PDA

View Full Version : Help: Startup Repair Offline all'improvviso, impossibile avviare Windows


K@l-el
16-12-2014, 17:53
Ciao a tutti, stavo disinstallando software pubblicitari da un PC, il PC funzionava perfettamente consigliato il riavvio dopo l'ultima disinstallazione, ho riavviato io manualmente e il PC ora non parte più, dopo avvio di Windows si riavvia all'infinito, non si avvia né in provvisoria normale, né con prompt dei comandi.
Ho provato con un ripristino configurazione di sistema ma niente di niente, il ripristino configurazione di sistema fallisce anche se cambio punto di ripristino andando ad uno meno recente e provato anche a ripristinare l'mbr, ma non riesco più ad avviare windows!
Qualche consiglio che non sia la formattazione? :confused:
Grazie! :)

tallines
16-12-2014, 18:28
Ciao a tutti, stavo disinstallando software pubblicitari da un PC, il PC funzionava perfettamente consigliato il riavvio dopo l'ultima disinstallazione, ho riavviato io manualmente e il PC ora non parte più, dopo avvio di Windows si riavvia all'infinito, non si avvia né in provvisoria normale, né con prompt dei comandi.
Ciao, come hai fatto la disinstallazione e ti ricordi cos' hai disinstallato ?
Ho provato con un ripristino configurazione di sistema ma niente di niente, il ripristino configurazione di sistema fallisce anche se cambio punto di ripristino andando ad uno meno recente e provato anche a ripristinare l'mbr, ma non riesco più ad avviare windows!
Qualche consiglio che non sia la formattazione?

Come hai provato a ripristinare l' mbr ?

Prova a ripristinare l' mbr con il comando Bootrec.exe da prompt dei comandi a dvd d' installazione avviato all' avvio del pc >

http://support.microsoft.com/kb/927392/it-it

O prova > cosi (http://tutorialdock.altervista.org/2011/12/windows-7-ripristinare-il-master-boot-record-mbr/)

K@l-el
16-12-2014, 19:23
Ciao, come hai fatto la disinstallazione e ti ricordi cos' hai disinstallato ?
Ciao, grazie per aver risposto, certo che mi ricordo, ho disinstallato software tipo: cool sale coupon, real deal, sales checker, clicup, FLV player e tanti altri "software immondizia" che non mi metto ad elencare perchè erano molti...utilizzando disinstallatore esterno.


Come hai provato a ripristinare l' mbr ?

Prova a ripristinare l' mbr con il comando Bootrec.exe da prompt dei comandi a dvd d' installazione avviato all' avvio del pc >

http://support.microsoft.com/kb/927392/it-it

Quando ho scritto avevo già provato questa procedura e per più di una volta...ma niente! :muro:
Provo la tua 3° soluzione (che non ricordo se ho provato o meno) e ti aggiorno, se hai altri suggerimenti scrivi pure, grazie! ;)

Eress
16-12-2014, 19:58
Se non dovessi risolvere da prompt dei comandi, potresti provare con un live cd per il ripristino dell'mbr

http://www.raffaelechiatto.com/boot-disk-e-live-cd-che-salvano-la-vita/

tallines
16-12-2014, 20:34
Provo la tua 3° soluzione (che non ricordo se ho provato o meno) e ti aggiorno, se hai altri suggerimenti scrivi pure, grazie! ;)

bootsect /nt60 c: /mbr se Windows 7 era installato su C oppure il comando bootsect /nt60 sys /mbr per un ripristino completo. (http://www.sthsgroup.com/tag/bootsect/)

Oppure

c:
cd boot
bootrec /RebuildBcd
bootrec /FixMbr
bootrec /FixBoot (http://www.geekissimo.com/2010/09/29/bootmgr-is-missing-ripristinare-avvio-windows-7-quando-compare-questo-errore/)

