PDA

View Full Version : Il fondo della pentola antiaderente bianco è dannoso per la salute?


strangedays
13-12-2014, 13:16
Putroppo ho notato alcuni puntini neri e alcune righine dite che ci si becca il cancro pure con quella? io ricordavo quelle nere ma quest'ultime?? grazie ciao

sbazaars
13-12-2014, 13:38
Allora le pentole antiaderenti io cercherei di evitarle. Secondo me lasciano troppi residui che non fanno certo bene. Prova quelle in ceramica/pietra sono sicuramente migliori.

Doraneko
13-12-2014, 14:34
Se non ricordo male le pentole antiaderenti con fondo bianco dovrebbero essere ricoperte da un sottile strato ceramico.Tra l'altro dal prossimo anno dovrebbe cominciare la messa al bando degli utensili da cucina e del pentolame contenente teflon (è anni che se ne parla e l'anno è proprio il 2015).
Gli istituti di ricerca in ambito salute, ecc.. non ne parlano bene e anche la Dupont è d'accordo di eliminarlo, proprio tanto bene non deve fare perciò :asd:

xenom
14-12-2014, 22:35
in effetti io mi sono sempre chiesto come funzionino le pentole in teflon: mi spiego meglio.. il teflon, correggetemi se sbaglio, è un polimero che resiste bene alle alte temperature ma... parliamo di temperature relativamente alte (mi sembra intorno ai 250°C), in confronto a quelle che può raggiungere una pentola sul fuoco.

In pratica secondo me finché c'è abbastanza cibo in contatto con la pentola la quantità di calore viene smaltita velocemente e quindi la temperatura rimane bassa.

Usando la pentola con fiamma alta e poco cibo, soprattutto se secco, ho come idea che non sia il massimo :asd:

david-1
14-12-2014, 23:38
in effetti io mi sono sempre chiesto come funzionino le pentole in teflon: mi spiego meglio.. il teflon, correggetemi se sbaglio, è un polimero che resiste bene alle alte temperature ma... parliamo di temperature relativamente alte (mi sembra intorno ai 250°C), in confronto a quelle che può raggiungere una pentola sul fuoco.

In pratica secondo me finché c'è abbastanza cibo in contatto con la pentola la quantità di calore viene smaltita velocemente e quindi la temperatura rimane bassa.

Usando la pentola con fiamma alta e poco cibo, soprattutto se secco, ho come idea che non sia il massimo :asd:

infatti, da "sempre" si dice che le padelle teflon non vanno lasciate sul fuoco senza cibo o liquidi

david-1
14-12-2014, 23:40
di solito le padelle col fondo bianco sono quelle col rivestimento ceramico... dire se quel rivestimento faccia male o meno non lo so.... sono consigliate ma non so se perchè non si stacca o perchè nel caso si stacchi non è cancerogeno :rolleyes:

Pavlat
15-12-2014, 00:09
Consiglio un giro alla pagina di Wikipedia del teflon. È materiale chimicamente inerte (poche sostanze lo attaccano) ed è insolubile in acqua. Quindi se viene ingerito viene anche espulso senza problemi. Quello che può dar problemi non è il teflon in se, ma altre sostanze che possono venire rilasciate sopra i 200 gradi. E comunque pare in quantità ridottissime. Non mi ricordo tutto esattamente ma il concetto era quello. Per la ceramica il discorso è uguale, viene usata perché chimicamente inerte, quindi non interagisce col cibo in cottura.

limpid-sky
15-12-2014, 00:10
morirò giovane :cry:
le ho sempre odiate, quella bianca pensavo fosse sicura anche se si graffiava ma ora comincio ad avere dubbi.
cmq quando sono a casa mia vado di padella in acciaio inox, però così si ingrassa con l'olio necessario per non far attaccare i cibi. Li ho la lavastoviglie e ci pensa lei.
insomma di qualcosa dobbiamo morire, teflon o olio a volontà (coi prezzi di quest'anno poi...)

Doraneko
15-12-2014, 14:57
morirò giovane :cry:
le ho sempre odiate, quella bianca pensavo fosse sicura anche se si graffiava ma ora comincio ad avere dubbi.
cmq quando sono a casa mia vado di padella in acciaio inox, però così si ingrassa con l'olio necessario per non far attaccare i cibi. Li ho la lavastoviglie e ci pensa lei.
insomma di qualcosa dobbiamo morire, teflon o olio a volontà (coi prezzi di quest'anno poi...)

Io allora verrò salvato dalla mia pigrizia,visto che spesso e volentieri mangio la roba direttamente dalla scatoletta per fare prima :asd:

hibone
15-12-2014, 23:00
Non ho cercato molto approfonditamente, ma a quanto ho capito non è il teflon che viene "messo al bando", quanto piuttosto una delle sostanze necessarie a produrlo. Il teflon è destinato a scomparire come conseguenza indiretta.

