PDA

View Full Version : Spegnimenti continui pc registro eventi pieno di errori


cubase83
22-12-2014, 13:25
Ciao a tutti, all'improvviso il computer ha inziato a spegnersi da solo, dall'accensione allo spegnimento passano 60/90 secondi.
Ho avuto giusto il tempo di andare in registro eventi, è pieno di errori:
7001
7026
10005
7036
6008
Questi sono i piú frequenti.
Anche in modalità provvisoria succede lo stesso, 60/90 secondi e il pc si spegne.
Come posso risolvere?

tallines
22-12-2014, 14:13
Ciao, > posta i due file .evtx del visualizzatore eventi (http://wikisend.com/download/369718/File .evtx.txt), tramite wikisend .

cubase83
22-12-2014, 15:11
Avendo poco tempo prima che si spenga il pc, mi puoi spiegare la procedura? Non so come si fa

cubase83
22-12-2014, 20:05
Spero di aver fatto bene. Ho salvato i file e caricato su wikisend ma ora li posto?

Blue_screen_of_death
22-12-2014, 21:11
Probabilmente c'è un problema al sistema di raffreddamento.
Entra nel BIOS e vedi come sono messe le temperature.
Nota se il PC si spegne anche mentre sei nel BIOS e fai sapere.

Eress
22-12-2014, 21:13
Potrebbe essere un problema di temperature molto alte e forse anche di qualche componente che si sta rovinando a queste temperature. Dovresti innanzitutto dare una pulita interna al pc che in qualsiasi caso fa bene e poi vedere come va. Posta i file.

tallines
23-12-2014, 13:09
Spero di aver fatto bene. Ho salvato i file e caricato su wikisend ma ora li posto?
Devi postare il link che viene generato, può essere come detto anche un problema di temperature .

cubase83
23-12-2014, 15:05
Grazie per le risposte.
Ecco i link:
Id 41 - 41.evtx (http://wikisend.com/download/688896/41.evtx)
Id 7001 - 7001.evtx (http://wikisend.com/download/494770/7001.evtx)
Id 7026 - 7026.evtx (http://wikisend.com/download/267814/7026.evtx)
Dunque, ora il pc funziona, ho tolto la parte del case removibile, ho visto ed è abbastanza pulito, vorrei aggiungere una cosa, un paio di mesi fa, il pc ha iniziato a riavviarsi da solo dandomi l'errore id 41 (che ho postato sopra) sia qui che facendo ricerche su internet, si pensava, che il problema sia dovuto dall'alimentatore, poi il problema è sparito e sono andato avanti così (al momento, come tempo fa, non ho soldi per cambiare alimentatore).
Dopo un po' si è ripresentato il problema, ho verificato, scheda video, hard disk e ram (la scheda madre no perché non so come si fa) ed è andato in parte bene, in parte perché con il memtest, se testavo ogni singola ram (ne ho due da 2gb su due banchi) il memtest andava ok, se lo facevo con entrambe le ram mi dava errore, ho cercato in rete il tipo di errore e su forum stranieri si parlava, guarda cosa, di possibile problema di corrente, quindi ho pensato ecco di nuovo il problema dell'alimentatore, ora chiedo a voi, questo probabile problema di temperatura è sempre dovuto dall'alimentatore?
L'alimentatore ha 5/7 anni, è ora di cambiarlo?
Temperature da BIOS:
CPU - 39°
M/B - 26°

Blue_screen_of_death
23-12-2014, 15:12
Ti abbiamo già risposto. Devi controllare le temperature.
Vai nel BIOS, da qualche parte trovi le temperature dei vari componenti. Postale qui.
Aspetta 10 minuti sul BIOS e fai sapere se si spegne anche mentre sei là.

cubase83
23-12-2014, 15:18
Si eccole:
Temperature da BIOS:
CPU - 39°
M/B - 26°
Senza coperchio il pc non si spegne più.

tallines
23-12-2014, 15:20
il memtest andava ok, se lo facevo con entrambe le ram mi dava errore, ho cercato in rete il tipo di errore e su forum stranieri si parlava, guarda cosa, di possibile problema di corrente, quindi ho pensato ecco di nuovo il problema dell'alimentatore, ora chiedo a voi, questo probabile problema di temperatura è sempre dovuto dall'alimentatore?
L'alimentatore ha 5/7 anni, è ora di cambiarlo?
Temperature da BIOS:
CPU - 39°
M/B - 26°
Se fa il MemTest con un banco di ram alla volta, ossia inserito fisicamente uno alla volta nello slot ?