K@l-el
17-12-2014, 10:36
Ma è normale che RebuildBcd mi restituisca dopo l'analisi, totale installazioni di windows identificate: 0? :confused:
Nello strumento di ripristino all'avvio nei dettagli del problema all'evento startup repair offline, leggo tra le firme problema: AutoFailover e CorruptRegistry che credo sia la più preoccupante.
Comunque le soluzioni dal prompt dei comandi da ieri le ho provate tutte e non hanno avuto alcun effetto, voglio provare la soluzione suggerita da Eress, sperando di risolvere.

tallines
17-12-2014, 11:21
Ma è normale che RebuildBcd mi restituisca dopo l'analisi, totale installazioni di windows identificate: 0? :confused:
No, c' è qualcosa
Nello strumento di ripristino all'avvio nei dettagli del problema all'evento startup repair offline, leggo tra le firme problema: AutoFailover e CorruptRegistry che credo sia la più preoccupante.
Che non sia ci sia qualche infezione.....
Comunque le soluzioni dal prompt dei comandi da ieri le ho provate tutte e non hanno avuto alcun effetto, voglio provare la soluzione suggerita da Eress, sperando di risolvere.
Prova come suggerito, altrimenti puoi provare uno dei > Rescue Cd anche da pendrive (https://www.google.it/search?client=aff-maxthon-newtab&channel=t5&q=rescue+cd+antivirus&gws_rd=cr,ssl&ei=o2aRVP6CLMW7ygPH9YCoCg)

K@l-el
17-12-2014, 12:32
Che non sia ci sia qualche infezione.....

Mmm...non saprei, ma siccome il disinstallatore penso abbia buttato/eliminato i file di registro di questi software indesiderati (eseguendo disinstallazione accurata), è probabile che qualche file di registro, infettato ed eliminato, abbia corrotto il registro di Windows!
Il bello è che il riavvio manuale l'ho fatto io con le mie mani e a disinstallazione completata funzionava tutto! :cry:

K@l-el
17-12-2014, 14:08
Che nervi non riesco a cambiare layout della tastiera in Hiren's da live cd, sapete per caso come si cambia? :confused:
Aggiornamento: risolto problema layout!

K@l-el
17-12-2014, 15:09
Ho provato tutte le soluzioni anche con KAV Rescue CD e controllato con GParted che il flag di boot era al posto giusto, ma il pc continua a riavviarsi :muro: , altri suggerimenti?
Non so, ci sarebbe la possibilità di reinstallare windows mantenendo file, programmi e impostazioni? :confused:
Grazie! :)

Il Bruco
17-12-2014, 17:51
Ma con il DVD di Installazione di W7 nelle opzioni di ripristino ti fa entrare nel Prompt dei comandi?

tallines
17-12-2014, 20:03
Ho provato tutte le soluzioni anche con KAV Rescue CD e controllato con GParted che il flag di boot era al posto giusto, ma il pc continua a riavviarsi :muro: , altri suggerimenti?
Non so, ci sarebbe la possibilità di reinstallare windows mantenendo file, programmi e impostazioni?
Si, puoi rimettere il SO avviando il dvd d' installazione all' avvio del pc , facendo l' installazione > Personalizzata > senza formattare .

Avvii il dvd di W7, alla prima schermata di scelte selezioni > Installa

Alla seconda schermata di scelte selezioni > Personalizzata.

Non formattare, l' installazione viene fatta su quella esistente .

In questo modo, senza formattare, si crea la cartella Windows.Old dove trovi dati, programmi, impostazioni....

Però questa cartella in effetti serve solo per i dati .

Per il resto (programmi, impostazioni..) devi farli ex-novo >

Utilizzo dell'opzione di installazione Personalizzata senza formattazione del disco rigido

Se durante l'installazione non si formatta il disco rigido, i file di dati vengono salvati in una cartella Windows.old sulla partizione su cui viene installato Windows 7. (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/installing-reinstalling-windows#1TC=windows-7)

K@l-el
17-12-2014, 21:29
Ma con il DVD di Installazione di W7 nelle opzioni di ripristino ti fa entrare nel Prompt dei comandi?

Certo se vedi nei post precedenti mi è stato suggerito e ho già effettuato tutte le prove utilizzando il DVD di installazione e non...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

K@l-el
17-12-2014, 21:31
Si, puoi rimettere il SO avviando il dvd d' installazione all' avvio del pc , facendo l' installazione > Personalizzata > senza formattare .

