View Full Version : Asus A555LD XX393H
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il portatile in oggetto. Come si fa a masterizzare i DVD di ripristino?
Secondo voi com'è come PC? L'ho pagato 499.
tallines
10-01-2015, 19:22
Ciao forse da un pò compreso il tuo portatile, la Asus non mette a disposizione un' applicazione per crearsi i dvd di ripristino, ma si può solo riportare alle impostazioni di fabbrica il portatile stesso, premendo un tasto che in teoria dovrebbe ssere F9 .
A meno che tu non abbia un' applicazione installata che ti permette di crearti i dvd di ripristino .
Il SO installato è W8.1 ?
O puoi crearti un backup del SO, tramite software freeware tipo CloneZilla, Macrium Reflect, Todo Backup, Paragon Backup&Recovery....
Oppure crearsi l' immagine di ripristino oltre che con i software sopra citati anche con l' utility della Asus da scaricare BackTracker >
http://www.asus.com/it/support/FAQ/1008640/
Sì ha Windows 8.1.
ma è indispensabile creare i Dvd di ripristino o basta utilizzare la partizione apposita per riportarlo alle condizioni di acquisto?
Quell'applicazione della Asus che mi consigli di scaricare che cosa fa ?
I dischi di ripristino è sempre meglio averceli, nel caso per esempio che la partizione nascosta o lo stesso HD abbiano dei problemi.
tallines
11-01-2015, 12:41
Sì ha Windows 8.1.
ma è indispensabile creare i Dvd di ripristino o basta utilizzare la partizione apposita per riportarlo alle condizioni di acquisto?
Quell'applicazione della Asus che mi consigli di scaricare che cosa fa ?
Basterebbe usare la partizione di ripristino nascosta, però anche questa può corrompersi .
marcolinuz
11-01-2015, 20:52
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il portatile in oggetto. Come si fa a masterizzare i DVD di ripristino?
Secondo voi com'è come PC? L'ho pagato 499.
Comprato anche io. Non mi sembra che c'è una utility asus preinstallata per creare il dvd di ripristino. C'è la partizione nascosta per il ripristino di sistema alle impostazioni di fabbrica ed altre funzionalità, accessibile all'avvio tramite tasto F9 (se non ricordo male, cmq c'è il manuale). Io l'ho provata ed è ben fatta ad es c'è la possibilità di ripristinare alle impostazioni di fabbrica senza toccare la partizione Data (D)
In teoria quindi non occorrono dvd di ripristino ma come ti hanno già suggerito è sempre meglio essere previdenti e farseli oppure crearsi immagini di backup dell'intero hard disk con i software e i metodi che già ti sono stati indicati.
Cmq ho visto che c'è anche la possibilità da windows (pannello di controllo - ripristino) di creare una unità di ripristino, ma occorro una pennetta usb di almeno 16gb che non ho e quindi non ho potuto provare questa possibilità. Da come descritto dovrebbe copiare la partizione di ripristino sulla pennetta quindi se così è in pratica è come avere un dvd di ripristino.
Quanto al portatile a me sembra di aver fatto un buon acquisto per il prezzo pagato.
Il notebook è ben fatto a livello costruttivo, sembra solido, le plastiche buone, silenzioso, sottilile e leggero (2,1kg). Uniche pecche a mio parere:
- il sistema di chiusura non è ben saldo cioè pensavo che ci fosse una calamita invece no, non so se anche gli altri modelli sono fatti così
- la batteria è integrata spero che sia cmq sostituibile togliendo le viti sul fondo. Unico sportellino sotto al notebook è per espandere la ram.
- hd da 5400 rpm incredibile che ancora vengano usate (da tutti i produttori) queste unità visto che gli ssd ormai sono a buon prezzo.
