PDA

View Full Version : [GUIDA]N56VZ Riscrittura BIOS con programmatore ISP CH341A (NO POST, NO LOGO)


davidead
04-01-2015, 00:45
Hey ragazzi!
Sono lieto di annunciarvi che ho trovato il modo di far ripartire il notebook e ripristinare quasi tutte le sue funzionalità; infatti adesso non riesco a modificare il bios senza che si corrompa di nuovo, ma almeno ho di nuovo un notebook funzionante.
La riparazione è semplice (seguendo questa guida) e richiede una basilare conoscenza hardware/software del computer e dimestichezza con il saldatore per collegare dei cavi (non sul notebook!!)

Piccola introduzione:
Mesi fa ho deciso di cambiare l'ordine di avvio dei miei 2 hard disk nel mio Asus n56vz con 16gb di ram.
Dopo aver salvato le impostazioni riavvio il notebook, tuttavia il notebook non dà segni di vita.
Già era successo una volta (più di tre mesi prima), ma non avevo capito che la colpa era di questa azione (è una vergogna che lo sia); all'epoca lo mandai in garanzia. Sull'etichetta di riparazione al ritorno c'era scritto "scheda madre sostituita".
Tuttavia questa volta la garanzia era scaduta (da una settimana!) e al centro assistenza convenzionato asus a Napoli(Italia) mi hanno chiesto 300 euro per la sostituzione. Su un noto sito di export cinese (alibaba), costa solo 150 euro. Ho lasciato il notebook al centro assistenza un mese per vedere se riuscivano ha ripristinare il notebook senza sostituire la scheda madre, ma non ci sono riusciti (!?). Così ho ritirato il notebook e ho fatto una ricerca in internet. Sono capitato su questo topic molto interessante,
http://forums.mydigitallife.info/threads/44032-Recover-(or-Mod-)-Asus-NV56VZ-UEFI-BIOS/page3
dove tuttavia non si spiega la procedura completa, in quanto spiega che bisogna riprogrammare il bios con un programmatore ISP ma non spiega come riprogrammare il chip, ovvero quale linee di codice eliminare o inserire. Io non sono un programmatore e non ci sarei mai riuscito. Tuttavia mi viene in mente che quello che mi serve è una copia del bios funzionante, che non posso prendere dal sito asus perchè rilascia solo aggiornamenti, senza rilasciare il bios completo, poi copiarlo direttamente nel chip corrotto riscrivendolo!
Ecco perchè scrivo questo post, soprattutto per condividere questi file che non sono reperibili da nessuna parte!
Infatti ho dovuto comprare un altro chip bios funzionante da cui copiare il bios non corrotto ma completo.
Non sapevo se avrebbe funzionato, ma il programmatore ISP, la clip da mettere sopra il chip e il bios funzionante mi sono costati solo 28 euro (escludendo il costo del saldatore, dello stagno e della pasta saldante)
In ogni caso avrei potuto provare a sostituire il chip bios funzionante direttamente sulla scheda madre, procedura indubbiamente più delicata e pericolosa.
Che posso dire di più? Ha funzionato e sto scrivendo dal mio notebook ;)






Iniziamo:



Nel link indicato nell'introduzione
http://forums.mydigitallife.info/threads/44032-Recover-(or-Mod-)-Asus-NV56VZ-UEFI-BIOS/page3
si trovano le informazioni su cosa acquistare per la procedura, che per comodità vi indico qui sotto:
-SO8 test clip
-CH341A EEPROM programmatore usb (invece del citato EN25T80, che non ho trovato)


SMONTARE IL NOTEBOOK

Mi sono aiutato con questo video su youtube. Usate guanti in lattice, rimuovete la batteria e i banchi ram. Lo smontaggio è semplice e bisogna fare attenzione ai due cavetti all'interno e a quelli della scheda
wi-fi/bluetooth.
https://www.youtube.com/watch?v=VC_GLPNtn2I
Per la fase finale condivido questa foto che è molto comoda per non dimenticare nessun connettore scollegato.
In giallo i connettori, in rosso le viti.


