View Full Version : Win 8.1 si blocca dopo inattività
Toxicityuri
28-12-2014, 10:04
Buongiorno a tutti. Sono da poco passato su Windows da piattaforma MAC facendomi assemblare un pc, sul quale è stato installato, pagandolo, Win 8.1
Ho però un problema:
quando lascio il PC inattivo, spegnendo manualmente lo schemo, dopo un pochino il pc si blocca.
Premetto che ho già provveduto a togliere tutte le funzioni di risparmio energetico presenti nel pannello di controllo così da non permettere in alcun modo sospensioni, ibernazioni e blocco dei dischi rigidi e via dicendo.
Qualcuno sa aiutarmi?
(per info il mio monitor è un AOC i2757fm, ma credo che non incida in nulla).
[...] quando lascio il PC inattivo, ...dopo un pochino il pc si blocca [...]
se non spieghi con dovizia di particolari il passaggio quotato (bloccare=??), sarà difficile anche solo abbozzare un'ipotesi.
Quindi hai disattivato tutti i timer nelle opzioni avanzate di risparmio energia per la tua combinazione e non è cambiato nulla. Se hai impostato tutte le voci correttamente allora c'è qualcosa che non va. Prova a dare un'occhiata nelle impostazione sezione power del bios.
Toxicityuri
28-12-2014, 14:16
Per bloccare intendo che:
la spia del reset rimane accesa;
il puntatore si muove a scatti;
non riesco ad aprire nessun programma, gestione attività compreso.
Sono quindi costretto a resettare.
Il Bruco
28-12-2014, 15:00
Il problema e quello dello spegnimento dello schermo..
Si tratta di una incompatibilità dei driver del Monitor con windows se la scheda video non gli comunica il collegamento al Monitor ..
Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del desktop e clicca su "Personalizza"
Clicca su "Screen saver" in fondo a dx
Dal menù a tendina dello "Screen saver" configura "Schermo nero" regola l'attesa in minuti (es: 5)
Clicca su "Applica" e poi su "OK"
Ora non devi più spegnere lo schermo tramite l'interrutore e per riprendere l'uso del PC basta premere un qualsuiasi tasto della tastiera o del mouse
Toxicityuri
28-12-2014, 16:32
Quindi posso rimettere avvio rapido e rimodificare le impostazioni delle usb su risparmio energetico in "gestione" de "il mio pc"? Ho modificato sia usb che la scheda di rete.
Il Bruco
28-12-2014, 16:49
Esatto
Toxicityuri
29-12-2014, 09:21
Ok Grazie. Dovrei aver risolto così ;)
Toxicityuri
09-01-2015, 21:14
Ciao a tutti
Pensavo di aver risolto il problema con il discorso dello schermo, invece mi sono accorto che il computer si blocca a causa di un aumento della ram usata.
Mi spiego meglio: man mano che il pc resta fermo windows 8 mi "vincola" moltissima ram, e questo lo posso vedere dal gestione attività -> prestazioni -> memoria.
Non capisco come mai, ma dopo 3 ore che il pc è lì fermo la memoria vincolata arriva anche a 8 giga o oltre. 30 minuti fa infatti dal gestione attività la memoria era al 90%, ho lasciato fare e dopo 20 minuti sono tornato e il pc si era bloccato.
Alla luce di questo, qualcuno sa dirmi come risolvere questo problema? Grazie mille a tutti in anticipo.
presumo ci sarà un processo in particolare che ciuccia :gluglu: , quale?
Per sicurezza, faresti un giro con Malwarebytes (https://www.malwarebytes.org/antimalware/) & HitmanPro (http://www.surfright.nl/en/products/)?
Poi, per carità, è possibile sia anche un'installazione corrotta, who knows...
Riporti cortesemente anche il nome di eventuali moduli di sicurezza attivi in real time?
Toxicityuri
10-01-2015, 14:21
Ho fatto andare quei due programmi. Ha trovato qualcosa ma penso sia roba da poco.
I moduli di sicurezza dove li trovo?
mi chiedevo semplicemente se avevi installato degli antivirus o simili...
Come disse infatti quello che fece pipi' in mare, "tutto fa" (nel nostro caso, a formarsi un quadro di quello che si ha di fronte).
In generale senza informazioni è difficile anche solo ipotizzare, figuriamoci risalire alla causa del problema (sempre che sia evidentemente alla mia portata).
Ti chiedo di nuovo:
quando riesci a "riappropriarti del PC", noti qualche processo particolare mangia-RAM?
