PDA

View Full Version : Disconnessioni ADSL irrisolvibili


federico93x
24-12-2014, 14:18
Vi chiedo aiuto per un problema di disconnessioni che non riesco a risolvere.

Ho l'ADSL da quasi 10 anni, sempre avuto Alice 7mb senza mai un problema, fino a due anni fa, quando da un giorno all'altro ho avuto le prime disconnessioni. Le disconnessioni si presentano in maniera imprevedibile, alle volte un paio al giorno, altre volte fino a 30 volte al giorno.
Da quando ho riscontrato il problema ho ricevuto assistenza da 10 tecnici credo, tutti hanno sempre controllato l'impianto di casa senza trovare mai alcun problema: all'inizio mi liquidavano consigliandomi di provare a staccare i telefoni di casa, altri hanno verificato che nella scatola del condominio non ci fossero problemi, altri hanno cambiato piastra in centrale, altri hanno controllato l'armadio di strada, ma nessuno ha mai rinvenuto un problema o trovato la soluzione. Spesso mi riferivano che era impossibile che ci fossero disconnessioni perché la linea era in salute, e nei momenti in cui collegavano il loro modem portatile (per la legge di Murphy) la linea non cadeva.

Così qualche mese fa, stancatomi della situazione ho deciso di cambiare provider, passando a Infostrada in wholesale. Inutile dire che la situazione non è cambiata, disconnessioni sempre presenti e qualche problema di lentezza durante le ore di punta dovuto alla saturazione dell'ATM (prima con Telecom ero al 100% in GBE), ma per lo meno non pago più gli 80€ bimestrali a telecom, che si sono ridotti a 50.

Ovviamente ho fatto tutte le prove del caso. Ho cambiato i filtri, ho provato più modem, ho provato tutte le prese di casa con i telefoni staccati, ho provato ad aumentare l'SNR fino a 18db (ho il dgn2200v3), ho provato tutto sia in pppoe che in pppoa, in G.DMT, ADSL e ADSL2, ma niente, le disconnessioni ci sono sempre, anche quando nessun dispositivo è connesso al modem. Ho escluso quindi un problema di stabilità della linea dovuto a variazioni dell'SNR.

Adesso ho già aperto una segnalazione con Infostrada, però chiedo aiuto qui sul forum per non farmi trovare impreparato con il tecnico, chiedendo esplicitamente qualche soluzione specifica. Ho letto che un problema di coppia nell'armadio di strada potrebbe dare questi problemi.

Questi sono i valori della mia linea, abbastanza buoni, che potrebbero reggere tranquillamente una 10mb.

Tx System: ADSL2 DMT Interleave
Data Rate: 8.125 Mbps 638.000 Kbps
SNR: 12.3 dB 24.1 dB
Noise: 28.7 dB 17.7 dB
Line Attenuation: 26.5 dB 18.3 dB
Power: 19.1 dBm 12.1 dBm

federico93x
27-12-2014, 20:04
Up

Abadir_82
28-12-2014, 18:50
Ciao.

Io ebbi un problema simile e provai:

- Installazione di filtri -> Nessun successo
- Installazione splitter -> Nessun successo
- Cambio telefoni -> Nessun successo
- Aumento del SNR tramite router a 30 dB -> Nessun successo
- Cambio profilo -> Nessun successo
- Collegamento fisico dell'impianto al solo router -> Nessun successo

Ogni volta dal 187 venivano, controllavano ed andavano via.

Alla fine, poiché oltre ad avere disconnessioni avevo il telefono che presentava rumori di sottofondo, in corrispondenza delle disconnessioni, chiamai il 187 e chiesi il controllo di tutta la primaria e secondaria, dato che durante un venerdì avevo avuto circa 20 disconnessioni in un pomeriggio e non ero stato in grado di lavorare.

Minacciai di querelarli, di smettere di pagare il canone e di applicare la carta dei servizi in quanto l'adsl non era usufruibile. Inoltre, facendo notare tutte le prove fatte e che il telefono aveva dei rumori in sottofondo, si decisero ad uscire e fare dei controlli seri, poiché non potevano più appellarsi a: "è colpa del suo impianto".