http://i.imgur.com/DPrRxZ8.jpg


Rimuovete la scheda madre/ impianto di raffreddamento e capovolgetela, in modo da avere in vista il chip bios

http://i.imgur.com/UQpubh4.jpg

Questo è il bios che andremo a collegare successivamente

http://i.imgur.com/GF4vtJL.jpg


SALDARE I COLLEGAMENTI
Io ho comprato una clip senza collegamenti come questa

http://i.imgur.com/gp2yJ8w.jpg

così per i collegamenti ho usato dei fili che ho saldato ad una serie di pin in bundle con il programmatore, facendo attenzione che ogni pin corrispondesse a quello sulla clip e quindi sul chip bios.
http://i.imgur.com/SRiJZXe.jpg

Poi li ho isolati facendo passare tra un pin e l'altro del nastro isolante.
http://i.imgur.com/CGWDDi3.jpg






DRIVER
Io ho inserito il programmatore ISP nella porta usb in windows 7, i driver si sono installati automaticamente. In caso contrario si possono tradurre le istruzioni in cinese con google traduttore.
Qui di seguito fornisco tutto il software necessario. In ogni caso avremo bisogno solo del file CH341A.exe, che è il software del programmatore.

http://i.imgur.com/DTWaQIN.jpg

Per capire se i driver sono correttamente installati in basso a destra c'è in indicatore di stato.
http://i.imgur.com/GRDqlXi.jpg





In russo ho trovato un video che ne illustra il funzionamento
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=zcBp13ofXwU)



PROGRAMMARE



Prima di tutto si collega la clip al chip bios funzionante.
Bisogna fare attenzione al verso del bios,che ha un piccolo pallino che ne indica il verso.

http://i.imgur.com/1hYdm59.jpg

In base al verso del chip bisogna inserire correttamente i pin che abbiamo saldato sulla clip nella griglia del programmatore. Per capire questo, accanto alla griglia, c'è una piccola illustrazione con sopra scritto 24xx e 25xx, due rettangoli con una mezzaluna e un pallino, che indicano il verso del chip. A noi interessa 25xx e collegheremo i pin come se stessimo collegando il chip direttamente sulla griglia.

http://i.imgur.com/X3PCzEf.jpg
http://i.imgur.com/G24QT1n.jpg

Apriamo il programma
http://i.imgur.com/GRDqlXi.jpg

Per verificare il corretto collegamento del chip possiamo premere il pulsante detect e come risposta dovremmo avere il completamento del campo "name" con "W25Q64BV"

In questo caso possiamo procedere con la lettura del chip con il pulsante "read" e salvarlo con il pulsante "save"

Fatto questo ora colleghiamo la clip sul chip della scheda madre facendo ancora più attenzione in quanto la clip tende a scivolare via.
http://i.imgur.com/X3PCzEf.jpg


Premiamo nuovamente il pulsante di verifica "detect" e in caso di risposta corretta premiamo di nuovo "read" e "save" creando una copia di backup con il bios corrotto!



Ora cancelliamo tutto il contenuto premendo "erase" e verifichiamo l'operazione con "blank" e "read" che dovrà restituire una serie di zeri 000

Ora con "open" carichiamo il bios corretto e premiamo "program" e "verify"



Fatto!!
Scolleghiamo e riassembliamo il notebook per verificare vedere il corretto funzionamento del notebook.
Prima di accendersi il notebook si riavvia una volta e poi la riaccensione tarda "SEMPRE" di qualche secondo prima della schermata di POST.
Quindi abbiate pazienza e aspettate la schermata di POST.
Ripeto, non sono riuscito a cambiare le impostazione di default del bios senza corrompere di nuovo le informazioni nel chip, quindi ho dovuto rifare ogni volta la procedura manuale di riscrittura oggetto di questa guida.
Inoltre l'accensione del notebook è leggermente più lenta per questi 5-10 secondi di schermo nero prima della schermata di post.

Spero che questa guida vi sia stata utile, ricordate che il file bios vale solo per N56vz.


