PDA

View Full Version : Non riesco ad abbassare l'umidità al 40% perché?


DarylDixon
23-12-2014, 15:58
Ciao ragazzi. :)
Per chi se ne intendesse... sapreste dirmi perché non riesco ad abbassare il valore di umidità al di sotto del 50%?
Ho comprato un deumidificatore della electrolux da 15 litri, digitale.
Ho impostato il valore al 40% ma sono due giorni che resta fisso al 50%.
Dubito sia un difetto della macchina, perché se imposto al 60% lo fa senza problemi.
Idee?

Dumah Brazorf
23-12-2014, 19:32
Al 40% non è troppo secco?
Ho un vecchio igrometro a casa e segna come normale un'umidità ambientale tra il 50 ed il 75%.

DarylDixon
23-12-2014, 19:54
sarà anche troppo secco, però non capisco, se richiedo quel tasso non mi viene impostato..
Comunque volevo portarlo al 40 perché è una stanza parecchio umida, quindi volevo prima asciugarla per bene e poi riportarla su 50-55%

Dumah Brazorf
23-12-2014, 22:08
Settato a 40 il deumidificatore riempie il serbatoio o ti sembra che non faccia nulla?
La temperatura della stanza non è troppo rigida?

DarylDixon
23-12-2014, 22:27
non so perché ma quel coso caccia aria ventilata un pò fredda..
la stanza starà sui 16.8 gradi (proprio percHé sto affare tende anche a raffreddare l'aria), quindi non penso troppo fredda per un deumidificatore, visto che la temperatura sconsigliata è al di sotto di 5° C.
Però è strano che faccia più freddo di prima, ripeto caccia aria ventilata ma abbastanza freddina.
Il secchiello si riempie, si, poi non so... ancora non lo svuoto per la prima volta, ma è quasi pieno in una settimana che lo sto utilizzando. Calcolando che i primi 5 giorni l'ho tenuto a palla h24. (**leggi piu giu x info in merito).

Questo è il prodotto che ho io: https://www.amazon.it/gp/product/B007KNWFCQ/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

**Ha una funzione "continua" in cui lavora a pieno carico, consigliata da attivare i primi 4 giorni dalla prima accensione. Io questa funzione l'ho tenuta per 5 giorni, per poi passare al 45% di umidità. E' bloccato da due giorni al 50% senza mai scendere e senza mai... "fermarsi". Presumo quindi che continui a lavorare a pieno regime come se fosse impostata la funzione "continua".

FunnyDwarf
23-12-2014, 22:47
per caso la stanza è umida perché soggetta a risalita capillare dai muri? Perché in questo caso un deumidificatore non è molto efficace, forse anche controproducente.

DarylDixon
23-12-2014, 22:49
che significa risalita capillare di muri?
E' umida perché ha una prete che mira a nord.
Nel senso questa cabina armadio sporge all'esterno e non è isolata. Le mura sono ovviamente isolate all'interno come tutte, però il sole ci batte di meno su questo lato. Insomma non so spiegarmi...

Il deumidificatore l'ho acquistato sotto consiglio del muratore, chiamato proprio percHé mi sono ritrovato pozze di acqua per terra e muffa sulle mura. Lui mi ha consigliato di provare prima così. Difatti l'aria è diventata piu secca, pozze non ce ne sono più ma la temperatura si è anche abbassata rispetto a prima, e la percentuale di umidità non riesco a farla scendere sotto il 50%. E' fermo al 50% da tre o quattro giorni..

FunnyDwarf
23-12-2014, 23:18
che significa risalita capillare di muri?


vuol dire che il muro "pesca" acqua dal terreno (o più correttamente è l'acqua a risalire dal muro) come fosse una spugna, provocando macchie di umidità nella parte bassa delle pareti e accumulo di sali: è tipico di edifici vecchi e col deumidificatore non si risolve perché più si secca l'aria del locale più l'umidità risale. Da quello che dici però non credo sia il tuo caso perché il muratore se ne sarebbe accorto.

DarylDixon
23-12-2014, 23:22
Non so..
Io so che questa parete sta verso nord una delle cause.
Poi so che per risolvere totalmente la cosa sarebbe buona cosa fare una cotrosoffittatura esterna in modo da evitare lo sbalzo termico che si crea all'interno. Principale causa di umidità.

La musffa si è formata sia nella parte inferiore e sia superiore di entrambe le pareti. Al centro nulla di queste nulla. Non è moltissima comunque.
Poi forse anche dietro l'armadio (parete che si orienta a nord) ma non sappiamo finché non lo spostiamo alla parete adiacente (in progetto di farlo).

Non capisco però percHé l'aria si sia raffreddata fino a 16.8° C e se è normale, nonostante un piccolo termosifone che si accende quando in tutta la casa si scende sotto i 19.5.
Difatti in camera ho 20.0, li dentro ne ho 16.8 con l'umidità che non riesco a farla scendere oltre il 50% :O

FunnyDwarf
23-12-2014, 23:38
sì allora è umidità di condensa. boh non me ne intendo molto di deumidificatori, più di muri, probabilmente quell'apparecchio più di così non ce la fa ma è un'opinione buttata lì.