A quanto ho capito inoltre, il bando sembrerebbe dovuto a ragioni ambientali, ovvero la sostanza bandita inquina l'ambiente e quindi finisce nella catena alimentare, quindi è proprio la produzione del teflon che finirà con lo scomparire, e non soltanto la sua applicazione alla cucina.

Se così fosse, andare a dire "il teflon è cancerogeno tant'è che viene messo al bando" parrebbe semplice disinformazione, basata sulle voci di strada. (Se sbaglio mi corriggerete Cit.)

Allo stesso modo, per gli altri rivestimenti, bisognerebbe vedere che sostanze contengono e che sostanze rilasciano durante la cottura.

Secondo me comunque, si potrebbe benissimo limitarne l'uso delle anti aderenti a cotture per cui l'appicicamento è un problema, tipo la preparazione delle crepes o delle frittate (anche mangiare troppe uova fa male) e usare l'inox 18/10 per tutto il resto.

Se uno dovesse arrivare a farsi fisse sul teflon, per coerenza, dovrebbe anche trasferirsi in alta montagna, bere acqua di sorgente, ed evitare tutti i prodotti a base di alluminio (intossicazione da metalli), vale a dire prodotti da cucina, prodotti cosmetici (antiodoranti) e chissà che altro.

My 2 cents

momo-racing
16-12-2014, 00:21
dico solo che quelle in pietra le ho provate e sono fenomenali, non si attacca nulla, se non fosse per una questione di igiene si riuscirebbero a far andar via i pochi residui di cibo semplicemente passandole sotto l'acqua fredda. Non so come regga nel tempo la cosa ma come prestazione si nota assolutamente una differenza in meglio

jumpjack
18-12-2014, 19:13
Sono sicuro che entro 5 anni scopriranno che le "sanissime" pentole con fondo in ceramica.... sono tossiche per via della COLLA che tiene la ceramica appiccicata all'acciaio... :rolleyes: :muro:
Probabilmente in quelle cinesi usano colla ricavata da piante che crescono a Chernobyl...

strangedays
20-12-2014, 20:26
di solito le padelle col fondo bianco sono quelle col rivestimento ceramico... dire se quel rivestimento faccia male o meno non lo so.... sono consigliate ma non so se perchè non si stacca o perchè nel caso si stacchi non è cancerogeno :rolleyes:

si è quella

masondix
11-01-2015, 16:36
l'antiaderente svolge la funzione di non far attaccare i cibi alla superficie alla quale è applicata. per quanto riguarda le pentole ,padelle una volta che comincia a venir via quel piccolo strato sarebbe buona norma non utilizzarla più per cucinare.

xenom
11-01-2015, 19:20
Non ho cercato molto approfonditamente, ma a quanto ho capito non è il teflon che viene "messo al bando", quanto piuttosto una delle sostanze necessarie a produrlo. Il teflon è destinato a scomparire come conseguenza indiretta.

A quanto ho capito inoltre, il bando sembrerebbe dovuto a ragioni ambientali, ovvero la sostanza bandita inquina l'ambiente e quindi finisce nella catena alimentare, quindi è proprio la produzione del teflon che finirà con lo scomparire, e non soltanto la sua applicazione alla cucina.

Se così fosse, andare a dire "il teflon è cancerogeno tant'è che viene messo al bando" parrebbe semplice disinformazione, basata sulle voci di strada. (Se sbaglio mi corriggerete Cit.)

Allo stesso modo, per gli altri rivestimenti, bisognerebbe vedere che sostanze contengono e che sostanze rilasciano durante la cottura.

Secondo me comunque, si potrebbe benissimo limitarne l'uso delle anti aderenti a cotture per cui l'appicicamento è un problema, tipo la preparazione delle crepes o delle frittate (anche mangiare troppe uova fa male) e usare l'inox 18/10 per tutto il resto.

Se uno dovesse arrivare a farsi fisse sul teflon, per coerenza, dovrebbe anche trasferirsi in alta montagna, bere acqua di sorgente, ed evitare tutti i prodotti a base di alluminio (intossicazione da metalli), vale a dire prodotti da cucina, prodotti cosmetici (antiodoranti) e chissà che altro.

My 2 cents

cazzo il teflon non può essere messo al bando, non è il polimero più cazzuto? magari sono rimasto indietro ma sapevo che era l'unico o comunque uno dei pochi ad avere un'altissima resistenza chimica e termica..

AleAme
12-01-2015, 14:04
niente link a siti che fanno propaganda, grazie

masondix
12-01-2015, 17:26
Adesso vanno molto le pentole col fondo in pietra...chissà che finalmente si risolva il problema dell'usura...

