Eress
04-01-2015, 07:54
Come creare un’unità di installazione avviabile OS X 10.9 Mavericks - OS X 10.10 Yosemite
http://i.imgur.com/lKyXb6I.png http://i.imgur.com/jL69aM9.png
Importante
Mavericks e Yosemite sono Sistemi Operativi della Apple™ e sono GRATUITI.
Attenzione: la seguente guida è valida per Mavericks/Yosemite solo nella prima parte, Opzione 1.
Da Opzione 2 in poi è valida solo ed esclusivamente per Yosemite. Quindi nella prima parte della guida userò indifferentemente i nomi di Mavericks/Yosemite, essendo la procedura valida per entrambi gli OS X.
Opzione 1: Utilizzare createinstallmedia
Questa è certamente la procedura più rapida e semplice da seguire ed è quella che consiglio. A partire da Mavericks, nascosto all'interno dell’app di installazione di OS X c’è un eseguibile Unix chiamato createinstallmedia, fornito da Apple appositamente per creare un disco di installazione di avvio. Per fare ciò dovremo usare il Terminale, createinstallmedia è uno strumento piuttosto semplice da usare. Questo strumento createinstallmedia funziona solo con Lion, Mountain Lion, Mavericks o Yosemite, non si può creare un'unità di installazione in questo modo con Snow Leopard e precedenti. Per creare quindi l’unità di installazione di Mavericks o Yosemite andremo ad eseguire la seguente procedura:
Creare Unità di installazione auto avviabile con createinstallmedia da Terminale
Ecco i passaggi necessari:
1. Collegare al Mac una pendrive da 8/16 GB formattata con Utility disco in HFS+/Mac OS esteso (journaled) e rinominare il disco Senza titolo. (Il comando da Terminale usato qui presume che l'unità abbia questo nome). Inoltre assicurarsi che il programma di installazione di Mavericks/Yosemite, chiamato Installazione OS X Mavercicks.app o Yosemite.app, sia nella posizione di default nella cartella Applicazioni (/Applicazioni). Questo significa che se si fosse spostato prima di installare Yosemite, è necessario riposizionarlo in Applicazioni prima di procedere con l'installazione.
2. Avviare il Terminale (situato in /Applicazioni/Utility).
3. Copiare e incollare questo comando nel Terminale e premere ⏎
sudo /Applications/Install\ OS\ X\ Yosemite.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/Untitled --applicationpath /Applications/Install\ OS\ X\ Yosemite.app --nointeraction
4. Attenzione: questo passaggio cancellerà il disco o la partizione di destinazione.
5. Digitare la password dell'account amministratore quando richiesto, quindi premere ⏎
6. Nella finestra del Terminale viene visualizzato lo stato di avanzamento del processo, visualizzando una rappresentazione testuale di una barra di avanzamento: Cancellazione Disco: 0% ... 10 per cento ... 20 per cento ... e così via. Aspettate di vedere la copia del testo completo, che potrebbe richiedere fino a 10/20 minuti, a seconda di quanto sia veloce il vostro Mac. Ora avete un’unità auto avviabile di Yosemite. Volendo è possibile rinominare l'unità dal suo nome di default; Installazione OS X Yosemite.
http://i.imgur.com/jGdYhDfl.jpg
Come visto la procedura è molto semplice e veloce.
*********************************************************************
Opzione 2:
Questa procedura è un po’ più complicata e si fa usando Utility Disco.
Utility Disco è un’applicazione molto pratica e potente che viene fornita con OS X, si trova in /Applicazioni/Utility. Ecco i passaggi del suo utilizzo per creare il disco di installazione. La procedura per Yosemite è un po più complessa di quanto non lo fosse per Mavericks (che a sua volta era un po' più complicato che in Mountain Lion e Lion).
http://i.imgur.com/XXkZG2fl.png
Click destro del mouse (o Ctrl + clic) su Yosemite.app per visualizzarne il contenuto.
1. Una volta scaricato Yosemite, cercate il programma di installazione sul vostro Mac. Il nome è Installazione OS X Yosemite.app e dovrebbe essere nella cartella Applicazioni
(/Applicazioni).
2. Fare clic (o Ctrl + clic) sul programma d’installazione e scegliere Mostra contenuto pacchetto dal menu contestuale.
3. Nella cartella che appare, Contenuti aperti, quindi aprire Shared Support; vedrete un file immagine del disco chiamato InstallESD.dmg.
4. Fare doppio clic InstallESD.dmg nel Finder per montare il volume. Quel volume viene visualizzato nel Finder come OS X Install ESD; aprirlo per visualizzarne il contenuto.