Sempre imo altri piccoli difetti e mancanze: il coperchio flette un pochino schiacciandolo, una pecetta SonicMaster indica un suono cristallino e potente ma è vero il contrario cupo e basso gli altoparlanti infatti non sono un gran che e poi sono infelicemente posizionati sotto, una porta usb in più ci sarebbe andata tranquillamente e anche una tastiera retroilluminata ci sarebbe stata bene.
Autonomia non l'ho ancora testata per bene non mi sembra da record ma penso che neanche scarsissima cioè 4 ore di uso office e navigazione wifi le dovrebbe farle tranquillamente, penso siano nella media di questo tipo di notebook.
Per il resto buon display (ovviamente relativamente alla fascia di prezzo), ottima tastiera e touchpad, prestazioni ottime per uso office, internet e multimedia (a parte l'audio come detto) ma anche in operazioni più pesanti come coversione audio e video (ho fatto poche prove) a me semrba che il core i5 se la cava molto bene. Software Asus preistallato davvero minimo e non invasivo. Windows 8.1 mi sembra relativamente reattivo mi aspettavo di peggio a parte l'interfaccia metro che personalmente odio, non capisco e uso il meno possibile.
Insomma per il momento (c'è solo da una settimana) mi ritengo pienamente soddisfatto.
Comprato anche io. Non mi sembra che c'è una utility asus preinstallata per creare il dvd di ripristino. C'è la partizione nascosta per il ripristino di sistema alle impostazioni di fabbrica ed altre funzionalità, accessibile all'avvio tramite tasto F9 (se non ricordo male, cmq c'è il manuale). Io l'ho provata ed è ben fatta ad es c'è la possibilità di ripristinare alle impostazioni di fabbrica senza toccare la partizione Data (D)
In teoria quindi non occorrono dvd di ripristino ma come ti hanno già suggerito è sempre meglio essere previdenti e farseli oppure crearsi immagini di backup dell'intero hard disk con i software e i metodi che già ti sono stati indicati.
Cmq ho visto che c'è anche la possibilità da windows (pannello di controllo - ripristino) di creare una unità di ripristino, ma occorro una pennetta usb di almeno 16gb che non ho e quindi non ho potuto provare questa possibilità. Da come descritto dovrebbe copiare la partizione di ripristino sulla pennetta quindi se così è in pratica è come avere un dvd di ripristino.
Quanto al portatile a me sembra di aver fatto un buon acquisto per il prezzo pagato.
Il notebook è ben fatto a livello costruttivo, sembra solido, le plastiche buone, silenzioso, sottilile e leggero (2,1kg). Uniche pecche a mio parere:
- il sistema di chiusura non è ben saldo cioè pensavo che ci fosse una calamita invece no, non so se anche gli altri modelli sono fatti così
- la batteria è integrata spero che sia cmq sostituibile togliendo le viti sul fondo. Unico sportellino sotto al notebook è per espandere la ram.
- hd da 5400 rpm incredibile che ancora vengano usate (da tutti i produttori) queste unità visto che gli ssd ormai sono a buon prezzo.
Sempre imo altri piccoli difetti e mancanze: il coperchio flette un pochino schiacciandolo, una pecetta SonicMaster indica un suono cristallino e potente ma è vero il contrario cupo e basso gli altoparlanti infatti non sono un gran che e poi sono infelicemente posizionati sotto, una porta usb in più ci sarebbe andata tranquillamente e anche una tastiera retroilluminata ci sarebbe stata bene.
Autonomia non l'ho ancora testata per bene non mi sembra da record ma penso che neanche scarsissima cioè 4 ore di uso office e navigazione wifi le dovrebbe farle tranquillamente, penso siano nella media di questo tipo di notebook.
Per il resto buon display (ovviamente relativamente alla fascia di prezzo), ottima tastiera e touchpad, prestazioni ottime per uso office, internet e multimedia (a parte l'audio come detto) ma anche in operazioni più pesanti come coversione audio e video (ho fatto poche prove) a me semrba che il core i5 se la cava molto bene. Software Asus preistallato davvero minimo e non invasivo. Windows 8.1 mi sembra relativamente reattivo mi aspettavo di peggio a parte l'interfaccia metro che personalmente odio, non capisco e uso il meno possibile.