Avvii il dvd di W7, alla prima schermata di scelte selezioni > Installa

Alla seconda schermata di scelte selezioni > Personalizzata.

Non formattare, l' installazione viene fatta su quella esistente .

In questo modo, senza formattare, si crea la cartella Windows.Old dove trovi dati, programmi, impostazioni....

Però questa cartella in effetti serve solo per i dati .

Per il resto (programmi, impostazioni..) devi farli ex-novo >

Utilizzo dell'opzione di installazione Personalizzata senza formattazione del disco rigido

Se durante l'installazione non si formatta il disco rigido, i file di dati vengono salvati in una cartella Windows.old sulla partizione su cui viene installato Windows 7. (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/installing-reinstalling-windows#1TC=windows-7)

Grazie, ero già al corrente di questa soluzione...solo che cercavo una soluzione per poterla evitare, in quanto è un PC formattato 2 mesi fa...ma se non ci sono altre strade purtroppo farò così!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Blue_screen_of_death
17-12-2014, 23:09
All'avvio premi ripetutamente F8.
Disabilita il riavvio automatico dopo errore di sistema.
Avvia il sistema.

Otterrai i dettagli sull'errore. Posta qui.

K@l-el
17-12-2014, 23:24
All'avvio premi ripetutamente F8.
Disabilita il riavvio automatico dopo errore di sistema.
Avvia il sistema.

Otterrai i dettagli sull'errore. Posta qui.

Process1_inizializztion_failed
Stop: 0x0000006B (0X00000000, 0x00000000, 0x00000000, 0x00000000) suggerisce di controllare l'hardware ma non ho toccato drivers o altro...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Blue_screen_of_death
17-12-2014, 23:49
Elimina il file Bootcat.cache che si trova in C:\Windows\system32\codeintegrity

Il Bruco
18-12-2014, 07:27
Certo se vedi nei post precedenti mi è stato suggerito e ho già effettuato tutte le prove utilizzando il DVD di installazione e non...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Una volta entrato nel prompt dei comamdi
Digita diskpart + Invio
Al prompt diskpart digita list volume + Invio
Controlla e prendi nota qual'è la lettera assegnata al disco contenete il SO
Digita exit + Invio
Digita chkdsk /F /R X: (X=lettera di cui sopra) + Invio
Attendi la fine delle operazioni e prova a riavviare il PC

K@l-el
18-12-2014, 09:22
Una volta entrato nel prompt dei comamdi
Digita diskpart + Invio
Al prompt diskpart digita list volume + Invio
Controlla e prendi nota qual'è la lettera assegnata al disco contenete il SO
Digita exit + Invio
Digita chkdsk /F /R X: (X=lettera di cui sopra) + Invio
Attendi la fine delle operazioni e prova a riavviare il PC
Sono fermo ancora al 14% della fase 4 di 5...sembra piuttosto lunga la procedura, ma sono fiducioso di risolvere...:)
Se non risolvo così, proverò la soluzione del post 17

Il Bruco
18-12-2014, 09:27
La procedura è lunga ma al 90% viene risolto il problema del riavvio continuo

K@l-el
18-12-2014, 10:28
La procedura è lunga ma al 90% viene risolto il problema del riavvio continuo
Finita la procedura "nessun errore rilevato nel file system" ma non ho risolto il problema al riavvio...

K@l-el
18-12-2014, 10:35
Elimina il file Bootcat.cache che si trova in C:\Windows\system32\codeintegrity

Fatto, ma niente, non è cambiato nulla! :muro:

Il Bruco
18-12-2014, 10:59
Finita la procedura "nessun errore rilevato nel file system" ma non ho risolto il problema al riavvio...