5. C’è bisogno di lavorare con diversi file nascosti nel Finder, ed è necessario renderli visibili. Aprire l'applicazione Terminale (in /Applicazioni/Utility), quindi digitare (o copiare/incollare) il seguente comando e premere ⏎
defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles 1 && killall Finder
Questo imposta il Finder a mostrare i file nascosti - In seguito tali file andranno ri-nascosti
Oppure si può usare questo script per mostrare/nascondere i file nascosti del Finder
Segnalato dell'utente pulsar68
Show All Hidden Files (https://www.dropbox.com/s/iqjzpqv5ymlajzx/Show%20All%20Hidden%20Files.zip?dl=0)
6. Avviare Utility Disco (in /Applicazioni/Utility) e quindi trascinare BaseSystem.dmg (in volume OS X Install ESD) nella sidebar a sinistra di Utility Disco.
7. Selezionare BaseSystem.dmg nella sidebar di Utility Disco, quindi fare clic sul pulsante Ripristina nella parte superiore della finestra.
8. Trascinare l'icona BaseSystem.dmg nel campo Sorgente a destra (se non è già presente).
9. Collegare al Mac il disco rigido o l'unità flash formattati correttamente in HFS+/Mac OS esteso (journaled), che si desidera utilizzare come unità auto avviabile di Yosemite.
10. In Utility Disco trovate questa unità di destinazione nella barra laterale sinistra. Si possono vedere un paio di partizioni sotto l'unità: una denominata EFI e un'altra con il nome che si vede per l'unità nel Finder. Trascinare quest'ultima, quella con l'unità nome nel campo Destinazione a destra. (Se l'unità di destinazione ha partizioni, basta trascinare la partizione che si desidera utilizzare come il volume di installazione di avvio).
11. Attenzione: questo passaggio cancellerà il disco/partizione di destinazione. Fare clic su Ripristina e quindi fare clic su Cancella nella finestra di dialogo che appare; Se richiesto, inserire un nome utente e password a livello amministratore.
12. Attendere che la procedura di ripristino finisca, il che dovrebbe prendere solo pochi minuti.
13. Aprire la destinazione dell'unità, quella che si sta utilizzando per l'unità di installazione di avvio, che è stata rinominata OS X Sistema di base (OS X Base System). All'interno di quell'unità, aprire la cartella di sistema e quindi aprire la cartella di installazione. Vedrete un alias chiamato Packages. Eliminare questo alias.
14. Aprire il volume OS X Install ESD montato, vedrete una cartella denominata Packages. Trascinare la cartella nella cartella di installazione sul disco di destinazione. (Si sta sostituendo l'alias Packages eliminato con questa cartella Packages) La cartella è di circa 4.6GB, quindi la copia richiederà un po' di tempo, soprattutto se si sta copiando su una pen drive.
15. Anche nel volume OS X ESD montato, troverete dei file denominati BaseSystem.chunklist e BaseSystem.dmg. Copiare questi file nella root (livello più alto) della vostra unità di installazione (OS X Base System, non nella cartella di Sistema o Installazione)
16. Espellere il volume OS X Install ESD.
17. Per rendere di nuovo invisibili i file nel Finder, aprire il Terminale e digitare (o copiare e incollare) il seguente comando e premere ⏎
defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles 0 && killall Finder
Ora avete un’istallazione auto avviabile di Yosemite. Se si desidera, è possibile rinominare l'unità da OS X sistema di base in qualcosa di più descrittivo, come Yosemite Installer.
http://i.imgur.com/LV1b63Sl.png
*********************************************************************
Avvio dall'unità d'installazione
Con qualsiasi delle due procedure usate sopra, è ora possibile avviare qualsiasi Mac Yosemite compatibile dall'unità risultante: basta collegare l'unità al Mac, se il Mac è già avviato in OS X e semplicemente scegliere l'unità di installazione nel pannello Disco di Avvio delle Preferenze di Sistema o se il Mac è spento, tenere premuto il tasto ⌥ all'avvio e scegliere l'unità di installazione quando appare lo Startup Manager di OS X.

Quando il Mac viene avviato dall'unità d'installazione si può installare il sistema operativo, ma è anche possibile utilizzare qualsiasi strumento di ripristino e riparazione speciale contenuto nell’unità di installazione. A seconda di com'è stata creata l'unità di installazione, quando si avvia da tale unità, si possono disporre delle stesse OS X Utilities della schermata di OS X Recovery (modalità di ripristino). Tuttavia, a differenza della modalità di ripristino, questa unità di avvio include naturalmente l'intera installazione.
http://i.imgur.com/GB44dlUl.png
http://i.imgur.com/lKyXb6I.png http://i.imgur.com/jL69aM9.png
Importante
Mavericks e Yosemite sono Sistemi Operativi della Apple™ e sono GRATUITI.
