PDA

View Full Version : Dropbox vs iCloud Drive


Wizard10
11-01-2015, 23:56
quale preferite e perché?

david-1
12-01-2015, 13:56
che sondaggio del menga, è come chiedere preferite una bicicletta o una BMW X5?

bio.hazard
12-01-2015, 14:52
utilizzando entrambi, al momento mi pare che Dropbox sia decisamente più flessibile.

Wizard10
12-01-2015, 18:12
che sondaggio del menga, è come chiedere preferite una bicicletta o una BMW X5?

se magari argomentassi, sarebbe utile alla comunità

bio.hazard
12-01-2015, 18:34
che sondaggio del menga, è come chiedere preferite una bicicletta o una BMW X5?

io una bicicletta, nel caso a qualcuno interessi.
:)

david-1
12-01-2015, 23:19
Cosa ha di meglio iCloud rispetto ad altri cloud services?

- spazio? no, solo dropbox ne ha meno
- flessibilità tra piattaforme? tutti i concorrenti vanno su tutto, win, mac, ios, android, windows phone..... icloud solo su apple. Questo è il vero punto dolente. Tutti gli altri (dropbox, onedrive, drive, ecc) sono integrati in tutti i sistemi e in quasi tutte le app
- condivisione... vuoi mandare un link di un file (con vari tipi di autorizzazioni) ad un cliente? Con iCloud?
- se su icloud metti un file che non puoi aprire con i tuoi programmi, che fai? Non lo apri.

altro?

pgp
13-01-2015, 10:17
- spazio? no, solo dropbox ne ha meno
- flessibilità tra piattaforme? tutti i concorrenti vanno su tutto, win, mac, ios, android, windows phone..... icloud solo su apple. Questo è il vero punto dolente. Tutti gli altri (dropbox, onedrive, drive, ecc) sono integrati in tutti i sistemi e in quasi tutte le app
- condivisione... vuoi mandare un link di un file (con vari tipi di autorizzazioni) ad un cliente? Con iCloud?
- se su icloud metti un file che non puoi aprire con i tuoi programmi, che fai? Non lo apri.

Presto fatta la comparativa, aggiungo solo:
- dropbox ha meno spazio, ma è facilmente ampliabile gratuitamente (io ora sono a 9.4GB a vita);
- la funzionalità di ripristino dei documenti cancellati è un plus non da poco per Dropbox;
- il supporto da parte di apps di terze parti di Dropbox è impareggiabile: io uso 1password su OS X e Android, e l'unico modo per avere un archivio sempre sincronizzato è usare Dropbox.

Ecco che la risposta è ovvia. L'unico servizio paragonabile a Dropbox è al momento Google Drive, che grazie alla onnipresenza di Google si fa strada anche come supporto da apps di terze parti, ed ha uno spazio base più ampio, ma al momento non c'è storia.


pgp

david-1
13-01-2015, 12:40
Presto fatta la comparativa, aggiungo solo:
- dropbox ha meno spazio, ma è facilmente ampliabile gratuitamente (io ora sono a 9.4GB a vita);
- la funzionalità di ripristino dei documenti cancellati è un plus non da poco per Dropbox;
- il supporto da parte di apps di terze parti di Dropbox è impareggiabile: io uso 1password su OS X e Android, e l'unico modo per avere un archivio sempre sincronizzato è usare Dropbox.

Ecco che la risposta è ovvia. L'unico servizio paragonabile a Dropbox è al momento Google Drive, che grazie alla onnipresenza di Google si fa strada anche come supporto da apps di terze parti, ed ha uno spazio base più ampio, ma al momento non c'è storia.


pgp

Esatto!
Io ho 50 GB con Dropbox a vita.
Anch'io uso 1Password e anche lui supporta iCloud... ma devi avere MAC e iPhone!!! Ti sembra normale???? Per fortuna con Dropbox lo uso su OSX, WIN, il mio iPhone e l'ho messo pure sull'Android di mia moglie che ogni tanto lo usa pure lei....

