melu
04-01-2015, 09:13
ho appena acquistato sulla baia una licenza(seriale) windows 7 ultimate.
voglio fare un po' di training a mia madre con win7(è abituaata ad XP ...e già ci ho messo anni ad insegnarle ad usare XP!) sul suo vecchio pc in attesa che arrivi il nuovo. Poi la trasferirò sul nuovo portatile (se sarà sprovvisto di S.O) oppure sul suo fisso.
solo in un secondo momento, però, mi sono accorto che si tratta di una licenza MSDN (il venditore scriveva ORIGINALE MICROSOFT in mille salse e poi in una nota indicava MSDN ...e io manco sapevo cosa volesse dire).
se non ho capito male sono licenze per sviluppatori e per studenti/insegnanti...
ora, mia madre è un'insegnante in pensione e saltuariamente lavora ancora coi bambini nelle scuole(progetti finanziati dal provveditorato locale)
ha diritto a licenze MSDN?
io in realtà credevo di compare una licenza per privati, ma ormai la fritatta è fatta e non ho voglia di impegolarmi in una lite col venditore per frami rimborsare ...
tra l'altro la vorrei usare con Win7 Ice, per cui credo sia inutile eccedere in fisime sulla perfezione del diritto... mi basta che mia madre abbia una copia funzionante,sicura e autoaggiornante di windows e che non le venga bloccata da MS(o che possa eventualmente farla sbloccare/ripristinare da MS senza impazzire...)
quindi potreste darmi qualche dritta/chiarimento pratico su come funzionano queste licenze MSDN?
grazie
voglio fare un po' di training a mia madre con win7(è abituaata ad XP ...e già ci ho messo anni ad insegnarle ad usare XP!) sul suo vecchio pc in attesa che arrivi il nuovo. Poi la trasferirò sul nuovo portatile (se sarà sprovvisto di S.O) oppure sul suo fisso.
solo in un secondo momento, però, mi sono accorto che si tratta di una licenza MSDN (il venditore scriveva ORIGINALE MICROSOFT in mille salse e poi in una nota indicava MSDN ...e io manco sapevo cosa volesse dire).
se non ho capito male sono licenze per sviluppatori e per studenti/insegnanti...
ora, mia madre è un'insegnante in pensione e saltuariamente lavora ancora coi bambini nelle scuole(progetti finanziati dal provveditorato locale)
ha diritto a licenze MSDN?
io in realtà credevo di compare una licenza per privati, ma ormai la fritatta è fatta e non ho voglia di impegolarmi in una lite col venditore per frami rimborsare ...
tra l'altro la vorrei usare con Win7 Ice, per cui credo sia inutile eccedere in fisime sulla perfezione del diritto... mi basta che mia madre abbia una copia funzionante,sicura e autoaggiornante di windows e che non le venga bloccata da MS(o che possa eventualmente farla sbloccare/ripristinare da MS senza impazzire...)
quindi potreste darmi qualche dritta/chiarimento pratico su come funzionano queste licenze MSDN?
grazie