PDA

View Full Version : Timore di aver bruciato la MainBoard


SilverAratoS
07-12-2014, 21:23
Buonasera a tutti.

La configurazione del mio pc la potete vedere in firma.

Oggi pomeriggio ho smontato un vecchio LapTop per recuperare l'hdd. L'ho quindi estratto, l'ho collegato al mio pc fisso al posto di uno degli hdd (non quello con Windows), e ho avviato il pc.

Schermo nero, sembra che il tutto funzioni, ma non si vedeva nulla.

Ho quindi provato a staccare l'hdd che era del portatile, e riprovare ad avviare il pc.
Niente.

Preoccupato, cercando su internet ho trovato il modo di riavviare il bios, con il clear cmos. Contemporaneamente, ho anche rimosso per qualche minuto la pila a bottone.

Poi ho riprovare ad avviare, ma ancora nulla.

Così disperatamente ho cercato di rifare questo processo lasciando collegato un solo hard disk alla volta, anche quelli senza Windows.. E durante questo processo (nel quale stupidamente mi ero dimenticato di togliere l'alimentazione), ho visto una piccola scintilla in un angolo della Main Board (vicino alla scheda audio), con conseguente fumata.. Qualcosa è partito.

A questo punto sono letteralmente paralizzato.. Ho provato e il pc si avvia ancora come prima, nel senso che le ventole partono ma non si vede assolutamente nulla sullo schermo..
Ho poi notato che l'alimentatore ha la ventola ferma.. Non so se sia normale e non mi sono accorto se fosse ferma anche prima..

Fattosta che ho bisogno del vostro aiuto!
Come mi consigliate di procedere? La main board è partita, vero!?
Ma era già partita prima? Era per quello che non si avviava?

50asa
07-12-2014, 21:59
Scollega tutto, scheda video compresa. Poi riaccendi.
Dovresti sentire i beep di errore (mancanza della scheda video).
Se c'è silenzio la causa può essere (in ordine sparso):
1- alimentatore (la ventola può essere ferma anche per bassa temperatura): prova su un altro PC
2- il processore (meno probabile)
3- la mb

SilverAratoS
08-12-2014, 08:46
Scollega tutto, scheda video compresa. Poi riaccendi.
Dovresti sentire i beep di errore (mancanza della scheda video).
Se c'è silenzio la causa può essere (in ordine sparso):
1- alimentatore (la ventola può essere ferma anche per bassa temperatura): prova su un altro PC
2- il processore (meno probabile)
3- la mb

Ciao.
Intanto grazie di aver risposto.

Ho provato, e c'è silenzio.

Ho provato a collegare l'alimentatore a una MB e una CPU piuttosto vecchi, e anche in questi casi la ventola della cpu si attiva, ma non emette nessun suono, sebbene la vga sia scollegata.

Questo mi fa pensare all'alimentatore rotto.

Una domanda a questo punto:

Tutto quello che devo attaccare all'ali per provarlo con un nuovo pc, è la mainboard (molex largo), la cpu (molex da 4), e i due cavettini per la power e il reset, giusto?

SilverAratoS
08-12-2014, 09:16
Scollega tutto, scheda video compresa. Poi riaccendi.
Dovresti sentire i beep di errore (mancanza della scheda video).
Se c'è silenzio la causa può essere (in ordine sparso):
1- alimentatore (la ventola può essere ferma anche per bassa temperatura): prova su un altro PC
2- il processore (meno probabile)
3- la mb

Sono un pirla.
Purtroppo non sapevo (ripeto, sono un pirla) che dovevo collegare e accendere le casse per sentire i "bip".
Ho riattaccato tutto esclusa la VGA, e ora sento i bip, eccome.

Quindi dovrebbe essere la VGA, giusto?

Sattosat
08-12-2014, 10:43
Ciao a tutti!...
Se non erro i bip emessi dalla MB sono diversi e con frequenze diverse a seconda del tipo di guasto.
Nel tuo caso:

BIOS AMI

Beep Descrizione problema Risoluzione problema
1 breve
Un problema nel timer del controller degli interrupt o nel controller stesso
Se persiste cambiare la scheda madre
2 brevi
Un errore di parità di memoria si è verificato nei primi 64K di RAM. Il circuito integrato RAM è probabilmente guasto Controllare i moduli RAM o sotituirli
3 brevi
Un errore di memoria nei primi 64K di RAM
Controllare i moduli RAM o sotituirli
4 brevi Un problem nel circuito dell'orologio di sistema o nel primo banco di memoria Controllare i moduli RAM o sostituire la scheda madre
5 brevi La scheda madre ha un problema, la CPU non e' stata inizializzata Sostituire la CPU o la scheda madre
6 brevi Problemi alla tastiera o al controller IC della tastiera Sostituire la tastiera o la scheda madre
7 brevi Un errore di eccezione della CPU Sostituire la CPU o la scheda madre
8 brevi Problemi alla scheda video Controllare la scheda video o sostituirla
9 brevi Problema nella lettura del BIOS o corruzione dello stesso Provare a sostituirlo o sostituire la scheda madre
10 brevi Problemi nella lettura e scrittura del CMOS Sostituire la batteria o il BIOS o la scheda madre
11 brevi Errore della memoria Cache L2 della CPU Disabilitare la memoria Cache L2 o sostituire la CPU
1 lungo e 3 brevi Malfunzionamento della memoria RAM Controllare i moduli RAM o sotituirli
1 lungo e 8 brevi Problemi alla scheda video Controllare la scheda video o sostituirla


spero sia stato utile. ;)

Sattosat
08-12-2014, 10:50
Ciao a tutti!...
Se non erro i bip emessi dalla MB sono diversi e con frequenze diverse a seconda del tipo di guasto.
Nel tuo caso:

BIOS AMI

Beep Descrizione problema Risoluzione problema
1 breve
Un problema nel timer del controller degli interrupt o nel controller stesso
Se persiste cambiare la scheda madre
2 brevi
Un errore di parità di memoria si è verificato nei primi 64K di RAM. Il circuito integrato RAM è probabilmente guasto Controllare i moduli RAM o sotituirli
3 brevi
Un errore di memoria nei primi 64K di RAM
Controllare i moduli RAM o sotituirli
4 brevi Un problem nel circuito dell'orologio di sistema o nel primo banco di memoria Controllare i moduli RAM o sostituire la scheda madre
5 brevi La scheda madre ha un problema, la CPU non e' stata inizializzata Sostituire la CPU o la scheda madre
6 brevi Problemi alla tastiera o al controller IC della tastiera Sostituire la tastiera o la scheda madre
7 brevi Un errore di eccezione della CPU Sostituire la CPU o la scheda madre
8 brevi Problemi alla scheda video Controllare la scheda video o sostituirla
9 brevi Problema nella lettura del BIOS o corruzione dello stesso Provare a sostituirlo o sostituire la scheda madre
10 brevi Problemi nella lettura e scrittura del CMOS Sostituire la batteria o il BIOS o la scheda madre
11 brevi Errore della memoria Cache L2 della CPU Disabilitare la memoria Cache L2 o sostituire la CPU
1 lungo e 3 brevi Malfunzionamento della memoria RAM Controllare i moduli RAM o sotituirli
1 lungo e 8 brevi Problemi alla scheda video Controllare la scheda video o sostituirla


spero sia stato utile. ;)

Guarda anche questo link:
http://www.settorezero.com/wordpress/breve-guida-agli-errori-hardware-segnalati-dal-bios-e-alla-loro-risoluzione/

50asa
08-12-2014, 15:31
Sattosat ti ha suggerito lo step successivo: controlla se i beep sono di memoria o video.
Se ricollegando la SK video si riblocca tutto hai probabilmente trovato il colpevole...

SilverAratoS
08-12-2014, 19:52
Allora, vi ringrazio innanzitutto x le risposte, in particolare Sattosat. È successo molto stamattina, però poi son dovuto scappare fuori di casa e non ho potuto aggiornarvi.

Ecco cosa ho fatto:
ho provato a scollegare pian piano tutto.. niente, continuava a non andare, schermo nero e ness1 suono.
così ho staccato tutto quanto, ho tirato fuori il mio vecchio pc (2005) con mainboard CPU e RAM e l'ho collegato all'alimentatore così avrei capito se il problema fosse l'alimentatore.
funzionava, quindi ho ricollegato al mio pc solo alimentatore, CPU e scheda madre e funzionava, facendomi i suoni che fa normalmente se manca la scheda video. così ho attaccato la scheda video... tutto bene! Entra nel bios.. quindi ho collegato l'ssd.... è partito!!!!
Pazzesco..
Ricollegato TUTTO QUANTO E.. Funziona.
Va normalissimamente, unica stranezza sta nelle iconcine, in windows, in basso a destra.
Ne mancano alcune, come quella del volume e quella per scollegare le periferiche esterne (??).

Per il resto tutto normale.

Ma non vi sembra strano?? Anche perchè un punto della MaimBoard appare davvero bruciacchiato (anvhe se piccolino)..

Cosa ne dite??
Più tardi quando rincaso cerco di postarvi una foto del punto bruciacchiato.

SilverAratoS
08-12-2014, 21:49
Ecco le foto:

Questa è una foto della zona colpita (li di fianco c'è la Scheda Audio):
http://i59.tinypic.com/cm0ed.jpg

E questo è uno "zoom" del punto bruciato. Lo si individua in alto a sinistra rispetto ai quattro "quadratini gialli"
http://i57.tinypic.com/1zcpdg8.png

50asa
09-12-2014, 09:27
La bruciatura potrebbe essere dovuta a un corto circuito da contatto (cacciavite, coprislot, filo volante, staffetta di una scheda) e sembra apparentemente interessare un gruppo di resistori.
Se l'area interessata è quella del circuido audio, potrebbe essere coerente con l'assenza delle icone in Windows.
Controlla lo stato dei dispositivi per verificare che non sia "sparito" il controller audio o uno dei suoi componenti.

50asa
09-12-2014, 09:28
Dimenticavo: ma il "vecchio" alimentatore è guasto allora?

SilverAratoS
09-12-2014, 13:57
La bruciatura potrebbe essere dovuta a un corto circuito da contatto (cacciavite, coprislot, filo volante, staffetta di una scheda) e sembra apparentemente interessare un gruppo di resistori.
Se l'area interessata è quella del circuido audio, potrebbe essere coerente con l'assenza delle icone in Windows.
Controlla lo stato dei dispositivi per verificare che non sia "sparito" il controller audio o uno dei suoi componenti.

Sei a dir poco gentilissimo.
Quindi posso tenermi il tutto così e bona? Faccio a meno delle icone.. L'audio funziona benissimo, provato ieri sera.

L'alimentatore non l'ho mai cambiato, ne ho sempre e solo usato uno e pare funzionare alla grande.

50asa
09-12-2014, 14:55
Se usi l'audio integrato e tutto il resto funziona direi che puoi stare tranquillo, evidentemente il danno è solo estetico

50asa
09-12-2014, 14:56
L'icona troverai modo di ripristinarla, cercando sul web ... ;-)