UPDATE:
Sono anni ormai che non ho avuto bisogno di riscrivere il bios, nè di cambiare qualche impostazione al suo interno(con un uso normale del notebook). Sono anni che aspetto quei 5-6 secondi di nero completo prima della schermata di post. Sono anni che uso ancora il mio fidato n56vz e non ho avuto bisogno di comprarne uno nuovo ;) (anche se ad un certo punto si è aperto a metà e lo tengo insieme con il nastro telato ahah, eppure con il nastro telato è più integro e solido di prima)


Visto che non riesco a caricare questo zip come allegato lo condivido sottoforma di link
LINK BIOS e PROGRAMMATORE ISP
https://drive.google.com/file/d/0BwZfTTfaeIlwY0tIS3V2dEJDM1E/view?usp=sharing


LINK delle foto della guida che imageshack ha deciso di nascondere
https://drive.google.com/file/d/0BwZfTTfaeIlwNTY2VVU0RERKWkE/view?usp=sharing

the_best_hacker
13-09-2015, 10:49
Vorrei apportare a questa guida anche il mio contributo e le mie scoperte.
Vorrei precisare che posseggo l'Asus n56vz di prima generazione (GT650 e i7-3610qm), ho scoperto che le serie successive montano delle revisioni di motherboard diverse che presumibilmente vanno a fixare le morti spontanee, quelle dovute cioè al settaggio relativo all'ordine di boot.


Se a qualcuno dovesse capitare di ritrovarsi in una situazione in cui il portatile si accende (le ventole partono e l'indicatore dell'hdd lampeggia) ma non mostra nulla sullo schermo (NO POST) può provare questo metodo prima di smontare tutto e procedere col programmatore.

Basta inserire una pendrive formattata in FAT16 (e rigorosamente con schema MBR) all'interno della quale va inserito il bios scaricato dal sito asus (e rinominato opportunamente) e premere una combinazione di tasti per avviare una sorta di utility che procede al reflash.

Combinazioni di tasti (per N56VZ): CTRL + HOME
(Per HOME intendo il tasto che si trova tra CANC e PAG su)

Nome del bios (per N56VZ): Questo con esattezza non lo so dire, io ho usato questi:

http://s30.postimg.org/tmczeaech/Schermata_2015_09_13_alle_11_42_21.png


Immagine dell'utility


http://s16.postimg.org/uqzgnzr85/20150910_174931.jpg

Vattini
16-09-2015, 16:32
Ciao sto cercando di ripristinare anche io il mio N56VZ, con il bus pirate ma avendo il Bios file che e' di 6MB non riesco a scriverlo sul chip poiche la sua dimensione reale e' di 8MB.
Potreste lincarmi un vostro bios full size da 8MB?
Grazie per l'aiuto.
Ho salvato il File ma non so per quale ragione windows 8 mi ha spiallato tutto l'HD

the_best_hacker
17-09-2015, 14:18
Ciao sto cercando di ripristinare anche io il mio N56VZ, con il bus pirate ma avendo il Bios file che e' di 6MB non riesco a scriverlo sul chip poiche la sua dimensione reale e' di 8MB.
Potreste lincarmi un vostro bios full size da 8MB?
Grazie per l'aiuto.
Ho salvato il File ma non so per quale ragione windows 8 mi ha spiallato tutto l'HD
Puoi provare a scaricare l'archivio allegato al primo post. Dentro oltre ai driver per il programmatore trovi 2 dump.
Se poi ne volessi altri, io ne ho trovati un paio su un sito russo di esperti. Nel caso chiedi e li uppo.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

davidead
19-09-2015, 01:00
Ciao, è bello vedere che il mio post è d'aiuto. Purtroppo già provai quella procedura ma non ci fu niente da fare per me.

Le immagini di backup del bios sono nella cartella condivisa alla fine del post e sono ovviamente di libero accesso!!!

Pace

Vattini
19-09-2015, 07:16
Ciao grazie, sono riuscito a ripristinare N56VZ grazie ad un'utente di nome coderush che e' riuscito tramite il bios corrotto da 8MB a ripararlo via UEFItool.
Mi daresti il link del sito russo che me lo guardo un'attimo.
Rispondo the_best_hacker:
MI sembra di aver letto che il metodo che tu hai applicato ed anche io l'ho fatto inserendo fat 32 pennetta da 2Gb funge solo perche' vi e' un'altro chip dove risiede la versione base del firmware.Formattando completamente il chip non riesci ad usarlo.infatti se tu inserisci il firmware 217 e provi a ripristinarlo CTRL+HOME ti ritrovi sempre il vecchio Firmware.
Qualcuno di voi ha mai usato UEFItool

the_best_hacker
19-09-2015, 13:13
ll metodo della chiavetta funziona solo quando il portatile riesce ad accendersi ed a leggere le periferiche, ergo deve essere corrotta una minima parte della regione e non la parte del fw EC o MEI. (che per altro sono scrivibili da windows tramite fkt)

Per caso il bios che ti ha ricostruito presenta il problema dei 5 secondi prima del POST?
Sto cercando di lavorare a sta cosa. Ho pensato che ci sia qualcosa che lo fa avviare in modalita Fallback, e so per certo che il FastBoot o QuietBoot viene disabilitato in questo caso.
Bisogna capire se si puo risolvere il problema che lo fa avviare in fallback mode oppure fare un custom bios che forza anche in fallback mode il Fastboot.