Può anche essere l' alimentatore .

Cubase.........;) se vai con il mouse al post n.2 sulla frase > posta i due file........cosa succede ?

Leggi bene e ri-posta i file al posto di quelli che hai postato ;)

Blue_screen_of_death
23-12-2014, 15:25
Si eccole:
Temperature da BIOS:
CPU - 39°
M/B - 26°
Senza coperchio il pc non si spegne più.

Chiaro che quindi è un problema di temperature. Quelle che hai postato sono perfettamente nella norma. Probabilmente salgono in load.
Lascia il coperchio aperto, avvia Windows e scarica HW Monitor. Lascia aperto il programma per 10 minuti, dopodicché facci sapere che temperature ha rilevato (puoi fare uno screenshot del programma e postarlo).
Intanto dai un'occhiata alle ventole. Controlla se girano tutte (quelle del case, dell'alimentatore, della cpu e della scheda video).

cubase83
23-12-2014, 15:34
Se fa il MemTest con un banco di ram alla volta, ossia inserito fisicamente uno alla volta nello slot ?

Può anche essere l' alimentatore .

Cubase.........;) se vai con il mouse al post n.2 sulla frase > posta i due file........cosa succede ?

Leggi bene e ri-posta i file al posto di quelli che hai postato ;)

Si, uno alla volta invertendo ram e banchi va tutto ok, se invece lo faccio con entrambe le ram mi da errore, 1 o 2, cioè ho fatto più test e a volte mi dava 1 errore altre 2.

OPS!
Applicazione:
Applicazione.evtx (http://wikisend.com/download/790004/Applicazione.evtx)
Sistema:
Sistema.evtx (http://wikisend.com/download/415556/Sistema.evtx)

cubase83
23-12-2014, 15:47
Chiaro che quindi è un problema di temperature. Quelle che hai postato sono perfettamente nella norma. Probabilmente salgono in load.
Lascia il coperchio aperto, avvia Windows e scarica HW Monitor. Lascia aperto il programma per 10 minuti, dopodicché facci sapere che temperature ha rilevato (puoi fare uno screenshot del programma e postarlo).
Intanto dai un'occhiata alle ventole. Controlla se girano tutte (quelle del case, dell'alimentatore, della cpu e della scheda video).

Ventole tutto ok.
Ecco:
http://s29.postimg.org/t7q6qwyer/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/t7q6qwyer/)

Blue_screen_of_death
23-12-2014, 16:09
CPUTIN e AUXTIN sono troppo alte e fanno riferimento la prima al sensore temperatura del processore, la seconda alla temperatura dell'alimentatore.

Quindi dovresti spolverare un po' l'interno del case, rimettere la pasta termica al processore, e, se il problema persiste, cambiare alimentatore.

P.S. Si potrebbe anche provare a pulire l'alimentatore (piuttosto che cambiarlo), ma smontarlo è un'operazione delicata e anche rischiosa. Quindi dato che ha anche molti anni alle spalle potresti cambiarlo.

cubase83
23-12-2014, 16:18
La pasta termica un po' ne ho ancora, per l'alimentatore, va bene anche uno da 35€?

Blue_screen_of_death
23-12-2014, 16:23
Quello che conta in un alimentatore è che sia di marca. Corsair, Cooler Master, EnerMax, .... una di quelle conosciute.

Comunque intanto prova a cambiare la pasta termica e vedi che succede.

Hai un altro alimentatore da provare temporaneamente?

cubase83
23-12-2014, 16:28
No, purtroppo.
Va bene anche questo:
http://www.eprice.it/alimentatori-COOLERMASTER/d-5444537

Blue_screen_of_death
23-12-2014, 16:40
La marca è ok.
Devi valutare solo il wattaggio e le uscite.