Insomma per il momento (c'è solo da una settimana) mi ritengo pienamente soddisfatto.
come si fa a ripristinarlo alle condizioni di fabbrica ?
Hai la procedura esatta da seguire ?
tallines
12-01-2015, 11:53
Comprato anche io. Non mi sembra che c'è una utility asus preinstallata per creare il dvd di ripristino. C'è la partizione nascosta per il ripristino di sistema alle impostazioni di fabbrica ed altre funzionalità, accessibile all'avvio tramite tasto F9 (se non ricordo male, cmq c'è il manuale). Io l'ho provata ed è ben fatta ad es c'è la possibilità di ripristinare alle impostazioni di fabbrica senza toccare la partizione Data (D)
In teoria quindi non occorrono dvd di ripristino ma come ti hanno già suggerito è sempre meglio essere previdenti e farseli oppure crearsi immagini di backup dell'intero hard disk con i software e i metodi che già ti sono stati indicati.
Si o seguendo la procedura tramite tasto F9 all' avvio o facendosi delle immagini di backup .
Altrimenti può crearsi il dvd di W8.1 con il tool della Microsoft, come detto sopra .
Cmq ho visto che c'è anche la possibilità da windows (pannello di controllo - ripristino) di creare una unità di ripristino, ma occorro una pennetta usb di almeno 16gb che non ho e quindi non ho potuto provare questa possibilità. Da come descritto dovrebbe copiare la partizione di ripristino sulla pennetta quindi se così è in pratica è come avere un dvd di ripristino.
Meglio un file di backup creato con una delle tante applicazioni freeware disponibili, il backup fatto da windows è molto grande .
marcolinuz
12-01-2015, 13:07
come si fa a ripristinarlo alle condizioni di fabbrica ?
Hai la procedura esatta da seguire ?
All'avvio o riavvio del notebook tieni premuto il tasto F9 ti si avvierà l'ambiente di ripristino (nel caso si avviasse windows riprova può capitare che il riavvio sia così rapido che non si fa in tempo) scegli l'opzione Risoluzione Problemi e poi Reimposta il Pc, successivamente puoi scegliere se ripristinare solo la partizione del sistema operativo o anche quella dati. Nel primo caso ovviamente perdi tutti i dati della partizione c (windows, applicazioni, dati ecc...) mentre la partizione d: data non viene toccata. Nel secondo caso viene cancellato tutto e non so se viene ricreata la partizione D : Data vuota o solo una partizione. Eventualmente se ti interessa avere due partizioni la puoi sempre ricreare da te in un secondo momento.
All'avvio o riavvio del notebook tieni premuto il tasto F9 ti si avvierà l'ambiente di ripristino (nel caso si avviasse windows riprova può capitare che il riavvio sia così rapido che non si fa in tempo) scegli l'opzione Risoluzione Problemi e poi Reimposta il Pc, successivamente puoi scegliere se ripristinare solo la partizione del sistema operativo o anche quella dati. Nel primo caso ovviamente perdi tutti i dati della partizione c (windows, applicazioni, dati ecc...) mentre la partizione d: data non viene toccata. Nel secondo caso viene cancellato tutto e non so se viene ricreata la partizione D : Data vuota o solo una partizione. Eventualmente se ti interessa avere due partizioni la puoi sempre ricreare da te in un secondo momento.
ok, il mio PC ha due partizioni (che vedo, C 300GB e D 400GB vuota).
Nel secondo caso, elimina eventuali dati che memorizzo su D ?
Ma D, non è la partizione di ripristino, vero ?
marcolinuz
12-01-2015, 14:46
ok, il mio PC ha due partizioni (che vedo, C 300GB e D 400GB vuota).
Nel secondo caso, elimina eventuali dati che memorizzo su D ?
Sì.
