PDA

View Full Version : Impossibile complòetare gli aggiornamenti e impossibile riavviare? please help me!


Lodin
26-12-2014, 14:56
Ciao a tutti!
Stamattina stavo aggiornando il mio pc/tablet Acer Aspire Swatch 10 con windows 8.1: il sistema diceva di riavviare il pc perchè c'erano ben 87 (circa...non ricordo) aggiornamenti da installare..
Riavvio, parte l'aggiornamento (abbastanza lento devo dire) e dopo 1 oretta e mezza comprare la scritta
Impossibile completare gli aggiornamenti
annullamento modifiche
Non spegnere il computer.

Aspetto un po ma niente... ormai sono ore che è fisso su quella schermata :S
anche se provo a spegnere il pc non si spegne e di conseguenza non posso riavviarlo!
Come posso fare?
Il pc è nuovo, ha 1 giorno di vita!

Eress
26-12-2014, 15:32
Se non si riavvia più bisogna chiuderlo forzatamente. Ma poi potresti avere dei problemi al riavvio che potrebbe entrare in loop. Comunque nel caso dovresti prima procurarti un live ccd per acceder al sistema dall'esterno e rimuovere i file che bloccano il riavvio. Questi file sono nella cartella C:\Windows\winsxs sotto forma di file Pending.xml e vanno rimossi tutti. Poi dopo il riavvio devi eseguire un avvio pulito:

AVVIO PULITO

vai in msconfig scheda servizi, selezioni la casella nascondi tutti i servizi MS, quindi deselezioni tutti gli altri, poi scheda avvio deselezioni tutto, quindi prima di riavviare il pc vai in C/Windows/Prefetch ed elimini tutti i file contenuti lasciando solo il file layout.ini, quindi riavvii il pc


Avvio pulito

Apri menu start

Digita:

msconfig

e dai invio nel box di ricerca del menù start

Vai alla sezione Avvio

Togli tutte le spunte

Dai ok

Non riavviare

Vai alla sezione Servizi

Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilita tutti gli altri

Dai ok

Non riavviare

Vai in C:\windows\prefetch

Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini

Riavvia
Elimina anche tutti i programmi inutili OEM, per intenderci quelli acer preinstallati con il OS.

friscoss
26-12-2014, 16:01
. Poi dopo il riavvio devi eseguire un avvio pulito:
Avvio pulito

Apri menu start

Scusa posso farti una domanda, come fa a fare un avvio pulito se tutto quello che stai suggerendo presuppone che windows sia già in esecuzione.
Tu dici di elimimare tutti i file nella cartella winsxs ecc, premendo start....questo presuppone che il sistema in un modo o nell'altro ha ripreso a girare, ergo che senso ha?

Eress
26-12-2014, 16:23
Scusa posso farti una domanda, come fa a fare un avvio pulito se tutto quello che stai suggerendo presuppone che windows sia già in esecuzione.
Tu dici di elimimare tutti i file nella cartella winsxs ecc, premendo start....questo presuppone che il sistema in un modo o nell'altro ha ripreso a girare, ergo che senso ha?
L'avvio pulito ha senso per eliminare gli eventuali processi che possono andare in conflitto con WUS. Anche se non avesse avuto il problema del riavvio bloccato, avrebbe comunque dovuto provare un avvio pulito prima di riprovare con gli aggiornamenti. Diciamo che in questi casi si deve andare per esclusione.

Lodin
27-12-2014, 15:04
raga il problema si e' risolto da solo... ho premuto il tasto di spegnimento per un bel po e si è spento e finalmente, alla riaccensione, quella scritta e' scomparsa..

comunque in cosa consiste questo avvio pulito? ieri ho fatto circa 48 aggiornamenti (andati a buon fine).... ho fatto qualche guaio?

Eress
27-12-2014, 15:55
L'avvio pulito serve solo in caso ci siano problemi con le varie funzionalità del sistema, come aggiornare o il corretto funzionamento dei vari processi di sistema. Allora si procede con l'avvio pulito, lasciando attivi solo i processi di sistema, per controllare se e quale dei processi esterni fosse responsabile di qualche malfunzionamento. Tutto qui. Se hai risolto non serve più.