha dato problemi .:ciapet: :ciapet:
Monitorato con Crystal Disk.

Dolfo91
17-01-2015, 14:18
Prima di tutto, ragazzi, vi ringrazio per le vostre risposte.
Per rispondere a coloro che mi hanno domandato dettagli più specifici riguardo all'acquisto tento di riassumere tutto l'iter senza tralasciare niente: ho acquistato l'HD tramite Amazon il 28/12 per 91€ circa (prezzo ufficiale WD è riportato come 119€). Ripeto che il disco è stato definito come NUOVO al momento dell'acquisto. Arrivato il 07/01, è contenuto all'interno di una scatola di cartone grezzo, sigillato in bustine di classica plastica trasparente: insomma non si tratta dell'imballo ufficiale di WD. La prima cosa che ho fatto è stata collegarlo al Mac e consultare i suoi dati S.M.A.R.T. che, come qualcuno di voi ha fatto notare, risultavano equivalenti a quelli di un disco nuovo. Nel dubbio, il giorno seguente contatto Amazon che inoltra la mia segnalazione al venditore stesso; dopo una svariata serie di e-mail nelle quali mi assicura di vendere solo articoli nuovi, quattro giorni fa mi risponde, avendo contattato il fornitore, confermando che si tratti di un articolo ricondizionato. Mi offrono, quindi, uno sconto di 10€ o la possibilità di restituire l'articolo.

Mi sono quindi rivolto anche a voi per chiedervi un consiglio sincero. Per come la vedo io non mi sembra un comportamento serio, ma se alla fine gli HD ricondizionati hanno le stesse prospettive di vita dei nuovi, potrebbe essere sufficiente accettare persino lo sconto di 10€ senza restituirlo, anche perchè il 12/01 sono tornato a Valencia dove al momento studio e sinceramente non saprei come fare per restituire il disco - ad es. la scatola con cui mi è stato spedito l'ho lasciata a casa.

Quindi, in vista di quanto ho scritto sopra, cosa mi consigliereste? Secondo voi sarebbe comunque meglio restituirlo?

HoFattoSoloCosi
17-01-2015, 14:37
Il tuo caso è un po' particolare. Sommato alla difficoltà di restituire l'oggetto puoi anche valutare di tenerlo. Personalmente ho ricevuto parecchi hard disk ricondizionati, dopo aver spedito il mio chiaramente, mai quello che è successo a te, ma WD è sempre stata seria e mi sono sempre trovato bene. Una sola volta mi è capitato di ricevere un disco ricondizionato in seguito ad un RMA, e scoprire che in realtà era anch'esso guasto. E' stato sufficiente contattare nuovamente WD e mi hanno recapitato a spese loro un terzo disco, sempre ricondizionato, ma perfettamente funzionante e che tutt'ora lavora duramente.

Purtroppo non ho test da suggerirti se usi un Mac perché non è la piattaforma che uso abitualmente.


Se puoi aspettare fino al 19 a prendere una decisione, sarebbe opportuno controllare prima quanta garanzia gli rimanga: in genere è sui 6 mesi per i dischi ricondizionati, quindi un quarto di quella ufficiale, che è poco secondo me, però potrebbe essere un caso a parte e avere più garanzia del solito, non saprei dire.

Dolfo91
17-01-2015, 15:53
Ok, grazie per il consiglio, HoFattoSoloCosi. Comunque, giusto per precisare la cosa, lascierò un feedback negativo/neutro al rivenditore perchè ci vuole trasparenza al 100% in queste cose!

Altri consigli, opinioni o feedback riguardo HD WD ricertificati?

tallines
17-01-2015, 19:21
ho acquistato l'HD tramite Amazon il 28/12 per 91€ circa (prezzo ufficiale WD è riportato come 119€). Ripeto che il disco è stato definito come NUOVO al momento dell'acquisto. .........
contatto Amazon che inoltra la mia segnalazione al venditore stesso; dopo una svariata serie di e-mail nelle quali mi assicura di vendere solo articoli nuovi, quattro giorni fa mi risponde, avendo contattato il fornitore, confermando che si tratti di un articolo ricondizionato. Mi offrono, quindi, uno sconto di 10€ o la possibilità di restituire l'articolo.
Fai bene a dare un feedback negativo, se non altro perchè sei venuto a conoscenza che è un prodotto ricondizionato perchè hai mosso le acque come si dice, se non facevi niente....nulla si muoveva .

Non è assolutamente corretto da parte del venditore un comportamento del genere .

Puoi anche accettare i 10 euro di sconto, ma la garanzia ?

