PDA

View Full Version : Eizo EV 2450


Adric
27-12-2014, 23:07
EIZO EV 2450 - 1920x1080 - 16:9

http://www.pcbuyit.co.uk/media/catalog/product/cache/1/image/475x475/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/2/0/2014-11-17_09-58-24.jpg

Mi scuso per l'immagine, non ho trovato di meglio....


Size 23.8"WS (60.47 cm)
Panel Coating Light AG coating
Aspect Ratio 16:9
Interfaces D-sub, DVI-D, HDMI, DisplayPort
Resolution 1920 x 1080
Pixel Pitch 0.2745 mm
Design colour All matte black design
Response Time 5ms G2G
Ergonomics Tilt, 140mm height, swivel and rotate
Static Contrast Ratio 1000:1
Dynamic Contrast Ratio n/a
VESA Compatible Yes 100mm
Brightness 250
Accessories Power, USB and DisplayPort cables
Viewing Angles 178 / 178
Panel Technology LG.Display AH-IPS
Weight net with stand: 6.2Kg
Backlight Technology W-LED
Physical Dimensions (WxHxD with stand max height)
537.6 x 333.5 - 473.5 x 233.0 mm
Colour Depth 16.7m (6-bit+FRC)
Refresh Rate 60Hz
Special Features 2x USB 3.0 ports, audio input, headphone port, 2x 1W stereo speakers, Auto EcoView ambient light sensor, EcoView Sense human motion sensor

N.B. Non sono interessato all'acquisto di questo modello, quindi non ponetemi domande alle quali non mi sento obbligato a rispondere, ma chiedete qui sul forum.

Chi se la sentisse può scrivere un post aggiornabile con domande, risposte ecc e gestire questa discussione. Sono gradite recensioni da parte di chi l'acquisterà.

Adric
27-12-2014, 23:08
Recensioni:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/eizo_ev2450.htm

Adric
27-12-2014, 23:09
Riservato

RZZ
20-04-2015, 20:10
credo sarà il mio prossimo acquisto
qualcuno ce l'ha già ?

Edin01
21-04-2015, 09:40
Un paio di utenti del forum han preso la versione 16:10, il 2455. Il 2450 forse saresti il primo a recensirlo.
Se cerchi un po' di pareri di utenti italiani su Amazon ne trovi, soprattutto nella sezione Domande e Risposte. Sono tutti molto soddisfatti, anche chi lo usa per fotoritocco.

RZZ
21-04-2015, 12:51
Preso, dovrebbe arrivare inizio prossima settimana
non mancherò di darvi le mie impressioni

RZZ
30-04-2015, 12:37
rispetto al precedente dell 2209 questo monitor è piuttosto deludente sia per la resa dei neri che per angolo visuale
Speravo che in 6 anni ci fossero stati miglioramenti

Edin01
30-04-2015, 15:56
rispetto al precedente dell 2209 questo monitor è piuttosto deludente sia per la resa dei neri che per angolo visuale
Speravo che in 6 anni ci fossero stati miglioramenti

E' che il 2209 aveva un contrast ratio molto alto per essere uscito 6 anni fa, di 1000:1. Quello dell'EV2450 è mediamente di 1066:1 ed è tra i più alti valori sul mercato, nel frattempo non ci sono stati grandi miglioramenti da quel punto di vista, è un limite degli IPS il nero un po' troppo blando. Se vuoi dei neri davvero profondi l'unica è passare a un pannello MVA, ma ci son poche opzioni attualmente e l'FG2421, sulla carta il migliore tra gli MVA full hd, non è un monitor affidabilissimo.
A parte i confronti con il Dell precedente come lo trovi l'EV2450? Magari avevi soltanto aspettative un po' troppo alte e continuando ad usarlo lo rivaluti.

RZZ
30-04-2015, 19:45
Ho scoperto che connesso con displayport la situazione migliora, sopratutto sui neri.
Per fare un esempio pratico, facendo l'eizo test numero 14, tutti i livelli di grigio sono distinguibili, mentre con dvi e hdmi 1.2 e 2.4 % erano indistinguibili dal nero.

Il punto debole rimane l'angolo di visuale, non tanto in orizzontale, ma in verticale, basta alzarsi di 20 cm e la parte bassa sfuma al grigio

Su fondo scuro la parte sinistra del monitor tende al rosso, quella destra al blu

l'Eizo fs2434 che ho restituito aveva gli stessi difetti, ma ancora più accentuati

Questo, tutto sommato è accettabile, forse ero abituato troppo bene prima

Edin01
01-05-2015, 08:17
Ho scoperto che connesso con displayport la situazione migliora, sopratutto sui neri.
Per fare un esempio pratico, facendo l'eizo test numero 14, tutti i livelli di grigio sono distinguibili, mentre con dvi e hdmi 1.2 e 2.4 % erano indistinguibili dal nero.

