PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lenovo Yoga 2


saxmann
28-12-2014, 22:16
Benvenuti al Thread Ufficale del Lenovo Yoga 2 (PRO e LISCIO)

http://www.lenovo.com/images/gallery/1060x596/lenovo-laptop-convertible-yoga-2-pro-orange-front-1.jpg

I modelli Yoga rappresentano il concetto di convertibile per Lenovo.
La seconda generazione è disponibile con schermo in due dimensioni 11.6" e 13.3" e nelle due versioni: liscio e pro.


[LINK]
Questo il link alla pagina ufficiale di Lenovo: Pagina Lenovo (http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/lenovo/yoga/?menu-id=serie_yoga)
Qui una recensione del modello PRO 13": Recensione PRO (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Completa-del-Lenovo-Yoga-2-Pro-Convertible.108206.0.html)
Qui una recensione del modello 13": Recensione 13" (http://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-Convertibile-Lenovo-Yoga-2-13.122754.0.html)
[MODELLI]

11"

59429907: Celeron N2830, 4GB, 508GB (Ibrido), 11" 1366x768, Arancione
59397747: Pentium N3520, 4GB, 500GB HD, 11" 1366x768, Arancione
59433034: I3-4012Y, 4GB, 128GB SSD, 11" 1366x768, Arancione
59388838: I3-3229, 4GB, 128GB SSD, 11" 1366x768, Arancione


13" LISCIO

59402170: I3-4010U, 4GB, 500GB HD, 13" FHD 1920 x 1080, Silver
59423258: I3-4030U, 8GB, 508GB (Ibrido), 13" FHD 1920 x 1080, Silver
59423260: I5-4210U, 8GB, 128GB SSD, 13" FHD 1920 x 1080, Silver


13" PRO

59386597: I3-4010U, 4GB, 128GB SSD, 13" QHD 3200 x 1800, Silver
59416450: I5-4210U, 8GB, 128GB SSD, 13" FHD 1920 x 1080, Silver
59419053: I5-4210U, 8GB, 128GB SSD, 13" QHD 3200 x 1800, Silver
59419051: I5-4210U, 8GB, 128GB SSD, 13" QHD 3200 x 1800, Arancione
59386602: I5-4200U, 8GB, 256GB SSD, 13" QHD 3200 x 1800, Arancione
59386572: I7-4500, 8GB, 512GB SSD, 13" QHD 3200 x 1800, Silver
59419057: I7-4510u, 8GB, 512GB SSD, 13" QHD 3200 x 1800, Silver
59419048: I7-4510u, 8GB, 512GB SSD, 13" QHD 3200 x 1800, Arancione

[DIFFERENZE TRA LE DUE VERSIONI]
Il primo modello ad uscire è stato il PRO a ottobre 2013 e solamente nel corso del 2014 Lenovo ha deciso di commercializzare una versione meno costosa, ma che potesse comunque suscitare l'interesse del pubblico.
Quattro sono le principali differenze: peso, materiali, tipologia dell'hard disk e risoluzione dello schermo.

Peso:
La versione PRO pesa 1,39 Kg, mentre la versione 13" liscia pesa 1,60 Kg. La versione 11" pesa 1,3 Kg.
Materiali:
La versione PRO ha delle plastiche di migliore qualità
Tipologia:
La versione PRO monta SSD, la 13" può montare un HD meccanico da 500GB eventualmente in versione ibrida con integrati 16 o 8 GB di SSD. Analogamente per la versione 11"
Schermo:
La versione PRO ha uno schermo con risoluzione QHD 3200 x 1800 (tranne su un modello), mentre la 13" ha uno schermo FHD 1920 x 1080. La versione 11" ha risoluzione 1366x768.


[Post aggiornato il: 28/12/2014]

saxmann
28-12-2014, 22:18
FAQ

Vorrei cambiare il processore. Cosa devo comprare?
Il processore è saldato direttamente sulla scheda madre e quindi non si può cambiare.

Ho la versione da 4/8 GB di ram. Posso espanderla? Che modulo devo comprare?
La memoria è saldata direttamente sulla scheda madre e quindi non si può espandere.

Ho la versione Liscia. Posso sostituire HD?
La particolarità della versione liscia è che ha libero uno slot M.2, mentre l'HHD è collegato con un cavo proprietario.
Se prendi un SSD M.2 puoi tenere anche l'HD meccanico e avere molto spazio disponibile.

Ho la versione PRO. Posso sostituire HD?
Si, molti utenti hanno messo SSD più capienti, non si rilevano problemi di incompatibilità. Il connettore è il classico SATA.

Sul portatile non ho trovato attaccato l'adesivo con il seriale della licenza di Windows 8. Come faccio a recuperarlo?
Il seriale è memorizzato nel Bios e W8 è in grado di leggerlo automaticamente in fase di installazione. Esiste inoltre il programma Produkey (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html) che dovrebbe riuscire a recuperarlo.

[Post aggiornato il: 06/01/2015]

ErinC
31-12-2014, 15:17
benissimo, mi aggiungo fra i possessori di questo pc (il 13pollici liscio)
per ora mi trovo abbastanza bene, anche se devo dire che win 8.1 per me che venivo da un win7è stato quasi uno shock.
inoltre il sistema operativo a 64bit in questo momento mi sta precludendo diversi anti malawere che vorrei scaricare(mi son imbattuta in tale "my start research" che non riesco ad eliminare da Explorer, mentre son gia riuscita a toglierlo da chrome e disimballando i programmi che me lo avevan portato)

Forse la barra spaziatrice è poco sensibile.

la scelta era ricaduta su un hp, ma avendo questo vicino in negozio, la luminosità dello schermo ed i colori mi hanno convinta a prendere questo nb. il fatto che sia convertibile a me non interessava, ma trovare un nb 13 pollici con un buon processore, senza cadere su un apple era quasi impossibile.

saxmann
01-01-2015, 19:38
Ciao,
io l'ho preso per mia moglie e la scelta è caduta su questo modello in quanto volevo qualcosa di bello esteticamente e leggero. Le prestazioni non erano il fattore fondamentale.
Comunque devo dire che il fatto che si possa trasformare in tablet (seppur pasante) è una ottima cosa. E per navigare disteso a letto è il massimo.

nemo81
02-01-2015, 07:36
Ciao a tutti,
Nei prossimi gironi comprerò lo yoga 2, probabilmente il pro (59416450).
Siccome lo comprerò online, sapete dirmi come riconosco se mi hanno spedito un pro o uno non pro? Ovviamente senza smontarlo ;)
Il numero di serie, è stampato sotto al notebook o c'è un'etichetta che possono facilmente sostituire?
Vi ringrazio per le info
Saluti e buon anno
Fabio

proxt
03-01-2015, 10:39
ciao a tutti,
sono possessore di questo nb da un paio di mesi circa, ora mi è venuto il pallio di sostituire il HD di serie con uno a stato solido da 256gb perché mi hanno detto che migliorano notevolmente le prestazioni come accensione velocità nell'eseguire operazioni.
Una cosa che non mi piace molto è che non è tra i più veloci a spegnersi e accendersi, e che ogni volta impiega un po' troppo a caricare le varie cartelle.
Che tipo di hd devo cercare per sostituire quello originale? è un operazione semplice o mi devo rivolgere ad un tecnico?
Grazie.