500W bastano per alimentare tutti i componenti che monti?
Le uscite bastano per i componenti?

cubase83
23-12-2014, 18:09
Aggiornamento:
Ho pulito l'interno del case, ho pulito il dissipatore e messo la pasta alla cpu (purtroppo poca ma credo meglio di niente) e chiuso il case, fino ad ora niente riavvii e le temperature sono queste:
http://s18.postimg.org/n6xle2eyt/Image.jpg (http://postimg.org/image/n6xle2eyt/)

Come potete vedere i valori che ho cerchiato in rosso, a differenza di prima, adesso variano in continuazione, nell'immagine postata prima sono fissi.

Ecco anche un video:
Video.avi (http://wikisend.com/download/655956/Video.avi)

Però dopo 25 minuti il pc è ancora acceso.

Blue_screen_of_death
23-12-2014, 18:26
Bene. Lascia tutto com'è e usa normalmente il pc.
Se il problema si ripresenta ci aggiorniamo

tallines
23-12-2014, 19:27
Aggiornamento:
Ho pulito l'interno del case, ho pulito il dissipatore e messo la pasta alla cpu (purtroppo poca ma credo meglio di niente) e chiuso il case, fino ad ora niente riavvii e le temperature sono queste:

Però dopo 25 minuti il pc è ancora acceso.

Gli Errori in Sistema fanno riferimento alle temperature .

Tra la pulizia e la pasta termica, bene che hai risolto ;)

Monitora sempre le temperature .

cubase83
23-01-2015, 08:49
Dunque, il problema si è ripresentato, ora cosa faccio? Cambio l'alimentatore o il dissipatore della cpu?

Eress
23-01-2015, 10:06
Inizia dal dissipatore.

cubase83
13-05-2015, 10:30
Ecco di nuovo il problema, volevo conferma se il problema è il dissipatore così procedo con l'acquisto, questi gli ultimi errori:

Applicazione.evtx (http://wikisend.com/download/385062/Applicazione.evtx)

Sistema.evtx (http://wikisend.com/download/178920/Sistema.evtx)

Questi invece gli ultimi BlueScreen:

==================================================
File Dump : 051215-18984-01.dmp
Ora crash : 11/05/2015 10:06:38
Stringa controllo bug:
Codice controllo bug: 0x00000116
Parametro 1 : fffffa80`06444280
Parametro 2 : fffff880`0f2362b0
Parametro 3 : 00000000`00000000
Parametro 4 : 00000000`00000002
Causato dal driver: dxgkrnl.sys
Causato dall'Indirizzo: dxgkrnl.sys+5d134
Descrizione del file: DirectX Graphics Kernel
Nome prodotto : Microsoft® Windows® Operating System
Società : Microsoft Corporation
Versione file : 6.1.7601.18510 (win7sp1_gdr.140615-1511)
Processore : 64bit
Indirizzo crash : ntoskrnl.exe+72a40
Indirizzo stack 1 :
Indirizzo stack 2 :
Indirizzo stack 3 :
Nome computer :
Percorso completo : C:\Windows\Minidump\051215-18984-01.dmp
Numero processori : 4
Versione più recente: 15
Versione più Vecchia: 7601
Dimensione file dump: 343.064
Ora file dump : 12/05/2015 12:46:25
==================================================

==================================================
File Dump : 051115-21671-01.dmp
Ora crash : 11/05/2015 10:01:01
Stringa controllo bug:
Codice controllo bug: 0x00000116
Parametro 1 : fffffa80`05cc3010
Parametro 2 : fffff880`0f1d02b0
Parametro 3 : 00000000`00000000
Parametro 4 : 00000000`00000002
Causato dal driver: dxgkrnl.sys
Causato dall'Indirizzo: dxgkrnl.sys+5d134
Descrizione del file: DirectX Graphics Kernel
Nome prodotto : Microsoft® Windows® Operating System
Società : Microsoft Corporation
Versione file : 6.1.7601.18510 (win7sp1_gdr.140615-1511)
Processore : 64bit
Indirizzo crash : ntoskrnl.exe+72a40
Indirizzo stack 1 :
Indirizzo stack 2 :
Indirizzo stack 3 :
Nome computer :
Percorso completo : C:\Windows\Minidump\051115-21671-01.dmp
Numero processori : 4
Versione più recente: 15
Versione più Vecchia: 7601
Dimensione file dump: 1.390.800
Ora file dump : 11/05/2015 10:02:16
==================================================

