View Full Version : Clean Master per pulizia e ottimizzazione di Android
Redazione di Hardware Upg
08-01-2015, 10:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/programmi/4259/clean-master-per-pulizia-e-ottimizzazione-di-android_index.html
Clean Master é uno strumento molto utile per gli utenti di smartphone o tablet sistema operativo Android: individua le risorse in uso sul sistema e suggerisce quali di esse potrebbero essere liberate. Il tablet e lo smartphone ritornano così reattivi e con spazio di archiviazione che credevamo perduto a nostra disposizione
Click sul link per visualizzare l'articolo.
theJanitor
08-01-2015, 10:03
usato per un periodo, poi è diventato troppo invasivo ed inutilmente complicato.
preferisco ccleaner con il quale ogni tanto mi limito a pulire la cache, poi android stock fa benissimo il resto da solo ed il N5 con la 4.4.4 è fluido e perfettamente funzionante (no, non ho intenzione di passare a L )
appena provata 10 minuti. niente di che, fa qualcosa, ma poi è solo una grande pubblicità per un mucchio di altre app inutili. "ho appena pulito la cache del browser!! ma il tuo sistema non è ancora al sicuro, prova queste altre app per verificarlo!!"
"posso "ottimizzare" i giochi per spendere meno ram (e come poi??), intanto prova questi altri 30 giochi HOT che ti suggerisco".
Molto fastidioso
usato per un periodo, poi è diventato troppo invasivo ed inutilmente complicato.
Concordo, usato per più di un anno ma in questi ultimi mesi è peggiorato tanto, sia come pesantezza in se quanto perchè suggerisce di cancellare cose che non voglio cancelli (esempio la cronologia di gmail). Alla fine abbandonato anche da un paio di amici in favore del solo android assistant.
Hermes
renton82
08-01-2015, 10:52
Idem per me, troppo invasivo
fastleo63
08-01-2015, 11:09
Sul mio terminale ce l'ho, ma lo uso molto di rado. Per ridurne a zero l'invasività ho provveduto a disabilitare tutte le funzioni di avvio automatico, controllo in background, ecc...
Non l'ho disinstallato perché comunque ogni tanto lo utilizzo, ma con telefoni recenti e ben equipaggiati come il mio OnePlus One simili programmi sono (quasi) del tutto inutili.
Crapware per antonomasia, raccomandato da Hwupgrade.. e vabbè.
Sono profondamente deluso. Un articolo simile mi sarei aspettato di trovarlo sul sito vostro concorrente bianco e rosso col martello, non qui.
Un elogio pubblicitario ad un software che ha fatto la sua fortuna sull'ignoranza delle persone e giocando sui parallelismi android/windows.
Questi software per android non avrebbero ALCUN senso di esistere perchè android non è windows, non ha un file di registro che si infarcisce di porcate con l'uso, le app non vanno "installate", ma sono pacchetti che contengono l'applicazione per disinstallarla in sostanza si cancellano i relativi file.
Questa app è semplicemente una presa per il culo, "premi qui per aumentare le prestazioni del 100%" ma di cosa????!!!
Ha! dimenticavo, grandissima la funzione antivirus... ancora una volta android non è windows, dispone di numerosi layer per proteggere l'utente da software malevolo, il più importante dei quali è quell'impostazione che si attiva con una spunta e che permette la scansione all'installazione delle app direttamente dal sistema operativo che funziona, esattamente allo stesso modo di come funzione CM.
CM è semplicemente un software che cerca in tutte le maniere di rendersi utile quando non vi è alcuna utilità in quello che offre.
L'unica funzione utile è la pulizia della cache, che saltuariamente può anche andare bene, sulla pulizia della RAM ho i miei dubbi perchè android è ottimizzato per l'uso della ram a disposizione e killa le app automaticamente. pulendo la ram spesso si finisce solo per aumentare i consumi.
Per queste due operazioni c'è una app che funziona benissimo e che si chiama Ccleaner.
Comunque deluso, da voi non me lo aspettavo
Sicuramente c'è stato un impiego di risorse per scrivere un articolo del genere e con 4 commenti tutto è andato in fumo...
...o forse no... bene o male purchè se ne parli è una regola superata?
CamilloCorleone
08-01-2015, 12:28
Sono profondamente deluso. Un articolo simile mi sarei aspettato di trovarlo sul sito vostro concorrente bianco e rosso col martello, non qui.
Un elogio pubblicitario ad un software che ha fatto la sua fortuna sull'ignoranza delle persone e giocando sui parallelismi android/windows.
Questi software per android non avrebbero ALCUN senso di esistere perchè android non è windows, non ha un file di registro che si infarcisce di porcate con l'uso, le app non vanno "installate", ma sono pacchetti che contengono l'applicazione per disinstallarla in sostanza si cancellano i relativi file.
Questa app è semplicemente una presa per il culo, "premi qui per aumentare le prestazioni del 100%" ma di cosa????!!!
Ha! dimenticavo, grandissima la funzione antivirus... ancora una volta android non è windows, dispone di numerosi layer per proteggere l'utente da software malevolo, il più importante dei quali è quell'impostazione che si attiva con una spunta e che permette la scansione all'installazione delle app direttamente dal sistema operativo che funziona, esattamente allo stesso modo di come funzione CM.
CM è semplicemente un software che cerca in tutte le maniere di rendersi utile quando non vi è alcuna utilità in quello che offre.
L'unica funzione utile è la pulizia della cache, che saltuariamente può anche andare bene, sulla pulizia della RAM ho i miei dubbi perchè android è ottimizzato per l'uso della ram a disposizione e killa le app automaticamente. pulendo la ram spesso si finisce solo per aumentare i consumi.
Per queste due operazioni c'è una app che funziona benissimo e che si chiama Ccleaner.
Comunque deluso, da voi non me lo aspettavo
Condivido tutto, tranne il "non me lo aspettavo"... E' da un po' che su HWU si vedono articoli chiaramente pubblicitari. Massì, per fortuna c'è ancora chi riesce a rendersi conto delle castronerie che si leggono :ops:
P.S. Mi raccomando, scaricate Clean Master :read:
Pancho Villa
08-01-2015, 13:06
Sono profondamente deluso. Un articolo simile mi sarei aspettato di trovarlo sul sito vostro concorrente bianco e rosso col martello, non qui.
Un elogio pubblicitario ad un software che ha fatto la sua fortuna sull'ignoranza delle persone e giocando sui parallelismi android/windows.
Questi software per android non avrebbero ALCUN senso di esistere perchè android non è windows, non ha un file di registro che si infarcisce di porcate con l'uso, le app non vanno "installate", ma sono pacchetti che contengono l'applicazione per disinstallarla in sostanza si cancellano i relativi file.
Questa app è semplicemente una presa per il culo, "premi qui per aumentare le prestazioni del 100%" ma di cosa????!!!
Ha! dimenticavo, grandissima la funzione antivirus... ancora una volta android non è windows, dispone di numerosi layer per proteggere l'utente da software malevolo, il più importante dei quali è quell'impostazione che si attiva con una spunta e che permette la scansione all'installazione delle app direttamente dal sistema operativo che funziona, esattamente allo stesso modo di come funzione CM.
CM è semplicemente un software che cerca in tutte le maniere di rendersi utile quando non vi è alcuna utilità in quello che offre.
L'unica funzione utile è la pulizia della cache, che saltuariamente può anche andare bene, sulla pulizia della RAM ho i miei dubbi perchè android è ottimizzato per l'uso della ram a disposizione e killa le app automaticamente. pulendo la ram spesso si finisce solo per aumentare i consumi.
Per queste due operazioni c'è una app che funziona benissimo e che si chiama Ccleaner.