Toxicityuri
10-01-2015, 17:32
Come antivirus ho AVG, e Ccleaner in background.
Purtroppo l'unico modo di riappropriarmi del pc è resettare, e l'unico processo che mi ciuccia un po di ram al riavvio è Host Servizio: sistema locale (con restrizioni di rete).
Ho fatto un controllo anche con Qualcomm Killer Network Manager, e ho notato che se vado su "Applicazioni", il Servizio Host per servizi di Windows usa della banda.
Come antivirus ho AVG, e Ccleaner in background.
Purtroppo l'unico modo di riappropriarmi del pc è resettare, e l'unico processo che mi ciuccia un po di ram al riavvio è Host Servizio: sistema locale (con restrizioni di rete).
Ho fatto un controllo anche con Qualcomm Killer Network Manager, e ho notato che se vado su "Applicazioni", il Servizio Host per servizi di Windows usa della banda.
ma se sei obbligato a resettare come arrivi a concludere che "man mano che il pc resta fermo windows 8 mi "vincola" moltissima ram, e questo lo posso vedere dal gestione attività -> prestazioni -> memoria"???
E' normale inoltre che svchost.exe consumi ram/banda ad ogni accensione (è un collettore di servizi che fanno diverse cose) per cui lo scagionerei dagli indiziati.
Rimane AVG e Ccleaner...
Posso chiederti in una scala da 0 a 10 quanto ti ritieni pratico di PC?
Blue_screen_of_death
10-01-2015, 18:05
Antivirus di terze parti su W8 hanno sempre creato conflitti e problemi vari.
Disinstalla AVG e attiva Windows Defender + Windows Firewall.
Toxicityuri
10-01-2015, 18:07
ma se sei obbligato a resettare come arrivi a concludere che "man mano che il pc resta fermo windows 8 mi "vincola" moltissima ram, e questo lo posso vedere dal gestione attività -> prestazioni -> memoria"???
E' normale inoltre che svchost.exe consumi ram/banda ad ogni accensione (è un collettore di servizi che fanno diverse cose) per cui lo scagionerei dagli indiziati.
Rimane AVG e Ccleaner...
Posso chiederti in una scala da 0 a 10 quanto ti ritieni pratico di PC?
Come ho scritto ieri: sono venuto al pc e ho aperto gestione attività; ho visto memoria al 90% e ram vincolata 8gb. A quel punto ho detto: stai a vedere che si blocca tutto per la ram, aspetto.
Passano 20 minuti, torno al pc ed era tutto bloccato.
Partendo dal presupposto che la memoria realmente in uso e quella vincolata sono due concetti diversi, rimuoverei per prova AVG + ... e guarderei cosa succede.
Potrebbe essere anche un problema di driver (WiFi?...), io sinceramente se le informazioni sono queste non so più come aiutarti
Toxicityuri
10-01-2015, 20:23
Partendo dal presupposto che la memoria realmente in uso e quella vincolata sono due concetti diversi, rimuoverei per prova AVG + ... e guarderei cosa succede.
Potrebbe essere anche un problema di driver (WiFi?...), io sinceramente se le informazioni sono queste non so più come aiutarti
Rimuovo AVG. Se mi dici quali altri info posso darti te le dico ben volentieri.
http://i.imgur.com/zrp55L2.png
Elimina avg, ma prova anche a disattivare tutti i processi e servizi collegati a windows search, indicizzazione ecc., disattiva anche l'indicizzazione sui vari drive dalle loro Proprietà.
Poi vedi se la situazione cambia.
Fai anche un controllo con questo tool
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/ff700229.aspx
Toxicityuri
10-01-2015, 23:17
Allora: ho fatto qualche prova e questa è la conclusione a cui sono arrivato, e non dica sia giusta ma è l'unica cosa che mi viene in mente:
quando "scarico" qualcosa, che provenga da utorrent, da steam o da origin, insomma ogni download che effettuo, mi aumenta sia la memoria vincolata che il pool non di paging. Può dipendere da questo?
Toxicityuri
16-01-2015, 09:04
CONCLUSIONE:
scrivo perché sono giunto alla conclusione. Il problema era Qualcom Killer Network Manager, un programma installato da cd della scheda madre. Se qualcuno dovesse avere mai il mio problema e avesse questo programma, basta aprirlo > rete > disabilita controllo di banda.
Grazie a tutti per le risposte date!
ma ti serve quel programma?
Toxicityuri
16-01-2015, 19:56
No, ma era installato. Ho solo dato la soluzione nel caso in cui qualcuno si ritrovasse nella mia stessa condizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.