proxt
03-01-2015, 12:55
ho appena fatto il test di velocità ed è vergognoso, in scrittura ho 84.1 MB/s ed in lettura 80.9 MB7s
come HDD ho un western digital montato di serie sul Notebook, credo che un cambio a questo punto sia doveroso

ErinC
04-01-2015, 14:39
ci avevo pensato pure io, ma avendo pure l'estensione di garanzia, mi hanno detto che se provo ad aprirlo decade. quindi per ora lascio perdere.
non so se è possibile fare un'espansione della ram ed a quali benefici poterebbe.
ma solo ame ogni tanto sparisce il mouse del touchpad? e perdo la connessione del wifi. ci son diventata matta per 3-4 giorni (titti gli altri pc e cel funzionavano) alla fine, su indicazioni di un amico(fa comodo avere l'amico ingegnere informatico.....poveretto) son riuscita a sistemare le cose(non chiedetemi cosa mi ha fatto fare!son rientrata in dos)

proxt
04-01-2015, 17:34
anche io ho paura di invalidare la garanzia, ma il HDD che monta queso notebook è veramente pietoso, se riesci prova a fare un test pure tu e vedi a che velocità legge/scrive il tuo HDD

saxmann
06-01-2015, 09:16
Ciao a tutti,
Nei prossimi gironi comprerò lo yoga 2, probabilmente il pro (59416450).
Siccome lo comprerò online, sapete dirmi come riconosco se mi hanno spedito un pro o uno non pro? Ovviamente senza smontarlo ;)
Il numero di serie, è stampato sotto al notebook o c'è un'etichetta che possono facilmente sostituire?
Vi ringrazio per le info
Saluti e buon anno
Fabio

Ciao,
c'è una etichetta.
Sul liscio riporta:
Lenovo Yoga 2 13
Model Number: 20344

Il modello è riportato alla dicitura P/N. Nel mio caso 59402170

saxmann
06-01-2015, 09:24
ciao a tutti,
sono possessore di questo nb da un paio di mesi circa, ora mi è venuto il pallio di sostituire il HD di serie con uno a stato solido da 256gb perché mi hanno detto che migliorano notevolmente le prestazioni come accensione velocità nell'eseguire operazioni.
Una cosa che non mi piace molto è che non è tra i più veloci a spegnersi e accendersi, e che ogni volta impiega un po' troppo a caricare le varie cartelle.
Che tipo di hd devo cercare per sostituire quello originale? è un operazione semplice o mi devo rivolgere ad un tecnico?
Grazie.

Assieme al portatile ho comprato un SSD che poi ho montato
Considera che la particolarità della versione liscia è che ha libero uno slot M.2, mentre l'HHD è collegato con un cavo proprietario (leggendo sul forum ufficiale Lenovo sembra che sia commercializzato a circa 50€).
Se prendi un SSD M.2 puoi tenere anche l'HD meccanico e avere molto spazio disponibile.
L'operazione è molto semplice:
bisogna svitare le 11 viti sul posteriore (ci vuole un cacciavite torx), togli la parte sotto e inserisci l' SSD nello slot. Per fissarlo puoi usare una delle viti che fissano l'HD (tanto è fissato in 4 punti).
Tempo totale dell'operazione 15'.

Attenzione che non è chiaro se tutti gli SSD M.2 siano compatibili: per non sbagliare prendi il Crucial M500 o M550 (questo è leggermente più performante).
Li trovi su amazzone o eprezzo :D

Se hai bisogno di aiuto chiedimi pure.

saxmann
06-01-2015, 09:25
ci avevo pensato pure io, ma avendo pure l'estensione di garanzia, mi hanno detto che se provo ad aprirlo decade. quindi per ora lascio perdere.
non so se è possibile fare un'espansione della ram ed a quali benefici poterebbe.
ma solo ame ogni tanto sparisce il mouse del touchpad? e perdo la connessione del wifi. ci son diventata matta per 3-4 giorni (titti gli altri pc e cel funzionavano) alla fine, su indicazioni di un amico(fa comodo avere l'amico ingegnere informatico.....poveretto) son riuscita a sistemare le cose(non chiedetemi cosa mi ha fatto fare!son rientrata in dos)

La memoria è saldata sulla motherboard quindi non si può espandere.

proxt
06-01-2015, 19:27
Assieme al portatile ho comprato un SSD che poi ho montato
Considera che la particolarità della versione liscia è che ha libero uno slot M.2, mentre l'HHD è collegato con un cavo proprietario (leggendo sul forum ufficiale Lenovo sembra che sia commercializzato a circa 50€).
Se prendi un SSD M.2 puoi tenere anche l'HD meccanico e avere molto spazio disponibile.
L'operazione è molto semplice:
bisogna svitare le 11 viti sul posteriore (ci vuole un cacciavite torx), togli la parte sotto e inserisci l' SSD nello slot. Per fissarlo puoi usare una delle viti che fissano l'HD (tanto è fissato in 4 punti).
Tempo totale dell'operazione 15'.

Attenzione che non è chiaro se tutti gli SSD M.2 siano compatibili: per non sbagliare prendi il Crucial M500 o M550 (questo è leggermente più performante).
Li trovi su amazzone o eprezzo :D

Se hai bisogno di aiuto chiedimi pure.
io ho il modello IdeaPad Yoga 2 13.3 59402152 - Arancio avrei quindi lo slot libero?
Ho visto un po' su Google ma in italia (amazon eprice) hanno solo il modello da 480gb a prezzi abbastanza alti, poi cmq avrei sempre il problema che quando vado a prendere dati sul HDD meccanico ci sarebbero i rallentamenti che ho ora, preferisco prendere un HDD ssd da mettere in sostituzione a quello di serie, ma non ho capito bene il processo.
Sembra che insieme al HDD diano anche un sw per la clonazione dell'intero sistema e un cavo che mette tutti i dati sull'unità ssd ancora prima di montarlo dopodiché lo monto ed è tutto pronto?
così facile?

ErinC
09-01-2015, 22:28
sto seriamente pensando di formattarlo....non riesco a togliere lo pseudo browser "mystartserch"
cambio anche l'antivirus, voi che ci avete messo che lo fa girare senza intoppi?

proxt
10-01-2015, 18:01
io uso avast free:D :D
e fino ad ora tutto ok

saxmann
11-01-2015, 10:46
io ho il modello IdeaPad Yoga 2 13.3 59402152 - Arancio avrei quindi lo slot libero?
Ho visto un po' su Google ma in italia (amazon eprice) hanno solo il modello da 480gb a prezzi abbastanza alti, poi cmq avrei sempre il problema che quando vado a prendere dati sul HDD meccanico ci sarebbero i rallentamenti che ho ora, preferisco prendere un HDD ssd da mettere in sostituzione a quello di serie, ma non ho capito bene il processo.
Sembra che insieme al HDD diano anche un sw per la clonazione dell'intero sistema e un cavo che mette tutti i dati sull'unità ssd ancora prima di montarlo dopodiché lo monto ed è tutto pronto?
così facile?
Ciao,
avendo tu uno Yoga liscio hai lo slot libero. Se vuoi, per sicurezza apri il retro e controlla. E' una operazione facile e non invalida la garanzia.
Su Amazon ho controllato ora e c'è il modello da 240 Gb e da 120 Gb (spedito da un rivenditore tedesco ma non dovrrebbero esserci problemi).
Il taglio è una tua scelta in base anche a quanto spazio ti serve. Io ho preso quello da 240 dividendo 100Gb per Windows e il resto per i dati e per l'uso che ne fa mia moglie è più che sufficiente.
Ho lasciato l'HD meccanico solo per sicurezza ma ho già visto che non viene mai usato.
Se vuoi invece sostituire l'HD devi:
1) aprire comunque il portatile
2) comprare un cavo particolare (che non c'entra nulla con quello al quale hai fatto riferimento tu) in quanto l'HD è collegato con una interfaccia proprietaria.
3) togliere dello spessore di plastiva al vano in quanto l'HD di serie è alto 5mm mentre un SSD normale è alto o 7 o 9 mm.

Io personalmente ti sconsiglio questa seconda strada.

saxmann
11-01-2015, 10:47
sto seriamente pensando di formattarlo....non riesco a togliere lo pseudo browser "mystartserch"
cambio anche l'antivirus, voi che ci avete messo che lo fa girare senza intoppi?
Io uso AVG Free.

ErinC
11-01-2015, 21:11
tolto quello preinstallato e messo avg....lo avevo anche sul netbook

jeffryeretico
12-01-2015, 22:24
ragazzi ma la versione 11 pollici nera e arancio, non con la tastiera argento, quale sarebbe?

so che migliore come materiali.

grazie

jeffryeretico
13-01-2015, 07:39
FAQ

Vorrei cambiare il processore. Cosa devo comprare?
Il processore è saldato direttamente sulla scheda madre e quindi non si può cambiare.

Ho la versione da 4/8 GB di ram. Posso espanderla? Che modulo devo comprare?
La memoria è saldata direttamente sulla scheda madre e quindi non si può espandere.

Ho la versione Liscia. Posso sostituire HD?
La particolarità della versione liscia è che ha libero uno slot M.2, mentre l'HHD è collegato con un cavo proprietario.
Se prendi un SSD M.2 puoi tenere anche l'HD meccanico e avere molto spazio disponibile.

Ho la versione PRO. Posso sostituire HD?
Si, molti utenti hanno messo SSD più capienti, non si rilevano problemi di incompatibilità. Il connettore è il classico SATA.

[Post aggiornato il: 06/01/2015]


manca la versione RT per l'11 e la 11 s.

proxt
17-01-2015, 22:26
Ciao,
avendo tu uno Yoga liscio hai lo slot libero. Se vuoi, per sicurezza apri il retro e controlla. E' una operazione facile e non invalida la garanzia.
Su Amazon ho controllato ora e c'è il modello da 240 Gb e da 120 Gb (spedito da un rivenditore tedesco ma non dovrrebbero esserci problemi).
Il taglio è una tua scelta in base anche a quanto spazio ti serve. Io ho preso quello da 240 dividendo 100Gb per Windows e il resto per i dati e per l'uso che ne fa mia moglie è più che sufficiente.
Ho lasciato l'HD meccanico solo per sicurezza ma ho già visto che non viene mai usato.
Se vuoi invece sostituire l'HD devi:
1) aprire comunque il portatile
2) comprare un cavo particolare (che non c'entra nulla con quello al quale hai fatto riferimento tu) in quanto l'HD è collegato con una interfaccia proprietaria.
3) togliere dello spessore di plastiva al vano in quanto l'HD di serie è alto 5mm mentre un SSD normale è alto o 7 o 9 mm.

Io personalmente ti sconsiglio questa seconda strada.
Stamane l'ho aperto, effettivamente ho lo slot M2 libero, e quindi sono propenso a mettere il crucial m500 che mi hai consigliato.
Vorrei capire (dopo la parte manuale) che devo fare.
Come clono il HDD meccanico nel SSD? devo smanettare qualcosa nel bios?

saxmann
18-01-2015, 08:09
manca la versione RT per l'11 e la 11 s.
Non ho capito cosa intendi.
Esiste una versione RT? Che codice ha?

saxmann
18-01-2015, 08:16
Stamane l'ho aperto, effettivamente ho lo slot M2 libero, e quindi sono propenso a mettere il crucial m500 che mi hai consigliato.
Vorrei capire (dopo la parte manuale) che devo fare.
Come clono il HDD meccanico nel SSD? devo smanettare qualcosa nel bios?
Fare riconoscesce l'HD basta disabilitare la voce "secure Boot" nel menu security del bios e lo dovrebbe riconoscere (io ho dovuto riavviare un paio di volte).

Per la clonazione puoi usare un qualsiasi software. Di completamente free c'è Macrium.

Io non l'ho usato in quanto ho preferito reinstallare tutto da zero.

proxt
18-01-2015, 10:53
Scusa se approfitto, come si entra nel bios sul yoga 2? Premendo f5 all'accensione come sul mio acer?
Grazie per la disponibilità :)
Per l'installazione da zero come si procede? L'ultima volta l'ho fatta scaricando w8 dal sito Microsoft una volta completata la procedura ho provveduto a scaricare i vari driver dal sito del produttore, funziona ancora così?

bio.hazard
21-01-2015, 09:31
EDIT: non mi ero accorto che era già stata data la risposta alla domanda posta dall'utente "proxt". se qualche moderatore volesse/potesse cancellare questo post, gliene sarei grato.

ludotennis85
21-01-2015, 16:10
Buonasera a tutti,

Ho un problema e spero che qualcuno possa illuminarmi/aiutarmi.
Ho recentemente comprato un Yoga 2 Pro (59416450), l'unica versione con schermo FullHD per intenderci.
Nonostante dietro al pc ci sia scritto il numero di serie 59416450 che dovrebbe indicare una versione Pro ci sono tuttavia varie discordanze e non riesco a capire se sono stato truffato:
1) Sulla scatola c'è scirtto lenovo yoga 2 13.3 e non Lenovo Yoga 2 Pro
2) La scatola è chiaramente quella di uno Yoga 2 13.3 e non del Pro
3) Colore arancio (non dovrebbe essere silver?)
4) Mi sembra di capire (guardando attentamente e sentendo con l'orecchio) che c'è una sola ventola e non due come dovrebbe essere nello Yoga 2 Pro
5) La disposizione dei pulsanti laterali e porte non è quella di un Lenovo Yoga 2 Pro
6) infine e questa è la cosa che mi preme di più, dopo l'acquisto ho confrontato i materiali della scocca e dell'interno (la parte dove si poggiano i polsi quando si scrive per capirci) con uno yoga 2 pro in un negozio, e i materiali non sono belli come quelli di uno yoga 2 pro.
7) (altre piccole cose)

Tutto ciò è normale? Oppure sono stato truffato? in caso di truffa come posso agire sul negozio? Oppure devo chiedere delucidazioni in merito a Lenovo stessa???

bio.hazard
21-01-2015, 16:53
Assieme al portatile ho comprato un SSD che poi ho montato
Considera che la particolarità della versione liscia è che ha libero uno slot M.2,

chiedo scusa, ma non ho capito se lo slot M2 libero è presente sulla versione - non Pro - da 11" o su quella da 13".

proxt
23-01-2015, 08:29
ti posso dire che sul 13 non pro è presente lo spazio libero, se già lo possiedi puoi aprirlo e verificare che è sempre la cosa migliore ed è facilissimo.