Il punto debole rimane l'angolo di visuale, non tanto in orizzontale, ma in verticale, basta alzarsi di 20 cm e la parte bassa sfuma al grigio

Su fondo scuro la parte sinistra del monitor tende al rosso, quella destra al blu

l'Eizo fs2434 che ho restituito aveva gli stessi difetti, ma ancora più accentuati

Questo, tutto sommato è accettabile, forse ero abituato troppo bene prima

Se hai scheda Nvidia controlla anche che tu non sia con Range RGB limitato, perchè questo modello potrebbe avere lo stesso problema del Dell U2414H, facilmente bypassabile. Se nel pannello di controllo Nvidia il monitor viene riconosciuto come TV HD e non come monitor PC allora può essere quello il problema.
Se lo riscontri, tra i menu dell'Eizo dovresti trovare la voce "Estensione Range" impostata su "Auto", tu settala manualmente su "On" e vedi se cambia qualcosa. Inoltre il Full Range RGB è settabile anche dal pannello Nvidia, per sicurezza tu fai entrambe le cose e poi al riavvio controlla se colori e contrasto ti soddisfano di più.

Per l'angolo di visuale probabilmente il tuo Dell era sopra la media da quel punto di vista, perchè TFT central lo definisce "molto buono" quello dell'Eizo e scrivono addirittura che questo modello ha tra i più ampi angoli di visuale tra gli IPS sul mercato.

iaquinta88
07-05-2015, 17:28
Ragazzi lo vorrei acquistare per post produzione foto, me lo consigliate? Sono indeciso tra questo e il dell u2415

Edin01
08-05-2015, 10:32
Ragazzi lo vorrei acquistare per post produzione foto, me lo consigliate? Sono indeciso tra questo e il dell u2415

Sì, certo, se lo fai a livello amatoriale va benissimo. Se è per uso professionale servono invece monitor in tutt'altra fascia di prezzo.

iaquinta88
08-05-2015, 10:34
Sì, certo, se lo fai a livello amatoriale va benissimo. Se è per uso professionale servono invece monitor in tutt'altra fascia di prezzo.

Si certo solo amatoriale, sono un po in dubbio per il formato 16:9 anziché 16:10 del dell

Edin01
08-05-2015, 10:40
Si certo solo amatoriale, sono un po in dubbio per il formato 16:9 anziché 16:10 del dell

Il Dell è pure ottimo. Se lo usi anche per guardarci film e/o giocare da console meglio il 16:9, se invece ti interessa soltanto avere un'area di lavoro un po' più ampia può avere più senso il 16:10. Io preferisco il 16:9 perchè da più possibilità a 360 gradi, ma dipende dalle esigenze.

iaquinta88
08-05-2015, 10:46
Il Dell è pure ottimo. Se lo usi anche per guardarci film e/o giocare da console meglio il 16:9, se invece ti interessa soltanto avere un'area di lavoro un po' più ampia può avere più senso il 16:10. Io preferisco il 16:9 perchè da più possibilità a 360 gradi, ma dipende dalle esigenze.

Infatti, è solo che mi hanno parlato male dei dell dicono gli eizo siano migliori sotto tutti i punti di vista elettronica ecc ecc per questo sono in dubbio tra i due, tu hai l'eizo?

Edin01
08-05-2015, 11:05
Infatti, è solo che mi hanno parlato male dei dell dicono gli eizo siano migliori sotto tutti i punti di vista elettronica ecc ecc per questo sono in dubbio tra i due, tu hai l'eizo?

Non ho questo modello, anche se mi interessa, ma ho quasi sempre avuto monitor Eizo e non mi hanno mai deluso. Di Dell non ne ho mai avuti, ma il 90% ne parla bene a dire il vero, magari hai parlato con qualche scontento che ha pescato un modello tra i meno riusciti o assemblato male, ma la qualità generale è abbastanza alta, in questi casi contano i grandi numeri e non tanto l'esperienza del singolo, ti assicuro che la percentuale di scontenti di altre marche è ben più alta. Considera che in questa fascia di prezzo il monitor perfetto non esiste e qualche compromesso c'è sempre. Io le metto più o meno sullo stesso piano le due aziende, le marche poco affidabili e con controlli qualità sommari sono altre. Per me puoi scegliere tranquillamente uno dei due senza timori, con una leggera predilezione per l'Eizo, ma non perchè il Dell non sia valido.