Ma D, non è la partizione di ripristino, vero ?
Non lo è, la partizione di ripristino è nascosta cioè non è visibile da Risorse Computer e ovviamente non viene toccata.
Le partizioni nascoste sono visibile lanciando il tool di windows "Gestione Disco" ce ne sono tre 100mb + 900mb + 20gb.
Sì.
Non lo è, la partizione di ripristino è nascosta cioè non è visibile da Risorse Computer e ovviamente non viene toccata.
Le partizioni nascoste sono visibile lanciando il tool di windows "Gestione Disco" ce ne sono tre 100mb + 900mb + 20gb.
per cui l'opzione 1 è come la 2 solo che lascia solo il disco D, DATI ?
PS. se provo queste opzioni, è pericoloso ? Volevo testarne il funzionamento.
marcolinuz
12-01-2015, 15:15
per cui l'opzione 1 è come la 2 solo che lascia solo il disco D, DATI ?
Sì esatto.
PS. se provo queste opzioni, è pericoloso ? Volevo testarne il funzionamento.
Beh ovviamente c'è sempre la possibilità che qualcosa vada storto anche seguendo la procedura corretta come c'è sempre la possibilità di un problema al sistema operativo o peggio all'hardware per cui l'unico modo di star tranquilli è di fare backup costanti e anche multipli se possibile dei dati veramente importanti.
Fatto questo puoi fare tutti gli esperimenti che vuoi. :D
Purtroppo con Windows 8, hanno enormemente complicato con le partizioni, comunque se fai un backup completo dell'HD e dischi di ripristino, poi puoi sistemare le partizioni come ti pare, in qualsiasi caso puoi ripristinare tutto senza problemi.
tallines
12-01-2015, 20:24
I dati è meglio tenerli in un hard disk esterno senza avere problemi .
fabbius69
14-01-2015, 14:14
Per te è un affare a 499 €???
Per te è un affare a 499 €???
secondo me si
fabbius69
14-01-2015, 14:29
Sei riuscito a trovare sul sito dell'asus le caratteristiche del notebook?
sei mi passeresti il link.
Grazie
Sei riuscito a trovare sul sito dell'asus le caratteristiche del notebook?
sei mi passeresti il link.
Grazie
in realtà non ho visto il sito ASUS, ma le specifiche tecniche riportate da Euronics, dove l'ho acquistato.
Ma cosa devi farci con questo PC ?
fabbius69
14-01-2015, 14:56
in realtà non ho visto il sito ASUS, ma le specifiche tecniche riportate da Euronics, dove l'ho acquistato.
Ma cosa devi farci con questo PC ?
Quando dico le specifiche, intendo che scheda wifii ha (modello), che drive l'asus mette a disposizione.
Mark2014
17-01-2015, 11:12
per cui l'opzione 1 è come la 2 solo che lascia solo il disco D, DATI ?
PS. se provo queste opzioni, è pericoloso ? Volevo testarne il funzionamento.
La mia amica lo ha comprato oggi, però il negoziante ha detto che per questo
modello la procedura F9 non è prevista.Bisogna per forza creare un punto di ripristino.
Il negoziante mi sembrava molto sicuro di questa cosa.
Ragazzi ..chi ha provato a eseguire la procedura di ripristino con il tasto F9
per vedere se effettivamente funziona??
marcolinuz
17-01-2015, 20:01
La mia amica lo ha comprato oggi, però il negoziante ha detto che per questo
modello la procedura F9 non è prevista.Bisogna per forza creare un punto di ripristino.
Il negoziante mi sembrava molto sicuro di questa cosa.
Ragazzi ..chi ha provato a eseguire la procedura di ripristino con il tasto F9
per vedere se effettivamente funziona??
Lascia perdere il negoziante, ne ho sentite delle belle in questi giorni prima di acquistare il notebook. La procedura F9 (è anche descritta sul manuale) c'è anche per questo modello, io l'ho testata di persona e funziona.
