View Full Version : Sono LOW o HIGH senser? help!
ciao a tutti, dopo decenni di sottovalutazione delle periferiche del pc ho deciso di dedicarci un pò più cura e denaro. riguardo il mouse ho letto le varie descrizioni, palmo o artiglio, lowsense o highsense, compresa ovviamente quella hwupgrade (posto qui perchè quel tread non è seguito). il problema è che non riesco a riconoscermici, sarò una specie di "ibrido" e ho bisogno dei consigli di esperti in periferiche da gaming.
uso un tappetino piccolo, 20x23, posizionato vicino al bordo della scrivania. tengo il polso appoggiato proprio sullo spigolo del tavolo, con una presa sul mouse piuttosto arretrata ma con le dita ben distese, non certo ad "artiglio" come ho visto in certe foto; detto questo però non è certamente una presa palm, come detto palmo e polso poggiano sul tavolo, non certo sul mouse.
da quel che ho capito la mia presa dovrebbe essere indicata per piccoli movimenti e quindi highsense, ma la cosa non mi torna...
ho sempre usato mouse ottici da 2 soldi (ora ho un atlantis), quindi presumo supportino pochi dpi, inoltre nei giochi dove il mouse controlla la visione sento spessissimo l'esigenza di diminuire drasticamente la sensibilità del mouse (quando questa opzione è presente), se di default la sensibilità è impostata a 50, la porto sempre a 20-25 massimo, mi sembra sempre che la visuale ruoti troppo velocemente...
perciò che ne pensate? sono claw anche se tengo le dita distese? sono high o low? vorrei capirlo prima di scegliere mouse e tappetino (sono orientato sulla cm storm)
dipende anche dal tipo di gioco a cui giochi onestamente, tenere il palmo sul tappetino non ti permette di muovere il mouse liberamente e quindi abbassare la sens.
Se non hai problemi di spazio compra un tappetino più grande (io uso un 45x40) e inizia a modificare la tua presa.
Per gli fps come counterstrike ti basta fare 360° o anche 180° con tutto il tappetino.
non voglio modificare la presa, quella deve venirti spontanea, volevo capire che tipo di senser sono perchè ho letto di mouse e tappetini appositamente progettati per un certo tipo. ad esempio il cmstorm control viene consigliato per lowsenser...
giochi su un tappetino di 20 cm dubito che tu usi lowsens (forse paragonandoti alle persone che usano 20 cm di tappetino), in ogni caso non hai detto quanti giri fai ingame usando tutto il tappetino da destra a sinistra e non hai specificato il gioco.
Se devi prendere una tastiera prendila pure da cm storm ma percortesia non comprare mouse spazzatura da quella casa e ti posso assicurare che non esiste un mouse per gente con highsense :muro:
hai esperienze tanto brutte? ero orientato per uno tra il mizar e l'havoc
29Leonardo
18-12-2014, 16:44
Magari mi sbaglio ma lowsenser vuol dire che smanacci abbastanza con il mouse, mentre l'highsenser fa pochi movimenti in aree molto ristrette come vedi qui nel video:
https://www.youtube.com/watch?v=ivqle1I358k
giochi su un tappetino di 20 cm dubito che tu usi lowsens (forse paragonandoti alle persone che usano 20 cm di tappetino), in ogni caso non hai detto quanti giri fai ingame usando tutto il tappetino da destra a sinistra e non hai specificato il gioco.
Se devi prendere una tastiera prendila pure da cm storm ma percortesia non comprare mouse spazzatura da quella casa e ti posso assicurare che non esiste un mouse per gente con highsense :muro:
:confused:
Io sono highsense e mi trovo benissimo con un logitech g400 che non è impostato nemmeno al massimo dei dpi, userò piu o meno non piu di 1200/1400dpi.
ho la presa da high, ma ero in dubbio dato che tendo sempre ad abbassare la sensibilità del mouse verso il minimo.
che tipo di sensore consigliate (relativamente al videogaming) tra ottico e laser? non ho provato mai il laser, ci sono differenze tangibili?
guarda che puoi tranquillamente usare 800-400 dpi invece di usare 1400 dpi e skippare pixels :asd:.
Per quanto riguarda il sensore vai sull'ottico senza dubbio, i laser hanno tutti l'accellerazione "built in".
guarda che puoi tranquillamente usare 800-400 dpi invece di usare 1400 dpi e skippare pixels :asd:.
Per quanto riguarda il sensore vai sull'ottico senza dubbio, i laser hanno tutti l'accellerazione "built in".
built in sarebbe?
vedo che tutti i laser costano di più, non sono più "avanzati"?
built in sarebbe?
vedo che tutti i laser costano di più, non sono più "avanzati"?
l'accelerazione è nell'hardware e non la puoi levare via driver o da windows, ti consiglio vivamente un mouse ottico a meno che non sei interessato a mouse con le lucette di natale:D
nel pannello di controllo windows come viene chiamata l'accelerazione?
non sarà la casella di spunta "aumenta precisione puntatore"?
nel pannello di controllo windows come viene chiamata l'accelerazione?
non sarà la casella di spunta "aumenta precisione puntatore"?
esattamente ma, anche disattivandola, con i sensori laser avrai sempre un minimo di accellerazione anche se minima per questo ti dico di andare sui mouse ottici
ahh grazie, a quanto pare ho sempre usato l'accelerazione, vediamo se riesco ad abituarmi senza...
a parte questo ci sono differenze di feeling tra i tipi di sensore? perchè il laser viene generalmente definito più preciso?
ahh grazie, a quanto pare ho sempre usato l'accelerazione, vediamo se riesco ad abituarmi senza...
a parte questo ci sono differenze di feeling tra i tipi di sensore? perchè il laser viene generalmente definito più preciso?
ti lascio questo link se sai l'inglese che ti spiega tutto quel che può servirti, il sensore laser è solo un modo di fare marketing, vai sull'ottico vai tranquillo.
youtube.com/watch?v=cAEb9a-dltk
capito, migliaia di dpi sono inutili,
allora devo trovare un mouse ergonomico per il claw (mano abbastanza piccola) con un paio di tasti programmabili sul lato sinistro.
in pratica è per i tasti in più che voglio cambiare
con i tasti laterali penso ci sia solo in naga non sono sicuro. io ti consiglio di farti una tastiera con le macro a sinistra se proprio non ti bastano i tasti che ci sono e ti fai un buon mouse.
bè, non esageriamo, non mi servono 80 tasti come il naga, solo un paio piazzati intelligentemente e facilmente raggiungibili e pienamente programmabili.
il problema non sono le macro (ho preso la tastiera senza), ma il fatto di avere la mano sinistra con solo 5 dita e dover cercare tutti i tasti senza staccarmi dal wasd.
dopo varie ricerche ho identificato l'ergonomia preferita nel roccat kone pure (versione ottica), ma dato che non conosco la marca e costano un botto avevo chiesto in un altro tread consiglio su chi li conoscesse...
senza risposta, evidentemente non sono il solo a non averli mai sentiti nominare prima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.