==================================================
File Dump : 042515-14343-01.dmp
Ora crash : 25/04/2015 08:52:33
Stringa controllo bug:
Codice controllo bug: 0x00000116
Parametro 1 : fffffa80`043a54e0
Parametro 2 : fffff880`0f2192b0
Parametro 3 : 00000000`00000000
Parametro 4 : 00000000`00000002
Causato dal driver: dxgkrnl.sys
Causato dall'Indirizzo: dxgkrnl.sys+5d134
Descrizione del file: DirectX Graphics Kernel
Nome prodotto : Microsoft® Windows® Operating System
Società : Microsoft Corporation
Versione file : 6.1.7601.18510 (win7sp1_gdr.140615-1511)
Processore : 64bit
Indirizzo crash : ntoskrnl.exe+72a40
Indirizzo stack 1 :
Indirizzo stack 2 :
Indirizzo stack 3 :
Nome computer :
Percorso completo : C:\Windows\Minidump\042515-14343-01.dmp
Numero processori : 4
Versione più recente: 15
Versione più Vecchia: 7601
Dimensione file dump: 989.160
Ora file dump : 25/04/2015 16:28:14
==================================================

tallines
13-05-2015, 19:26
Negli eventi in Applicazioni hai molti più errori che in Sistema, che comunque fanno riferimento tutti a Avira .

Gli errori in Applicazione e in Sistema non avvengono nell' ora e nel giorno delle schermate blu .

Le schermate blu evidenziano che il problema sembra essere dei driver della scheda video >

Causato dal driver: dxgkrnl.sys

Descrizione del file: DirectX Graphics Kernel

Vai a vedere in gestione periferiche se hai qualche punto esclamativo giallo .

Anche se non ce l' hai, disinstalla e reinstalla i driver video, dai un' occhiata qui >

http://www.dedoimedo.com/computers/nvidia-freezes.html

ps > cancella gli eventi in Applicazione e in Sistema, averne troppi non serve .

cubase83
15-05-2015, 14:25
Dunque, ho controllato ed avevo due voci avira, avira da 20mb e avira antivirus da 201mb, ho disinstallato quella da 20mb (spera di aver fatto bene) e ho anche reinstallato i driver video. Ora lascio acceso il pc per un bel po e vedo che succede.
Ho anche cancellato i registri in eventi.

cubase83
15-05-2015, 17:56
Altro problema, il monitor è diventato tutto colorato a righe e si è bloccato tutto:

Applicazioni.evtx (http://wikisend.com/download/645664/Applicazioni.evtx)

Sistema.evtx (http://wikisend.com/download/948606/Sistema.evtx)

tallines
16-05-2015, 13:06
Quando hai reinstallato i driver video era tutto ok ?

Il computer è un pc fisso o un portatile ? Quanto tempo ha ?

In Applicazione alle ore 18.49 hai >

Errore > Origine WMI Id evento 10

https://support.microsoft.com/it-it/kb/2545227/it

sempre in Applicazioni alla voce Informazioni ai tanti Origine > Windows Error reporting - id evento > 1001 nome evento > livekernelevent

In Sistema sempre alle 18.49 (prima si è creato l' errore in Applicazioni e poi in Sistema) Origine > WHEA-Logger - id evento > 20

Descrizione >

Errore hardware irreversibile.

