View Full Version : Box hard disk 2.5 pollici CON alimentazione
Ciao!
Devo collegare un hard disk di un laptop al raspberry pi, che però non può alimentarlo direttamente con la usb, quindi mi serve necessariamente un box che sia anche alimentato.
Avete qualche consiglio? :confused:
Grazie!
tallines
25-12-2014, 18:31
Ciao, gli hard disk da 2,5" nascono senza un loro alimentatore (come per gli hd da 3,5"), per essere alimentati dai notebook stessi .
Per risolvere acquisti un box per hd esterni da 3,5" con il suo alimentatore, e gli metti all' interno l' hd da 2,5" ;)
bio.hazard
26-12-2014, 08:32
Ricordo di avere visto dei box da 2,5" della Hamlet dotati anche della presa per un alimentatore esterno.
L'alimentatore, però, non era compreso nella confezione ed andava acquistato a parte, quindi, probabilmente, costa meno un normale box da 3,5", venduto direttamente con il suo alimentatore.
Ciao, gli hard disk da 2,5" nascono senza un loro alimentatore (come per gli hd da 3,5"), per essere alimentati dai notebook stessi .
Per risolvere acquisti un box per hd esterni da 3,5" con il suo alimentatore, e gli metti all' interno l' hd da 2,5" ;)
Vero non ci avevo pensato a questa cosa. :) Ci possono essere dei problemi a montare un hard disk 2.5 in un box 3.5? Magari che non si riesce a collegare bene l'hard disk ai connettori.
Danilo Cecconi
27-12-2014, 13:41
In caso di box e hd sata i connettori sono uguali tra 2,5" e 3,5".
Semmai l'unico svantaggio è che il box 3,5" è un po' larghino per un hd 2,5", quindi bisogna trovare il modo di fermare artigianalmente l'hd all'interno in modo che non si muova (rischio di rotture e/o disconnessioni indesiderate improvvise).
tallines
27-12-2014, 16:45
Vero non ci avevo pensato a questa cosa. :) Ci possono essere dei problemi a montare un hard disk 2.5 in un box 3.5? Magari che non si riesce a collegare bene l'hard disk ai connettori.
Per collegarlo lo colleghi, gli attacchi sono quelli .
Semmai il problema è quello evidenziato esattamente da Danilo ;) che saluto ;) .
Siccome gli hd da 2,5" sono più slim, magri rispetto agli hard disk da 3,5", se lo metti in un box da 3,5" diciamo che balla ;) .........però se l' hd esterno non lo tocchi, ossia lo tieni appaggiato a un tavolo, a una base....lo puoi tenere anche cosi, senza fermarlo e se vuoi, anche senza case del box esterno .
Io ho due hd esterni, tenuti cosi ;) : semplicemente collegati, appoggiati alla base del box esterno e senza case del box esterno da 3.5" .
Chiaramente non devi assolutamente muoverlo, men che meno quando è acceso........
Al limite se vuoi fermarlo ci sono > > gli adattatori hard disk 2,5" per box da 3.5" .
Costano da 3-4 euro fino ai 20 a seconda....fai una ricerca on line .
Questa è una recensione >
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-sostituire-gli-hard-disk-da-3-5-con-quelli-da-2-5/29771/1.html
In più : magari nel notebook è leggermente difficile.........ma se hai un pc fisso, puoi collegare questi hd esterni (anche quelli da 3,5", ma molto meglio quelli da 2,5" perchè più leggeri, più maneggevoli, poco ingombro.....) da 2,5" direttamente alle porte sata della scheda madre con il cavo alimentazione (che ci sarà all' interno del pc fisso) e con il classico cavo sata .
monte.cristo
28-12-2014, 00:23
Oltre a quanto già detto, esiste una seconda soluzione artigianale. Puoi prendere un semplice hub usb a cui aggiungere l'alimentazione, come viene spiegato qui
http://grechi.it/blog/2013/06/02/come-aggiungere-lalimentazione-ad-un-semplice-hub-usb-economico/
Nel tuo caso, dal momento che le porte usb del raspberry pi non riuscirebbero a fornire corrente sufficiente al disco, dovresti usare un alimentatore a muro per il secondo cavo
Grazie! Alla fine faccio che comprare un box da 3.5 tanto lo sposterò pochissimo, al più starà fermo vicino al raspberry. Come marca secondo voi Nilox è valida? :)
tallines
01-01-2015, 15:59
Grazie! Alla fine faccio che comprare un box da 3.5 tanto lo sposterò pochissimo, al più starà fermo vicino al raspberry.
Fai prima si acquistando un box esterno con alimentatore, tanto non costano chissà quanto e in più hai la garanzia di due anni ;)
Come marca secondo voi Nilox è valida? :)
Non lo conosco ;) basta che funzioni ;)
Udo Kuoio
02-01-2015, 17:15
Grazie! Alla fine faccio che comprare un box da 3.5 tanto lo sposterò pochissimo, al più starà fermo vicino al raspberry. Come marca secondo voi Nilox è valida? :)
Consiglio al volo: Inateck FE2006
Per meno di 20 euro, USB 3 - supporto UASP - pulsante blocco/ sblocco - nessun bisogno di driver -
monte.cristo
03-01-2015, 09:20
Consiglio al volo: Inateck FE2006
Dando un'occhiata alle specifiche di questo box, ha anche un connettore per l'alimentazione esterna.
Se decidessi di acquistarlo e non ci fosse incluso il cavo supplementare per l'alimentazione esterna, fammi un fischio.
Dovrei avere da qualche parte quel cavo perchè era associato a un vecchio box 2,5 che ho ho ancora in giro e, non usandolo, non me ne faccio nulla del cavo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.