Qualcuno è interessato ad aiutarmi?


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Vattini
19-09-2015, 17:40
Scusa non capisco,5 secondi prima del POST?

the_best_hacker
19-09-2015, 18:53
Scusa non capisco,5 secondi prima del POST?
Come è scritto anche nel primo post, dopo che flashi un bios col programmatore succede che il portatile si accende meno rapidamente. Se prima istantaneamente compariva il logo Asus ora prima che compare ci mette un 5-10 secondi

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Vattini
19-09-2015, 19:46
Scusa ma non ho notato nessun ritardo

the_best_hacker
24-09-2015, 11:03
Come è scritto anche nel primo post, dopo che flashi un bios col programmatore succede che il portatile si accende meno rapidamente. Se prima istantaneamente compariva il logo Asus ora prima che compare ci mette un 5-10 secondi

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Ok, ho risolto anche questo piccolo mistero. E' un problema relativo all'immagine del bios che si flasha. Non so perchè, ma usando lettura1 o lettura2 che si trovano nei download del primo post mi ritrovavo con un boot lentissimo. Ho invece flashato un bios trovato su un sito russo specializzato ed ho risolto questa lentezza.

Ora il problema è che ho perso il Serial Number, che è stato giustamente resettato.
E' andata a finire che si risolve una cosa rompendone un'altra.

EDIT: Seriale ripristinato tramite HexEdit. La regione del DMI risulta essere read-only ai vai tool, perciò ho dovuto flashare di nuovo il bios intero.


PS: Avendo ricevuto il programmatore mi sono avventurato anche a moddare il bios. Francamente si rivela utile poter settare per bene il numero di core attivi o disabilitare il turboboost direttamente da lì, per non parlare delle ram

pgtcobra
14-10-2015, 14:19
Ok, ho risolto anche questo piccolo mistero. E' un problema relativo all'immagine del bios che si flasha. Non so perchè, ma usando lettura1 o lettura2 che si trovano nei download del primo post mi ritrovavo con un boot lentissimo. Ho invece flashato un bios trovato su un sito russo specializzato ed ho risolto questa lentezza.


Ciao!
Ho riprogrammato mio bios con la procedura di cui sopra e vorrei la nuova versione che corregge la velocità iniziale.
Grazie in anticipo

eternal346
06-12-2015, 14:04
Vorrei apportare a questa guida anche il mio contributo e le mie scoperte.
Vorrei precisare che posseggo l'Asus n56vz di prima generazione (GT650 e i7-3610qm), ho scoperto che le serie successive montano delle revisioni di motherboard diverse che presumibilmente vanno a fixare le morti spontanee, quelle dovute cioè al settaggio relativo all'ordine di boot.


Se a qualcuno dovesse capitare di ritrovarsi in una situazione in cui il portatile si accende (le ventole partono e l'indicatore dell'hdd lampeggia) ma non mostra nulla sullo schermo (NO POST) può provare questo metodo prima di smontare tutto e procedere col programmatore.

Basta inserire una pendrive formattata in FAT16 (e rigorosamente con schema MBR) all'interno della quale va inserito il bios scaricato dal sito asus (e rinominato opportunamente) e premere una combinazione di tasti per avviare una sorta di utility che procede al reflash.