Dopo qualche discussione trovai un bravo pandaman che fece cambio porta, cambio primaria e cambio secondaria, dopo averle accuratamente testate, pulizia contatti sull'armadio ed anche controllo della tratta dalla chiostrina all'appartamento di casa. Dopo questo lavoro finalmente ho una linea stabile e sono connesso da 30-40 giorni a 2 o 3 dB di SNR senza disconnessioni, anche in presenza di neve o pioggia.

federico93x
02-01-2015, 19:55
Grazie della risposta. Oggi finalmente è intervenuto il tecnico (Sirti, niente pandaman). Solito controllo in casa, chiostrina del condominio e armadio di strada. Per fortuna le disconnessioni si sono presentate nei momenti opportuni, quindi anche con il suo modem portatile ha potuto riscontrarle, sia in una presa in casa, che collegandolo direttamente all'armadio in strada. Per sicurezza comunque mi ha effettuato un cambio di coppia secondaria, ma le disconnessioni rimanevano.

Ha quindi effettuato la richiesta a Infostrada per il cambio porta ADSL in centrale, perché a suo avviso gli errori che si tramutano in disconnessioni partono da lì. Ora attendo che la richiesta venga accolta, incrociamo le dita :ciapet:

Abadir_82
02-01-2015, 20:02
Durante le disconnessioni, senti rumori in sottofondo nel telefono?

federico93x
03-01-2015, 01:34
Normalmente la linea del telefono è un "po' rumorosa", anche quando il telefono è collegato da solo senza modem (con e senza filtro), però quando ho le disconnessioni non c'è nessun rumore diverso dal solito. Ovviamente ho anche provato più di un telefono.

RedartHW
04-01-2015, 20:28
Anch'io sto avendo avendo problemi: durante la giornata cade più volte la linea.

Fai una verifica, accedi alla pagina di configurazione del modem e vai nelle statistiche dove trovi i valori di attenuazione e snr per capirci.

Io ho constatato che quando si verificano queste cadute di linea, il numero di errori sale alle stelle (HEC, ES, SES, UAS). Il modem cerca di riconnettersi ma non ci riesce, fa diversi tentativi e la perdita di linea può durare diversi minuti, a volte anche 15, 20 minuti. Poi quando riesce a connettersi la linea si mantiene anche per ore senza più cadute ed il numero di errori si stabilizza.

Ne approfitto, visto che devo chiamare anch'io il servizio clienti, per chiedere cosa si intende per: cambio porta, cambio primaria, cambio secondaria e pulizia contatti sull'armadio

_Alessio_
05-01-2015, 21:45
Io ho Alice 7 Mega e il modem perde l'IP pubblico anche ogni 30 secondi.
Un incubo. Poi da Dicembre a Gennaio tutto ok, ora un incubo di nuovo.:confused:

federico93x
06-01-2015, 01:01
Anch'io sto avendo avendo problemi: durante la giornata cade più volte la linea.

Fai una verifica, accedi alla pagina di configurazione del modem e vai nelle statistiche dove trovi i valori di attenuazione e snr per capirci.

Io ho constatato che quando si verificano queste cadute di linea, il numero di errori sale alle stelle (HEC, ES, SES, UAS). Il modem cerca di riconnettersi ma non ci riesce, fa diversi tentativi e la perdita di linea può durare diversi minuti, a volte anche 15, 20 minuti. Poi quando riesce a connettersi la linea si mantiene anche per ore senza più cadute ed il numero di errori si stabilizza.

Ne approfitto, visto che devo chiamare anch'io il servizio clienti, per chiedere cosa si intende per: cambio porta, cambio primaria, cambio secondaria e pulizia contatti sull'armadio
Gli errori diventano un'infinità quando ci sono le disconnessioni e anche a me alle volte impiega del tempo a riconnettersi, ma il problema è che sono troppo frequenti, oggi ad esempio si è disconnesso 34 volte.

Per quanto riguarda quei termini, la coppia primaria è il doppino che va dalla centrale all'armadio di strada, mentre la secondaria va dall'armadio fino a casa tua (un doppino usurato o ossidato può dare svariati problemi come disconnessioni, rumore alto, ecc). Il cambio di porta consiste in un cambio di posizione sulle piastre in centrale.