Comunque deluso, da voi non me lo aspettavo
Quoto tutto
Io usavo All-in-one toolbox e solamente per bloccare le applicazioni al boot, ora ho una rom 4.4.2 che ha uno startup manager integrato e l'ho cestinato :bsod:
La cache la pulisco quasi ogni giorno dalla recovery, occasionalmente anche la dalvik cache, non chiudo quasi mai le app in background dal multitasking, figuriamoci se vado a mettere un task killer o ram manager :mc:
E come ripudio gli antivirus su PC a maggior ragione li evito come la peste anche su android. Totalmente inutili per utenti esperti che sanno dove cliccare e dove non cliccare, buoni solo a incrementare il lag :banned:
queste app sono letteralmente pappa per polli, non hanno alcun impatto reale sul dispositivo perchè ditemi voi se liberare ram ad oggi non è inutile, si ha aperto una discussione sul forum di Android proprio sul reale uso di Ram da parte di KK che non è conveniente svuotarla continuamente, e su terminali scarsi di ram basta avviare solo i SW utili all'uso comune.
Micene.1
08-01-2015, 13:22
Sono profondamente deluso. Un articolo simile mi sarei aspettato di trovarlo sul sito vostro concorrente bianco e rosso col martello, non qui.
Un elogio pubblicitario ad un software che ha fatto la sua fortuna sull'ignoranza delle persone e giocando sui parallelismi android/windows.
Questi software per android non avrebbero ALCUN senso di esistere perchè android non è windows, non ha un file di registro che si infarcisce di porcate con l'uso, le app non vanno "installate", ma sono pacchetti che contengono l'applicazione per disinstallarla in sostanza si cancellano i relativi file.
Questa app è semplicemente una presa per il culo, "premi qui per aumentare le prestazioni del 100%" ma di cosa????!!!
Ha! dimenticavo, grandissima la funzione antivirus... ancora una volta android non è windows, dispone di numerosi layer per proteggere l'utente da software malevolo, il più importante dei quali è quell'impostazione che si attiva con una spunta e che permette la scansione all'installazione delle app direttamente dal sistema operativo che funziona, esattamente allo stesso modo di come funzione CM.
CM è semplicemente un software che cerca in tutte le maniere di rendersi utile quando non vi è alcuna utilità in quello che offre.
L'unica funzione utile è la pulizia della cache, che saltuariamente può anche andare bene, sulla pulizia della RAM ho i miei dubbi perchè android è ottimizzato per l'uso della ram a disposizione e killa le app automaticamente. pulendo la ram spesso si finisce solo per aumentare i consumi.
Per queste due operazioni c'è una app che funziona benissimo e che si chiama Ccleaner.
Comunque deluso, da voi non me lo aspettavo
eh sai questi core business che cambiano ambito ogni anno...adesso si focalizzano sul pubblicizzare crapware...chissa dmn dove sarà il core business di hwu...
Devo ammettere che agli inizi era interessante, si limitava a pulire la cache, a trovare file residui di app disinstallate e poco altro, oggi è diventata un app tuttofare che spesso consiglia di cancellare dati importanti come foto o file necessari per l'esecuzione di alcune app.
Personalmente l'ho disinstallato e uso soltanto SD Maid che oltre a non essere invadente si limita a fare il suo lavoro di pulitore della cache....
Dimasimo1010
08-01-2015, 16:12
Ci vuole del coraggio a pubblicizzare un crapware del genere in un sito dove teoricamente di Utonti non ce ne sono . shame on you !
DarthFeder
08-01-2015, 17:21
Questa app è stata installata sul mio dispositivo per qualche mese, ed ho controllato il suo funzionamento.
Non ha MAI, ma MAI, fatto quello che diceva.
Prometteva di cancellare 300-500-600 MB di file inutili e poi lo spazio libero indicato nelle info di sistema restava invariato...nel frattempo bombardava di notifiche ed ads mascherati da suggerimenti intelligenti per l'utente imbranato.
Una porcheria, e la mole di stelle che ha accumulato nel Play Store mi fa seriamente preoccupare circa il livello di acume medio della gente...
Molto meglio CCleaner, si limita a pulire la cache del browser e del sistema in caso di necessità ed aiuta a tenere sotto controllo i files accumulati tra i download, con un quantitativo di MB "puliti" molto più modesto ma sicuramente molto più veritiero.
io aspetto le norton utilities dai...
ci siamo liberati di tante porcherie con win7/8 è giusto ora riavere impicci e crash vari sui telefoni :doh:
A questo punto io chiederei alla redazione di eliminare questo articolo in rispetto a tutti gli utenti che si sono accorti della beffa di questa e altre App del genere.
e se non potete perlomeno toglietela dalla prima pagina che fa veramente senso!