bio.hazard
24-01-2015, 08:44
ti ringrazio per l'informazione, ma sarei intenzionato ad acquistare la versione da 11" - non pro - se fosse effettivamente dotata di tale slot libero.

spero quindi in utili indicazioni da parte dei possessori di tale versione.

la versione da 13" è troppo cara, per le mie finanze, al momento.:)

Audace
24-01-2015, 12:10
Io ho appena comprato lo YOGA 2 PRO... non so voi ma io ho una voglia irrefrenabile di piallare tutto il sistema operativo e reinstallare in modo pulito Windows 8.1 senza tutte quelle decine di (in)utility Lenovo, Dragon, Intel, ecc, ecc, ecc, che contaminano e rallentano il sistema riempiendolo di decine di processi inutile in background e inquinando il registro.... sto per farlo.... :O

bio.hazard
24-01-2015, 16:16
ho dato uno sguardo al Service and Maintenance Manual e mi sembra che lo slot M2 non ci sia, sulla versione da 11"

nemo81
26-01-2015, 04:57
Buonasera a tutti,

Ho un problema e spero che qualcuno possa illuminarmi/aiutarmi.
Ho recentemente comprato un Yoga 2 Pro (59416450), l'unica versione con schermo FullHD per intenderci.
Nonostante dietro al pc ci sia scritto il numero di serie 59416450 che dovrebbe indicare una versione Pro ci sono tuttavia varie discordanze e non riesco a capire se sono stato truffato:
1) Sulla scatola c'è scirtto lenovo yoga 2 13.3 e non Lenovo Yoga 2 Pro
2) La scatola è chiaramente quella di uno Yoga 2 13.3 e non del Pro
3) Colore arancio (non dovrebbe essere silver?)
4) Mi sembra di capire (guardando attentamente e sentendo con l'orecchio) che c'è una sola ventola e non due come dovrebbe essere nello Yoga 2 Pro
5) La disposizione dei pulsanti laterali e porte non è quella di un Lenovo Yoga 2 Pro
6) infine e questa è la cosa che mi preme di più, dopo l'acquisto ho confrontato i materiali della scocca e dell'interno (la parte dove si poggiano i polsi quando si scrive per capirci) con uno yoga 2 pro in un negozio, e i materiali non sono belli come quelli di uno yoga 2 pro.
7) (altre piccole cose)

Tutto ciò è normale? Oppure sono stato truffato? in caso di truffa come posso agire sul negozio? Oppure devo chiedere delucidazioni in merito a Lenovo stessa???

Ciao, io non no Ancona lo yoga 2 pro, ma il tuo è proprio il modello che stavo cercando.
Io non mi farei tanti problemi, una volta che ti assicuri che le caratteristiche siano quelle desiderate (cpu, risoluzione schermo e sopratutto ssd), io inizierei a godermi lo yoga2.
Se proprio proprio non ne sei convinto.....diritto di recesso o rivendilo.
Ciao

ludotennis85
28-01-2015, 19:07
Ciao, io non no Ancona lo yoga 2 pro, ma il tuo è proprio il modello che stavo cercando.
Io non mi farei tanti problemi, una volta che ti assicuri che le caratteristiche siano quelle desiderate (cpu, risoluzione schermo e sopratutto ssd), io inizierei a godermi lo yoga2.
Se proprio proprio non ne sei convinto.....diritto di recesso o rivendilo.
Ciao

Il problema è che sono passati più di dieci perché sono stato all'estero (il computer è rimasto a Roma in quanto non mi serviva). Adesso ho contattato il negozio e dovrei portarglielo la prossima settimana (torno a Roma sabato) e non so che mi diranno.
Se tu sei interessato posso venderlo a te se vuoi (non so posso dire questa cosa su questo forum)

nemo81
29-01-2015, 17:26
Il problema è che sono passati più di dieci perché sono stato all'estero (il computer è rimasto a Roma in quanto non mi serviva). Adesso ho contattato il negozio e dovrei portarglielo la prossima settimana (torno a Roma sabato) e non so che mi diranno.
Se tu sei interessato posso venderlo a te se vuoi (non so posso dire questa cosa su questo forum)

Si, si può dire ma dobbiamo sentirci in privato, mandami un PM e ne discutiamo.
Comunque, ti ripeto, io non mi farei tanti problemi. Ha cpu I5? Hd ssd? Display full hd? Display integro senza difetti? Se si, io lo terrei. Comunque, vedi tu.
Ciao

ludotennis85
30-01-2015, 10:30
Si, si può dire ma dobbiamo sentirci in privato, mandami un PM e ne discutiamo.
Comunque, ti ripeto, io non mi farei tanti problemi. Ha cpu I5? Hd ssd? Display full hd? Display integro senza difetti? Se si, io lo terrei. Comunque, vedi tu.
Ciao

Ciao,

Ti ho spedito una mail privata.

proxt
02-02-2015, 10:40
Allora, ho finalmente montato il ssd della crucial nello slot m.2 in rete avevo visto che questi hdd avevano velocità di lettura e scrittura molto elevate intorno ai 400/500 mb.
ho fatto il test nel mio e si ferma intorno ai 200 sia in lettura che scrittura, certo è sempre più del doppio del mio hdd meccanico ma sinceramente questo si traduce in una velocità di accensione e caricamento appena superiori a quelli precedenti. Qualcuno che lo ha mi può dire a che velocità gira il suo e se è normale che il mio vada a circa 200?

ErinC
02-02-2015, 23:52
il mio yoga poco fà mi ha fatto un bello scherzetto.
Nemmeno stessi facendo chissà cosa(video di cucina su youtube) la ventola è partita di brutto, e poi ha iniziato a fare un rumore strano(come quando c'è qualcosa che non la fa girare bene) eppure il pc era su un piano(non sulle gambe o cmq le grate non erano ostruite) .
ho riavviato il pc e piano piano è diminuito il rumore della ventola, fino ad un leggero sottofondo. non ho idea cosa sia successo, non mi pare ci fosse nulla in corso. mi consigliate anche un buon programmino free per monitorare la cpu? e a che temperatura max puo arrivare?

ErinC
02-02-2015, 23:53
cmq dopo vari passaggi di vari antivirus, son riuscita ad eliminare quel programma fastidioso(sempre che non si annidi da qualche parte.....ormai mi è rimasta la paura

proxt
03-02-2015, 19:15
il mio yoga poco fà mi ha fatto un bello scherzetto.
Nemmeno stessi facendo chissà cosa(video di cucina su youtube) la ventola è partita di brutto, e poi ha iniziato a fare un rumore strano(come quando c'è qualcosa che non la fa girare bene) eppure il pc era su un piano(non sulle gambe o cmq le grate non erano ostruite) .
ho riavviato il pc e piano piano è diminuito il rumore della ventola, fino ad un leggero sottofondo. non ho idea cosa sia successo, non mi pare ci fosse nulla in corso. mi consigliate anche un buon programmino free per monitorare la cpu? e a che temperatura max puo arrivare?

il primo yoga mi è stato sostituito proprio per questo motivo, il mio faceva, però un ronzio persistente.

