View Full Version : Consiglio scelta AP
pasqui_a
29-12-2014, 11:50
Scusate per il tema ricorrente ma sono andato in palla leggendo un sacco di topic e articoli sugli AP ed ora non capisco più niente. Se voleste darmi un consiglio...
La situazione: due appartamenti, un modem/router/AP 'Alice gate voip' connesso alla internet e che trasmette una rete wifi criptata WPA2.
Cosa vorrei: creare un'altra rete wireless nel secondo appartamento,alla quale connettere i miei dispositivi, e collegarla sempre in wireless alla prima in modo da accedere alla internet.
Prima lo facevo con il dispositivo DLink DIR-505 http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/connect/access-points-range-extenders-and-bridges/dir-505-shareport-mobile-companion ma non è soddisfacente né nella portata né nella gestione delle memorie di massa collegate alla presa usb (inoltre è inutilizzabile per problemi nel flash del firmware).
Mi serve quindi un AP economico, con antenne esterne, magari con porta usb per condividere hard disk o altre memorie.
Tp-link TL-WA801ND http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA801ND costa pochissimo (35€) ma non ho capito se può fare ciò che richiedo.
Grazie in anticipo
Dumah Brazorf
29-12-2014, 14:58
L'801 è un ap puro per cui non crea una seconda sottorete separata dalla prima.
Potresti prendere un 841 e usarlo in client+ap mode col firmware Gargoyle. Non ha l'usb. Forse il 1043?
pasqui_a
29-12-2014, 15:29
Grazie per la risposta.
In questo caso non ho capito la tipologia di prodotto che devo utilizzare. Mi serve un router wi-fi per realizzare ciò che ho descritto sopra?
In tal caso http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WDR3600 costa circa 50€ ed ha due usb, ftp server e menate varie. Può funzionare?
Se non fossi stato abbastanza chiaro vorrei realizzare la soluzione illustrata nell'immagine.
http://i1368.photobucket.com/albums/ag186/pasqui_a/Immagine_zps55ef43f1.png (http://s1368.photobucket.com/user/pasqui_a/media/Immagine_zps55ef43f1.png.html)
Dumah Brazorf
29-12-2014, 17:51
Che io sappia col firmware originale non credo il wdr3600 possa fare quello che ti serve. Il firmware gargoyle supporta il wdr3600 ma non so dirti se le usb sono supportate. Io nomino il gargoyle che deriva dall'openwrt perchè è più semplice da configurare.
Al limite puoi comprare un ulteriore ap da 2 spicci da usare in modalità client e da collegare alla wan del wdr3600 con firmw originale. Questa configurazione è sicuramente funzionante.
pasqui_a
29-12-2014, 19:24
Preferirei mantenere il firmware originale per evitare problemi con la garanzia.
Ho passato un bel po' di tempo a cercare un prodotto che potesse essermi utile ma non sapendo neppure dare un nome alla funzione che vorrei implementare non trovo risultati utili se non il dir505 che già ho avuto e non mi ha soddisfatto.
Il Bruco
30-12-2014, 09:07
Prendi un Adattatore Smart TV / Decoder e Nano Router Wireless N 150Mbps TL-WR702N (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=241&model=TL-WR702N)costo 20€ ca.
E' un 150 Mbps ma più che sufficienti per collegarsi al Modem/Router di Alice Voip a 54 Mbps (credo che il collegamento serva solo per navigare in Internet)
Lo configuri come AP Client Mode con il Modem/Router di Alice e lo lo colleghi con la sua porta Eth. alla porta WAN del Router Gigabit Wireless Dual Band N600 TL-WDR3600 (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=&model=TL-WDR3600) costo 50 € ca.
pasqui_a
30-12-2014, 09:24
Grazie per l'interesse.
In pratica devo prendere un AP client e a quello collegare un qualsiasi router WI-FI. La cosa strana è che prima lo facevo con un dispositivo da 35€.
In ogni caso dato che il fattore limitante è la scarsa ricezione nel secondo appartamento ho deciso di prendere zyxel wap3205 (http://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/ZYXWAP-3205) che dovrebbe avere delle antenne con buon guadagno.