Prova a fare la stessa operazione sul volume del BootLoader (partizione di 100 MB)
E poi fare un Ripristino dell'avvio

K@l-el
18-12-2014, 11:06
Prova a fare la stessa operazione sul volume del BootLoader (partizione di 100 MB)
E poi fare un Ripristino dell'avvio
Lo farei se solo ci fosse questo volume, ho solo volume 0 e 1 che rispettivamente sarebbero D (DVD ROM) e C (partizione del S.O.) essendo la riservata (questa da 100MB) del sistema, è possibile che sia nascosta...come la becco? :confused:

Il Bruco
18-12-2014, 11:28
Lo farei se solo ci fosse questo volume, ho solo volume 0 e 1 che rispettivamente sarebbero D (DVD ROM) e C (partizione del S.O.) essendo la riservata (questa da 100MB) del sistema, è possibile che sia nascosta...come la becco? :confused:

Dopo list volume prendi nota del volume da 100 MB (es: 2)
Digita select volume X (X = numero di cui hai preso nota)
Digita assign letter=K
Digita list volume
Ora la partizione da 100 MB ha come lettera unità K:
Digita exit
Digita chkdsk /f /r k:

K@l-el
18-12-2014, 11:37
Dopo list volume prendi nota del volume da 100 MB (es: 2)
Digita select volume X (X = numero di cui hai preso nota)
Digita assign letter=K
Digita list volume
Ora la partizione da 100 MB ha come lettera unità K:
Digita exit
Digita chkdsk /f /r k:

Ma io non ho questa partizione/volume da 100MB, in list volume ho solo volume 0 (dvd rom) e volume 1, partizione windows da 230gb, non ne compaiono altre.

Il Bruco
18-12-2014, 11:51
Allora non so più che farti fare

P.S. Guarda QUI (http://www.paologatti.it/2010/01/11/come-ripristinare-la-partizione-di-avvio-mbr-di-windows-senza-utilizzare-il-lettore-cdrom) se ti può aiutare a ricostruire l'MBR

K@l-el
18-12-2014, 12:02
Allora non so più che farti fare

P.S. Guarda QUI (http://www.paologatti.it/2010/01/11/come-ripristinare-la-partizione-di-avvio-mbr-di-windows-senza-utilizzare-il-lettore-cdrom) se ti può aiutare a ricostruire l'MBR
Già, anche io penso di aver provato abbastanza e conviene formattare tenendo i dati, il resto si rifarà ex novo, se non altro si fa prima, grazie per i suggerimenti! ;)

tallines
18-12-2014, 12:12
Se vuoi tentare l' ultima carta prima di installare W7 senza formattare in modo che si crei la cartella Windows.Old ;) prova a vedere > > al secondo link del post n.4 (http://www.techsupportforum.com/forums/f217/solved-windows-7-startup-repair-offline-497639.html)

K@l-el
18-12-2014, 12:30
Fermi tutti! Forse non tutto è perduto, non so come ho fatto, ma ho una specie di provvisoria, forse ho risolto! :ciapet:

tallines
18-12-2014, 13:40
Fermi tutti! Forse non tutto è perduto, non so come ho fatto, ma ho una specie di provvisoria, forse ho risolto!
Cioè ? Sei riuscito a entrare in modalità provisoria ?

Hai fatto da dvd d' Installazione caricato all' avvio del pc > Ripristina il computer e poi > Ripristina all' avvio ?

K@l-el
18-12-2014, 13:47
Cioè ? Sei riuscito a entrare in modalità provisoria ?

Hai fatto da dvd d' Installazione caricato all' avvio del pc > Ripristina il computer e poi > Ripristina all' avvio ?

Forse si non ricordo non so come sia uscita ma non è servita a nulla sto formattato...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Blue_screen_of_death
18-12-2014, 13:49
Quel file che to ho fatto eliminare.

tallines
18-12-2014, 13:55
Forse si non ricordo non so come sia uscita ma non è servita a nulla sto formattato...

Eee.........i dati li hai salvati prima di formattare ?

Non dovevi fare la procedura Personalizzata perchè si creasse la cartella Windows.Old.......? ;)

K@l-el
18-12-2014, 13:58
Eee.........i dati li hai salvati prima di formattare ?

Non dovevi fare la procedura Personalizzata perchè si creasse la cartella Windows.Old.......? ;)

Quella sto facendo ho scritto comunque "formattando" perché a parte la cartella è tutto come ex novo. ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk