PDA

View Full Version : Assemblare pc e venderli


NeverEsa
13-12-2014, 11:34
Ciao a tutti! Avrei una domanda da porre. Dato che mi è venuta l'idea di creare pc assemblati, mi chiedevo se ne valesse la pena crearli e dopo venderli su ebay, subito.it e siti vari. Tralasciando la questione di Partita IVA per fatture e cose simili, secondo voi conviene farlo oppure no? Nel senso che se si tratta di un guadagno misero non ne vale la pena xD grazie in anticipo!!

bio.hazard
13-12-2014, 12:13
prova a farti due conti, assemblando un ipotetico PC con una determinata serie di pezzi scelti dal listino di un fornitore e poi vedi quanto verrebbe a costare acquistandolo da uno dei tanti assemblatori che ci sono online.

in questo modo potrai calcolare il tuo eventuale ipotetico guadagno.

io penso comunque che tu non possa fare prezzi migliori di chi ha la possibilità di acquistare i componenti all'ingrosso.

Stabilo_89
13-12-2014, 13:08
La differenza fra te e i grandi supermarket è l'assistenza.

O apri bottega, metti la tua faccia e risolvi i problemi dei clienti.

O fai una cosa tipo dell pro support, ma è roba per multinazionali, non per aspiranti commercianti.

Diciamo che al momento le uniche categorie interessate al tuo servizio potrebbero essere quelli che non sanno cosa sia un pc e cercano una persona con cui dialogare.

Chi se ne intende, va sulla rete e nel giro di 24h si trova i componenti a casa, assembla e via.

Alcuni grossisti fanno anche l'assemblaggio e collaudo per 50 €

Ale1992
13-12-2014, 13:46
Oltre al fatto che non vedo dove potresti guadagnare, al massimo ti prendi qualcosa per assemblaggio e test della macchina ma son guadagni minimi. I prezzi per te son gli stessi che per gli altri quindi sarebbero in pochi a venire da te, poichè con gli stessi soldi comprerebbero gli stessi pezzi.

Benelli82
13-12-2014, 14:01
A meno di venderli ad amici che sanno che possono sempre contare su di te, é difficile fare una cosa del genere senza avere un negozio fisico al quale il potenziale cliente sa di potersi rivolgere per qualunque problema

Benelli82
13-12-2014, 14:03
Puoi sperare di togliere clienti al classico utente medio che va da mediaworld ad acquistare un pc senza sapere bene cosa vuole, ma rientri nei problemi di fiducia in te in caso di assistenza come ho scritto sopra.

_TOKI_
13-12-2014, 16:24
Ciao a tutti! Avrei una domanda da porre. Dato che mi è venuta l'idea di creare pc assemblati, mi chiedevo se ne valesse la pena crearli e dopo venderli su ebay, subito.it e siti vari. Tralasciando la questione di Partita IVA per fatture e cose simili, secondo voi conviene farlo oppure no? Nel senso che se si tratta di un guadagno misero non ne vale la pena xD grazie in anticipo!!

Dipende.

Se vuoi farlo onestamente, pagando le tasse, curando il cliente anche il più petulante, supponente, scassacocomeri, quello che prende a piccolate la scheda video e entra nel tuo negozio urlando e pretendendo la sostituzione, quello che "il PC mi va lento scopri perché" e tu passi un pomeriggio intero per poche decine di euro, quello che "eh ma l'altro negozio me lo fa pagare meno" mentre tu cerchi inutilmente di spiegargli che un iTek da 18€ non va bene su un i7 con GTX 980 e se quell'altro glielo vende è lui ad essere un criminale e non tu, quello che ti porta il PC infarcito di trojan, virus e delizie varie e magari pretende che tu glielo restituisca lindo e pinto senza formattone e tu ci passi la notte, quello che "ma windows devo pagarlo ? non possiamo fare a...mmica-ammicca?" e tu magari cedi e lui la settimana dopo ti denuncia di avergli venduto una copia piratata e passi i guai, quello che...