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

hibone
14-01-2015, 18:23
cazzo il teflon non può essere messo al bando, non è il polimero più cazzuto? magari sono rimasto indietro ma sapevo che era l'unico o comunque uno dei pochi ad avere un'altissima resistenza chimica e termica..

infatti il teflon non è messo al bando.
è uno dei prodotti necessari a realizzarlo ad essere messo al bando :D

Ziosilvio
15-01-2015, 09:46
niente link a siti che fanno propaganda, grazie
Ho seguìto il tuo link, e ho notato che il sito su cui compare il tuo articolo, non solo non è ne scientifico né tecnico, ma riguarda un "movimento" che invita ad iscriversi.
Visto l'indirizzo di questa sezione, in futuro sarà bene evitare.

jacopetto
20-01-2015, 13:18
Anche io avevo letto tempo fa, proprio mentre cercavo informazioni sulla presunta nocività del teflon, che in realtà c'era molta disinformazione a riguardo, e non era il teflon ad essere bandito, ma mi pare uno degli elementi usati nel processo di produzione.

Se non ricordo male, inoltre, c'era tempo fa un articolo di altroconsumo che indagava appunto sulla pericolosità o meno di padelle in teflon rovinate. Ora però non riesco a trovarlo, comunque è da qualche parte sul sito di altroconsumo...

hibone
21-01-2015, 15:51
Anche io avevo letto tempo fa, proprio mentre cercavo informazioni sulla presunta nocività del teflon, che in realtà c'era molta disinformazione a riguardo, e non era il teflon ad essere bandito, ma mi pare uno degli elementi usati nel processo di produzione.

Se non ricordo male, inoltre, c'era tempo fa un articolo di altroconsumo che indagava appunto sulla pericolosità o meno di padelle in teflon rovinate. Ora però non riesco a trovarlo, comunque è da qualche parte sul sito di altroconsumo...

Mah, il teflon è uno di quei materiali con proprietà variabili in funzione delle circostanze di turno e di comodo.

È inattaccabile, indistruttibile, come se fosse antani all'iperbole per due, e quindi hanno ragione i verdi a definirlo inquinante, ma guarda caso non regge nei confronti dei succhi gastrici, e quindi entra nell'organismo dove torna ad essere inattaccabile ed indistruttibile, col solo fine di bitumare le arterie insieme al colesterolo, e quindi hanno ragione i verdi a dire che è tossico.

In altri termini i verdi hanno sempre ragione...

Una domanda, ma altroconsumo si chiama così perchè è altro, nel senso di ulteriore, consumo di soldi pubblici?

jacopetto
22-01-2015, 09:45
Una domanda, ma altroconsumo si chiama così perchè è altro, nel senso di ulteriore, consumo di soldi pubblici?


:asd:


Comunque, mi sono dimenticato di dire che la conclusione di altroconsumo era che i residui di teflon che si staccano dalle padelle non sono affatto dannosi.

luigimitico
08-02-2015, 23:16
Salve ma secondo voi come mai non è possibile "rigenerare" lo strato antiaderente di una padella e la si deve gettare?
Alla fine non si tratta di una "vernice" che renda la padella antiaderente?
Non pensate sia uno spreco buttare una padella solo perche' la sua vernice è andata via quando basterebbe rimettere uno strato antiaderente uguale a quello di fabbrica?

xenom
08-02-2015, 23:27
Salve ma secondo voi come mai non è possibile "rigenerare" lo strato antiaderente di una padella e la si deve gettare?
Alla fine non si tratta di una "vernice" che renda la padella antiaderente?
Non pensate sia uno spreco buttare una padella solo perche' la sua vernice è andata via quando basterebbe rimettere uno strato antiaderente uguale a quello di fabbrica?

immagino che la cosa non sia così banale, dubito sia una semplice "vernice" ma piuttosto uno strato incollato con chissà quali sistemi e forni, ricordiamoci che va sul fuoco...

luigimitico
09-02-2015, 20:29
Si ma è pur sempre un oggetto che ormai viene prodotto da tantissimi anni e non si è riusciti a riprodurre in "piccolo" la rigenerazione di un sottile strato antiaderente.
Sara' cosi' complicata la tecnologia che ci sta dietro?

jacopetto
12-02-2015, 15:49
Si ma è pur sempre un oggetto che ormai viene prodotto da tantissimi anni e non si è riusciti a riprodurre in "piccolo" la rigenerazione di un sottile strato antiaderente.
Sara' cosi' complicata la tecnologia che ci sta dietro?

No, è che molto più semplicemente, costa di meno comprare una padella nuova.
Il teflon viene applicato immagino allo stato liquido ed in speciali forni, e non è semplicemente una pellicola che viene messa sulla padella finita.
Costano talmente poco, che non ha assolutamente senso "restaurare" una padella.