Attenzione: la seguente guida è valida per Mavericks/Yosemite solo nella prima parte, Opzione 1.
Da Opzione 2 in poi è valida solo ed esclusivamente per Yosemite. Quindi nella prima parte della guida userò indifferentemente i nomi di Mavericks/Yosemite, essendo la procedura valida per entrambi gli OS X.
Opzione 1: Utilizzare createinstallmedia
Questa è certamente la procedura più rapida e semplice da seguire ed è quella che consiglio. A partire da Mavericks, nascosto all'interno dell’app di installazione di OS X c’è un eseguibile Unix chiamato createinstallmedia, fornito da Apple appositamente per creare un disco di installazione di avvio. Per fare ciò dovremo usare il Terminale, createinstallmedia è uno strumento piuttosto semplice da usare. Questo strumento createinstallmedia funziona solo con Lion, Mountain Lion, Mavericks o Yosemite, non si può creare un'unità di installazione in questo modo con Snow Leopard e precedenti. Per creare quindi l’unità di installazione di Mavericks o Yosemite andremo ad eseguire la seguente procedura:
Creare Unità di installazione auto avviabile con createinstallmedia da Terminale
Ecco i passaggi necessari:
1. Collegare al Mac una pendrive da 8/16 GB formattata con Utility disco in HFS+/Mac OS esteso (journaled) e rinominare il disco Senza titolo. (Il comando da Terminale usato qui presume che l'unità abbia questo nome). Inoltre assicurarsi che il programma di installazione di Mavericks/Yosemite, chiamato Installazione OS X Mavercicks.app o Yosemite.app, sia nella posizione di default nella cartella Applicazioni (/Applicazioni). Questo significa che se si fosse spostato prima di installare Yosemite, è necessario riposizionarlo in Applicazioni prima di procedere con l'installazione.
2. Avviare il Terminale (situato in /Applicazioni/Utility).
3. Copiare e incollare questo comando nel Terminale e premere ⏎
sudo /Applications/Install\ OS\ X\ Yosemite.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/Untitled --applicationpath /Applications/Install\ OS\ X\ Yosemite.app --nointeraction
4. Attenzione: questo passaggio cancellerà il disco o la partizione di destinazione.
5. Digitare la password dell'account amministratore quando richiesto, quindi premere ⏎
6. Nella finestra del Terminale viene visualizzato lo stato di avanzamento del processo, visualizzando una rappresentazione testuale di una barra di avanzamento: Cancellazione Disco: 0% ... 10 per cento ... 20 per cento ... e così via. Aspettate di vedere la copia del testo completo, che potrebbe richiedere fino a 10/20 minuti, a seconda di quanto sia veloce il vostro Mac. Ora avete un’unità auto avviabile di Yosemite. Volendo è possibile rinominare l'unità dal suo nome di default; Installazione OS X Yosemite.
http://i.imgur.com/jGdYhDfl.jpg
Come visto la procedura è molto semplice e veloce.
*********************************************************************
Opzione 2:
Questa procedura è un po’ più complicata e si fa usando Utility Disco.
Utility Disco è un’applicazione molto pratica e potente che viene fornita con OS X, si trova in /Applicazioni/Utility. Ecco i passaggi del suo utilizzo per creare il disco di installazione. La procedura per Yosemite è un po più complessa di quanto non lo fosse per Mavericks (che a sua volta era un po' più complicato che in Mountain Lion e Lion).
http://i.imgur.com/XXkZG2fl.png
Click destro del mouse (o Ctrl + clic) su Yosemite.app per visualizzarne il contenuto.
1. Una volta scaricato Yosemite, cercate il programma di installazione sul vostro Mac. Il nome è Installazione OS X Yosemite.app e dovrebbe essere nella cartella Applicazioni
(/Applicazioni).
2. Fare clic (o Ctrl + clic) sul programma d’installazione e scegliere Mostra contenuto pacchetto dal menu contestuale.
3. Nella cartella che appare, Contenuti aperti, quindi aprire Shared Support; vedrete un file immagine del disco chiamato InstallESD.dmg.
4. Fare doppio clic InstallESD.dmg nel Finder per montare il volume. Quel volume viene visualizzato nel Finder come OS X Install ESD; aprirlo per visualizzarne il contenuto.