Dovete fare attenzione a tener premuto il tasto non appena si avvia o riavvia il pc perché a volte non parte la schermata dell'ambiente di ripristino.
Mark2014
18-01-2015, 09:29
Lascia perdere il negoziante, ne ho sentite delle belle in questi giorni prima di acquistare il notebook. La procedura F9 (è anche descritta sul manuale) c'è anche per questo modello, io l'ho testata di persona e funziona.
Dovete fare attenzione a tener premuto il tasto non appena si avvia o riavvia il pc perché a volte non parte la schermata dell'ambiente di ripristino.
Ho provato a tenere premuto in fase di accensione, ma la schermata di ripristino
non si é avviata, forse dovevo premere un attimo prima.Comunque sia,
dato che l'hai testato di persona sono molto piu tranquillo.Se la mia amica
in futuro dovesse avere problemi, non diventero' matto per ripristinare il tutto,
basta cliccare F9, gran comodità.
Saluti
Comprato anche io. Non mi sembra che c'è una utility asus preinstallata per creare il dvd di ripristino. C'è la partizione nascosta per il ripristino di sistema alle impostazioni di fabbrica ed altre funzionalità, accessibile all'avvio tramite tasto F9 (se non ricordo male, cmq c'è il manuale). Io l'ho provata ed è ben fatta ad es c'è la possibilità di ripristinare alle impostazioni di fabbrica senza toccare la partizione Data (D)
In teoria quindi non occorrono dvd di ripristino ma come ti hanno già suggerito è sempre meglio essere previdenti e farseli oppure crearsi immagini di backup dell'intero hard disk con i software e i metodi che già ti sono stati indicati.
Cmq ho visto che c'è anche la possibilità da windows (pannello di controllo - ripristino) di creare una unità di ripristino, ma occorro una pennetta usb di almeno 16gb che non ho e quindi non ho potuto provare questa possibilità. Da come descritto dovrebbe copiare la partizione di ripristino sulla pennetta quindi se così è in pratica è come avere un dvd di ripristino.
Quanto al portatile a me sembra di aver fatto un buon acquisto per il prezzo pagato.
Il notebook è ben fatto a livello costruttivo, sembra solido, le plastiche buone, silenzioso, sottilile e leggero (2,1kg). Uniche pecche a mio parere:
- il sistema di chiusura non è ben saldo cioè pensavo che ci fosse una calamita invece no, non so se anche gli altri modelli sono fatti così
- la batteria è integrata spero che sia cmq sostituibile togliendo le viti sul fondo. Unico sportellino sotto al notebook è per espandere la ram.
- hd da 5400 rpm incredibile che ancora vengano usate (da tutti i produttori) queste unità visto che gli ssd ormai sono a buon prezzo.
Sempre imo altri piccoli difetti e mancanze: il coperchio flette un pochino schiacciandolo, una pecetta SonicMaster indica un suono cristallino e potente ma è vero il contrario cupo e basso gli altoparlanti infatti non sono un gran che e poi sono infelicemente posizionati sotto, una porta usb in più ci sarebbe andata tranquillamente e anche una tastiera retroilluminata ci sarebbe stata bene.
Autonomia non l'ho ancora testata per bene non mi sembra da record ma penso che neanche scarsissima cioè 4 ore di uso office e navigazione wifi le dovrebbe farle tranquillamente, penso siano nella media di questo tipo di notebook.
Per il resto buon display (ovviamente relativamente alla fascia di prezzo), ottima tastiera e touchpad, prestazioni ottime per uso office, internet e multimedia (a parte l'audio come detto) ma anche in operazioni più pesanti come coversione audio e video (ho fatto poche prove) a me semrba che il core i5 se la cava molto bene. Software Asus preistallato davvero minimo e non invasivo. Windows 8.1 mi sembra relativamente reattivo mi aspettavo di peggio a parte l'interfaccia metro che personalmente odio, non capisco e uso il meno possibile.