Ma ti pare? forse vi sfugge che questi sono articoli sponsorizzati e in quanto tali sono creati proprio per pubblizzare e per stare in prima pagina per un tot di tempo...
Insane96MCP
08-01-2015, 19:49
Non userò mai programmi di questo genere, non mi fido, una volta su windows, CCleaner, ha "pulito" il pc e ho dovuto formattarlo per farlo rifunzionare. Stesso ragionamento per il mio smartphone. Se devo pulire qualcosa preferisco farlo a mano
Non ho mai posseduto uno smartphone, fino a questo Natale che mi hanno regalato un LG G3. In 15 minuti 15 di ricerche ho capito che antivirus e programmi di pulizia sono davvero inutili su android: in effetti il funzionamento, a quanto ho capito, è radicalmente diverso da windows perchè nemmeno l'utente ha i permessi di amministratore. E poi come al solito se si sa cosa installare il rischio di beccarsi un virus da uno store serio è infimo.
Senza contare che sui dispositivi corazzati come il G3 (che ormai son sempre di più anche su fasce più basse) l'aumento di prestazioni con gli ottimizzatori è nullo/inavvertibile. Quando hai 3 GB di ram e 32 GB di storage non vedo davvero a cosa ti serva risparmiare qualche MB...
Jammed_Death
08-01-2015, 22:43
l'ho usato per un bel po, all'inizio, come memory booster più che altro sul tablet dove avevo qualche problema. Poi dopo qualche mese ho notato alcune cose:
-il livello di crapware inserito aumentava e spesso era tutto attivo a ogni aggiornamento, senza chiedere un cavolo.
-le ottimizzazioni fatte erano assolutamente fasulle, tipo pulizia della ram rifatta dopo 30 secondi e stesso quantitativo di ram liberato :D
in più "suggerimenti" per altre app della stessa fattura che fanno il lavoro uguale a quello degli idraulici ripresi con telecamera nascosta che inventavano fantomatiche riparazioni
volete un'app che faccia il possibile ma che soprattutto vi dica cosa fa e perchè?
provate root booster
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ram.memory.booster.cpu.saver
miracoli non ne fa nessuno ma almeno non vi promette di trasformare un galaxy ace in un s5 e soprattutto include dei tutorial per essere meno utonti e più informati
Ho uno OnePlus One, e sarà per via della cyanogen che è molto simile ad una stock, ma non sento il bisogno di queste app nonostante le 220 già installate.. al massimo uso una volta ogni due mesi SDMaid o come si chiama..
rockroll
09-01-2015, 00:11
Quoto tutto
Io usavo All-in-one toolbox e solamente per bloccare le applicazioni al boot, ora ho una rom 4.4.2 che ha uno startup manager integrato e l'ho cestinato :bsod:
La cache la pulisco quasi ogni giorno dalla recovery, occasionalmente anche la dalvik cache, non chiudo quasi mai le app in background dal multitasking, figuriamoci se vado a mettere un task killer o ram manager :mc:
E come ripudio gli antivirus su PC a maggior ragione li evito come la peste anche su android. Totalmente inutili per utenti esperti che sanno dove cliccare e dove non cliccare, buoni solo a incrementare il lag :banned:
Concordo perfettamente!
Lol redazione, lo ho sullo smart da parecchio ma appena letti i commenti lo ho disinstallato al volo...... :)
Se era un articolo pubblicitario allora :eek:
Pancho Villa
09-01-2015, 22:28
Mi chiedo se anche sull'app store esista robaccia del genere...
Dj Antonino
10-01-2015, 05:02
Grazie ai vostri commenti ho disinstallato questa app dal mio Note 3 e vi giuro che il telefono va molto meglio!! Sta schifezza riusciva a far laggare Android nonostante i 3GB di RAM :eek: Da evitare, anche perche' e' invadente e fastidiosa, e se non si sta attenti e' facile cancellare anche file importanti.
Provato e profondamente deluso.