E' di 6 mesi o di due anni ?

Visto che hai detto che hai problemi nel ri-spedirlo perchè la scatola è rimasta a casa.....puoi anche tenerlo, ma chiedi della garanzia ;)

Nei WD ricertificati ti viene detto che la garanzia è di 6 mesi e normalmente vanno bene .

Poi siamo sempre li : se il problema ti esce scaduta la garanzia.........

Dolfo91
20-01-2015, 23:07
Ragazzi, al fine di mettervi al corrente della decisione finale vi dirò che ho optato per il reso, infine. Il motivo principale sarebbe, parte il comportamento poco trasparente, il fatto che controllando sul sito di WD la garanzia del mio HD risulta terminata il 03/01/2015 e io l'articolo l'ho ricevuto il giorno 07/01; insomma in altre parole non è possibile che si acquisti un articolo la cui garanzia sia già terminata. Spero maggiore serietà in questa procedura di restituzione e di nuovo grazie mille per i vostri consigli.

HoFattoSoloCosi
21-01-2015, 07:56
Hai fatto benissimo secondo me http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

tallines
21-01-2015, 10:44
Avrei fatto uguale, bravo fatto bene ;)

Dantus
18-03-2015, 13:19
Salve, ho trovato questa discussione veramente interessante! Non entro nel merito del "caso" specifico che ha dato l'avvio alla tematica (mi associo comunque alla scelta finale fatta), ma vorrei portare qui la mia esperienza proprio in merito alla questione degli "recertified hdd".

Premetto che quanto vado a scrivere è basato sul fatto che non uso gli hard disk recertified per uso professionale ma esclusivamente privato ma comunque particolarmente intensivo. [ Poichè sono un tecnico io stesso, a chi fa un'uso professionale degli hard disks, a priori e per correttezza, lo indirizzo sempre sul nuovo, anche e principalmente per avere piena garanzia sul prodotto ]

Per tornare al discorso dei recertified, personalmente non ho mai avuto in ritorno da un rma un disco recertificato, ma me li vado ad acquistare appositamente presso una seria azienda online che ha una sezione apposita per questa tipologia di hard disks. (per essere chiari: me li vendono prorpio come "recertified" e io li compro consapevole del fatto che sono "recertified").

Ne ho già acquistati diversi di dischi rigidi recertified, tutti di marca Western Digital, e dire che ne sono soddifatto è dire poco. Mi arrivano entrocontenuti nelle bustine sigillate del produttore (con tanto di stampa recertified sulle bustine antistatiche stesse) e realmente - sia ai test, sia nell'uso quotidiano - risultano essere tecnicamente e prestazionalmente "pari al nuovo".

Ho scelto, per mia personale decisione, di acquistare solo i recertified della Western Digital (escludendo - per i recertified - a priori quelli di altri produttori) e quindi porto questa mia esperienza limitatamente a tale produttore di hard disk.

Anche io, come già altri prima di me in questa discussione, ho sempre bene a mente il fatto che la garanzia sui recertified è quella che è; tuttavia - come talvolta è capitato a me - il poter acquistare hard disks WD recertified di classe Enterprise al 50% del prezzo del nuovo e poter poter comunque contare sulla serietà e affidabilità di un prodotto WD, non mi hanno mai fatto pentire di nulla.

tallines
18-03-2015, 17:49
Ne ho già acquistati diversi di dischi rigidi recertified, tutti di marca Western Digital, e dire che ne sono soddifatto è dire poco. Mi arrivano entrocontenuti nelle bustine sigillate del produttore (con tanto di stampa recertified sulle bustine antistatiche stesse) e realmente - sia ai test, sia nell'uso quotidiano - risultano essere tecnicamente e prestazionalmente "pari al nuovo".

Ho scelto, per mia personale decisione, di acquistare solo i recertified della Western Digital (escludendo - per i recertified - a priori quelli di altri produttori) e quindi porto questa mia esperienza limitatamente a tale produttore di hard disk.

Anche io, come già altri prima di me in questa discussione, ho sempre bene a mente il fatto che la garanzia sui recertified è quella che è; tuttavia - come talvolta è capitato a me - il poter acquistare hard disks WD recertified di classe Enterprise al 50% del prezzo del nuovo e poter poter comunque contare sulla serietà e affidabilità di un prodotto WD, non mi hanno mai fatto pentire di nulla.
Ciao, hai fatto bene a parlare della tua esperienza .

Chiaro che tu sai che li compri già recertified e come WD c'è la serietà e tutto il resto, prezzo compreso che non è mai da sottovalutare, anzi :)