Quindi alla fine chi sceglie la bicicletta è padrone di farlo, ma sempre una bicicletta resta!! :)

Wizard10
13-01-2015, 22:27
qualcuno mi fa avere qualche gb in più?:D

david-1
14-01-2015, 14:57
qualcuno mi fa avere qualche gb in più?:D

devi seguire le regole di dropbox.... chi come me l'ha fatto anni fa ha guadagnato molto perche pochjissimi avevano dropbox ;)

Il solo collegare Mailbox e usare Carousel (poi li puoi cancellare) ti da 4 GB complessivi gratis x sempre
Poi sul sito c'è scritto come mandare inviti agli amici e altre azioni per guadagnare qualcosa

thunderbolt32
21-01-2015, 06:58
E impietoso per icloud sto sondaggio.

Dropbox e' decisamente la scelta. Non solo rende la condivisione possibile tra Mac e ogni device (nel mio caso Android), ma risulta essere utilissimo per la condivisione ad esempio di app come 1password o YNAB.

Fare uno strumento di condivisione come questo, che giri solo su device apple quale icloud e' un non senso puro.

Lunga vita a Dropbox

E.M.
21-01-2015, 17:56
dropbox e google drive non hanno paragoni. i cloud drive è ancora acerbo.
uso dropbox per i file personali che sincronizzo tra mac win ipad, cell ecc mentre googledrive per gestire archivi di documenti di gruppo(per esempio spazio comune per slide e altro materiale di università)

AleROMA79
08-02-2015, 11:26
La domanda potrebbe essere chi è meglio tra dropbox o Google drive, io ho cominciato con dropbox e ancora ha qualcosina in più, però gdrive sta piano piano risalendo, non so che ne pensate..

david-1
08-02-2015, 11:29
La domanda potrebbe essere chi è meglio tra dropbox o Google drive, io ho cominciato con dropbox e ancora ha qualcosina in più, però gdrive sta piano piano risalendo, non so che ne pensate..

Mah, non capisco.... risalendo in che senso? Le caratteristiche che ha Dropbox non le ha iCloud.... non c'è nulla da fare. iCloud è solo un hard disk online (cloud) condiviso con solo i tuoi prodotti Apple per il resto non ha nessun altro vantaggio

oneclick
12-02-2015, 21:19
C'è anche GDrive di Google.
Favoloso e ti da subito 15GB. :)

AleROMA79
13-02-2015, 09:58
Mah, non capisco.... risalendo in che senso? Le caratteristiche che ha Dropbox non le ha iCloud.... non c'è nulla da fare. iCloud è solo un hard disk online (cloud) condiviso con solo i tuoi prodotti Apple per il resto non ha nessun altro vantaggio

ho detto dropbox vs google drive
no icloud

axelv
13-02-2015, 10:07
Dropbox lo odio! Lo so che non c'entra niente con il thread ma può servire. Ho l'abbonamento annuale, che non rinnoverò assolutamente, e quando mi loggo da browser scarico a 50kB/s! Vi rendete conto??? 50kB/s!!!!!!

oneclick
13-02-2015, 10:15
Dropbox lo odio! Lo so che non c'entra niente con il thread ma può servire. Ho l'abbonamento annuale, che non rinnoverò assolutamente, e quando mi loggo da browser scarico a 50kB/s! Vi rendete conto??? 50kB/s!!!!!!
Anche io l'ho mollato da un po' di tempo.
Adesso uso google drive.

axelv
13-02-2015, 10:20
Anche io l'ho mollato da un po' di tempo.
Adesso uso google drive.
Ma anche tu avevi questo problema?

oneclick
13-02-2015, 10:37
Mi ricordo che era lento soprattutto in upload.

axelv
13-02-2015, 10:42
Ma non c'è un provider che ha prezzi annuali e non mensili?? Google Drive purtroppo usa solo il metodo mensile. Altri provider che fanno l'annuale ma hanno un upload/download decente ci sono??

oneclick
13-02-2015, 10:48
Di quanti GB hai bisogno? Più dei 15 offerti da Google immagino

axelv
13-02-2015, 11:17
Si, da 500gb in su

AleROMA79
13-02-2015, 11:22
ci sono test velocità di dropbox e google drive??

oneclick
13-02-2015, 11:38
ci sono test velocità di dropbox e google drive??

Ho fatto una prova adesso scaricando un file da 800mb da google drive.
Era costante su circa 1mb/secondo.
Quindi non male.

oneclick
13-02-2015, 11:39
megabyte ovviamente ... non megabit

Obyboby
13-02-2015, 11:59
Dropbox per versatilità :D un sacco di app per iOS offrono supporto a Dropbox e non mi dispiace il client per Windows/browser.