Non potrò creare una sottorete ma comunque potrò impostare un nuovo SSID e Pswd per isolare gli accessi.
Dati gli scarsi soldi a disposizione un eventuale router lo prenderò più avanti, ma a questo punto visto che le mie necessità sono solo un HD in lan, mi conviene quasi prendere un economico NAS (ma qui andremo OT) e collegarlo alla presa di rete dell'AP giusto?
Il Bruco
30-12-2014, 09:33
Con qualsiasi Repeater o Range Extender dimezzerai la banda poiché l'apparato dovrà lavorare in WiFi sia in andata che in ritorno.
Con Un AP configurato in AP Client, questo prenderà tutta la banda a disposizione e la trametterà sull sua porta ethernet.
pasqui_a
30-12-2014, 09:52
Sì lo so.
La mia priorità è comunque avere una connessione wireless a 1,2 MB in tutti e due gli appartamenti e penso di riuscirci con il prodotto che ho indicato. Inoltre penso che sia una soluzione migliorabile: quando avrò qualche soldo potrò comprare un router e destinare zyxel wap3205 a AP client, collegarlo tramite ethernet al router e creare una nuova rete wifi a velocità piena oppure prendermi un nas. Non mi servono grandi velocità, ciò che mi importa è riuscire a fare uno streaming di contenuti multimediali da un HD connesso alla lan.
Sbaglio qualcosa?
Grazie per la risposta.
In questo caso non ho capito la tipologia di prodotto che devo utilizzare. Mi serve un router wi-fi per realizzare ciò che ho descritto sopra?
In tal caso http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WDR3600 costa circa 50€ ed ha due usb, ftp server e menate varie. Può funzionare?
Se non fossi stato abbastanza chiaro vorrei realizzare la soluzione illustrata nell'immagine.
http://i1368.photobucket.com/albums/ag186/pasqui_a/Immagine_zps55ef43f1.png (http://s1368.photobucket.com/user/pasqui_a/media/Immagine_zps55ef43f1.png.html)
io uso proprio la funzione hot spot del dir-505 come indicato in figura. In pratica il mio dir-505 si collega al router wifi vodafone del piano di sopra e a sua volta mi crea una seconda rete wifi (+ 1 preas ethernet) che uso al mio piano. Ho settato che gli ip della rete del router vodafone sono 192.168.1.x mentre il dir-505 192.168.8.x La mia intenzione era di avere due rete separate ma non avevo considerato che la banda wifi mi viene dimezzata... è cosa certa ?
Grazie per l'interesse.
In pratica devo prendere un AP client e a quello collegare un qualsiasi router WI-FI. La cosa strana è che prima lo facevo con un dispositivo da 35€.
In ogni caso dato che il fattore limitante è la scarsa ricezione nel secondo appartamento ho deciso di prendere zyxel wap3205 (http://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/ZYXWAP-3205) che dovrebbe avere delle antenne con buon guadagno.
Non potrò creare una sottorete ma comunque potrò impostare un nuovo SSID e Pswd per isolare gli accessi.
Dati gli scarsi soldi a disposizione un eventuale router lo prenderò più avanti, ma a questo punto visto che le mie necessità sono solo un HD in lan, mi conviene quasi prendere un economico NAS (ma qui andremo OT) e collegarlo alla presa di rete dell'AP giusto?
ma il Dir-505 in modalità hot spot non fa funzione di router ?
pasqui_a
25-01-2016, 05:12
Non so risponderti.
Prendi un Adattatore Smart TV / Decoder e Nano Router Wireless N 150Mbps TL-WR702N (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=241&model=TL-WR702N)costo 20€ ca.
E' un 150 Mbps ma più che sufficienti per collegarsi al Modem/Router di Alice Voip a 54 Mbps (credo che il collegamento serva solo per navigare in Internet)
Lo configuri come AP Client Mode con il Modem/Router di Alice e lo lo colleghi con la sua porta Eth. alla porta WAN del Router Gigabit Wireless Dual Band N600 TL-WDR3600 (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=&model=TL-WDR3600) costo 50 € ca.
banda wifi dimezzata a parte, un apparato unico come questo http://routerboard.com/RB941-2nD
fa o non fa la stessa cosa dei due separati AP client + Router ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.