Combinazioni di tasti (per N56VZ): CTRL + HOME
(Per HOME intendo il tasto che si trova tra CANC e PAG su)

Nome del bios (per N56VZ): Questo con esattezza non lo so dire, io ho usato questi:

http://s30.postimg.org/tmczeaech/Schermata_2015_09_13_alle_11_42_21.png


Immagine dell'utility


http://s16.postimg.org/uqzgnzr85/20150910_174931.jpg


the_best_hacker grazie,con questo metodo ho recuperato il mio n56vm senza smontare nulla!

the_best_hacker
06-12-2015, 14:20
the_best_hacker grazie,con questo metodo ho recuperato il mio n56vm senza smontare nulla!
Di nulla :D



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

mklucc
14-12-2015, 19:32
Ragazzi qualcuno può aiutarmi?
A me la procedura CTRL + HOME non funziona e credo perchè anche io, come the_best_hacker, ho l'asus N56VZ con l'i7-3610qm e GT650...
mi chiedevo, visto che non credo di essere in grado di poter programmare, se faccio un reset del bios togliendo un'ipotetica batteria che neanche so dov'è?
Please, help me:muro: :mc: :muro:

the_best_hacker
14-12-2015, 19:40
Ragazzi qualcuno può aiutarmi?
A me la procedura CTRL + HOME non funziona e credo perchè anche io, come the_best_hacker, ho l'asus N56VZ con l'i7-3610qm e GT650...
mi chiedevo, visto che non credo di essere in grado di poter programmare, se faccio un reset del bios togliendo un'ipotetica batteria che neanche so dov'è?
Please, help me:muro: :mc: :muro:
Posso chiedere come si é corrotto il bios nel tuo caso?

Se ti può aiutare, una volta ho risolto semplicemente togliendo la batteria tampone (é un casino toglierla però : bisogna smontare tutto il case). Quella volta mi si era corrotto il bios dal nulla, avevo appena avviato Ubuntu quando si spense e non si riuscì ad accendere più..

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

mklucc
14-12-2015, 19:48
Posso chiedere come si é corrotto il bios nel tuo caso?

Se ti può aiutare, una volta ho risolto semplicemente togliendo la batteria tampone (é un casino toglierla però : bisogna smontare tutto il case). Quella volta mi si era corrotto il bios dal nulla, avevo appena avviato Ubuntu quando si spense e non si riuscì ad accendere più..

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Ho comprato l'icy box per mettere l'hard disk di fabbrica nel vano del lettore ottico ed un nuovo ssd nel vano hard disk... appena ho cambiato l'ordine di boot dei 2 hard disk addio!!!
A smontare il case non è un problema, solo che non so dov'è la batteria tampone? Su google immagini non trovo niente a riguardo...

mklucc
14-12-2015, 19:54
non sarà mica questa?
http://g02.s.alicdn.com/kf/HTB1eunqHVXXXXcIXpXXq6xXFXXXZ/Laptop-motherboard-for-Asus-N56VZ-N56VZ-system.jpg

mklucc
14-12-2015, 22:39
bella fregatura... ho appena smontato, tolto la batteria tampone e rimontato il notebook... niente da fare! :-(
A sto punto se io comprassi una nuova scheda madre, devo aspettarmi lo stesso scherzetto appena rimetto il nuovo hdd e quell'aggeggio da mettere nel vano dvd?
Quali precauzioni dovrei mettere in atto nel tal caso?

P.S. maledetta ASUS... questo è un vero e proprio bug a cui loro avrebbero dovuto prestare attenzione...

the_best_hacker
15-12-2015, 12:57
bella fregatura... ho appena smontato, tolto la batteria tampone e rimontato il notebook... niente da fare! :-(
A sto punto se io comprassi una nuova scheda madre, devo aspettarmi lo stesso scherzetto appena rimetto il nuovo hdd e quell'aggeggio da mettere nel vano dvd?
Quali precauzioni dovrei mettere in atto nel tal caso?

P.S. maledetta ASUS... questo è un vero e proprio bug a cui loro avrebbero dovuto prestare attenzione...
Ne ho lette un sacco di queste vicende sui forum internazionali.
Secondo me fai meglio a comprarti il programmatore e via. Anche comprando la scheda nuova potrebbe recapitare, perciò meglio eliminare alla radice.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

mklucc
17-12-2015, 16:04
Ok, ho risolto anche questo piccolo mistero. E' un problema relativo all'immagine del bios che si flasha. Non so perchè, ma usando lettura1 o lettura2 che si trovano nei download del primo post mi ritrovavo con un boot lentissimo. Ho invece flashato un bios trovato su un sito russo specializzato ed ho risolto questa lentezza.

Ora il problema è che ho perso il Serial Number, che è stato giustamente resettato.
E' andata a finire che si risolve una cosa rompendone un'altra.

EDIT: Seriale ripristinato tramite HexEdit. La regione del DMI risulta essere read-only ai vai tool, perciò ho dovuto flashare di nuovo il bios intero.


PS: Avendo ricevuto il programmatore mi sono avventurato anche a moddare il bios. Francamente si rivela utile poter settare per bene il numero di core attivi o disabilitare il turboboost direttamente da lì, per non parlare delle ram

The_Best_Hacker potresti indicarmi la procedura corretta per ripristinare il seriale e, soprattutto, mandarmi questo nuovo bios moddato che non ha il ritardo dei 5/10 secondi?
Vorrei evitare con tutto il cuore di dover riaprire nuovamente il pc e riprogrammare per dei problemi che potrebbero essere risolti grazie alla vostra esperienza...
Grazie

the_best_hacker
17-12-2015, 20:24
The_Best_Hacker potresti indicarmi la procedura corretta per ripristinare il seriale e, soprattutto, mandarmi questo nuovo bios moddato che non ha il ritardo dei 5/10 secondi?
Vorrei evitare con tutto il cuore di dover riaprire nuovamente il pc e riprogrammare per dei problemi che potrebbero essere risolti grazie alla vostra esperienza...
Grazie
Per mettere il seriale devi usare un programma che serve a "modificare" il bios. Si chiama AMIBCB versione 4.53.
Ora come ora non posso mandare screenshot precisi perché ho solo Mac a casa. Comunque navigando nell'ultima scheda ci sono i dati per il serial Number, che é azzerato, basta che metti il tuo.

Mi spiace di non poter aiutare di più

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

mklucc
17-12-2015, 23:21
Per mettere il seriale devi usare un programma che serve a "modificare" il bios. Si chiama AMIBCB versione 4.53.
Ora come ora non posso mandare screenshot precisi perché ho solo Mac a casa. Comunque navigando nell'ultima scheda ci sono i dati per il serial Number, che é azzerato, basta che metti il tuo.

Mi spiace di non poter aiutare di più

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Grazie the_best_hacker... del bios moddato o che comunque non ti fa attendere i 5-10 secondi all'avvio che mi puoi dire? A parte i secondi di attesa, da quello che leggo è molto più stabile e credo mi aiuterebbe parecchio in futuro... spero tu possa aiutarmi!

the_best_hacker
18-12-2015, 08:01
Provo a cercarlo... il fatto é che ho perso l'hdd principale dove tenere Windows e le varie cose per il bios

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

mklucc
18-12-2015, 08:07
:-( :-( :-(

Fabriziobadux
18-12-2015, 13:02
Io ho avuto lo stesso vostro problema con l'N56VZ però l'ho portato a riprogrammare in assistenza. Hanno sbagliato e mi hanno messo il bios dell'N56VM, quindi la scheda video ora non viene riconosciuta. Avete idea di come potrei risolvere? ctrl+home potrebbe funzionare? Ho paura di riottenere un bel mattoncino

mklucc
19-12-2015, 09:05
Provo a cercarlo... il fatto é che ho perso l'hdd principale dove tenere Windows e le varie cose per il bios

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Se non riesci a trovarlo potresti almeno dirmi/indicarmi il sito russo specializzato? io sto impazzendo ma non riesco proprio a reperirlo...

A breve dovrò riprogrammare e ne ho davvero necessità...

the_best_hacker
19-12-2015, 14:04
Se non riesci a trovarlo potresti almeno dirmi/indicarmi il sito russo specializzato? io sto impazzendo ma non riesco proprio a reperirlo...

A breve dovrò riprogrammare e ne ho davvero necessità...

Niente da fare.. era nel vecchio hdd ed ora l'ho perso.
Io ai tempi ero stato un 2 giorni di fila a cercare in lungo e largo finché non ne ho trovati 3 versioni provenienti da un sito russo. Se scrivi su google "Asus n56vz bios dump 215" dovresti poterlo trovare.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

the_best_hacker
19-12-2015, 14:06
Io ho avuto lo stesso vostro problema con l'N56VZ però l'ho portato a riprogrammare in assistenza. Hanno sbagliato e mi hanno messo il bios dell'N56VM, quindi la scheda video ora non viene riconosciuta. Avete idea di come potrei risolvere? ctrl+home potrebbe funzionare? Ho paura di riottenere un bel mattoncino
Hanno fatto un lavoraccio. In ogni caso una prova potrebbe essere col programmatore. Però vai a perdere il serial number.
Avendo pagato l'assistenza la cosa più sensata sarebbe far risolvere a loro il problema

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Fabriziobadux
19-12-2015, 14:22
Hanno fatto un lavoraccio. In ogni caso una prova potrebbe essere col programmatore. Però vai a perdere il serial number.
Avendo pagato l'assistenza la cosa più sensata sarebbe far risolvere a loro il problema

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Il problema è che sono a casa per le vacanze, quindi se ne riparla fra quasi un mese. Ho provato a fare con easyflash e con winflash ma entrambi mi dicono che il bios corretto non va bene...
So che con Winflash si può superare il controllo sulla data (per fare un downgrade) ma non riesco a trovare documentazione per vedere se si può bypassare anche il controllo sul modello. La versione di easyflash invece non permette il crossflash, su qualche altro portatile sembra che funzioni. Non riesco a trovare nemmeno una versione di Aflash per il nostro modello.

edit: Niente, lo schermo ha deciso di diventare di una forte tonalità verde, immagino che mi abbiano collegato male il cavetto dello schermo, con monitor esterni funziona correttamente. A questo punto non tocco nulla e lo rimando al negozio, non voglio avere problemi. Nella mia ricerca comunque ho trovato un forum con metodi alternativi per flashare il bios. Magari possono essere informazioni utili.
In queste pagine (https://www.bios-mods.com/forum/Thread-ASUS-N56VZ-XTU-unlock-requested) ci sono diverse prove e il software FTK funziona e tra queste pagine qualcuno ha caricato il suo bios completo da 8 MB che qualcuno cercava in questo thread

mklucc
20-12-2015, 12:11
Niente da fare.. era nel vecchio hdd ed ora l'ho perso.
Io ai tempi ero stato un 2 giorni di fila a cercare in lungo e largo finché non ne ho trovati 3 versioni provenienti da un sito russo. Se scrivi su google "Asus n56vz bios dump 215" dovresti poterlo trovare.

Grazie mille, proverò così anche se sono giorni che ci provo ma niente da fare... vediamo con questa ricerca ;-)

mklucc
20-12-2015, 12:12
In queste pagine (https://www.bios-mods.com/forum/Thread-ASUS-N56VZ-XTU-unlock-requested) ci sono diverse prove e il software FTK funziona e tra queste pagine qualcuno ha caricato il suo bios completo da 8 MB che qualcuno cercava in questo thread

Grazie mille, ci spulcio immediatamente...

davidead
23-06-2016, 17:35
Ciao , google non fa più sacricare i miei file perchè dice che è un virus (ovviamente non è vero)
Provo a rifare l'upload, avvertitemi se non ve lo fa scaricare, ciao!

https://drive.google.com/file/d/0BwZfTTfaeIlwTXNnRHdJRm1FWlU/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0BwZfTTfaeIlwekhDVFJLX3VXVHM/view?usp=sharing

:sofico:

davidead
27-09-2016, 21:16
Ciao ragazzi, devo smontare il mio notebook perchè la ventola non gira più e il mio asus diventa rovente. Sono deciso a scariare e carcare il bios moddato dai russi che non fa aspettare 5 secondi prima della schermata di post...haaaa

davidead
28-09-2016, 01:12
Madonna ragazzi, per registrarsi a quei forum russi ci vuole una raccomandazione, non fanno scaricare niente altrimenti.
Ma dico io, che ci voleva a caricare il bios funzionante qui? Dico io,se hai trovato un post che ti ha aiutato, ricambia postando il file che ti funziona (meglio) qui, no?

davidead
28-09-2016, 18:31
Va bene ragazzi, semplicemente non ho trovato uno straccio di bios sul web e non riesco a registrarmi ai forum russi (non mi arrivano le email di verifica dell'account). Quindi a meno che qualcuno di buon animo mi passi il bios corretto o mi dica cosa modificare del mio bios, mi sa che mi tengo il mio caro lento notebook.

mklucc
28-09-2016, 21:30
io dopo aver messo il bios sulla eprom ho riflashato l'ultimo bios ufficiale... sembra funzionare tutto da allora...

Talon87
21-11-2016, 08:18
Salve ho un compaq che durante un aggiornamento del bios non ne ha più voluto sapere di ripartire mi da schermata nera, ho già provato con il crisis recovery disk tramite floppy disk esterno, mi sono imbattuto in questa guida e mi chiedo se può essere applicata anche al mio portatile se si come risco ad identificate qual'è il chip del bios, vicino alla batteria ci sono vari chip tutti uguali.

supersalam
12-09-2017, 21:13
E niente, ti scopro solo ora e ho il mio n56vz fermo da un anno, poverino. Però siccome può ancora dire la sua come notebook ho acquistato dalla Germania un nuovo bios già programmato per l'n56vz. Me lo farò saldare da un centro specializzato, confido di cavarmela con meno di 20€ in tutto compreso il bios.
Vi faccio sapere appena mi arriva tutto.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mklucc
13-09-2017, 09:00
E niente, ti scopro solo ora e ho il mio n56vz fermo da un anno, poverino. Però siccome può ancora dire la sua come notebook ho acquistato dalla Germania un nuovo bios già programmato per l'n56vz. Me lo farò saldare da un centro specializzato, confido di cavarmela con meno di 20€ in tutto compreso il bios.
Vi faccio sapere appena mi arriva tutto.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ciao Supersalam, ti spiace dirmi dove hai trovato il nuovo bios?

supersalam
15-09-2017, 19:00
ciao Supersalam, ti spiace dirmi dove hai trovato il nuovo bios?

Scusa per la risposta in ritardo.
Si può linkare ebay?
Bho vabbè questo è il tizio da cui l'ho preso.

Bios Chip for Asus N56 / N56VZ notebook motherboard (http://www.ebay.it/itm/Bios-Chip-for-Asus-N56-N56VZ-notebook-motherboard-/122296806016?hash=item1c79752a80:g:fLMAAOSw44BYcO0m)

mklucc
15-09-2017, 19:07
Scusa per la risposta in ritardo.
Si può linkare ebay?
Bho vabbè questo è il tizio da cui l'ho preso.

Bios Chip for Asus N56 / N56VZ notebook motherboard (http://www.ebay.it/itm/Bios-Chip-for-Asus-N56-N56VZ-notebook-motherboard-/122296806016?hash=item1c79752a80:g:fLMAAOSw44BYcO0m)

grazie mille... gentilissimo

supersalam
19-09-2017, 18:00
grazie mille... gentilissimo

Bios arrivato e fatto montare dal centro.

FUNZIONA!!! :winner:

Sono molto felice di aver finalmente risolto e in totale ho speso 15€, il centro non si è fatto pagare per la saldatura. Questo thread mi è stato d'aiuto anche se l'ho trovato solo dopo aver ordinato il nuovo bios, me lo sentivo che era un problema "software". Comunque grazie all'autore del thread per tutte le preziose informazioni e per le foto.

Non ho notato differenze nei tempi di avvio.
Sto solo tenendo d'occhio le temperature perchè nel mentre avevo sostituito la pasta, quella nuova che ho messo non mi piace particolarmente (troppo liquida). Ho fatto un prime95 di 5 minuti e ho toccato gli 85°. Probabilmente si fermerebbe un po meno dei 90.
E' sempre stato così? Non me lo ricordavo così caldo l'n56vz.

davidead
01-11-2017, 16:10
Mi stai dicendo che arranco col mio notebook da anni all'avvio per sto problema e ci sono centri specializzati che te lo saldano gratis? :O
Che tipo di centri sono? Mo ci vado anche io!

supersalam
30-12-2017, 10:59
Mi stai dicendo che arranco col mio notebook da anni all'avvio per sto problema e ci sono centri specializzati che te lo saldano gratis? :O
Che tipo di centri sono? Mo ci vado anche io!

Io gli ho portato direttamente la scheda madre e il bios nuovo, per un centro di riparazione elettronica una saldatura di un componente è una cosa da nulla. Ci ha messo 3 minuti.

Ho solo un problema, da quando l'ho rimontato non parte più la retroilluminazione della tastiera, c'è qualche connettore che ho scordato di mettere?

nastrodimoebius
22-06-2018, 09:38
mi iscrivo

Cap_it
12-06-2020, 08:15
Dovendo prendere un programmatore EEProm ho trovato questo modello XTW100 che dovrebbe essere più performante del CH341A.
Che ne pensi?
Grazie