DarylDixon
23-12-2014, 23:54
ne dubito perché dovrebbe deumidificare fino a 15mq anche piu

Dumah Brazorf
24-12-2014, 10:58
Da da pensare che l'umidità rilevata si sia bloccata al 50% spaccato, non al 51 o al 49%.
Se lo tieni spento alcune ore la % nello stanzino risale velocemente?
Hai un altro igrometro per verifica?

bobafetthotmail
24-12-2014, 16:23
un deumidificatore funziona prendendo l'aria, raffreddandola con una pompa di calore (quello che fa un frigorifero o un condizionatore, per dire) e raccogliendo l'acqua che si condensa (l'aria fredda può contenere molta meno umidità dell'aria calda, quella in eccesso condensa appunto e torna liquida).
Quindi è normale che butti fuori aria fredda.

Guarda le temperature minime di funzionamento del tuo deumidificatore. Dato che sono pompe di calore, se la temperatura ambiente è fuori dalle specifiche di funzionamento diventano inefficienti, eventualmente arrivano ad essere totalmente inutili. (vale anche per frigoriferi e condizionatori)

Dato che la quantità di umidità contenuta nell'aria dipende dalla temperatura, le percentuali di umidità variano con la temperatura. Perchè un 100% di umidità a 10 gradi non è neanche un 50% a 20 gradi.
La chiamano umidità relativa per una ragione.

Quindi se il coso sta raffreddando la stanza e continua a segnalare 50%, l'umidità nell'aria sta diminuendo.

da qui http://www.guidaconsumatore.com/casa/riscaldamento_energia/temperatura_umidita_casa.html
c'è una lista di temperature e umidità associate ottimali (indicativa)
con 18° di temperatura, un’umidità del 100%;
con 19° di temperatura, un’umidità dell’80%;
con 20° di temperatura un’umidità del 60%;
con 21,5° di temperatura, un’umidità del 40%;
con 23° di temperatura, un’umidità del 20%.

DarylDixon
24-12-2014, 19:50
non c'ho capito molto ti dico quello che ho capito io.
sotto al 50% non ci va perché è troppo fredda la stanza?

Comunque con il deumidificatore sempre acceso la stanza sarà sui 16° C, mentre quella della cameretta 19.7° C (non c'entra nulla ma per far capire che anche li dovrebbe almeno stazionare sui 19.0 seppur c'è un termosifone molto piccolo, eppure resta sui 16.3° C)

Vorrei abbassarla il più possibile perché sennò mi torna la muffa, oltre ad un freddo umido penetrante tutte le volte che entro lì..

Ripeto che il mio problema è dovuto ad uno sbalzo termino tra fuori e dentro..

La temperstura minima del deumidificatore è di 5° C comunque

Pavlat
25-12-2014, 00:15
non c'ho capito molto ti dico quello che ho capito io.
sotto al 50% non ci va perché è troppo fredda la stanza?

Comunque con il deumidificatore sempre acceso la stanza sarà sui 16° C, mentre quella della cameretta 19.7° C (non c'entra nulla ma per far capire che anche li dovrebbe almeno stazionare sui 19.0 seppur c'è un termosifone molto piccolo, eppure resta sui 16.3°

Cosa non hai capito?
L'aria è come una spugna. Se l'aria è calda può trattenere un tot di acqua. Se raffreddi l'aria è un po come strizzare la spugna, esce acqua. La percentuale di umidità calcola la quantità d'acqua che c'è nell'aria sulla quantità totale possibile. Il problema è che se cambi la temperatura la quantità totale cambia. Se ci fosse umidità al 100% a 10 gradi, in termini assoluti è comunque una quantità inferiore di acqua che il 50% di umidità a 30 gradi.

Il succo del discorso è che il deumidificatore lavora contro il termosifone. Spegni il deumidificatore e fai scaldare la stanza e controlla l'umidità (relativa) Se fosse un sistema chiuso dovrebbe scendere. Se sale vuol dire che da qualche parte ti arriva acqua, e finché non sistemi il problema il deumidificatore non farà altro che lavorare all'infinito cercando di abbassare sempre più la temperatura dell'aria per far condensare acqua.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

DarylDixon
25-12-2014, 00:20
il punto è che io non posso spegnere solo quel termosifone.
in ogni caso... fermo restando che quella stanza è sui 16.0° C con il deumidificatore sempre acceso, è normale quindi che l'umidità non scenda sotto il 50%?
Voglio dire, non ce la fa proprio di suo, essendo già il 50%, il tasso più basso possibile per quella temperatura?

Comunque ho già specificato che la causa del problema l'ho già identificata, risiede nello sbalzo termico tra fuori e dentro. Di norma quella stanza sta sui 18° C, con il deumidificatore sempre acceso 16.0 °C.