5. C’è bisogno di lavorare con diversi file nascosti nel Finder, ed è necessario renderli visibili. Aprire l'applicazione Terminale (in /Applicazioni/Utility), quindi digitare (o copiare/incollare) il seguente comando e premere ⏎
defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles 1 && killall Finder
Questo imposta il Finder a mostrare i file nascosti - In seguito tali file andranno ri-nascosti
Oppure si può usare questo script per mostrare/nascondere i file nascosti del Finder
Segnalato dell'utente pulsar68
Show All Hidden Files (https://www.dropbox.com/s/iqjzpqv5ymlajzx/Show%20All%20Hidden%20Files.zip?dl=0)
6. Avviare Utility Disco (in /Applicazioni/Utility) e quindi trascinare BaseSystem.dmg (in volume OS X Install ESD) nella sidebar a sinistra di Utility Disco.
7. Selezionare BaseSystem.dmg nella sidebar di Utility Disco, quindi fare clic sul pulsante Ripristina nella parte superiore della finestra.
8. Trascinare l'icona BaseSystem.dmg nel campo Sorgente a destra (se non è già presente).
9. Collegare al Mac il disco rigido o l'unità flash formattati correttamente in HFS+/Mac OS esteso (journaled), che si desidera utilizzare come unità auto avviabile di Yosemite.
10. In Utility Disco trovate questa unità di destinazione nella barra laterale sinistra. Si possono vedere un paio di partizioni sotto l'unità: una denominata EFI e un'altra con il nome che si vede per l'unità nel Finder. Trascinare quest'ultima, quella con l'unità nome nel campo Destinazione a destra. (Se l'unità di destinazione ha partizioni, basta trascinare la partizione che si desidera utilizzare come il volume di installazione di avvio).
11. Attenzione: questo passaggio cancellerà il disco/partizione di destinazione. Fare clic su Ripristina e quindi fare clic su Cancella nella finestra di dialogo che appare; Se richiesto, inserire un nome utente e password a livello amministratore.
12. Attendere che la procedura di ripristino finisca, il che dovrebbe prendere solo pochi minuti.
13. Aprire la destinazione dell'unità, quella che si sta utilizzando per l'unità di installazione di avvio, che è stata rinominata OS X Sistema di base (OS X Base System). All'interno di quell'unità, aprire la cartella di sistema e quindi aprire la cartella di installazione. Vedrete un alias chiamato Packages. Eliminare questo alias.
14. Aprire il volume OS X Install ESD montato, vedrete una cartella denominata Packages. Trascinare la cartella nella cartella di installazione sul disco di destinazione. (Si sta sostituendo l'alias Packages eliminato con questa cartella Packages) La cartella è di circa 4.6GB, quindi la copia richiederà un po' di tempo, soprattutto se si sta copiando su una pen drive.
15. Anche nel volume OS X ESD montato, troverete dei file denominati BaseSystem.chunklist e BaseSystem.dmg. Copiare questi file nella root (livello più alto) della vostra unità di installazione (OS X Base System, non nella cartella di Sistema o Installazione)
16. Espellere il volume OS X Install ESD.
17. Per rendere di nuovo invisibili i file nel Finder, aprire il Terminale e digitare (o copiare e incollare) il seguente comando e premere ⏎
defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles 0 && killall Finder
Ora avete un’istallazione auto avviabile di Yosemite. Se si desidera, è possibile rinominare l'unità da OS X sistema di base in qualcosa di più descrittivo, come Yosemite Installer.
http://i.imgur.com/LV1b63Sl.png
*********************************************************************
Avvio dall'unità d'installazione
Con qualsiasi delle due procedure usate sopra, è ora possibile avviare qualsiasi Mac Yosemite compatibile dall'unità risultante: basta collegare l'unità al Mac, se il Mac è già avviato in OS X e semplicemente scegliere l'unità di installazione nel pannello Disco di Avvio delle Preferenze di Sistema o se il Mac è spento, tenere premuto il tasto ⌥ all'avvio e scegliere l'unità di installazione quando appare lo Startup Manager di OS X.

Quando il Mac viene avviato dall'unità d'installazione si può installare il sistema operativo, ma è anche possibile utilizzare qualsiasi strumento di ripristino e riparazione speciale contenuto nell’unità di installazione. A seconda di com'è stata creata l'unità di installazione, quando si avvia da tale unità, si possono disporre delle stesse OS X Utilities della schermata di OS X Recovery (modalità di ripristino). Tuttavia, a differenza della modalità di ripristino, questa unità di avvio include naturalmente l'intera installazione.
http://i.imgur.com/GB44dlUl.png