RZZ
08-05-2015, 19:21
Io ho questo monitor e un mio collega ha preso da poco un dell 16:10
ambedue siamo contenti dei colori e delusi dall effetto di glowing (dell)
e glowing + bleeding (eizo)


A proposito di controlli qualtà, non sarà una cosa grave, ma il precedente eizo, appena tolto dalla scatola non aveva nemmeno la scocca ben assemblata. Lavoro in un negozio di informatica e non avevo mai visto un monitor, nemmeno 19'' da 60 euro, non assemblati correttamente

Edin01
09-05-2015, 09:25
Io ho questo monitor e un mio collega ha preso da poco un dell 16:10
ambedue siamo contenti dei colori e delusi dall effetto di glowing (dell)
e glowing + bleeding (eizo)


A proposito di controlli qualtà, non sarà una cosa grave, ma il precedente eizo, appena tolto dalla scatola non aveva nemmeno la scocca ben assemblata. Lavoro in un negozio di informatica e non avevo mai visto un monitor, nemmeno 19'' da 60 euro, non assemblati correttamente

La serie Foris è in effetti quella con controlli qualità un po' sotto la media rispetto alle altre serie Eizo. Di monitor mal assemblati, con cornici mal allineate ecc... se ne parla comunque diverse volte in altri thread, un po' per tutte le marche, negli ultimi anni non è più così raro purtroppo.

Per quanto riguarda i colori hai dovuto poi ricorrere agli accorgimenti per le scheda Nvidia od il monitor viene da subito riconosciuto correttamente in Full RGB?

iaquinta88
09-05-2015, 09:29
ragazzi credetemi che sono molto indeciso, mi sto chiedendo se non sia il caso di aspettare ancora e passare all'eizo cs230 a questo punto.

da qualsiasi recensione vedo che la luminosità non è costante sul pannello, che l'effetto bleed c'è ovunque , il glow anche insomma pare che oramai in questa fascia davvero non ci sia molto da scegliere.

Cesare Renzi
09-05-2015, 09:36
Di questo cosa ne pensate?

The EV2450 uses hybrid technology developed by
EIZO to control background light. This replaces the conventional
internal PWM control (pulse width modulation). However, EIZO
does not completely get rid of PWM and continues to use it to
retain precise colour stability in dark images.

:rolleyes:

iaquinta88
09-05-2015, 09:37
Di questo cosa ne pensate?
The EV2450 uses hybrid technology developed by
EIZO to control background light. This replaces the conventional
internal PWM control (pulse width modulation). However, EIZO
does not completely get rid of PWM and continues to use it to
retain precise colour stability in dark images.

:rolleyes:

ma per la luminanza le recensioni danno anche qui uno scostamento ampio :mad: :mad:

Edin01
09-05-2015, 10:30
Di questo cosa ne pensate?

The EV2450 uses hybrid technology developed by
EIZO to control background light. This replaces the conventional
internal PWM control (pulse width modulation). However, EIZO
does not completely get rid of PWM and continues to use it to
retain precise colour stability in dark images.

:rolleyes:

Il PWM si attiva soltanto con luminosità sotto il 20%.

Edin01
09-05-2015, 10:37
ragazzi credetemi che sono molto indeciso, mi sto chiedendo se non sia il caso di aspettare ancora e passare all'eizo cs230 a questo punto.

da qualsiasi recensione vedo che la luminosità non è costante sul pannello, che l'effetto bleed c'è ovunque , il glow anche insomma pare che oramai in questa fascia davvero non ci sia molto da scegliere.

A TFT Central non risulta nessun bleed ed anche il glow lo considerano basso.

Cesare Renzi
09-05-2015, 11:34
Personalmente comunque resto convinto che se si decide di puntare su Eizo occorre orientarsi su modelli di fascia alta. Su questi modelli entry-level si paga soltanto il nome e basta, ma poi le prestazioni non si discostano molto da altri buoni monitor che è possibile trovare anche a 100 euro di meno.

fabio336
08-06-2015, 18:01
soddisfatti di questo monitor?

Pinco Pallino #1
09-06-2015, 19:07
Personalmente comunque resto convinto che se si decide di puntare su Eizo occorre orientarsi su modelli di fascia alta. Su questi modelli entry-level si paga soltanto il nome e basta, ma poi le prestazioni non si discostano molto da altri buoni monitor che è possibile trovare anche a 100 euro di meno.

Sì e no.

Da un lato è vero che Eizo sui FORIS ha fatto magre figure.
Vedi pannelli difettosi, backlight bleeding, ecc.

Però ci sono sempre i 5 anni di garanzia.
La scocca robusta.
L'elettronica sopra la media.
La dotazione software (serie EV e superiori).