proxt
10-02-2015, 22:31
Ho deciso di rendere indietro il ssd per fortuna lo avevo preso su Amazon.
Ora sono indeciso se prenderne un altro e vedere se va come quello di prima o se va meglio e magari era difettoso quello di prima.
C'è qualcuno che ha provato questo ssd?
Mi pare saxman lo dovrebbe avere

stratospheric
14-02-2015, 20:32
Ciao a tutti. Dovendo comprare d'urgenza un nuovo portatile nel giro di un giorno tramite assidue ricerche online e confronti diretti su grandi store, ho preso un 13 2 versione con i5 e ssd. Devo dire che credo di aver fatto la scelta migliore pur avendo sforato il budget: è bellissimo e il ribaltamento a 360º di cui ero dubbioso è eccezionale e vale i 200 euro in più.
Devo dire che è stato decisivo l'aver trovato questo forum con i numeri di serie che ho verificato sui modelli esposti, infatti vi è molta confusione sui modelli/allestimenti, versione pro e non pro.
Segnalo che il mio numero di serie non esiste in rete, trattandosi di un 59423259 che dovrebbe corrispondere al 59423260. Qualcuno saprebbe dare una spiegazione?

nemo81
16-02-2015, 07:04
Ciao a tutti,
Alla fine ho comprato lo yoga 2 da 11" con processore I3 e ssd. Per i miei standard il computer è velocissimo.....però ho un problema.
Premetto che il lenovo è nuovo...2 giorni di vita. Il problema consiste nel fatto che quando spengo lo yoga (cliccando su arresta sistema) la batteria si consuma ugualmente. Se lo spengo alla sera prima di andare a dormire con il 100% di carica, quando lo raccendo alla mattina, lo ritrovo al 66%!!!!
Quando è spento, non vi sono luci lampeggianti o fisse che indichino che è in sospensione o ibernato, quindi dovrebbe proprio essere spente.....allora, come mai la batteria si consuma anche a pc spento? Succede anche a voi?
Qualche soluzione/idea?

stratospheric
16-02-2015, 14:45
Credo che sia perchè non sei uscito ma ti sei solo disconnesso.

Alcune riflessioni/domande.:help:
1)Io ho notato finestre e testi sfocati che credo di aver risolto seguendo le istruzioni in rete sul ridimensionamento automatico delle finestre.
2) I miei programmi hanno licenze scadute! Questo perchè il computer era il modello esposto in vendita?
3) Che etichette avete attaccate? Io Intel inside, energy star e sul retro le specifiche lenovo e l'adesivo W8, ma nessuna licenza OEM?!
4) Il caricatore ha spina tedesca, c'è su di esso un'etichetta? Le batterie secondo voi hanno una durata buona?
5) Avete rimosso eventuali pellicole protettive, come ad esempio sulle cerniere?

proxt
22-02-2015, 09:11
Credo che sia perchè non sei uscito ma ti sei solo disconnesso.

Alcune riflessioni/domande.:help:
1)Io ho notato finestre e testi sfocati che credo di aver risolto seguendo le istruzioni in rete sul ridimensionamento automatico delle finestre.
2) I miei programmi hanno licenze scadute! Questo perchè il computer era il modello esposto in vendita?
3) Che etichette avete attaccate? Io Intel inside, energy star e sul retro le specifiche lenovo e l'adesivo W8, ma nessuna licenza OEM?!
4) Il caricatore ha spina tedesca, c'è su di esso un'etichetta? Le batterie secondo voi hanno una durata buona?
5) Avete rimosso eventuali pellicole protettive, come ad esempio sulle cerniere?

1 io ho il pro2 da 13.3 mai avuto problemi del genere
2 non saprei
3 la licenza Oem non c'è più in nessun PC 8 in quanto il so riconosce dal BIOS la macchina e attiva la licenza.
4 io ho il caricatore italiano, le batterie superano tranquillamente le 4 ore (i3)
5 si ed è stato pure abbastanza complicato perché non venivano via.
C'è nessuno che ha montato ssd m.2? Io l'ho montato ma era usato e le prestazioni erano deludenti, ora vorrei riprovare con un modulo nuovo ma non vorrei avere le stesse prestazioni.

saxmann
26-02-2015, 08:33
Ciao,
purtroppo sono stato assente per motivi di lavoro.

Ho cercato di aggiornare le FAQ con alcune domande che alcuni hanno fatto.

Gsanger
26-02-2015, 14:03
Ciao a tutti.
Come lo vedete il nuovo Lenovo Yoga 3-14 che, io sappia, ad oggi è venduto solo su Am..on.de? Si sa quando sarà disponibile anche in Italia?
Cosa ve ne sembra?

ErinC
03-03-2015, 13:22
il rumore della ventola, ho notato, è più facile sentiro con 'lalimentatore attaccato.

una cosa che davvero non sopporto di questo pc...che appunto si trasforma in tablet, quindi esser fatto per esser maneggiato....l'accensione in quel punto! essendo io destra, mi capita di prendere il pc...a destra! e ops.....tocco il tasto spengimento e ciao pc! una rottura!!!!

proxt
03-03-2015, 13:52
Io non sono mancino ma capita spesso anche a me.
Anche il mio fa rumore dalla ventola, a quanto pare è un problema comune a moltissimi yoga 2

kaled23
12-03-2015, 15:26
Ciao a tutti
Qualcuno ha acquistato il 59397747: Pentium N3520, 4GB, 500GB HD, 11" 1366x768, silver ?
mi occorrerebbe un piccolo favore mi potreste mandare una foto dell'alimentatore, poichè l'ho perso e non riesco più a recuperane il modello per ricomprare l'originale

grazie, Simone

wireless
16-03-2015, 17:05
ciao,
che mi dite dei problemi di wifi che lamentavano in molti sul web? e dello schermo con giallo predominante?

proxt
16-03-2015, 18:27
al momento non posso dire di aver riscontrato i 2 problemi da te menzionati.
Mi piacerebbe invece sapere se qualcuno ha montato un ssd m.2, a che velocità viaggia in lettura e scrittura.

TRUTEN
18-03-2015, 17:08
Ho preso il 59429907 con Celeron e 4GB di ram.
Dopo averlo visto da un collega me ne sono innamorato.
Tra l'altro io l'ho preso a 415€ spedito e lui a 499€ da mediaworld prima di natale. :D

stratospheric
19-03-2015, 16:19
AIUTO!! Non mi va più lo Yoga Picks! Quando apro lo schermo non mi riconosce più le modalità tenda etc. e la tastiera si disattiva solo completamente aperta!
Ho provato a ripristinare un punto precedente ma l'efficientissimo Windows 8.1 non me lo consente, mi dice che ci può essere un antivirus che mi blocca la procedura ma ho disinstallato tutto!
Riscontrati famigerati problemi di connessione limitata!! A casa tuttook col router, ma con connessioni Almawifi (Università di Bologna) è un'impresa riuscire a collegarsi (mentre con lo smartphone Android si connette senza problemi). Ho visto che c'è un driver nuovo per la scheda di rete.
Per chi ha un disco SSD avete fatto un Ramdisk?

hoenhfels
20-03-2015, 15:10
Qualcuno mi spiega le differenze tra:
13'' LISCIA
59423260: I5-4210U, 8GB, 128GB SSD, 13" FHD 1920 x 1080, Silver
e
13" PRO
59416450: I5-4210U, 8GB, 128GB SSD, 13" FHD 1920 x 1080, Silver

e soprattutto come si distinguono?

Io ho acquistato la seconda ma la parola "pro" non compare da nessuna parte....

stratospheric
21-03-2015, 22:39
Questa Lenovo fa un gran casino. Spendi centinaia di Euro e non sai neanche che computer hai acquistato. La mia versione 59423257 non compare da nessuna parte. Anche il mio ha quelle caratteristiche.

hoenhfels
25-03-2015, 08:39
Il mio non l'ho ancora aperto
ma dai dati di sistema e dal bios direi
che ha tutte le caratteristiche per essere "liscio" e non "pro"
(quindi sarebbe da spostare nel 1o post)
sono curioso di sapere se ha ha libero uno slot M.2...
Cmq gran bel pc!! Le cose che mi hanno colpito di più sono la velocità e la reattività.... davvero impressionanti....

TRUTEN
25-03-2015, 16:16
Se non ti torna il magari è una combinazione non elencata (magari il tuo è di colore diverso o era destinato ad un altro paese). In ogni caso puoi mandare una mail o chattare con Lenovo e chiedere.

A me comunque è arrivato ieri.
Devo essere sincero avevo già messo in conto di cambiare l'hdd con un ssd ma il segate con flash da 8gb non è affatto male. Non ha i ritardi tipici dei dischi a rotazione.

Per il reso tutto ottimo ho dovuto solo piallare superfish (fatelo anche voi, tutti) e altri 4/5 programmi inutili. Non serve neanche formattare.

hoenhfels
27-03-2015, 09:19
Se non ti torna il magari è una combinazione non elencata (magari il tuo è di colore diverso o era destinato ad un altro paese). In ogni caso puoi mandare una mail o chattare con Lenovo e chiedere.

A me comunque è arrivato ieri.
Devo essere sincero avevo già messo in conto di cambiare l'hdd con un ssd ma il segate con flash da 8gb non è affatto male. Non ha i ritardi tipici dei dischi a rotazione.

Per il reso tutto ottimo ho dovuto solo piallare superfish (fatelo anche voi, tutti) e altri 4/5 programmi inutili. Non serve neanche formattare.

Come si fa a "chattare" con Lenovo e/o qual'è l'indirizzo mail per chiedere informazioni sulla versione acquistata?
Grazie

TRUTEN
30-03-2015, 17:26
La chat è presente sul sito americano. Su quello italiano non c'è.

hoenhfels
07-04-2015, 07:54
Ho sentito Lenovo US e mi hanno confermato che il mio modello Lenovo Yoga 2 13 (59416450) è effettivamente "liscio" e non pro.... Quindi andrebbe aggiornata la prima pagina, non tanto per le caratteristiche (che sono le stesse) quanto per i driver da aggiornare che sono diversi....

tremblay
15-04-2015, 09:21
Ciao a tutti, ho creato una petizione su change.org per spingere Lenovo a rilasciare un fix al thermal management per ridurre lo "sventolio" veramente eccessivo del sistema di raffreddamento. E' un problema comune a tutti gli Yoga 2 13, e mai risolto dall'uscita sul mercato. Ora la terza generazione è sul mercato, e le speranze di un fix sono pressochè nulle quindi... firmiamo!

Petizione --> https://www.change.org/p/lenovo-fix-the-yoga-2-13-fan-problem?just_created=true

kaled23
26-05-2015, 08:40
Buon giorno a tutti
Sono anche io un felice possessore dello Yoga 2 il mio modello però e siglato: 59418499 è un 11" con le seguenti caratteristiche:
- Intel Pentium Quad Core N3530 Processor
- Microsoft Windows 8.1 64-bit
- 4GB DDR3 RAM
- 8GB SSD + 500GB HDD
- Integrated Graphics

Ho però un problema, vorrei formattarlo e installargli una versione pulita di windows 8.1, il seriale l'ho già recuperato, ma non riesco né a formattarlo né a fargli leggere la pennetta con il nuovo sistema operativo; Qualcuno potrebbe aiutarmi ?!??!

Vorrei chieder anche un altra cosa potreste mandare anche in privato una foto dell'alimentatore dalla parte dell' etichetta con le specifiche e il nome del modello, poiché temo non sia quello corretto ( l'ho acquistato usato su Ebay)

Grazie mille

DIDAC
26-05-2015, 20:48
Mi iscrivo, post interessante :)

walex87
31-05-2015, 14:14
Salve a tutti.

Sono un felice possessore dello yoga2 13". Tuttavia dopo qualche giorno di utilizzo ho iniziato a riscontrare un problemone al touchscreen: impreciso (la tastiera a video restituisce una lettera per un'altra, per intenderci), non sempre funzionante, a volte totalmente assente sulla parte superiore dello schermo (passare da una finestra all'altra di Chrome, per intenderci, è impossibile).

Riterrei che si tratti di un problema software, per alcuni motivi:
1) i primi giorni ero super soddisfatto del funzionamento;
2) in alcune finestre windows8.1 mostra la parte di schermo sottoposta al tocco con quella sorta di "cerchio", ma senza effetti. Ad esempio: se tocco il modulo di inserimento testo non mi viene visualizzata la tastiera, quindi sono costretto ad usare quella fisica;
3) ho provato a calibrare il touchscreen ma non è servito a nulla.

Premesso che da ormai due mesi lo sto utilizzando come un qualsiasi laptop e ne sono comunque soddisfatto per l'uso che ne faccio, l'idea di possedere un convertibile e doverlo utilizzare a metà non è tanto simpatica.

Soluzioni? suggerimenti?

Grazie

TeSSSee
03-06-2015, 21:37
Credo che sia perchè non sei uscito ma ti sei solo disconnesso.

Alcune riflessioni/domande.:help:
1)Io ho notato finestre e testi sfocati che credo di aver risolto seguendo le istruzioni in rete sul ridimensionamento automatico delle finestre.
2) I miei programmi hanno licenze scadute! Questo perchè il computer era il modello esposto in vendita?
3) Che etichette avete attaccate? Io Intel inside, energy star e sul retro le specifiche lenovo e l'adesivo W8, ma nessuna licenza OEM?!
4) Il caricatore ha spina tedesca, c'è su di esso un'etichetta? Le batterie secondo voi hanno una durata buona?
5) Avete rimosso eventuali pellicole protettive, come ad esempio sulle cerniere?
io ho preso la versione 11" a marzo e ne sono molto soddisfatta, almeno per quello che serve a me
1) io l'ho notato ma solo per alcuni istanti, per es. quando apro outlook, come se avesse bisogno di tempo per caricarsi, poi la definizione torna perfetta
2) anche io ho preso quello che era esposto (era l'ultimo disponibile) ma non ho avuto questo problema, forse dovresti sentire dove l'hai preso
3) ho le stesse etichette tue, ma sulla licenza OEM ti hanno risposto già, correttamente, mi sembra :stordita:
4) si ci sono un paio di etichette... provo ad allegare le foto*; la batteria dura sulle 4-5 ore tranquillamente... non so se è abbastanza :stordita:
5) tolto tutto :D

* ho visto ora che ne posso allegare una sola :doh:

TeSSSee
03-06-2015, 21:50
Ciao a tutti
Qualcuno ha acquistato il 59397747: Pentium N3520, 4GB, 500GB HD, 11" 1366x768, silver ?
mi occorrerebbe un piccolo favore mi potreste mandare una foto dell'alimentatore, poichè l'ho perso e non riesco più a recuperane il modello per ricomprare l'originale

grazie, Simone
il mio è il 59429907, ma intel N2930, non N2830, come riportato in prima pagina 4GB di RAM, 500 GB di HD, 11.6", nero e arancione... penserei che l'alimentatore sia uguale, e nel caso ho allegato la foto di una delle etichette nel mio precedente post, e qui allego la seconda, però aspetta gli esperti ;)

PS: riguardo al rumore della ventola che alcuni riportano, io sinceramente non ho mai avuto un portatile più silenzioso! :eek:

kaled23
04-06-2015, 11:06
il mio è il 59429907, ma intel N2930, non N2830, come riportato in prima pagina 4GB di RAM, 500 GB di HD, 11.6", nero e arancione... penserei che l'alimentatore sia uguale, e nel caso ho allegato la foto di una delle etichette nel mio precedente post, e qui allego la seconda, però aspetta gli esperti ;)

PS: riguardo al rumore della ventola che alcuni riportano, io sinceramente non ho mai avuto un portatile più silenzioso! :eek:

Grazie mille la foto che m'interessava era la prima; " tolto tutto vuol dire che ora hai una versione pulita di windows 8.1? come hai fatto per farti leggere la pennetta USB ?

Simone

TeSSSee
05-06-2015, 09:06
Grazie mille la foto che m'interessava era la prima
;)


tolto tutto vuol dire che ora hai una versione pulita di windows 8.1?
no no, stavo rispondendo alle domande di stratospheric, quella era la risposta alla domanda
5) Avete rimosso eventuali pellicole protettive, come ad esempio sulle cerniere?
quindi non saprei dirti su come far funzionare la chiavetta, ma se contatti l'assistenza la mia esperienza è ottima: ho scritto mercoledì per chiedere info sull'aggiornamento a windows 10 e mi hanno risposto telefonicamente la mattina dopo! Mai vista un'assitenza così celere! Sempre più soddisfatta di Lenovo :D

Riguardo alle protezioni ho comunque deciso di mettere la pellicola salvaschermo: anche se lo schermo sembra davvero resistente, vorrei poter utilizzare un pennino speciale ovvero non di quelli con gommino ma di quelli adonit, molto più precisi e ho paura di rigarlo, quindi la pellicola allo schermo la metto...

daniele8989
09-06-2015, 16:49
salve, volevo aggiungere un ssd m.2 nello slot libero ed ho dato una occhiata su amazon per le varie opzioni. Il mio dubbio riguarda il tipo di attacco : SATA o PCle ? vanno bene entrambi ?

therence88
17-07-2015, 14:19
salve, volevo aggiungere un ssd m.2 nello slot libero ed ho dato una occhiata su amazon per le varie opzioni. Il mio dubbio riguarda il tipo di attacco : SATA o PCle ? vanno bene entrambi ?


che io sappia monta un SSD mSata
A breve comprerò questo portatile con 128 gb di ssd e poi successivamente aggiungerò un SSD da 256gb

jing1988
31-07-2015, 18:43
ciao a tutti, anch'io sarei intenzionato a prendere questo yoga 2, da portare in vacanza.
ho visto sul volontino di euronics a 479! ma con la serie di numeri non elencato in questo thread, 59442414. i3 4030U 4GB RAM 500GB+8GB SSD Full HD Silver.
sembrerebbe equivalere a questo 59423258: I3-4030U, 8GB, 508GB (Ibrido), 13" FHD 1920 x 1080, Silver, ma ha 4GB di RAM invece di 8GB. non è che hanno aperto e cambiato la RAM e così lo vendono a quel prezzaccio?qualcuno puo aiutarmi? avrà lo slot libero per il secondo SSD M.2?

mikharley
07-08-2015, 08:39
ciao ragazzi mi sapreste cortesemente dire le differenze tra i due yoga 2 identificati con i codici 59402170 (posizionato al prezzo di 799€)e 59442414 che dalla scheda tencina risulta essere migliore con un prezzo inferiore 599€

rugnusu
14-08-2015, 16:02
Salve a tutti della community (premetto che nn so se il treath è correto) ho da poco preso un lenovo yoga 2 13 liscio....smanettando e ripristinando mi sn accorto di aver pulito anche SSD che conteneva i file cache almeno così ho capito esiste un modo per ripristinare questa partizione?

grazie e a presto

MetNRoll
27-08-2015, 01:23
Ciao ho comprato il pc da circa 2 settimane e spesso dopo che sta acceso parecchio quando arresto il sistema il pc non si spegne, anzi si spegne ma rimangono accese delle ventole e e l indicatore rimane acceso.sai dirmi perché?

Raffyone
05-09-2015, 13:45
qualcuno ha istallato wi10 su questo Yoga?

*edv*
17-09-2015, 13:20
Salve, ho notato una buona offerta su un yoga 2 pro i3,4gb,128gb.. Ho letto però di molti utenti che hanno problemi con il wifi? Vale la pena rischiare?

kaled23
24-09-2015, 13:56
qualcuno ha istallato wi10 su questo Yoga?

io eseguendo l'aggiornamento da win 8.1 originale

Raffyone
24-09-2015, 13:58
io eseguendo l'aggiornamento da win 8.1 originale

ha bene e da quando hai aggiornato?
Quando passi in modalità tablet va a scatti?

stregone147
27-09-2015, 09:05
Ciao a tutti ,

Ho acquistato ieri in offerta il 2 13 liscio , il modello è 59442414 , sarebbe il 59423258 ma con soli 4gb di ram .

Il mio "to-do" è : vorrei installare una scheda Wi-Fi dualband AC (intel 7260NGW) e un ssd m.2 nello slot libero. Il problema nasce dal fatto che alcune se non tutte le schede wifi sono bannate dal bios di questo lenovo. la 7260 ngw con FCC ID ed uno specifico P/N potrebbero funzionare. Qualcuno ha avuto esiti positivi cambiando la scheda wifi con una migliore rispetto alla Realtek RTL8723BE che veramente è pessima .

Grazie mille

viktor
09-10-2015, 18:25
Ciao ragazzi, vorrei acquistare lo stesso modello menzionato da Stregone (a proposito, a quanto lo hai trovato?).
Qualcuno lo ha testato con photoshop e comunque questo è un modello vecchio rispetto ai codici dei modelli in cima al post?
Spero di ricevere notizie entro stasera perchè dovrei prenotarlo per domani che parte una promo.
Il modello è questo: http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/lenovo/yoga-2--13-59442414/?pid=eProd152003217
Grazie

p.s. Stregone mi spieghi qual è il problema con il wifi visto che mi è indispensabile per spedire le foto dai palazzetti?

pingy82
02-11-2015, 14:47
Ciao ragazzi, io ho Lenovo Yoga 2 13 20344 Arancione I5 / 8GB / 128SSD, volevo cambiare SSD ma ho qualche dubbio sul modello da acquistare e la procedura per la sostituzione, in alternativa si può aggiungere un hdd solido o ssd normale da 2,5??

grazie.

holyjoe
06-01-2016, 11:45
Salve a tutti.
Vorrei un consiglio.
Ho visto in un negozio il Lenovo Yoga 2 Pro (59386597: I3-4010U, 4GB, 128GB SSD, 13" QHD 3200 x 1800, Silver) a 500 euro.

Secondo voi è un buon prezzo?

Sono consapevole che è un computer uscito più di due anni fa con un processore vecchio di 4 generazione (...ora siamo alla 6) senza turbo booster, ma mi serve un portatile che sia molto leggero (mi sposto di continuo) e che abbia una buona durata della batteria. Non mi serve per giocarci o per fare editing video o grafica.

Cosa mi consigliate?

Grazie per la risposta.

proxt
23-01-2016, 06:16
A quel prezzo con un ssd da 128 io lo prenderei

picpocpac
23-02-2016, 06:12
Yoga 2 PRO, i7 8gb ram 500gb ssd

A distanza di meno di un anno dall'acquisto ha iniziato ad avere problemi di spegnimento improvviso o di avvio (all'accensione si accende solo l'illuminazione della tastiera per qualche secondo e poi si spegne, dopo qualche secondo si spegne anche la luce del pulsante dell'accensione e si riavvia ricominciando il ciclo)

Al servizio assistenza nel giro di 9 mesi mi hanno cambiato: scheda wifi, scheda madre e hd. Risolto il problema per 5 mesi (era praticamente tutto nuovo) ora ricominciato con tanti saluti dall'assistenza dicendo che la garanzia è scaduta e il problema non è da attribuirsi alla macchina che ha problemi quasi dalla fabbrica, quindi intervengono solo su pagamento e senza dare garanzie di riuscita.

Oltre a mandare a quel paese la Lenovo e il loro dis-servizio assistenza, avete idee o suggerimenti su cosa può essere il problema o cosa fare?

NB: abito in Cina, patria della Lenovo!

Grazie

proxt
23-02-2016, 09:48
Con l'aggiornamento a w10 anche io ho avuto qualche problemino di accensione, ma poi si è risolto tutto da solo con i vari aggiornamenti di sistema, e ora pur avendo un HD tradizionale si accende e spegne velocemente

picpocpac
23-02-2016, 13:26
Ho win8.1 e non arriva all'avvio del os

dragon76
07-05-2016, 07:19
Ciao a tutti.
Sono anche io possessore di uno Yoga 2. 13 non pro, con. I5 8GB e 128 SSD aggiornato Win 10. Sono soddisfatto quasi di tutto, quello che mi lascia sconcertato è la parte WiFi. Il mio ha la Intel 7260 che lavora solo on 2,4Ghz N, e appena il segnale diventa un po' debole diventa instabile e spesso perde la connessione. Infimi prodotti vecchi e di sottomarca si connettono meglio.....:muro:

Ciao a tutti ,

Ho acquistato ieri in offerta il 2 13 liscio , il modello è 59442414 , sarebbe il 59423258 ma con soli 4gb di ram .

Il mio "to-do" è : vorrei installare una scheda Wi-Fi dualband AC (intel 7260NGW) e un ssd m.2 nello slot libero. Il problema nasce dal fatto che alcune se non tutte le schede wifi sono bannate dal bios di questo lenovo. la 7260 ngw con FCC ID ed uno specifico P/N potrebbero funzionare. Qualcuno ha avuto esiti positivi cambiando la scheda wifi con una migliore rispetto alla Realtek RTL8723BE che veramente è pessima .

Grazie mille

Io speravo che la realtek fosse migliore invece .....:(
Stregone, dove hai letto di questa storia del BIOS che blocca le schede? Io volevo provare questa, il forum factor sembra identico e la si trova su Amazon a meno di 30 euro.


http://www.bplus.com.tw/jpg/8260NGW_1000.jpg

Miroslaw
09-06-2016, 11:32
Salve a tutti.

Sono un felice possessore dello yoga2 13". Tuttavia dopo qualche giorno di utilizzo ho iniziato a riscontrare un problemone al touchscreen: impreciso (la tastiera a video restituisce una lettera per un'altra, per intenderci), non sempre funzionante, a volte totalmente assente sulla parte superiore dello schermo (passare da una finestra all'altra di Chrome, per intenderci, è impossibile).

Riterrei che si tratti di un problema software, per alcuni motivi:
1) i primi giorni ero super soddisfatto del funzionamento;
2) in alcune finestre windows8.1 mostra la parte di schermo sottoposta al tocco con quella sorta di "cerchio", ma senza effetti. Ad esempio: se tocco il modulo di inserimento testo non mi viene visualizzata la tastiera, quindi sono costretto ad usare quella fisica;
3) ho provato a calibrare il touchscreen ma non è servito a nulla.

Premesso che da ormai due mesi lo sto utilizzando come un qualsiasi laptop e ne sono comunque soddisfatto per l'uso che ne faccio, l'idea di possedere un convertibile e doverlo utilizzare a metà non è tanto simpatica.

Soluzioni? suggerimenti?

Grazie


Salve a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum e sono un possessore di un Lenovo yoga 2 13 i3 modello 59442414. Sin dall'acquisto del pc (settembre 2015) ho purtroppo avuto a che fare con grandi problemi con il touchscreen. In pratica il touchscreen non risponde esattamente ai miei "tocchi", vi sono parti dello schermo in cui proprio il tocco non viene rilevato e a volte si registrano " tocchi fantasma" nel senso che il computer inizia a reagire pure non venendo sfiorato (e questo rende impossibile lavorare con tranquillità).
La prova del nove l'ho ottenuta aprendo paint e provando a tracciare una linea: a volte la linea viene dritta ma con delle interruzioni (che corrispondono alle parti dove il touchscreen non funziona) altre volte invece la linea viene tutta segmentata come se non avessi la "mano ferma".
Sono sicuro che non si tratta di un difetto vero e proprio del touchscreen perché saltuariamente il touchscreen sembra funzionare ma solo per qualche intervallo di tempo molto limitato.
Naturalmente ho provato a contattare l'assistenza lenovo ma senza ottenere risultati utili. Vi segnalo inoltre che lenovo ha sviluppato una soluzione per altri modelli che avevano lo stesso problema fornendo un update del firmware del display (https://support.lenovo.com/it/it/documents/ht103512).
Ho provato a chiedere a loro di fornirmi anche a me una soluzione simile ma ovviamente se ne sono lavati le mani. :muro:
Se qualcuno di voi ha riscontrato problematiche simili e individuato soluzioni mi faccia sapere. Grazie in anticipo!

barabba85
16-04-2017, 19:47
Salve a tutti,
Qualcuno è riuscito e rimuovere la whitelist del BIOS in modo da installare una scheda Intel ac7260?

proxt
18-04-2017, 12:37
Mi spiace non posso più aiutarti, venduto qualche mese fa.

Geroboaldo
31-01-2018, 10:41
Buongiorno a tutti.
Posseggo da più di 4 anni uno Yoga 2 Pro che comincia a presentare qualche problema di batteria.
Su di un tutorial ho letto che l'apertura della cassa per la sostituzione richiede un giravite Phillips #00, specifica che - dopo qualche ricerca - mi è sembrata piuttosto generica, perché applicabile indistintamente a viti di differenti tipologie (a croce, torx etc).
A quello che vedo le teste delle viti sono di tipo Torx e sono davvero molto piccole.
Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi con precisione la specifica tecnica del giravite che devo comprare, magari con un link del venditore?
Grazie in anticipo per l'attenzione