alessandroarzilli
15-12-2014, 21:47
Ciao a tutti,
ho un problema di connessione con un WiFi Extender della Netgear, modello WN3000RP.
La mia rete casalinga è così composta:
Doppino telefonico ADSL -> Router Netgear DG834 (con solo porte ethernet) -> Access Point wireless Netgear WG602v4
Ho comprato quel WiFi extender per replicare il segnale della mia rete wireless creata dall'Access Point e per farlo arrivare nello studio adiacente al mio, sempre di mia proprietà.
Ho configurato tutto seguendo le istruzioni alla lettera e l'extender replica perfettamente la rete creata dal mio AP.
Riesco ad accedere alla rete "estesa" tramite password WPA2 esattamente come per la rete wireless primaria, sia da smartphone che da laptop (sia con Windows 7 che con Ubuntu 14.10).
Il problema è che NON NAVIGO.
Ho seguito alla lettera anche la configurazione del controllo accessi sull' AP, fin da quando lo comprai alcuni anni fa ed infatti, entrando sull' AP come amministratore, via http, alla sezione Access Control ho aggiunto anche l'indirizzo MAC del mio nuovo WiFi Extender. Ho anche controllato con il comando nmap via linux che l'indirizzo fosse corretto.
Morale della favola: se disabilito totalmente il controllo accessi sull' AP, riesco a connettermi e navigare senza problemi sia sulla rete wireless primaria che su quella estesa. Se invece lo lascio abilitato, l'extender proprio non ne vuole sapere di farmi navigare, sebbene io abbia scrupolosamente configurato anche il controllo accessi sull' Access Point.
Qualcuno sa darmi una mano?!?
Grazie tante
Alessandro Arzilli
ho un problema di connessione con un WiFi Extender della Netgear, modello WN3000RP.
La mia rete casalinga è così composta:
Doppino telefonico ADSL -> Router Netgear DG834 (con solo porte ethernet) -> Access Point wireless Netgear WG602v4
Ho comprato quel WiFi extender per replicare il segnale della mia rete wireless creata dall'Access Point e per farlo arrivare nello studio adiacente al mio, sempre di mia proprietà.
Ho configurato tutto seguendo le istruzioni alla lettera e l'extender replica perfettamente la rete creata dal mio AP.
Riesco ad accedere alla rete "estesa" tramite password WPA2 esattamente come per la rete wireless primaria, sia da smartphone che da laptop (sia con Windows 7 che con Ubuntu 14.10).
Il problema è che NON NAVIGO.
Ho seguito alla lettera anche la configurazione del controllo accessi sull' AP, fin da quando lo comprai alcuni anni fa ed infatti, entrando sull' AP come amministratore, via http, alla sezione Access Control ho aggiunto anche l'indirizzo MAC del mio nuovo WiFi Extender. Ho anche controllato con il comando nmap via linux che l'indirizzo fosse corretto.
Morale della favola: se disabilito totalmente il controllo accessi sull' AP, riesco a connettermi e navigare senza problemi sia sulla rete wireless primaria che su quella estesa. Se invece lo lascio abilitato, l'extender proprio non ne vuole sapere di farmi navigare, sebbene io abbia scrupolosamente configurato anche il controllo accessi sull' Access Point.
Qualcuno sa darmi una mano?!?
Grazie tante
Alessandro Arzilli