Sommando il tutto...
Trovo che i prezzi che da un po' stanno (finalmente) praticando in Italia siano onesti.

fabio336
09-06-2015, 19:28
io sono indeciso tra questo e il dell u2415
stesso prezzo :)

Pinco Pallino #1
09-06-2015, 21:47
io sono indeciso tra questo e il dell u2415
stesso prezzo :)

Premesso che non so come sta andando l'EV2450...
A parità di prezzo non avrei dubbi.
Neanche se costasse qualcosa in più.

A meno di non voler utilizzare il DP passante del Dell.

fabio336
09-06-2015, 23:46
Premesso che non so come sta andando l'EV2450...
A parità di prezzo non avrei dubbi.
Neanche se costasse qualcosa in più.

A meno di non voler utilizzare il DP passante del Dell.
su amazon.de si trovano alcune recensioni

addirittura con una stella :(

___________________________________________________
Prima di tutto: io non sono un cliente Grump, io sono uno studente di tecnologia dei media e comprato due di questi monitor a me di recente dopo una lunga ricerca su pannelli IPS. Ecco il mio curriculum obiettiva sui prodotti stessi, ma anche un paio di parole sul servizio.

Quello che ho sperato:
- Un monitor omogeneamente illuminato e di qualità per l'ufficio e le piccole opere grafiche.

Quello che ho trovato:
- 2 monitor totalmente de-calibrato, con una sfumatura rossastra, con una dominante verde
- Ombra sul fondo
- Scoloriti corso destra dello schermo (con una copia sostitutiva)

Se fosse stato solo la dominante di colore, probabilmente avrei dato 4-5 stelle, mentre con l'hardware adatto calibrazione (Spyder, ecc) possono apportare miglioramenti e dovrebbe, se si sforza lavoro serio con questi monitor.
Le ombre abbastanza bene visibile in fondo mi sono fermato inizialmente per un brutto scherzo, che è per questo che ho chiesto senza tanti complimenti il ​​servizio dopo due dispositivi di sostituzione. La consegna è stata rapida, i monitor di ricambio sono stati istituiti in fretta, ma purtroppo la delusione è stata così grande. Ancora avuto l'ombra schermi in basso, più un corso scolorito al margine destro.

Quando ho chiamato di nuovo durante il servizio a domicilio EIZO, mi hanno detto che potevo davvero aspettarsi un schermo illuminato uniformemente per il prezzo. € 300 o no, con i nostri standard tecnologici attuali, penso che si può certamente aspettare un pannello illuminato pulito in questo segmento elevato di consumatori prezzo.

In generale, in modo da poter mettere i seguenti fatti significativi sul tavolo:
- Ho 4 EIZO EV2450 provato, 2 nuovo di zecca Amazon, 2 apparecchi ristrutturato dalle mani di ingegneria.
- Tutti i monitor testati hanno avuto lo stesso errore.
- Il cliente descrive questo monitor "non è omogeneo illuminato", come.

Sono sicuro che ci sono alcuni clienti con pomodori sugli occhi - purtroppo non appartengo, così io ora orientata a produttori alternativi come NEC o Asus.
________________________________________________________________

Salt Tank
11-01-2016, 21:08
Acquistato per ufficio, sinceramente solo perchè EIZO=TOP, ma da quel che avete scritto non è sempre così.
Prima cosa, non avevo bloccato il monitor alla base ed è caduto in avanti, ovviamente contro qualcosa di molto appuntito e granitico e ho fatto la frittata, fortunatamente su un lato.
Seconda cosa, la luminosità era bloccata su 5 con qualsiasi modalità, a parte la DICOM, che la bloccava al 74. Dopo aver sclerato per un po', ho scoperto era la funzione ECO VIEW, che ho prontamente disattivato.
Per il resto, luminosità settata a 45 e temperatura su "off".
Per un utilizzo comune, non mi sembra niente male.

Salt Tank
11-01-2016, 23:14
Più in là dirò la mia, confrontandolo anche con il 2421. Altra cosa che mi è successa, è il pc che viene mandato in standby dopo 1 minuto che è inattivo. Sono rimasto di stucco. Disattivato risparmio energetico, tutto ok. Altra cosa strana, quando lo schermo si spegne perchè il pc lo manda in standby, continua a switchare in cerca di una sorgente video che non trova e non si spegne. Vediamo domani mattina se è ancora in quello stato.

fabio336
11-01-2016, 23:56
io mi trovo benissimo con il preset sRGB e retroilluminazione a 30

e con

Auto EcoView OFF
EcoView Optimizer 2 On
EcoView Sense On
-Ora 10 min
-Sensibilità Livello 3

ogni tanto percepisco dello sfarfallio
ma probabilmente è solo una mia sensazione non veritiera