Insomma per il momento (c'è solo da una settimana) mi ritengo pienamente soddisfatto.
per l'audio ti consiglio di andare in pannello di controllo in hardware e suoni e poi su audio wizard e disattivare impostare su off e magicamente il portatile acquista un suono più cristallino e potente ;)
per il resto è un ottimo portatile con processore e scheda video molto ottimi in grado di lavorare bene con qualsiasi cosa senza riscaldare mai davvero infatti con queste nuove tecnologie pareggia in prestazioni cpu di 3 generazione come i5 3230m quindi con voltaggio di non poco superiore...in poche parole riesce a lavora con soli 11 watt al pari di un i5 di terza generazione da 35watt...questo ne deduce un surriscaldamento inferiore e consumo inferiore di batteria e dimensioni ridotte...ottimo pc
marcolinuz
19-01-2015, 11:04
per l'audio ti consiglio di andare in pannello di controllo in hardware e suoni e poi su audio wizard e disattivare impostare su off e magicamente il portatile acquista un suono più cristallino e potente ;)
Già fatto il suono migliora un poco, ma è tutt'altro che cristallino. La potenza è accettabile la critica era più alla qualità del suono. Per carità su un portatile non si può pretendere molto e io non ho certo pretese da audiofilo, ma le casse non mi sembrano siano il massimo e poi sono mal posizionate.
Insomma visto il target multimediale e visto che sbandierano sto benedetto Sonic Master come qualcosa di qualità mah, imo, solo marketing.
per il resto è un ottimo portatile con processore e scheda video molto ottimi in grado di lavorare bene con qualsiasi cosa senza riscaldare mai davvero infatti con queste nuove tecnologie pareggia in prestazioni cpu di 3 generazione come i5 3230m quindi con voltaggio di non poco superiore...in poche parole riesce a lavora con soli 11 watt al pari di un i5 di terza generazione da 35watt...questo ne deduce un surriscaldamento inferiore e consumo inferiore di batteria e dimensioni ridotte...ottimo pc
Non ho termini di paragone con le due precedenti generazioni di cpu posso solo dire che il mio uso è questo: office (due tre programmi aperti, 5/6 file anche relativamente pesanti aperti) internet (un paio di browser aperti con un tot di 6/7 siti aperti, un client email), ascolto musica, visione di film anche in fullhd. Con questo uso il notebook non fa una piega e rimane piuttosto freddo tanto che la ventola rimane silenziosa anzi secondo me il rumore più intenso proviene dall'hard disk (probabilmente il vero punto debole della configurazione).
Sono sicuro che con un ssd per l'uso che ne faccio avrei un silenzio quasi da tablet fanless. :D
Ho fatto anche qualche test un po' più impegnativo es conversione di un filmato di 12 min. da full hd a dvd quality con freemake videoconverter ci impiega 3 minuti e la ventola in questo caso si fa sentire di più, ma comunque entro limiti più che accettabili. Compressione con winrar di una cartella di 850 mb in due minuti, anche qui la ventola si sente ma meno rispetto alla conversione.
Naturalmente sotto stress la temperatura della cpu aumenta, ma cmq il calore emesso esternamente intendo a livello di tastiera e sotto mi sembra davvero molto basso. Ovviamente le prove che ho fatto sono poche, ma insomma le prime impressioni sono molto positive.
marcolinuz
19-01-2015, 11:23
Ho provato a tenere premuto in fase di accensione, ma la schermata di ripristino
non si é avviata, forse dovevo premere un attimo prima.Comunque sia,
dato che l'hai testato di persona sono molto piu tranquillo.Se la mia amica
in futuro dovesse avere problemi, non diventero' matto per ripristinare il tutto,
basta cliccare F9, gran comodità.
Saluti
Io al posto tuo sarei tranquillo solo testando di persona, e non solo che parta la schermata di ripristino, ma che la procedura vada a buon fine, perché basta un misero file corrotto a creare problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.