PDA

View Full Version : Consiglio fan controller


Gufo 2
12-12-2014, 12:00
Salve, sapreste consigliarmi un buon fan controller in grado di regolare la velocità di rotazione delle ventole (meglio tramite pwm che voltaggio) in funzione della temperature di sensori ?

Giowlf
13-12-2014, 20:00
Che io sappia tutti i fan controller regolano le ventole tramite il voltaggio e non ne esistono con controllo PWM. Posso chiederti come mai preferiresti un controllo via PWM? Se il motivo è che hai solo ventole a 4 pin, ti rassicuro, funzionano lo stesso sugli attacchi 3 pin dei rheobus.

Gufo 2
16-12-2014, 10:12
Si, ho ventole a 4 pin e come hai detto funzionano anche su attacchi a 3 pin. In questo caso, però, la regolazione avviene tramite variazione di voltaggio e non pulsazione e questa modalità dovrebbe essere meno precisa rispetto al pwm. Ma sono finezze. L' importante é trovare un fan controller che mi regoli la velocità delle ventole in funzione della temperatura

Giowlf
16-12-2014, 22:52
Così il discorso si complica, e parecchio. :D
Facciamo un po' di chiarezza.
Hai bisogno che ogni ventola venga regolata indipendentemente in base alla temperatura rilevata in diversi punti? Se la risposta è no, potresti collegare tutte le ventole ad un singolo connettore a 4 pin della motherboard utilizzando un connettore ad Y(chiaramente dipende se la mobo ne ha un'altro da 4 pin che non sia CPU FAN1, altrimenti ti tocca metterlo su quello). La regolazione velocità/temperatura andrebbe gestita via software. E' una soluzione un po' raffazzonata, ma potrebbe ovviare al problema. Bisogna assicurarsi però che un singolo connettore riesca a dare potenza a più di due ventole.
In alternativa puoi semplicemente collegare ogni ventola ai connettori 3 pin della mobo. Anche in questo caso gestisci le velocità in base alle temperature via software. La regolazione però sarebbe sul voltaggio (3 pin).
Come fan controller pwm con regolazione in base alla temperatura non ne ho trovati in commercio.
Tuttavia ho trovato due modi per autocostruirtelo.
Il primo consiste nell'usare un arduino come descritto in questo link:
http://www.electroschematics.com/9540/arduino-fan-speed-controlled-temperature/

L'altro è quello di usare questo aggeggino della texas instruments:
http://www.ti.com/lit/ds/symlink/amc6821.pdf
(soluzione un pò difficilotta. Ma di alto profilo)
Qui trovi gli schemi di come impostare il circuito per una ventola a 4 pin (pg.13)
http://www.ti.com/lit/ug/slau195a/slau195a.pdf

Amph
17-12-2014, 15:48
senza aprire un nuovo thread invece di un fan controller non esistono piastre tipo da mettere sul pci o pci-e tipo piastra per porte usb aggiuntive, ma invece dell'usb ci sono i fan header della scheda madre?

non so se mi sono spiegato, ma credo di non averli mai visti

Giowlf
17-12-2014, 16:50
Questa è l'unica cosa simile che ho trovato.
Fractal Design PCI-MOUNTED Fan Power Splitter.
Come puoi vedere ogni fan header ha un voltaggio diverso, perciò non puoi regolare la velocità di una ventola, bensì la puoi impostare a priori e basta. Dalle immagini che si trovano i voltaggi sono da 12v, 10v, 8v e 5v.
Ti ripeto, non è un fan controller pci ma è l'unica cosa che gli si avvicina. L'alimentazione la prende da un molex 4 pin.
In alternativa c'è il silverstone fp33, che ha il kit per il montaggio in uno slot espansione.

Gufo 2
18-12-2014, 18:36
Grazie mille. Per ora non traffico in elettronica, anche se la soluzione con Arduino mi é sembrata la + semplice, relativamente parlando.
Se posso aggiornare la piattaforma attuale mi tengo il wind rider della coolermaster che distribuisce il segnale pwm preso dalla ventola per la cpu e alimenta, tenendo conto della variazione di pulsazione, anche le altre ventole.
Se fossi necessitato ad aggiornare l' attuale configurazione starò attento a prendere una main che gestisca la velocità delle ventole in funzione della temperature, se possibile.

Amph
18-12-2014, 19:04
Questa è l'unica cosa simile che ho trovato.
Fractal Design PCI-MOUNTED Fan Power Splitter.
Come puoi vedere ogni fan header ha un voltaggio diverso, perciò non puoi regolare la velocità di una ventola, bensì la puoi impostare a priori e basta. Dalle immagini che si trovano i voltaggi sono da 12v, 10v, 8v e 5v.
Ti ripeto, non è un fan controller pci ma è l'unica cosa che gli si avvicina. L'alimentazione la prende da un molex 4 pin.
In alternativa c'è il silverstone fp33, che ha il kit per il montaggio in uno slot espansione.

solo che non hanno 4 pin

Giowlf
19-12-2014, 18:10
E dove lo hai scritto che la volevi a 4 pin? Comunque anche nel tuo caso è necessaria una soluzione fatta da te, perchè in commercio non c'è nulla.
Comunque per i controlli "manuali" delle ventole non vedo quale sia il problema della regolazione tramite voltaggio. Con un buon rheobus si riescono ad impostare parecchie velocità della ventola.
Senza contare che, se l'obiettivo finale è ottenere silenziosità quando serve, basterebbero tre regolazioni: ventole spente quando si sta in idle(o quasi; tipo film, download ecc.), ventole al minimo per carichi di lavoro leggeri, e ventole al massimo quando si gioca o per lavori pesanti.