Salt Tank
12-01-2016, 10:14
Confermo il mio post precedente: lo schermo non si spegne mai automaticamente. Dopo ore continuava a cercare la sorgente video. A voi succede?

fabio336
12-01-2016, 16:46
Confermo il mio post precedente: lo schermo non si spegne mai automaticamente. Dopo ore continuava a cercare la sorgente video. A voi succede?
mai successo

comunque dopo aver scoperto la funzione dell' EcoView Sense per lo spegnimento dello schermo uso solo quello:)

Salt Tank
12-01-2016, 23:25
Grazie per la dritta,
attivando quello, lo schermo si spegne. Certo, se sto immobile davanti allo schermo utilizzando solo il mouse e leggendo, lui non rileva presenza e si spegne, ma vabbè, basta aumentare i minuti.
Ho resettato le impostazioni e riattivato "risparmio energetico": adesso il monitor si spegne anche senza ecoview sense e il pc non va in standby. Boh, meglio così.

Salt Tank
12-01-2016, 23:30
io mi trovo benissimo con il preset sRGB e retroilluminazione a 30

e con

Auto EcoView OFF
EcoView Optimizer 2 On
EcoView Sense On
-Ora 10 min
-Sensibilità Livello 3

ogni tanto percepisco dello sfarfallio
ma probabilmente è solo una mia sensazione non veritiera

Notato anche io lo sfarfallio. Nel mio caso, credo sia l'alimentatore del notebook, lo fa anche con altri. Andando in batteria scompare

joey40
08-02-2016, 12:22
Ciao a tutti, vorrei acquistare il monitor in questione, in alternativa al Dell U2414H, dovrei utilizzarlo con Mac. Utilizzo per web, mail e soprattutto video scrittura e lettura testi per lavoro. Me lo consigliate?

fabio336
08-02-2016, 12:26
io mi sto trovando bene

joey40
10-02-2016, 17:20
Sto valutando anche il modello EV2455, anche se sempre su TFT si afferma che "Not a low glow panel like the EV2450 unfortunately". Quindi anche se entry level il modello EV2450 sembrerebbe migliore. Peraltro la differenza di prezzo non è indifferente.

fabio336
12-02-2016, 01:41
io vengo da un 931bw e la differenza l'ho notata :)

joey40
17-02-2016, 09:38
Ordinato EV2450...spero di trovarmi bene...

joey40
03-03-2016, 09:43
Arrivato il mod. ev2450, mi trovo molto bene. Vorrei un consiglio ma secondo voi ne vale la pena esercitare il recesso e prendere il mod. ev2455? Sarei ancora in tempo...

starscream
03-03-2016, 10:27
vi butto il sasso nel thread ufficiale:

tra Eizo Ev 2450 e Dell U2515h quale mi consigliate?!

Utilizzerò il monitor per modellazione 3d ed elaborazioni di immagini
Confrontando i due monitor mi è venuto un dubbio: cosi come nei videogiochi alzare la risoluzione richiede più risorse hardware, in special modo da parte della scheda video, e di conseguenza questo corrisponde ad un abbassamento delle prestazioni e del framerate, anche modellando in 3d con 3dsmax o rhino (per esempio) all'aumento della risoluzione di visualizzazione richiedo più carico di lavoro al computer e quindi minori prestazioni di visualizzazione e, di conseguenza specialmente su scene complesse, viewport meno fluide nel roteare zoomare, etc etc?

insomma il fatto che il dell sia 2560x1440 (2k) si rivela croce e delizia....

joey40
03-03-2016, 12:01
vi butto il sasso nel thread ufficiale:

tra Eizo Ev 2450 e Dell U2515h quale mi consigliate?!

Utilizzerò il monitor per modellazione 3d ed elaborazioni di immagini
Confrontando i due monitor mi è venuto un dubbio: cosi come nei videogiochi alzare la risoluzione richiede più risorse hardware, in special modo da parte della scheda video, e di conseguenza questo corrisponde ad un abbassamento delle prestazioni e del framerate, anche modellando in 3d con 3dsmax o rhino (per esempio) all'aumento della risoluzione di visualizzazione richiedo più carico di lavoro al computer e quindi minori prestazioni di visualizzazione e, di conseguenza specialmente su scene complesse, viewport meno fluide nel roteare zoomare, etc etc?

insomma il fatto che il dell sia 2560x1440 (2k) si rivela croce e delizia....

