acarraro89
14-01-2015, 23:33
Ciao, sono nuovo del forum. non avendo trovato una sezione per la presentazione lo faccio qui.
Mi chiamo Andrea, e mi sono registrato per chiedere informazioni su controllo del pc da remoto.
avendo da poco acquistato un portatile ho messo il mio vecchio fisso in salotto collegato alla tv per la visione di film o download senza averlo più tra i piedi.
Essendo a volte la tv occupata o poca la voglia di alzarmi, mi collego al pc tramite teamviewer o programmi VNC dal portatile. Informandomi sul web ho scoperto la funzione accensione da remoto e, scoprendo che la scheda di rete del mio pc ne è provvista l'ho abilitata.
Ora riesco ad accendere il pc sia dallo smartphone che dal notebook se sono sotto alla stessa rete, quella di casa, sia inviando l'ordine da wifi o lan.
il problema sorge dal fatto che non mi accontento e vorrei accendere il pc di casa anche dall'ufficio e controllarlo.
Ho letto diverse guide e avendo alice non ho un ip fisso.
Ho quindi configurato il servizio DDNS offerto dal mio modem (sostituito recentemente, un DLink) e quindi creato un host (si chiama così?) "nome".dlinkddns.com e poi configurato il modem per questo servizio.
Questo servizio dovrebbe essere configurato correttamente, inserendo il nome dell'host in un pc esterno alla rete domestica mi indirizza al modem, abilitato per la connessione da remoto.
Al pc desktop che voglio controllare ovviamente ho assegnato un ip statico e ho anche aperto la porta 9 del modem come detto in varie guide o di default in vari programmini.
A questo punto direi che è tutto configurato per accendere il pc da remoto anche fuori dalla rete domestica ma non mi funziona.
L'ultima verifica l'ho fatta stamattina dall'ufficio con il pacchetto WOL magic packet sender che permette di verificare se funziona con la ricezione del pacchetto.
mi sono collegato in remoto con teamviewer e ho messo WOL magic in stato di ricezione (avevo acceso il pc a casa). Da lavoro ho inviato il magic packet con "nome".dlinkddns.com e l'indirizzo MAC con effetto positivo. il pc a casa ha ricevuto il pacchetto, quindi mi fa pensare che sia configurato tutto correttamente.
Perchè allora se il pc è spento e sono fuori dalla rete domestica non si accende? qualcuno ha esperienza o idee da suggerire?
Grazie
Mi chiamo Andrea, e mi sono registrato per chiedere informazioni su controllo del pc da remoto.
avendo da poco acquistato un portatile ho messo il mio vecchio fisso in salotto collegato alla tv per la visione di film o download senza averlo più tra i piedi.
Essendo a volte la tv occupata o poca la voglia di alzarmi, mi collego al pc tramite teamviewer o programmi VNC dal portatile. Informandomi sul web ho scoperto la funzione accensione da remoto e, scoprendo che la scheda di rete del mio pc ne è provvista l'ho abilitata.
Ora riesco ad accendere il pc sia dallo smartphone che dal notebook se sono sotto alla stessa rete, quella di casa, sia inviando l'ordine da wifi o lan.
il problema sorge dal fatto che non mi accontento e vorrei accendere il pc di casa anche dall'ufficio e controllarlo.
Ho letto diverse guide e avendo alice non ho un ip fisso.
Ho quindi configurato il servizio DDNS offerto dal mio modem (sostituito recentemente, un DLink) e quindi creato un host (si chiama così?) "nome".dlinkddns.com e poi configurato il modem per questo servizio.
Questo servizio dovrebbe essere configurato correttamente, inserendo il nome dell'host in un pc esterno alla rete domestica mi indirizza al modem, abilitato per la connessione da remoto.
Al pc desktop che voglio controllare ovviamente ho assegnato un ip statico e ho anche aperto la porta 9 del modem come detto in varie guide o di default in vari programmini.
A questo punto direi che è tutto configurato per accendere il pc da remoto anche fuori dalla rete domestica ma non mi funziona.
L'ultima verifica l'ho fatta stamattina dall'ufficio con il pacchetto WOL magic packet sender che permette di verificare se funziona con la ricezione del pacchetto.
mi sono collegato in remoto con teamviewer e ho messo WOL magic in stato di ricezione (avevo acceso il pc a casa). Da lavoro ho inviato il magic packet con "nome".dlinkddns.com e l'indirizzo MAC con effetto positivo. il pc a casa ha ricevuto il pacchetto, quindi mi fa pensare che sia configurato tutto correttamente.
Perchè allora se il pc è spento e sono fuori dalla rete domestica non si accende? qualcuno ha esperienza o idee da suggerire?
Grazie