Tra le altre, con le sue ottimizzazioni mi avrebbe anche eliminato dei file che invece avrei voluto tenere.
Programma che va di moda e che attrae utonti secondo me
A questo punto io chiederei alla redazione di eliminare questo articolo in rispetto a tutti gli utenti che si sono accorti della beffa di questa e altre App del genere.
e se non potete perlomeno toglietela dalla prima pagina che fa veramente senso!
Ma ti pare? forse vi sfugge che questi sono articoli sponsorizzati e in quanto tali sono creati proprio per pubblizzare e per stare in prima pagina per un tot di tempo...
uèh !! guarda che siamo utenti con la testa! Se la redazione vuole essere sponsorizzata da App fail può farlo benissimo ma che si prenda le sue responsabilità e se scrivono articoli con belle parole ma fatti sotto-zero devono eliminare il rischio di invogliare utenti alle prime armi che verrebbero gabbati.
Siamo su internet e quando una cosa è down la si proclama down e lì resta.
quindi la redazione lo ha sostituito dalla prima pagina dopo tutti questi commenti e conferme!
Gli sponsor DEVONO essere corretti e credibili, se non lo sono meglio perderli che farsi un cattivo nome.
Non mi fido affatto di applicazioni che vengono pubblicizzate su diversi siti porno! È incredibile, ogni tanto mi appare il popup "il tuo cellulare è infettato da 3 virus, scarica Clean Master e velocizza il tuo smartphone".
Vederlo pubblicizzato anche qui mi fa un po' ricredere su la professionalità del blog.
Chiedo a voi utenti, conoscete un altro sito concorrente che tratta le informazioni in maniera professionale e specifica? (è una domanda a scopo informativo)
Leggo spesso i task killer non servono a niente...bla...bla...
i task killer se non sono molto invasivi funzionano bene, io uso zdbox(cinese rumore di tuoni) ha 3000 funzioni ma io uso solo il task killer sul mio device con poca ram, dopo aver configurato il task killer sulle app strettamente necesarie, un tocco su libera ram tramite widget prima di iniziare una operazione che sono sicuro che mi laggerà il terminale se parto con la memoria piena, se non lo faccio...e tutto parte un po più fluido
quindi un task killer serve(con root ovviamente):
1-su device con poca ram, per caricare la prossima app con sufficiente spazio, senza aspettare che android pulisca la ram delle poche app e lasci il telefono laggoso perchè ha chiuso solo lo stretto necessario e tutte le volte elimina il minimo, mentre killando le app inutili all'avvio con memoria piena è più difficile che android faccia aprire app inutili che si autoavviano...
2-per avere una scorciatoia tramite widget per scegliere quali app chiudere quando una di esse si impalla...
un task killer non serve:
se hai un telefono con tanta ram visto che anche se stanno tutte in esecuzione il telefono va bene lo stesso, e se killi quelle autoavvianti dopo cinque secondi ripartono
Leggo spesso i task killer non servono a niente...bla...bla...
i task killer se non sono molto invasivi funzionano bene, io uso zdbox(cinese rumore di tuoni) ha 3000 funzioni ma io uso solo il task killer sul mio device con poca ram, dopo aver configurato il task killer sulle app strettamente necesarie, un tocco su libera ram tramite widget prima di iniziare una operazione che sono sicuro che mi laggerà il terminale se parto con la memoria piena, se non lo faccio...e tutto parte un po più fluido
quindi un task killer serve(con root ovviamente):
1-su device con poca ram, per caricare la prossima app con sufficiente spazio, senza aspettare che android pulisca la ram delle poche app e lasci il telefono laggoso perchè ha chiuso solo lo stretto necessario e tutte le volte elimina il minimo, mentre killando le app inutili all'avvio con memoria piena è più difficile che android faccia aprire app inutili che si autoavviano...
2-per avere una scorciatoia tramite widget per scegliere quali app chiudere quando una di esse si impalla...
un task killer non serve:
se hai un telefono con tanta ram visto che anche se stanno tutte in esecuzione il telefono va bene lo stesso, e se killi quelle autoavvianti dopo cinque secondi ripartono
basta andare nella sezione sviluppatore ed attivare il limite delle App in background. la ram resta libera perchè il kernel chiude la app quando esci senza mantenerla in ram.
Darkboy91
10-01-2015, 16:02
alcuni commenti qui son interessanti,altri sembrano postati da persone che non capiscono manco quello che dicono.
ho provato per qualche mese cleanmaster, ed il motivo principale per cui l'ho disinstallato è che "mi mangiava" la batteria(son passato da un'autonomia di 12-16 ore a circa 20-24 ore).
Ha un buon AV integrato,ma su android a meno che non si bazzica su siti porno o comunque "particolari" e si scarica sempre da playstore e non da apk trovate online il rischio di infettarsi è infimo,certo poi ci sono i virus per email e quelli via sms ma anche qui basta la cautela.
alcune funzioni sono inutili come quello di pulire la RAM( gli android sono stati programmati per ottimizzare automaticamente la RAM).
l'unica funzione utile è quella che permette di pulire la cache e i file "di troppo" cosa che svolge ccleaner in maniera anche migliore.
per cui io personalmente non consiglierei a nessuno di installarlo.
:D
non in tutte le versioni android c'è questa opzione(nel mio no)
voglio portarvi un esempio:
ram totale 512mb, android quando gli resta il 10% inizia a pulire da app che reputa inutili, ma ne lascia altre che lo sono
se io faccio un libera ram e mi porto a 300mb e poi apro una app che mi porta 450mb, diciamo che ho facilitato il compito ad android perchè ho la presunzione di sapere che alcune app per me non sono assolutamente necessarie rispetto ad altre, e mi lascerà in ram app che per me sono più necessarie e non perchè lo sviluppatore ha impostato una priorità alta
quindi in soldoni i task killer servono a chi ne ha necessità non che sono sempre inutili
Pancho Villa
10-01-2015, 16:55
non in tutte le versioni android c'è questa opzione(nel mio no)
voglio portarvi un esempio:
ram totale 512mb, android quando gli resta il 10% inizia a pulire da app che reputa inutili, ma ne lascia altre che lo sono
se io faccio un libera ram e mi porto a 300mb e poi apro una app che mi porta 450mb, diciamo che ho facilitato il compito ad android perchè ho la presunzione di sapere che alcune app per me non sono assolutamente necessarie rispetto ad altre, e mi lascerà in ram app che per me sono più necessarie e non perchè lo sviluppatore ha impostato una priorità alta
quindi in soldoni i task killer servono a chi ne ha necessità non che sono sempre inutili
Ma perche non usare quello integrato?? Chiudi app recenti fa la stessa cosa senza Installare niente che chissà che schifezze ti mette sul telefono
clean master e cm security sono porcate, non installatele!
uso delle applicazioni che probabilmente hanno qualche difetto, si inceppano e da lì non vanno più avanti, dopo aver dato una passata con CleanMaster funzionano ancora.
Naturalmente ho disattivato tutti gli avvisi che potevo perché disturbavano.
Dei programmi consigliati da CleanMaster non ne ho messo nemmeno uno. Faccio una scansione al mese con Avast gratuito e poi lo disinstallo.
cippa lippa
11-01-2015, 16:07
Un delle app più invasive che ho provato...
ne ho altre che vanno meglio decisamente
Walter Mitty
11-01-2015, 17:09
A me non entusiasma per niente,anzi...:rolleyes:
ma cosa ve ne fate di Avast AV su Android?? Mah...
Su uno dei miei telefoni lo provai tempo fa, un dual sim da 512Mb di ram e dual core.
Mi liberava 10 per occuparmene 20, in più rimaneva sempre caricato in memoria occupando spazio ed impegnando le risorse della cpu.
Dopo averlo disinstallato il telefono è rinato.... a qualcosa sto cleaner è servito!
:D
deanflame
26-01-2015, 21:25
l'ho usato a lungo sul mio s2, ma ora l'ho disinstallato è diventato troppo pesante
deanflame
26-01-2015, 21:25
ma cosa ve ne fate di Avast AV su Android?? Mah...
niente, ormai c'è la mania degli antivirus su android
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.