Ti consiglio il modello EV2455; ho avuto anche Dell ma Eizo è superiore anche se ha una risoluzione inferiore. Peraltro sono garantiti 5 anni.

starscream
03-03-2016, 12:35
Ti consiglio il modello EV2455; ho avuto anche Dell ma Eizo è superiore anche se ha una risoluzione inferiore. Peraltro sono garantiti 5 anni.

grazie per il parere. nel caso preferirei il 2450, che costa 100 euro meno rispetto al 2455.

Comunque del Dell u2515h se ne legge molto bene..:mc:

fabio336
05-07-2016, 12:29
sembra che il mio display inizi ad avere qualche problemino...

gli angoli alti si sono leggermente scuriti :doh:

pingone
05-07-2016, 18:46
Appena preso il 2455. Ottima resa dei colori, ottimo tutto, ma... a schermo nero, un visibile bleeding in corrispondenza dell'angolo in alto a sinistra. So che entro certi limiti è un fenomeno tipico degli IPS Led, e fra l'altro nell'utilizzo normale la cosa non è nemmeno percepibile; ho notato però che curvando leggermente l'angolo in avanti il bleeding sparisce completamente, come se la cosa avesse origini meccaniche di assemblaggio. E non so che fare, se restituire e provare con un altro esemplare ma rischiare di avere lo stesso problema o peggio, oppure tenere considerando la cosa fisiologica...

eddie81
08-09-2016, 21:09
Arrivato oggi il 2450. Molto bello per ora. L'unica cosa sono le casse interne. Non pretendo una grossa qualità, ma queste sono ignobili al punto dell'inascoltabile. Sembrano quasi dei tweeter a tromba senza alcuna parvenza di bassi è medi. Ho dovuto tappare con del nastro isolante i fori sotto il monitor per rendere il suono un po' più accettabile. Ora mi chiedo se non sia un difetto del mio monitor.

joey40
09-09-2016, 09:54
Ciao a tutti, posseggo da qualche mese un EV2455 collegato ad un mac mini. A quanto tenete la luminosità per non affaticare la vista?

joey40
09-09-2016, 09:55
Arrivato oggi il 2450. Molto bello per ora. L'unica cosa sono le casse interne. Non pretendo una grossa qualità, ma queste sono ignobili al punto dell'inascoltabile. Sembrano quasi dei tweeter a tromba senza alcuna parvenza di bassi è medi. Ho dovuto tappare con del nastro isolante i fori sotto il monitor per rendere il suono un po' più accettabile. Ora mi chiedo se non sia un difetto del mio monitor.

Non è un difetto, sono proprio così.

pioss~s4n
01-11-2016, 22:00
Sottoscrivo quasi tutto.
Possiedo questo monitor da qualche giorno e con delusione devo ammettere che pensavo di aver portato a casa un monitor di qualità. Provenivo da una serie SX mod.2761W acquistato nel 2009 e nonostante sia un monitor ad indirizzo grafico (seppur entry level) devo dire che se la cava bene su ogni ambito. La serie EV dal canto suo è rivolta ad un pubblico meno esigente, ma le recensioni l'hanno premiata in lungo e in largo quindi era comprensibile aspettarsi tanto. Ebbene dal punto di vista le prestazioni sono scarsine. Limitato angolo di visuale, soprattutto verticale, punto di nero bassino, contrasto nella media, colori pochi saturi, e retroilluminazione scadente con spurie ai lati visibili su sfondo nero. Sul resto non mi pronuncio, quindi connessioni, audio, software, nel 2016 queste cose dovrebbero essere la prassi. Conclusione: megio metterci una pietra sopra e comprare EIZO di fascia alta perchè su queste fasce di prezzo c'è di meglio anzi molto meglio. PPS: diffidate dalla recensioni, anche prad.de perde colpi ultimamente.

Patanka
04-11-2016, 21:39
ciao a tutti, ho puntato questo monitor ma sono indeciso per le recensioni contrastanti, mi interessano molto le funzioni eyecare perchè passo molte ore a studiare dal pc, qualcuno mi può dire se la funzione Auto EcoView (il sensore che modifica la luminosità in base alla luce ambiente) funziona bene??? qualcuno che lha provata o che la usa nel quotidiano??? e magari un giudizio sulla modalità paper mode??? grazie!