AleROMA79
13-02-2015, 12:12
google drive sta risalendo ma ancora dropbox è il migliore

ad esempio con l'app dal cellulare legge anche file audio/video direttamente dall'app, mentre google drive non lo fa

oneclick
13-02-2015, 12:21
google drive sta risalendo ma ancora dropbox è il migliore

ad esempio con l'app dal cellulare legge anche file audio/video direttamente dall'app, mentre google drive non lo fa

Si che lo fa.
in questo momento ho aperto l'applicazione android e mandato in play un file mpeg e lo vedo, per così dire, in streaming.

axelv
13-02-2015, 12:25
Certo che Google Drive su dispositivi legge i file video e audio!

Comunque, ripeto, Dropbox è ottimo per mille cose ma se scaricate da web, pur avendo l'account quindi pagando...vi viene l'orchite!

david-1
14-02-2015, 11:32
ho detto dropbox vs google drive
no icloud
Ops, scusami.... ho guardato il post di corsa senza leggere bene :)

Dropbox lo odio! Lo so che non c'entra niente con il thread ma può servire. Ho l'abbonamento annuale, che non rinnoverò assolutamente, e quando mi loggo da browser scarico a 50kB/s! Vi rendete conto??? 50kB/s!!!!!!

A me invece va bello veloce, variabile a dire il vero

AleROMA79
14-02-2015, 15:47
Certo che Google Drive su dispositivi legge i file video e audio!

Comunque, ripeto, Dropbox è ottimo per mille cose ma se scaricate da web, pur avendo l'account quindi pagando...vi viene l'orchite!

ho messo un file mp3 e un avi sia su dropbo che gdrive
all'interno dell'app con iphone solo dropbox legge entrambi i file in diretta senza doverli scaricare sul telefono!!

Aut0maN
15-02-2015, 09:14
Devo scegliere anch'io un clou per fare il backup di circa 140gb di foto e qualche video di famiglia, sarebbe utilizzato quasi esclusivamente da devi c'è Apple, tipo mac, iPad ed iPhone, vado di iCloud oppure compro il pacchetto Dropbox?

Mi interessa sopratutto il fattore sicurezza visto che sono foto di famiglia


Sent from my iPhone using Tapatalk

david-1
15-02-2015, 10:25
Devo scegliere anch'io un clou per fare il backup di circa 140gb di foto e qualche video di famiglia, sarebbe utilizzato quasi esclusivamente da devi c'è Apple, tipo mac, iPad ed iPhone, vado di iCloud oppure compro il pacchetto Dropbox?

Mi interessa sopratutto il fattore sicurezza visto che sono foto di famiglia


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sicurezza imho sono tutti allo stesso livello. Per il resto... 140 GB sul cloud non sono briciole e difatti ci metterai un bel pò a farne l'upload, ma resta il fatto che, proprio per il peso notevole, io userei una piattaforma neutra.
E se fa 2 anni ti compri un cellulare Android?


EDIT.
Tra l'altro Dropbox e G.Drive ti danno 1000 GB a 85 € all'anno
Apple ti da 1000 GB a 240 € all'anno (soliti schifosi approffittatori pieni di soldi)
OneDrive ti da 1000 GB + Office 365 a 84 € all'anno
:mc: :mad:

oneclick
15-02-2015, 10:42
Costa 3 volte di più. Sempre i soliti :-D

KingZuZu
15-02-2015, 11:07
mega...sicurezza velocità e prezzi ottimi, e app sia per iphone mac win e android

AleROMA79
15-02-2015, 11:09
Io per la sicurezza non mi fido proprio
Foto video e documenti importanti non li metto, chissà chi li legge e se succede qualcosa potrebbero anche andare persi.. Ancora non sono troppo sicuro della sicurezza di questi servizi!!

david-1
15-02-2015, 13:06
Di MEGA io non mi fido molto solo per un problema.... il proprietario che è sotto la lente d'ingrandimento di tutto il mondo, FBI in prima linea.... sono sicuro che stanno cercando il modo di farlo chiudere ancora.....
Per il resto il servizio, per quel poco che l'ho usato, sembra buono.