Però se spengo il deumidificatore l'umidità salirebbe nel giro di qualche giorno, perché ovviamente lo sbalzo termico non lo sistemo con un deumidificatore. La mia domanda non era questa infatti, ma era semplicemente di capire perché, non riuscissi ad abbassare l'umidità al di sotto del 50%.

Penso di aver capito comunque, non riesco perché la temperatura è troppo bassa per quella percentuale. Teoricamente dovrei prendere un igrometro per vedere la reale percentuale, si vede che il deumidificatore fa un calcolo matematico e non reale. Credo.

Pavlat
25-12-2014, 10:14
Penso di aver capito comunque, non riesco perché la temperatura è troppo bassa per quella percentuale. Teoricamente dovrei prendere un igrometro per vedere la reale percentuale, si vede che il deumidificatore fa un calcolo matematico e non reale. Credo.

Non riesci perché hai già un aria molto secca e probabilmente il deumidificatore ne toglie tanta quanta ne sta entrando.



Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

ReverendoMr.Manson
25-12-2014, 17:13
Apri tutte le finestre in modo che ci sia un ricircolo di aria. Lo so di inverno non è bello ma almeno 2 ore al giorno deve prendere aria la casa (nelle ore più calde ovvio) altimenti avrai sempre condense e muffe.

DarylDixon
26-12-2014, 01:12
non è in una posizione in grado di poter far circolare l'aria, sennò l'avrei già fatto!

Ma se avessi un'aria giù fin troppo secca segnerebbe 40% e non 50% come percentuale attuale.

Comunque oggi ho scoperto una cosa strana..

Se imposto la percentuale al 40% esce aria tiepida e non mi sembra molto secca, in più c'è un rumore tipo... compressore.
Se aumento al 60% questo rumore sparisce, esce aria piu fredda e l'aria, in circa 2 minuti, sembra già più secca. E' un'impressione è realtà? E come è possibile? Cioè aumento la percentuale e diminuisce l'umidità? Non dovrebbe essere il contrario visto che sto aumentando la percentuale che, dovrebbe riferirsi, all'umidità? Difatti dopo un pò l'ambiente arriva al 60% e si spegne in automatico. Difatti aumentando al 60% a meno che non si utilizza la modalità "continua", la vaschetta ha iniziato anche a drenare acqua. Quindi, a quanto pare, se imposto il 60% mi drena acqua, ma al 40% no.

Io non ci capisco più niente con questa macchina! :-(

BO.

Pavlat
26-12-2014, 08:41
Guardati la differenza fra umidità assoluta e umidità relativa. Dire 40% senza sapere a quale delle due ti riferisci ti fa sbagliare. Io ho sempre inteso che fosse quella relativa, ma tu non hai ancora capito cosa cambia, a quanto pare.

Poi evidentemente se la macchina funziona con 60% e non al 40, direi di rassegnarti, "nun ce la fà" :)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

DarylDixon
26-12-2014, 14:19
ma io dico se non ce la fa... perché mettermi la possibilità?
Comunque l'umidità selezionata nella macchina si riferisce a quella relativa. Almeno così c'è scritto nel manuale.

Però non capisco percHé, se la imposto a 55% in su, si spegne un rumore di sottofondo tipo frigorifero e gira solo la ventola, emanando aria fredda.
Se lo metto in modalità continuo, il rumore di sottofondo c'è sempre ma esce aria semitiepida...

Dumah Brazorf
26-12-2014, 14:40
Per deumidificare deve accendere il compressore. Se sente che l'umidità è già inferiore a quanto impostato non dovrebbe accendere il compressore.

DarylDixon
26-12-2014, 14:54
quindi è normale che se abbasso la percentuale lui accende il compressore e lo spegne viceversa... a me sembra che deumidifichi solo a compressore spento, mi fa strano... ma forse è una mia sensazione..

leoben
26-12-2014, 21:10
quindi è normale che se abbasso la percentuale lui accende il compressore e lo spegne viceversa... a me sembra che deumidifichi solo a compressore spento, mi fa strano... ma forse è una mia sensazione..

E' una tua sensazione perchè senti l'aria fresca che esce :D
Se si tratta di un deumidificatore (e non di un climatizzatore), quando il compressore è acceso, l'aria in uscita sarà tiepida, sicuramente di temperatura superiore a quella ambiente. Questo perchè il deumidificatore non ha il tubo d'uscita aria calda verso l'esterno e i 2 radiatori sono montati "in serie" rispetto al flusso dell'aria. Prima l'aria passa dal radiatore freddo (dove l'umidità si condensa e l'acqua va a cadere nel recipiente) e poi va a raffreddare quello caldo per permettere il corretto funzionamento dell'intero impianto frigorifero.
Se uscisse aria fresca senza buttare fuori casa il calore estratto, avresti risolto il problema principale dei climatizzatori portatili!

DarylDixon
26-12-2014, 21:30
capito tutto. GRAZIE MILLE.