PDA

View Full Version : hp designjet 500 - non risponde


CielitoLindux
11-12-2014, 11:45
Buongiorno a tutti.
Scrivo qui perchè nn so più che fare.
Da qualche giorno questa stampante che ha sempre funzionato egregiamente, mi sta dando dei grattacapi.
Ovvero dopo la prima stampa nn ne esegue più. Per poter stampare devo riavviare il pc. E' come se andasse in stand-by ma senza possibilità di risvegliarlo.
Le successive stampe mi dice "la stampante non risponde". Il driver utilizzato è sempre lo stesso, quello che in fase di installazione mi da come "raccomandato" che poi è quello consigliato anche su linuxprinting ovvero il cdnj500 (HP DesignJet 500 Foomatic/cdnj500 (recommended) come si vede da qui (http://www.openprinting.org/printer/HP/HP-DesignJet_500)).
Credo che possa dipendere dall'ultimo aggiornamento delle policy di selinux, in quanto mi pare il problema sia nato dopo un aggiornamento del sistema che aveva anche le policy di selinux fra gli aggiornamenti, ma nn ne sono sicuro in quanto nn mi da nessun messaggio di allert e tra l'altro nn si spiegherebbe il fatto che la prima stampa la fa e le altre no.
La stampante è una stampante di rete, dai client windows, inutile dirlo, stampa perfettamente e sempre. Io utilizzo fedora 20 aggiornata. Se servissero altre notizie chiedete pure. Spero che qualcuno mi illumini. Saluti

Aggiornamento
Ho installato hplip ma nemmeno lui la trova. Neanche dandogli l'ip. Però al ping risponde.

sacarde
11-12-2014, 15:28
da cups vedi il suo stato? eventuali errori?

CielitoLindux
11-12-2014, 15:31
Come li vedo?

CielitoLindux
11-12-2014, 15:32
Da localhost:631 mi dice inattiva. Ma lo dice anche per le altre che però funzionano.
Ora noto però che sulla schermata delle stampanti c'è scritto su tutte "intattiva" ma sulla 500 c'è scritto "la stampante non risponde"

sacarde
11-12-2014, 15:51
quando "non risponde " ... da lsusb la vedi ?


la pagina di test la fa?

CielitoLindux
11-12-2014, 16:19
E' installata via network.
Fa tutto, ma solo la prima volta che stampi da quando hai acceso il pc. poi muore.
Cmq ora me lo sta facendo anche dai pc windows. Presumo un problema alla scheda di rete della stampante o al cavo lan.

sacarde
11-12-2014, 16:33
ip doppi?

usi dei printserver usb ?

CielitoLindux
11-12-2014, 17:41
Ip doppi? Cioè? In questo momento c'è solo il mio pc acceso e la stampante...
Nessun print server.

pigi2pigi
11-12-2014, 18:26
Inattiva è la versione italiana dello stato idle,
cioè sta lì e non fa nulla, potrebbe essere sia accesa e nessuno stampa sia spenta e nessuno ha provato a stampare

la stampante non risponde invece è quando qualcuno prova ad inviare stampe e la stampante è spenta, scollegata, rotta ecc

sacarde
11-12-2014, 19:33
In questo momento c'è solo il mio pc acceso e la stampante...
Nessun print server.

con che periferica e' in rete ?

CielitoLindux
12-12-2014, 08:11
Scheda di rete

monte.cristo
12-12-2014, 14:50
Può darsi che sia solo una combinazione, ma io ho lo stesso comportamento su una HP Deskjet F4200. Nel mio caso è collegata ad un singolo client Windows 7 Home e non è condivisa in rete, ma dopo la prima stampa si blocca e bisogna riavviare fisicamente pc e stampante per tornare ad usarla.

CielitoLindux
12-12-2014, 15:20
Ho provato ma si riparte da capo. Ovvero ti fa la prima stampa e poi si riferma.

Stavo pensando una cosa...
Ipotizzando che sia effettivamente un problema di scheda di rete e quindi funzionante sulla porta lpt, potei prendere un vecchio pc che abbiamo qui in studio (un P4 con xp con 1 GB di ram) e installarci una distro linux (sto penando ad arch) e creare un printserver. collegherei la stampante al pc tramite porta seriale, il pc è collegato alla lan e condivide la stampante con gli altri client. Dovrebbe funzionare no?

sacarde
12-12-2014, 15:31
si dovrebbe andare


p.s.
avevi visto i messaggi in /var/log/cups ?

CielitoLindux
12-12-2014, 15:44
No, ci ho guardato ora.
Ho provato a mandare una stampa della pagina di prova della stampante e ovviamente nn ll'ha stampate, ma in /var/log/cups/ non ci sono log di oggi. L'ultimo è del 9/12:
[root@localhost ~]# cat /var/log/cups/error_log-20141209
E [09/Dec/2014:09:05:46 +0100] Missing value on line 682.
E [09/Dec/2014:09:05:46 +0100] Missing value on line 706.
E [09/Dec/2014:09:05:46 +0100] Missing value on line 766.
E [09/Dec/2014:09:05:46 +0100] Missing value on line 2350.
E [09/Dec/2014:09:05:46 +0100] Missing value on line 2362.
E [09/Dec/2014:09:05:46 +0100] Missing value on line 2578.
[root@localhost ~]#

sacarde
12-12-2014, 16:11
mah

potresti mandare in stampa il documento col comando da consolle:

lp <nomefile>




p.s.
il servizio systemd cups come appare? in errore

CielitoLindux
12-12-2014, 16:25
mah

potresti mandare in stampa il documento col comando da consolle:

lp <nomefile>
Deve essere la stampante predefinita?




p.s.
il servizio systemd cups come appare? in errore
[root@localhost ~]# systemctl status cups.service
cups.service - CUPS Printing Service
Loaded: loaded (/usr/lib/systemd/system/cups.service; enabled)
Active: active (running) since gio 2014-12-11 15:57:58 CET; 1 day 1h ago
Main PID: 1042 (cupsd)
CGroup: /system.slice/cups.service
├─1042 /usr/sbin/cupsd -f
└─3446 /usr/lib/cups/notifier/dbus dbus://

sacarde
12-12-2014, 16:38
- si
oppure aggiungi il parametro: -d <nomestampante>


- forse merita fare la prova che hai detto prima



p.s.

sul mio arch io ho:

org.cups.cupsd.service - CUPS Scheduler
Loaded: loaded (/usr/lib/systemd/system/org.cups.cupsd.service; disabled)
Active: active (running) since ven 2014-12-12 17:36:18 CET; 4s ago
Docs: man:cupsd(8)
Main PID: 8200 (cupsd)
CGroup: /system.slice/org.cups.cupsd.service
└─8200 /usr/bin/cupsd -l

CielitoLindux
12-12-2014, 16:51
sul mio arch io ho:

org.cups.cupsd.service - CUPS Scheduler
Loaded: loaded (/usr/lib/systemd/system/org.cups.cupsd.service; disabled)
Active: active (running) since ven 2014-12-12 17:36:18 CET; 4s ago
Docs: man:cupsd(8)
Main PID: 8200 (cupsd)
CGroup: /system.slice/org.cups.cupsd.service
└─8200 /usr/bin/cupsd -l
C'è un enable/disable di differenza. Io però sono su fedora ora. Arch lo installarei su un altro pc per utilizzarlo come print server.
Ho un pc con manjaro, lo sto aggiornando e poi faccio la prova li. Anche quello ha una lpt libera.

CielitoLindux
12-12-2014, 17:49
Umh... da lista stampanti individuate su cups non compare neanche se attaccata al pc tramite cavo lpt... :mc:

CielitoLindux
12-12-2014, 18:29
Sono riuscito ad installarla dandogli il nome host ma il risultato è lo stesso. "La stampante potrebbe non essere connessa" :(

sacarde
12-12-2014, 19:37
hai provato da un'altro sistema? anche con un live

che ne so.... che non usa systemd

CielitoLindux
18-12-2014, 14:47
Per la cronaca il plotter in oggetto è stato staccato dalla rete per circa 3 gg e una volta riacceso è ripartito come nuovo. In pratica dopo 3 gg è resuscitato :eek: :ave: :asd: