PDA

View Full Version : Asus X53s RAM e SSD


_The Jocker_
11-12-2014, 12:42
Buongiorno a tutti,
è molto che non scrivo sul forum ma sono convinto di trovare tutta la disponibilità di sempre.

Mi è stato regalato ,come non funzionante, un notebook Asus X53s con core i5 e 4GB di RAM. Non è funzionante nel senso che si è rotto l' hdd.

Al che mi sono detto: invece di comprare un Hdd da sostituire potrei montare un ssd e portare la RAM ad 8GB, in modo da svecchiarlo un po' e poterlo sfruttare per un po' di tempo.

A livello di SSD pensavo ad un Samsung 840 EVO, si trova in taglio da 250 GB intorno ai 110,00 Euro ho visto.

Considerando che non ho grosse pretese a livello di gaming spinto o applicazioni grafiche pesanti, potrebbe essere una buona cosa upgradare il notebook con i suddetti componenti?

Dubbio sulle RAM... Come posso fare ad acquistare un banco IDENTICO a quello che monto in origine? In modo da avere massima compatibilità tra i due banchi?

Grazie per l' attenzione, rimango in attesa di Vs. pareri.

tallines
11-12-2014, 12:58
Ciao, puoi montare l' SSD al posto dell' hd tradizionale .

Per la ram basta che il banco abbia le stesse caratteristiche tecniche di quello che hai al momento : DDR2 o DDR3, frequenza.....

Le caratteristiche attuali del tuo banco di ram le puoi vedere o con Cpu-z freeware alla voce SPD o anche con Speccy freeware della Piriform .

Non occorre che il banco di ram sia della stessa marca .

_The Jocker_
11-12-2014, 13:07
Visto che non funziona, e quindi non posso visualizzare via software, al massimo smonto il banco per vedere le caratteristiche, dovrei trovare tutto quello che mi serve, giusto?

In caso poi, prima di passare all' acquisto chiederò un parere a voi per essere certo di acquistare un banco corretto.

Secondo te dovrei avere un buon aumento delle prestazioni generali?

tallines
11-12-2014, 13:14
Visto che non funziona, e quindi non posso visualizzare via software, al massimo smonto il banco per vedere le caratteristiche, dovrei trovare tutto quello che mi serve, giusto?
Si, poi in base a quello che leggi fai una ricerca on line .
Secondo te dovrei avere un buon aumento delle prestazioni generali?
Si, anche se per essere sfruttati tutti dovresti avere un SO a 64 bit .

Però io prima di acquistare il banco aggiuntivo di 4 Gb, prima vedrei come va il pc con l' SSD nuovo e poi al limite farei l' upgrade della ram .

_The Jocker_
11-12-2014, 13:18
Hai ragione perchè in questo modo potrei effettivamente rilevare i benefici dei due upgrade, ma in realtà, visto che è un pc che ho appena ricevuto (e mai utilizzato in quanto ha l' HDD andato) non ho parametri di come girava "prima".

A questo punto monterei subito SSD e RAM aggiuntiva, installo il SO (ovviamente 64bit) e via, parto ad usare la nuova macchina..

Stasera smonto il banco nativo e vediamo cosa salta fuori, magari posto una foto così mi puoi dare delle dritte!

Ah dimenticavo, grazie per il tuo contributo alla mia causa :)

tallines
11-12-2014, 16:29
Hai ragione perchè in questo modo potrei effettivamente rilevare i benefici dei due upgrade, ma in realtà, visto che è un pc che ho appena ricevuto (e mai utilizzato in quanto ha l' HDD andato) non ho parametri di come girava "prima".

A questo punto monterei subito SSD e RAM aggiuntiva, installo il SO (ovviamente 64bit) e via, parto ad usare la nuova macchina..
beh installi il SO a 64bit sull' SSD con un banco di ram da 4 Gb e lo provi .....tipo un ora......poi aggiungi il banco di ram da altri 4 Gb .

In questo modo vedi la differenza tra l' avere un solo banco o due da 4Gb ;)
Stasera smonto il banco nativo e vediamo cosa salta fuori, magari posto una foto così mi puoi dare delle dritte!

Ah dimenticavo, grazie per il tuo contributo alla mia causa :)
Ok posta la foto e vediamo, di niente ;)

PS : l' immagine non postarla gigante e non postarla tramite Imageshack, perchè dopo x tempo le cancella, a meno che tu non diventi un utente a pagamento .

Se vuoi la puoi postare tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

_The Jocker_
11-12-2014, 19:59
http://s15.postimg.org/ji9ownqs7/20141211_203619.jpg (http://postimg.org/image/ji9ownqs7/)

Ecco l' immagine del banco attualmente installato. Grazie per l' indicazione che mi hai dato per allegare l' immagine, è un po' che non frequento il forum ed ero nel pallone!!:rolleyes:


montando il secondo banco ram, con le stesse identiche caratteristiche del primo, si abilita il dual channel vero? SO 64 bit e dovrei sfruttarlo a dovere.

_The Jocker_
12-12-2014, 12:58
Ciao ragazzi, qualcuno riesce a darmi riscontro sulla compatibilità del modulo RAM da me linkato per favore? Grasssie!:D

tallines
12-12-2014, 13:01
Ecco l' immagine del banco attualmente installato. Grazie per l' indicazione che mi hai dato per allegare l' immagine, è un po' che non frequento il forum ed ero nel pallone!!
Ok, però non puoi postare link commerciali.....lo dicono le regole del forum, non io ;), devi cancellare i link....

L' SSD va bene .

La ram.....mi sembra di no.....le specifiche della tua ram sono >

4Gb 2Rx8 pc3-10600s-9-11-F3 4GB DDR3 1333MHz

Se non trovi 9-11-F3 comunque 2Rx8 non 1Rx8 .

Infatti dalle immagini....che devi togliere ;) le ram sono fatte in modo diverso dalla tua ram .

Ossia la tua ram ha 8 rettangoli neri, non 4 .

la R sta per >

1R significa single rank - 2R significa dual rank

Meglio se acquisti ram con stesse caratteristiche e devi vedere che la piedinatura sia > DDR3 - 204 pin (http://www.gubbioinformatica.it/consigli/memorie-ddr.asp)
Ah una cosa: montando il secondo banco ram, con le stesse identiche caratteristiche del primo, si abilita il dual channel vero? SO 64 bit e dovrei sfruttarlo a dovere.
Si, si attiva il dual channel in automatico .

_The Jocker_
12-12-2014, 13:26
Ho tolto i link alle inserzioni, grazie dell' avviso.

Sto cercando altri moduli, ma la piedinatura è 240 o 204?? Perchè tutte quelle che ho visto sono indicate come 204..

tallines
12-12-2014, 13:32
Sto cercando altri moduli, ma la piedinatura è 240 o 204?? Perchè tutte quelle che ho visto sono indicate come 204..
Si scusa, è 204 > >

http://it.wikipedia.org/wiki/SO-DIMM

Adesso ho corretto il sito, che all' interno riporta 240.........jocker potresti eliminare dal tuo post sopra, da dove dici........Dunque, io per non impazzire a fare .......fino alla smile con il sorriso ;)

Perchè in eggetti quella parte li non serve ;)

_The Jocker_
12-12-2014, 13:33
Ottimo, ti ringrazio.

Sto cercando dei moduli Samsung ma è difficile trovarli!
Ormai già che ci sono, a trovarlo, tanto vale prendere un banco identico..

_The Jocker_
12-12-2014, 13:41
Si scusa, è 204 > >

http://it.wikipedia.org/wiki/SO-DIMM

Adesso ho corretto il sito, che all' interno riporta 240.........
Ottimo, ti ringrazio del chiarimento.

jocker potresti eliminare dal tuo post sopra, da dove dici........Dunque, io per non impazzire a fare .......fino alla smile con il sorriso ;)

Perchè in eggetti quella parte li non serve ;)

Aggiornato anche il mio post :)

tallines
12-12-2014, 13:53
Ok, per la ram sempre stesse caratteristiche anche se la marca è diversa .

Poi se trovi la ram della stessa marca, meglio ;), ma non è obbligatorio .

_The Jocker_
12-12-2014, 14:06
Noto che trovi le stesse caratteristiche, tranne per la latenza.. CL9, CL10 etc... non so come possa influire..

Sulla Baya ho trovato un modulo usato garantito identico al mio, credo opterò per quello. Almeno so per certo che è compatibile.
Ti terrò informato, per il momento grazie.

tallines
12-12-2014, 14:52
Minori sono i numeri più performanti sono le memorie (http://www.solidstatedisk.it/tempi-di-latenza/)

CAS (CL) 7 è più veloce di CAS (CL) 9 (http://www.guide-informatica.com/2011/12/memoria-ram-che-cose-il-cas-latency-cl.html)

La frequenza in Mhz che tu hai è di 1333 deve essere quella, altrimenti >

Ma è possibile accoppiare due memorie identiche in tutto, tranne che nella frequenza?
La risposta è sì, ma lavoreranno entrambe alla frequenza minore (http://www.informaticapertutti.com/come-e-quale-memoria-ram-scegliere/)

Una RAM con latenza più bassa è più veloce, a parità di frequenza della RAM stessa, in Mhz .

_The Jocker_
02-01-2015, 14:27
Buon anno! :p

Sono qui per tirare le somme riguardo all' intervento in oggetto.

Alla fine ho trovato un banco di memorie identico al mio, quindi totale RAM installata 8Gb ed SSD Samsung 840 Evo, taglio da 250 Gb.

Che dire, avvio del pc rapidissimo e navigazione fluida ed immediata tra un' applicazione e l' altra. Non ho avuto modo di testarlo con applicazioni particolari, ma sono più che soddisfatto del risultato.
Una cosa che ho notato è che ad installare i programmi, se con un hdd ci metti 10 minuti, con l' ssd ce ne metti meno di 3. Quindi ottimo!

Grazie tallines per le dritte, a risentirci. :)

tallines
02-01-2015, 17:47
Buon anno! :p
Adesso mi chiedevo: mah Joker...dove è finito ? ;)

Auguri anche a te :mano:

Sono qui per tirare le somme riguardo all' intervento in oggetto.

Alla fine ho trovato un banco di memorie identico al mio, quindi totale RAM installata 8Gb ed SSD Samsung 840 Evo, taglio da 250 Gb.

Che dire, avvio del pc rapidissimo e navigazione fluida ed immediata tra un' applicazione e l' altra. Non ho avuto modo di testarlo con applicazioni particolari, ma sono più che soddisfatto del risultato.
Una cosa che ho notato è che ad installare i programmi, se con un hdd ci metti 10 minuti, con l' ssd ce ne metti meno di 3. Quindi ottimo!

Grazie tallines per le dritte, a risentirci. :)
Grazie a te e bene che hai risolto ;)