...devo andare avanti ?

L'unico modo per guadagnare è con l'assistenza post vendita come ti hanno già fatto notare.

Ma per tirare due soldi devi fare giri poco puliti ed ignorare i clienti che si lamentano, perché son quelli che dopo averli aiutati a dismisura e averci rimesso in salute, la prossima volta si faranno assemblare il PC da un altro.

Portatili e tablet poi han dato la mazzata finale.

Ale1992
13-12-2014, 16:39
Dipende.

Se vuoi farlo onestamente, pagando le tasse, curando il cliente anche il più petulante, supponente, scassacocomeri, quello che prende a piccolate la scheda video e entra nel tuo negozio urlando e pretendendo la sostituzione, quello che "il PC mi va lento scopri perché" e tu passi un pomeriggio intero per poche decine di euro, quello che "eh ma l'altro negozio me lo fa pagare meno" mentre tu cerchi inutilmente di spiegargli che un iTek da 18€ non va bene su un i7 con GTX 980 e se quell'altro glielo vende è lui ad essere un criminale e non tu, quello che ti porta il PC infarcito di trojan, virus e delizie varie e magari pretende che tu glielo restituisca lindo e pinto senza formattone e tu ci passi la notte, quello che "ma windows devo pagarlo ? non possiamo fare a...mmica-ammicca?" e tu magari cedi e lui la settimana dopo ti denuncia di avergli venduto una copia piratata e passi i guai, quello che...

...devo andare avanti ?

L'unico modo per guadagnare è con l'assistenza post vendita come ti hanno già fatto notare.

Ma per tirare due soldi devi fare giri poco puliti ed ignorare i clienti che si lamentano, perché son quelli che dopo averli aiutati a dismisura e averci rimesso in salute, la prossima volta si faranno assemblare il PC da un altro.

Portatili e tablet poi han dato la mazzata finale.

Imho il problema piu grosso è proprio quello. Oramai siamo noi appassionati a voler spendere soldi e tempo su fissi fatti come si deve, ormai la gente pensa che il tablet faccia quello che fa un pc e quindi prende quello e non un notebook o un fisso. L'idea di questo lavoro (inteso come negozio fisico e non in privato diciamo) la avevo avuta anche io ma mi son reso conto che ormai sono rimasti gli appassionati e quelli si arrangiano oppure gli sprovveduti e quelli vanno nei centri commerciali e poi quando i giochi non vanno piu cambiano pc e rivendono il vecchio su qualche sito di annunci. Imho al giorno d'oggi assemblare pc per venderli può funzionare come passatempo sporadico in favore di qualche amico o amico dell'amico dell'amico.....ma i ricavi son sempre bassi e di certo non ci vivi.

_TOKI_
13-12-2014, 16:46
Ma guarda, alla fine anche 15 anni fa, si guadagnava comunque sull'assistenza più che sulla vendita. Vendi un PC oggi e il cliente tornerà più volte...

La differenza è che prima guadagnavi con l'assemblaggio e oggi non più perché il laptop che vendi ha già tutto pronto.

Però è pur vero che oggi tutti hanno un PC rispetto a 15 anni fa e che grazie ad internet e alle persone distratte, sono sicuramente in numero maggiore quelli che hanno dei problemi e che quindi necessitano di assistenza.

15 anni fa se non avevi internet a casa, a meno di un problema hardware, era raro che dovessi portare il PC da un tecnico. Si insomma, potevi beccarti virus anche offline, ma in generale era un evento sicuramente meno frequente.

Chi dice di aver svoltato col tablet è uno che prima o poi prenderà una tranvata clamorosa. Ne ho viste di persone, specie del gentil sesso, convinte del loro acquisto, salvo poi venirmi a chiedere aiuto perché non riuscivano dal tablet a scaricare quello o ha visualizzare quell'altro...

Discorso diverso con i laptop, specie se non li usi a scopo ludico.