KingZuZu
15-02-2015, 18:44
Di MEGA io non mi fido molto solo per un problema.... il proprietario che è sotto la lente d'ingrandimento di tutto il mondo, FBI in prima linea.... sono sicuro che stanno cercando il modo di farlo chiudere ancora.....
Per il resto il servizio, per quel poco che l'ho usato, sembra buono.

è l'unico cloud con una chiave di cifratura aes a 128bit, con tanto di master key scaricabile separatamente, per non parlare se avvii la chat o scambi messaggi si passa alla cifratura rsa a 2048bit.
è il servizio cloud con velocità di download più alta a piena banda, lo stesso di upload.
e in primis offre tariffe più basse rispetto ai concorrenti e 50gb gratuiti inizialmente

AleROMA79
15-02-2015, 23:18
il migliore secondo questo sito che valuta i migliori sono MYPCBACKUP e JUSTCLOUD.COM
gratuiti, spazio illimitato, mobile app, velocità massima, criptazione dei file
che ne pensate??

david-1
15-02-2015, 23:53
il migliore secondo questo sito che valuta i migliori sono MYPCBACKUP e JUSTCLOUD.COM
gratuiti, spazio illimitato, mobile app, velocità massima, criptazione dei file
che ne pensate??

Scusami ma non sono gratuiti.... lo sono fino ad 1 GB, oltre questo spazio devi pagare un tempo contrattuale. Lo spazio è realmente illimitato ma 2 anni di contratto costano cmq 118 U$D

SuperLory
16-02-2015, 04:31
dopo aver saturato i miei 25GB su dropbox (gratuiti) ho diversificato il mio backup su cloud. Onedrive x camera upload e Mega x tutto il resto; piu' dropbox (concordo, e' il piu' lento di tutti) e gdrive (quasi solo documenti li') a rimorchio

PS: a dire il vero ho il camera upload ANCHE su google+ (illimitato x foto a 2048px)

angelosss
16-02-2015, 06:15
edit

AleROMA79
16-02-2015, 09:44
Scusami ma non sono gratuiti.... lo sono fino ad 1 GB, oltre questo spazio devi pagare un tempo contrattuale. Lo spazio è realmente illimitato ma 2 anni di contratto costano cmq 118 U$D

118 dollari saranno circa 90 euro diviso due anni paghi 45 euro all'anno in pratica per avere spazio illimitato!!!!!
Con velocità massima e file criptati non è male!!
Dropbox e gdrive non hai spazio illimitato ma soprattutto non criptano i file e non hai quelle velocità!!

david-1
16-02-2015, 14:25
118 dollari saranno circa 90 euro diviso due anni paghi 45 euro all'anno in pratica per avere spazio illimitato!!!!!
Con velocità massima e file criptati non è male!!
Dropbox e gdrive non hai spazio illimitato ma soprattutto non criptano i file e non hai quelle velocità!!

Senza dubbio molto buono, l'unica remora ce l'ho su chi c'é dietro a questi servizi. Sono servizi che costano un sacco.... saranno imprese durature? Di Google, Microsoft, Apple ecc non ho dubbi finanziari ma degli altri? Se chiudono tra 1 anno?

AleROMA79
16-02-2015, 17:07
se chiudono ti sposti.. secondo me la cosa piu importante è la criptazione.. du gdrive e dropbox non c'è!!
chiunque potrebbe leggere le tue cose!!

david-1
16-02-2015, 19:37
Mah! Criptazione... io non so cosa avete di così segreto! Io certe problematiche e terminologie le lascio ad aziende che hanno veramente roba da secretare

NuT
17-02-2015, 11:10
Mah! Criptazione... io non so cosa avete di così segreto! Io certe problematiche e terminologie le lascio ad aziende che hanno veramente roba da secretare

Beh, chi lo usa per lavoro avrebbe bisogno di criptazione.

AleROMA79
17-02-2015, 11:35
scusa ma i tuoi video foto e documenti vuoi che li vedano tutti??
in dropbox e gdrive è tutto in chiaro!!

M@n
17-02-2015, 12:42
scusa ma i tuoi video foto e documenti vuoi che li vedano tutti??
in dropbox e gdrive è tutto in chiaro!!

beh, e' in chiaro per chi ha accesso quindi teoricamente solo per te e quelli a cui dato il link di accesso.
In piu' ci sono gli admin dei vari servizi ma credo che quelli abbiano accesso ai tuoi dati a prescindere dalla criptazione.

david-1
17-02-2015, 15:36
mah! ci sono migliaia di TeraByte di dati, milioni di utenti, e tu hai paura che si guardino le tue foto delle vacanze a Jesolo o il trekking nelle Dolomiti?
Per quanto mi riguarda che se le guardino pure.... e pensa lo stesso la ditta di tinteggiature del mio amico Paolo o il Comune di 5000 abitanti dove abito.... sono certo che se proprio spiano i documenti ce ne siano di più interessanti dei nostri.... :mc:

AleROMA79
17-02-2015, 16:55
beh, e' in chiaro per chi ha accesso quindi teoricamente solo per te e quelli a cui dato il link di accesso.
In piu' ci sono gli admin dei vari servizi ma credo che quelli abbiano accesso ai tuoi dati a prescindere dalla criptazione.

se il servizio li cripta i tuoi dati neanche gli addetti ai lavori possono leggerli

VICIUS
17-02-2015, 21:08
se il servizio li cripta i tuoi dati neanche gli addetti ai lavori possono leggerli

Amazon S3 (il servizio su cui si basa Dropbox), ha diverse opzioni per criptare i dati al suo interno e fornisce anche strumenti per gestire le chiavi di decodifica in maniera sicura. Credo che Amazon sia anche l'unico provider cloud certificato che le varie agenzie governative americane possono usare. Quindi la sicurezza dell'infrastruttura non è in discussione. Il vero grande problema è che Dropbox non è mai stato chiaro su come siano gestiti i dati e chi ha accesso a cosa.

AleROMA79
18-02-2015, 00:08
Si esatto

M@n
18-02-2015, 07:32
se il servizio li cripta i tuoi dati neanche gli addetti ai lavori possono leggerli

ma lavori per la NSA?
E poi ripeto, solo tu e le parsone a cui hai dato accesso possono vedere i tuoi files

TecnoPC
18-02-2015, 08:15
Voto Dropbox perché funziona, è multi piattaforma ma sopratutto perché visualizzarlo come una cartella remota sincronizzata è logico ed immediato.

Purtroppo iCloud Drive rimane un passo indietro (specie sul mobile), finché Apple non si decide di aprirsi ed integrarlo con una App specifica su iOS

AleROMA79
18-02-2015, 11:53
non è che lavoro alla nasa, ma credo che anche a voi vi rode se qualcuno si mette a vedere i vostri video/foto!!

non sono file criptati quindi una volta sui loro server, qualunque dipendente che fa manutenzione sui loro server puo vederli!! inoltre possono essere anche bucati i server tipo quando sono uscite fuori le foto di celebrità!!
se i file non sono criptati io personalmente non mi fido!!

di tutti questi servizi icloud qual'è il piu sicuro con criptazione??

M@n
18-02-2015, 12:29
scusa ma tu credi veramente che gli admin si mettano a guardare foto e video cosi' per sport??:confused:
Se hai qualcosa di importante lo puoi criptare anche tu (tipo con winzip + password aes 256).

Ah, le celebrita' le hanno "bucate" perche avevano o password del cavolo (tipo "password") o avevano dato le loro credenziali per errore a email phishing


Poi, oh, fai come credi, si sta solo discutendo :)

toni.bacan
18-02-2015, 13:41
Come dice il proverbio:"a pensar male spesso ci si indovina" e comprendo il senso di "violazione" che si prova se scoprissimo che ci hanno spiato il nostro materiale privato, è un po come quando ci entrano i ladri in casa, poi non ci si sente più molto sicuri e la casa la si sente un po meno propria, però.. sugli hosting site.. cosa mai ci potrà essere di tanto personale ed inguardabile? ci sono foto delle acrobazie fatte con la compagna di letto? ( :sofico: )
Tornando seri, capisco il rovescio della medaglia messo in discussione da molti, però non capisco il motivo per cui se ne abbia questo timore. Se non abbiamo nulla da nascondere non si può vivere nel sospetto come fossimo dei carbonari.
Io, i miei dati sensibili non li metto in un hosting site, o tuttalpiù se strettamente necessario creo una cartella criptata (o un semplicissimo file Pippo.ZIP con password) in modo tale che lo spionaggio dei miei files sia un po più difficoltoso e vivo sereno, sapendo che se dovessero accedere al mio account Dropbox troverebbero solo alcun eseguibili di applicativi e tools vari scaricati dalla rete a suo tempo, e foto di alcune mie gite con amici in giro per le alpi :)