Patanka
24-11-2016, 08:33
nessuno che mi fa una mini review??? :D il monitor è in offerta a 260€... riguardo i giudizi sul pannello non capisco da tft... sembra uno devi migliori il contrasto ad esempio supera 1100... cioè scrivono cavolate o dipende da ogni pannello? mi dite come vanno le modalità eye care? e se qualcuno ci gioca anche come gli sembra l'imput lag?

trollman
24-11-2016, 13:23
Sottoscrivo quasi tutto.
Possiedo questo monitor da qualche giorno e con delusione devo ammettere che pensavo di aver portato a casa un monitor di qualità. Provenivo da una serie SX mod.2761W acquistato nel 2009 e nonostante sia un monitor ad indirizzo grafico (seppur entry level) devo dire che se la cava bene su ogni ambito. La serie EV dal canto suo è rivolta ad un pubblico meno esigente, ma le recensioni l'hanno premiata in lungo e in largo quindi era comprensibile aspettarsi tanto. Ebbene dal punto di vista le prestazioni sono scarsine. Limitato angolo di visuale, soprattutto verticale, punto di nero bassino, contrasto nella media, colori pochi saturi, e retroilluminazione scadente con spurie ai lati visibili su sfondo nero. Sul resto non mi pronuncio, quindi connessioni, audio, software, nel 2016 queste cose dovrebbero essere la prassi. Conclusione: megio metterci una pietra sopra e comprare EIZO di fascia alta perchè su queste fasce di prezzo c'è di meglio anzi molto meglio. PPS: diffidate dalla recensioni, anche prad.de perde colpi ultimamente.

Da Fan di Eizo,Quoto al 100%

Patanka
24-11-2016, 13:52
mi ero quasi convinto e dovrò metterci una pietra sopra allora :muro: a questo punto vi chiedo dato che non voglio spendere 500€ per un monitor pro anche perchè non mi servirebbe... nella fascia 250/300€ che cavolo devo prendere? sempre considerando che vorrei un ips imput lag free che possa andar benino anche per giocare e che abbia funzioni eyecare???? please

fabio336
26-11-2016, 15:14
il mio ormai è diventato uno schifo
gli angoli in alto sono diventati tendenti al giallo
in questo momento sto a 4198 ore di utilizzo

nessuno ha notato il mio stesso degrado dopo ore e ore di utilizzo?

trollman
26-11-2016, 15:36
Come è stato scritto..Eizo
fascia media /alta e vi rifate gli occhi..fascia bassa > soldi buttati..
purtroppo è cosi..

fabio336
28-11-2016, 20:39
Come è stato scritto..Eizo
fascia media /alta e vi rifate gli occhi..fascia bassa > soldi buttati..
purtroppo è cosi..
sicuramente è colpa del pannello LG

l'elettronica sembra comunque di buon livello

Marko#88
03-01-2017, 19:24
il mio ormai è diventato uno schifo
gli angoli in alto sono diventati tendenti al giallo
in questo momento sto a 4198 ore di utilizzo

nessuno ha notato il mio stesso degrado dopo ore e ore di utilizzo?

Alla luce di questo, cosa consiglieresti sulla fascia di prezzo di questo? Lo ha preso un mio amico e non mi sembrava male ma se fra 6 mesi deve essere uno schifo lo lascio volentieri sullo scaffale.

osammot
06-01-2017, 13:14
ciao!sono un nuovo possessore del modello di questo EIZO acquistato a 270 euro. è la prima volta che compro un IPS e sono passato al nuovo moniotr per sviluppare foto con LR per cui mi serviva un monitor con una buona resa di colori ecc. lo faccio per hobby per cui non volevo spendere troppi soldi! sono stato indeciso tra questo il DELL di pari fascia ed alla fine ho optato per questo!

Le prime impressioni non sono state negative, anzi passando da un TN ad un IPS la differenza c'è! non l'ho ancora calibrato e lo sto usando con le impostazioni di fabbrica (ho abbassato solo la luminosità a 30)..

Problemi di cui avevo paura:
BACK LIGHT BLEEDING: poco solo nella parte bassa e non da fastidio!
IPS GLOW: c'è ma anche questo non mi sembra che sia fasidioso nell'uso normale.. bisogna mettere un immagine completamente nera in una stanza buia per notarlo bene!!

quello che mi sta lasciando qualche dubbio non è legato al monitor in se ma al collegamento delle diverse fonti video (quindi il prblema non è il monitor ma le fonti). sto usando e provando con tuti vari test (LAGOM,EIZO test,foto,testi) le seguenti configurazioni:

1-Laptop(nuovo con win10) con Nvidia Geforce 920
A-HDMI
B-VGA
Tra le due non mi sembrano esserci differenze visibili nell'uso comune e nei test. L'unico test con una differenza e il Gradient(banding) fatto su Lagom dove la VGA addirittura sembra migliore (con HDMI si notano delle righe di transizione che non si dovrebbere vedere invece).

2-PC fisso(vecchio di 9 anni con winXP) con Radeon
C-DVI
Questo collegamento pare migliore rispetto al laptop (piu contrasto,bianchi un po piu piu bianchi, neri un po piu neri,testi più definiti che si leggono meglio).

La prima domanda è: ma in HDMI non dovrebbe essere meglio che in VGA a parita di scheda video e di sistema?
La seconda è: è possibile che la qualità sia superiore con un PC di nove anni fa rispetto un laptop recente con una buona scheda video?

Scusate se mi sono dilungato sulla seconda parte che non è legata strettamente all'EIZO, però magari c'è qualcuno che sa darmi un parere o una delucidazione!!
se avete domande sull'eizo fatele pure..

Patanka
06-01-2017, 14:14
ciao a tutti, ho puntato questo monitor ma sono indeciso per le recensioni contrastanti, mi interessano molto le funzioni eyecare perchè passo molte ore a studiare dal pc, qualcuno mi può dire se la funzione Auto EcoView (il sensore che modifica la luminosità in base alla luce ambiente) funziona bene??? qualcuno che lha provata o che la usa nel quotidiano??? e magari un giudizio sulla modalità paper mode??? grazie!

mi auto quoto... se e quando puoi mi dici se noti differenze nella lettura di un testo con la modalità paper mode, cioè se la lettura ti sembra più rilassante, rispetto alle normali impostazioni? infine se puoi testare il sensore della luminosità magari un pomeriggio che stai al pc da quando c'è il sole a quando fa buio mi dici se la regolazione funziona bene? grazie e auguri per l'acquisto :D

osammot
07-01-2017, 18:01
mi auto quoto... se e quando puoi mi dici se noti differenze nella lettura di un testo con la modalità paper mode, cioè se la lettura ti sembra più rilassante, rispetto alle normali impostazioni? infine se puoi testare il sensore della luminosità magari un pomeriggio che stai al pc da quando c'è il sole a quando fa buio mi dici se la regolazione funziona bene? grazie e auguri per l'acquisto :D

il profilo paper in pratica cambia la temperatura di colore a 4500k quindi ingiallisce molto l'immagine, a me non piace per niente! però puoi sempre impostarla tu come vuoi..la temparutra di colore normale è a 6500k, volendo puoi modificarla a step di 500k e salvare il nuovo profilo!
pe rla luminosità automatica non saprei dirti al momento dato che non la uso quando avrò modo la proverò.ciao

Patanka
07-01-2017, 18:14
ciao osammot, grazie per le info!, riguardo il dubbio sulle connessioni ti quoto questo post della prima pagina, non so se già l'hai letto, magari il problema è nelle impostazioni RGB...

Se hai scheda Nvidia controlla anche che tu non sia con Range RGB limitato, perchè questo modello potrebbe avere lo stesso problema del Dell U2414H, facilmente bypassabile. Se nel pannello di controllo Nvidia il monitor viene riconosciuto come TV HD e non come monitor PC allora può essere quello il problema.
Se lo riscontri, tra i menu dell'Eizo dovresti trovare la voce "Estensione Range" impostata su "Auto", tu settala manualmente su "On" e vedi se cambia qualcosa. Inoltre il Full Range RGB è settabile anche dal pannello Nvidia, per sicurezza tu fai entrambe le cose e poi al riavvio controlla se colori e contrasto ti soddisfano di più.

Per l'angolo di visuale probabilmente il tuo Dell era sopra la media da quel punto di vista, perchè TFT central lo definisce "molto buono" quello dell'Eizo e scrivono addirittura che questo modello ha tra i più ampi angoli di visuale tra gli IPS sul mercato.

osammot
16-01-2017, 11:05
grazie, avevo gia settato su ON l'extension range e utilizzato il tool per settare il full RGB!

m_t_t
21-01-2017, 09:36
Ciao a tutti,
ho appena preso questo EV2450 e mi piacerebbe testarlo con in software della Eizo ma purtroppo su mac (Serra 10.12.2) il file .dmg non vuole saperne di aprirsi.

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Qualche suggerimento?

joey40
02-04-2017, 16:17
Ciao a tutti, scrivo a distanza di tempo; ho un EV2455 collegato ad un mac mini; ma come vi trovate a bruciore occhi? Nel mio caso, quando uso il MB Pro 13 del 2009 ci lavoro per ore senza problemi, appena passo sul 24" Eizo mi bruciano gli occhi anche con luminosità a 19 e paper mode. Consigli? E' una questione di abitudine? Aggiungo: quando smetto di lavorare ed esco all'esterno, poi, mi sento, "alluciato"...cosa che non mi succede col piccolo schermo da 13". Perchè?