Componente: AMD Northbridge
Origine errore: Eccezione del controllo del computer
Tipo errore: Errore di sincronizzazione
ID processore: 0

Problemi di processore............>

Hai per caso overcloccato il computer ? >

http://en.wikipedia.org/wiki/Northbridge_%28computing%29

in Sistema alle 18.48 origine > Origine > controllo errori - id evento > 1001

Descrizione >

Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Controllo errori: 0x00000124 (0x0000000000000000, 0xfffffa8004aef038, 0x0000000000000000, 0x0000000000000000). I dettagli sono stati salvati in: C:\Windows\Minidump\051515-15671-01.dmp. ID segnalazione: 051515-15671-01.

Mi sa che hai problemi sono sia del SO che hardware, poi.....sarebbe da :

1 - salvare tutti i dati

2 - reinstallare da zero

3- e vedere se i problemi continuano, sia con le schermate blu sia nel visualizzatore eventi

Non installare Avira .

Khronos
16-05-2015, 13:15
che variino tensioni e giri al minuto della ventola è assolutamente normale.

cubase83
17-05-2015, 09:05
Dunque ricapitoliamo un pò il tutto, il computer è un fisso e ha 5 anni e non è overcloccato (almeno credo) i problemi sono iniziati con la scheda video. l' ho tolta e usato quella integrata, quando ho cambiato la posizione del computer, l'ho passato da una stanza all'altra, sono iniziati i BSOD e seguendo la procedura consigliatami da tallines ho reinstallato il tutto ma durante l'installazione dell'OS andò via la corrente e di nuovo ho reinstallato il tutto poi sono iniziati altri problemi (vedi inizio post) e ho seguito i vostri consigli ma per l'ennesima volta ancora problemi ma adesso mi sorge un dubbio, può essere tutto causato dalla presa di correte difettosa? Anche se il tutto è iniziato con la scheda video (che ho buttato credendola rotta e spero di non aver fatto una ca...) cali di tensione o problemi all' impianto elettrico possono causare queste cose?
Mi sono trasferito da poco in questo appuntamento e prima il computer funzionava perfettamente.

Blue_screen_of_death
17-05-2015, 09:30
Se l'alimentazione è instabile può causare ogni tipo di problema.

In ogni caso il problema è semplice.
Il driver video o la scheda video smettono di funzionare, il Time Detection Recovery interviene e cerca di riavviare il driver senza successo.
Il sistema operativo si interrompe.

Quindi,
- la scheda video non riceve l'alimentazione corretta
- il driver video è difettoso o installato male
- ci sono conflitti software che causano l'arresto del driver
- la temperatura della scheda video è troppo alta e il chipset smette di funzionare

Direi di collegare il PC ad una presa che funzioni correttamente.
Se il problema persiste avvia una distribuzione linux in modalità live.
Se anche sotto linux ottieni freeze o crash il problema è hardware (scheda video o alimentatore o impianto elettrico...)
Altrimenti il problema è nei driver video di Windows. Si può provare con una versione diversa dei driver, con un'installazione pulita di Windows, oppure con qualche modifica alla configurazione del TDR.

tallines
17-05-2015, 20:01
Dunque ricapitoliamo un pò il tutto, il computer è un fisso e ha 5 anni e non è overcloccato (almeno credo) i problemi sono iniziati con la scheda video. l' ho tolta e usato quella integrata,
Perchè ? Ti creava problemi la scheda video dedicata ?
quando ho cambiato la posizione del computer, l'ho passato da una stanza all'altra, sono iniziati i BSOD e seguendo la procedura consigliatami da tallines ho reinstallato il tutto ma durante l'installazione dell'OS andò via la corrente e di nuovo ho reinstallato il tutto poi sono iniziati altri problemi (vedi inizio post) e ho seguito i vostri consigli ma per l'ennesima volta ancora problemi ma adesso mi sorge un dubbio, può essere tutto causato dalla presa di correte difettosa?
La tensione delle prese di corrente di casa dovrebbe essere sempre quella.......anche se passi il computer da una stanza all' altra, almeno .

Altrimenti può essere che la la tensione della corrente è giusta, ma hai problemi di alimentazione al pc, all' alimentatore .

Se poi la corrente manca durante l' installazione del SO.........a meno che non hai degli sbalzi di tensione nella nuova stanza........prova a riportarlo nella stanza di prima se puoi e fai una prova di reinstallazione del SO .