david-1
18-02-2015, 13:45
ovviamente eviterei di mettere sul cloud la foto della carta di credito o un file con scritto "numero carta credito e PIN" :rolleyes:
Ma eviterei di mettere un file del genere pure sul mio pc, e nemmeno un foglio di carta nel cassetto della scrivania :muro:

Fabryzius
22-02-2015, 23:55
Ma qualcuno sa il significato dei simbolini vicino ai file, tipo la nuvoletta tratteggiata e il punto esclamativo?

david-1
23-02-2015, 14:00
Ma qualcuno sa il significato dei simbolini vicino ai file, tipo la nuvoletta tratteggiata e il punto esclamativo?

in iCloud o dove?

AleROMA79
23-02-2015, 15:44
ieri ho fatto upload di un file di 100 mega (con fibra)
con dropbox ci ho messo 2 minuti
con gdrive ci ho messo 1 minuto e 40 min.

david-1
23-02-2015, 22:37
Probabilmente avete ragione, ma nell'uso quotidiani queste differenze non si vedono, difatti la maggior parte degli utenti lavorano con file di pochi MB e non è che si caricano file tutti i giorni.
Spesso vedo che si modificano file esistenti ecc ecc

AleROMA79
24-02-2015, 01:03
Come velocità stiamo più o meno uguali per con dropbox puoi vedere filmati direttamente dall app del cellulare con gdrive molte volte da problemi

Fabryzius
25-02-2015, 23:04
in iCloud o dove?

si scusa, in iCloud Drive

david-1
26-02-2015, 01:42
si scusa, in iCloud Drive

io non vedo quei simboli!

SuperLory
04-03-2015, 05:19
leggermente OT

ho appena caricato 280Mb da titanium backup su

Google Drive
Dropbox
Box

in ordine di velocita' con imbarazzante differenza

Box
Gdrive
dropbox

stesso telefono, stesso wifi, uno dietro l'altro, stesse condizioni.

Dropbox ci avra' messo mezz'ora, gli altri 2 non piu' di 10 minuti :rolleyes:

AleROMA79
04-03-2015, 15:35
ma come è possibile?? io con fibra stesso tempo per upload!!

david-1
04-03-2015, 15:50
Molti lamentano che Dropbox é un pó piú lento, ma sono cose che non danno problemi nel quotidiano.
Quando lavori con centinaia di file, non senti il problema, anche perché lavorare col Cloud non significa caricare file tutti i giorni, tra l'altro pesanti..., anzi.... una volta che hai tutto sul cloud apri, salvi e chiudi...

Dropbox d1altro canto ha una reattivitá di sincronizzazione impressionante.
Fatti vari test personalmente. Modifici, carichi o cancelli un file e in 1-2 secondi Dropbox sincronizza su mac, PC e iOS.
GDrive ci mette tra i 2 e i 6-7 secondi, ottimo.
OneDrive ha un upload e donwload egregi, ma per sincronizzare a volte anche un paio di minuti. Pazzesco, non fruibile per chi lavora con piú di un dispositivo.

E poi Dropbox, imho, al momento ha le opzioni/strumenti di condivisione piú efficienti e validi del gruppo.

Peró costa, quindi alla fine stó usando GDrive con soddisfazione, dopo mesi di nervosi con OneDrive (che resta buono per uso non professionale e con un solo dispositivo/utente)

AleROMA79
04-03-2015, 15:53
come opzioni dropbox è il migliore secondo me

david-1
05-03-2015, 23:44
si scusa, in iCloud Drive

Ma dove li vedi quei simboli????

Fabryzius
07-03-2015, 15:22
Ma dove li vedi quei simboli????

Di fianco ad ogni files, credo stiano a significare se il file é state caricato sul cloud oppure no

khelidan1980
08-03-2015, 18:55
Tra l'altro Dropbox e G.Drive ti danno 1000 GB a 85 € all'anno
Apple ti da 1000 GB a 240 € all'anno (soliti schifosi approffittatori pieni di soldi)
OneDrive ti da 1000 GB + Office 365 a 84 € all'anno
:mc: :mad:

Su amazon ho acquistato una sottoscrizione office 365 che ti da accesso anche ad 1 tera di spazio per 36 euro, sicuramente è il più conveniente dei servizi mainstream.
scusa ma tu credi veramente che gli admin si mettano a guardare foto e video cosi' per sport??:confused:
Se hai qualcosa di importante lo puoi criptare anche tu (tipo con winzip + password aes 256).

Ah, le celebrita' le hanno "bucate" perche avevano o password del cavolo (tipo "password") o avevano dato le loro credenziali per errore a email phishing


Poi, oh, fai come credi, si sta solo discutendo :)

Il punto è che non dovremmo neanche stare qui a discuterne, che siano importanti file industriali oppure le foto del gatto questi provider dovrebbero avere l'onere di gestire al meglio della tecnologia la privacy dei nostri dati, la criptazione dovrebbe essere imposta per legge ( anche se sembra che la legge vada proprio nel senso opposto )

AleROMA79
09-03-2015, 11:21
esatto io infatti non mi fido, ci metto solo file che non mi interessano
foto video evito

222andre21
20-03-2015, 12:18
Mio parere personale

Dropbox è uno dei più utilizzati e si trova ovunque, intuitivo e facile: l'unica pecca è lo spazio, 5gb son pochi(nonostante al momento dell'iscrizione siano anche meno, se non sbaglio 2gb) rispetto già ad un Google Drive di 15gb per non parlare del cloud Mega.
Icloud Drive è una grandissima ingiustizia per gli utenti più "anziani", io chi ho un iPhone 4 con iOS 7.1.2 non posso più accedere ai file creati con Pages, Keynote etc perché devo per forza aggiornarlo alla versione di iOS 8 . E con esso non posso usare i servizi, tranne Mail, Promemoria e Note. Inoltre 5gb, considerando che foto video dati di applicazioni e mail occupano un sacco, sono pochini. Per ingrandire lo spazio bisogna sborsare parecchio, quando allo stesso prezzo o ti compri un hard disk da 1TB o oppure altri cloud esterni ma molto più efficienti e spaziosi
La funzione di archiviazione foto inoltre è recentissima, per poter vedere le foto su cloud e non andare a spulciarle nella cartella dell'iPhone come se fosse un dispositivo usb qualsiasi.

Per possessori di dispositivi apple quindi è consigliato il cloud della Apple, ma se bisogna utilizzare tanti dati anche di diverso tipo e che occupano tanto(es motivi di lavoro) è meglio Dropbox.

david-1
20-03-2015, 14:32
Io ho uso G.Drive, davvero efficiente, pieno di funzioni e facilitazioni tipiche di Google.

Ma non scordate OneDrive,.... lo usavo prima di G.Drive ma era acerbo.... negli ultimi mesi MS ha buttato fuori un sacco di patch e adesso ha funzioni fantastiche e anche la velocità di up/down è migliorata, ma era già la migliore imho. Adesso questa app si è integrata da Dio con iOS e Android..... ottima con WIn, un pò meno con OSX

TheBigBos
23-03-2015, 09:04
è l'unico cloud con una chiave di cifratura aes a 128bit, con tanto di master key scaricabile separatamente, per non parlare se avvii la chat o scambi messaggi si passa alla cifratura rsa a 2048bit.
è il servizio cloud con velocità di download più alta a piena banda, lo stesso di upload.
e in primis offre tariffe più basse rispetto ai concorrenti e 50gb gratuiti inizialmente

Il semplice fatto che tutto il sorgente MEGA non sia liberamente distribuito (open-source) solleva multi dubbi sulla effettiva protezione che offre.

Link (http://arstechnica.com/business/2013/01/megabad-a-quick-look-at-the-state-of-megas-encryption/)

AleROMA79
17-04-2017, 00:50
scusate ma su dropbox si puo scegliere come cartella di metterlo in un disco di rete??

nel mio caso è un nas che l'ho montato come unità di rete e lo vede come un disco interno!!

grazie