Io ho Alice 7 Mega e il modem perde l'IP pubblico anche ogni 30 secondi.
Un incubo. Poi da Dicembre a Gennaio tutto ok, ora un incubo di nuovo.:confused:
Perdi solo l'ip o anche la portante? Io ho perdita completa della portante.
Puoi capirlo vedendo quali led sul modem diventano rosse o iniziano a lampeggiare, nel mio caso sia led di internet (per l'ip) che led adsl (portante).

RedartHW
06-01-2015, 08:50
Gli errori diventano un'infinità quando ci sono le disconnessioni e anche a me alle volte impiega del tempo a riconnettersi, ma il problema è che sono troppo frequenti, oggi ad esempio si è disconnesso 34 volte.

Per quanto riguarda quei termini, la coppia primaria è il doppino che va dalla centrale all'armadio di strada, mentre la secondaria va dall'armadio fino a casa tua (un doppino usurato o ossidato può dare svariati problemi come disconnessioni, rumore alto, ecc). Il cambio di porta consiste in un cambio di posizione sulle piastre in centrale.


Guarda, stessa situazione (il numero di disconnessioni è elevato anche nel mio caso). Solo che io non essendo sempre collegato me ne accorgo meno ma ho appena visionato log di sistema e mi sono accorto che il numero è elevato :(

Fai presente questo fatto del numero errori e tienimi informato visto che una soluzione devo trovarla anch'io.

Ciao e grazie per aver chiarito la questione "terminologia"

Abadir_82
06-01-2015, 09:44
L'unico modo per risolvere è chiamare il 187 e segnalare il guasto. Se in un pomeriggio avete avuto 34 disconnessioni e non è dato dal vostro impianto (immagino abbiate splitter ed abbiate provato anche a tenere collegato solo il router ai cavi Telecom, escludendo l'impianto), allora il problema e' di Telecom e deve risolverlo.

Controllate la carta dei servizi ed iniziate a citarla, così da avere appigli legali per non solo non pagare più le bollette, ma chiedere anche risarcimenti davanti al Corecom se servisse.

domthewizard
06-01-2015, 10:08
io sto avendo lo stesso problema con infostrada, non esasperato come i vostri ma ci avviciniamo parecchio. c'è da dire che circa 13-14 anni fa allacciai una nuova linea con fastweb 6 mega, e in quasi 11 anni di servizio avrò avuto 2-3 guasti ed una sola volta è dovuto venire il tecnico, poi passai ad infostrada per le politiche commerciali di fastweb che definire non trasparenti è un complimento, e per il primo anno e mezzo circa sono stato benissimo anche se i 17 mega iniziali sono scesi man mano a 12 per via di disconnessioni (ma disto quasi 1,5km dalla centrale quindi mi sembra normale, anche se l'armadio ce l'ho a circa 20-25m in linea d'aria); da gennaio 2014 invece è cominciato il calvario: disconnessioni continue, rumori di fondo nel telefono, tecnico che è venuto 4 volte nel corso dell'anno e due volte solo tra novembre e dicembre, negli ultimi due mesi dell'anno poi sono stato 10 giorni complessivi con la linea completamente morta, e quando non lo era il telefono squillava da solo e se rispondevo sentivo le telefonate di altre persone. i tecnici la prima volta mi hanno detto che c'era un corto nella cassetta che porta la linea dall'armadio alla mia abitazione, la seconda invece mi ha detto che c'era un problema nell'armadio e che mi ha cambiato la posizione, in tutto questo però sono passato da 12 ad 8 mega il tutto continuando a pagare i 3€ in più al mese per l'adsl fino a 20 mega. secondo qualcuno è colpa di telecom che non cambia il tratto in rame che va dall'armadio fino alla cassetta di prima (che effettivamente è in stato pietoso, linko una foto http://i57.tinypic.com/313qb2h.jpg ), chi invece dice che ormai la linea è satura per via di nuove attivazione, altri ancora dicono che è colpa dei call center gestiti dai pakistani che saturano la banda... insomma, la verità non si sa mai qual'è :mc:


quello che invece è certo (e scusate lo sfogo personale) è la scarsa assistenza sia tecnica che commerciale di infostrada: la prima è pietosa, rispondono sempre operatori dell'est europa che sembrano voci registrate ("che marca è il suo modem?" - "apro segnalazione" - "faccio sollecito" - "il tecnico viene in 1-4 giorni lavorativi") ma la seconda forse è ancora peggio, cioè nonostante io sia rimasto isolato dal mondo per 10 giorni anzichè rimborsarmi automaticamente di 25-50€ (ancora non ho capito se l'indennizzo è di 2,5€ o 5€ al giorno) come da delibera agcom mi hanno messo quasi 5€ in più nell'ultima fattura come interessi per ritardo nei pagamenti delle fatture di giugno e agosto, che non ho saldato in tempo perchè il cambio dei postini di zona ha fatto si che le fatture cartacee arrivassero in ritardo :rolleyes:

Abadir_82
06-01-2015, 11:49
Avete mandato regolare raccomandata e sollevato reclamo al Corecom?

federico93x
06-01-2015, 18:10
Avete mandato regolare raccomandata e sollevato reclamo al Corecom?

In questi giorni mi sto tenendo in contatto con i tecnici Sirti, hanno un numero verde (che mi ha gentilmente dato il tecnico) che fa capo direttamente alla mia città e quindi gli interventi tecnici avvengono praticamente due giorni successivi alla chiamata.
Spero di riuscire a risolvere presto, ormai è chiaro che sia un problema di coppia primaria, altrimenti il reclamo al Corecom sarà l'unica soluzione almeno per ottenere un rimborso.

_Alessio_
06-01-2015, 21:37
Il mio e' un caso diverso dal vostro: perde solo l'IP pubblico. Chiamero' il 187. :O

federico93x
20-01-2015, 21:19
Vi aggiorno sulla mia questione.
Il 12 gennaio un tecnico Telecom, dopo mie ripetute richieste, finalmente ha deciso di cambiare la coppia primaria e il problema finalmente è stato risolto.

Non è stato possibile però farmi spostare su una piastra GBE dato che sono in wholesale, il tecnico si è proprio opposto. Un mese fa però riuscì a convincere un tecnico a farlo, difatti l'ip che ottenevo risultava appartenere proprio a Telecom piuttosto che Infostrada; purtroppo dopo pochi giorni un altro tecnico mi piazzò di nuovo su ATM cercando di risolvere a modo suo il problema delle disconnessioni. Se insisto chiamando l'assistenza, potrei riuscire a farmi spostare su GBE? Che dite?

Inoltre è sorto uno strano problema, che ho risolto modificando l'SNR via telnet.
Questi sono i valori che ottenevo prima del cambio di primaria

Tx System: ADSL2 DMT Interleave
Data Rate: 8.125 Mbps 638.000 Kbps
SNR: 12.3 dB 24.1 dB
Noise: 28.7 dB 17.7 dB
Line Attenuation: 26.5 dB 18.3 dB
Power: 19.1 dBm 12.1 dBm

Questi i valori che ottengo adesso

Tx System: ADSL2 DMT Interleave
Data Rate: 6.830 Mbps 637.000 Kbps
SNR: 12.3 dB 14.4 dB
Noise: 28.7 dB 18.2 dB
Line Attenuation: 26.5 dB 18.7 dB
Power: 19.1 dBm 12.4 dBm

Come vedete tutto praticamente invariato, ma a parità di SNR e attenuazione aggancio meno portante, quale può essere il motivo?
Abbassando l'SNR a 7db circa ovviamente aggancio la portante piena.

Risposta di mavelot alle mie domande.
tutto molto semplice

1) La coppia che ti ha scelto è complessivamente peggiore, e pure di molto rispetto alla precedente che però evidentemente soffriva di disturbi impulsivi tanto forti da far cadere la linea

2) Per la storia del ribaltamento in GBE, il tecnico di rete non credo che possa farlo, a meno che non abbia appositi accessi....
Il tizio che te lo aveva fatto prima deve aver fatto qualche bel pasticcio, e ciò si evince proprio da quanto tu affermi sull' IP che risultava di telecom.