PDA

View Full Version : SSD e Windows XP ( Guest virtuale) Host Windows 7


Bi7hazard
27-12-2014, 13:39
Non usare unità SSD su un computer con Windows XP o Windows Vista
Un computer con unità disco a stato solido dovrebbe avere un sistema operativo moderno perchè le versioni precedenti a Windows 7 non supportano TRIM.
Quando si elimina un file sul disco, in questi casi, il sistema operativo non è in grado di inviare il comando TRIM, quindi i file rimarranno in quei settori del disco e le operazioni di scrittura saranno più lente (perchè diventa una sovrascrittura).
Questo è anche il motivo per cui non si dovrebbe mai disabilitare TRIM su Windows 7 dove è attivato per impostazione predefinita.

La mia situazione dovrebbe cambiare in quanto il mio pc HOST: Windows 7 64bit fa partire Windows XP tramite Virtualbox (Guest Virtuale) Non dovrebbe creare le problematiche del quote no?

Cioé Infondo alla fine i dati veri e propri li tiene nel ambiente Windows 7 che sarebbe l'host

il mio ragionamento è corretto?

Eress
27-12-2014, 14:19
Dipende, perché come saprai le VM posso essere installate direttamente su una partizione riservata del disco fisso o spazio preallocato. Quindi dipende anche dal tipo di installazione della VM che hai fatto.
Però l'ho buttata lì come m'è venuta, un caso del genere non m'era mai capitato prima, per cui aspetta magari qualche altro parere.

Bi7hazard
27-12-2014, 15:26
Dipende, perché come saprai le VM posso essere installate direttamente su una partizione riservata del disco fisso o spazio preallocato. Quindi dipende anche dal tipo di installazione della VM che hai fatto.
Però l'ho buttata lì come m'è venuta, un caso del genere non m'era mai capitato prima, per cui aspetta magari qualche altro parere.

mmm credo preallocato

http://s21.postimg.org/4xkfigck7/111.png

ho notato che c'è anche l'opzione per il disco a stato solido comunque boh... e che devo montare un Western Digital 1TB Blue e non vorrei sforzarlo con sopra l'os (anche se virtuale) è sempre 1 OS...

Eress
27-12-2014, 15:58
Non si vede nulla dei dettagli e archiviazione, ma sembrerebbe un preallocato. Comunque secondo me con un WD Blue non hai problemi.

x_Master_x
27-12-2014, 16:23
L'HDD virtuale con estensione .VDI è e rimane un semplice file, qualsiasi sia la configurazione del guest le operazioni di lettura-scrittura le esegue l'host. Come ad esempio quando avvii un semplice programma nel guest, è vero che è eseguito nel guest ma utilizzando la configurazione dedicata dell'host, alla fine Virtualbox non è nulla di diverso da un'altro programma qualsiasi.

Bi7hazard
27-12-2014, 16:25
L'HDD virtuale con estensione .VDI è e rimane un semplice file, qualsiasi sia la configurazione del guest le operazioni di lettura-scrittura le esegue l'host. Come ad esempio quando avvii un semplice programma nel guest, è vero che è eseguito nel guest ma utilizzando la configurazione dedicata dell'host, alla fine Virtualbox non è nulla di diverso da un'altro programma qualsiasi.

Ottimo in questo caso va benissimo anche l'SSD giusto?

Mi conviene spuntare l'opzione disco a strato solito"vedi immagine" o lascio cosi inalterato?

x_Master_x
27-12-2014, 16:43
Se preferisci puoi usare l'SSD. In teoria su XP non fa differenza, ma su sistemi superiori conviene spuntarla per far capire al sistema che il tuo HDD virtuale è un SSD e quindi non eseguire azioni tipo la deframmentazione, cosa che non credo farai mai.

Eress
28-12-2014, 08:17
quindi non eseguire azioni tipo la deframmentazione, cosa che non credo farai mai.
Questa è un'operazione che i guest non possono fare. É completamente rimandata al programma di virtualizzazione e/o alla deframmentazione di sistema host.

x_Master_x
28-12-2014, 10:54
I guest possono far partire il software di deframmentazione all'interno della macchina virtuale ed è a questo che mi riferivo precedentemente.